Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
creativo 2
creato 72
creator 3
creatore 120
creatrice 9
creatura 49
creaturae 1
Frequenza    [«  »]
121 grazie
121 immagine
120 canonico
120 creatore
120 cristiani
120 croce
120 rispetto

Catechismo della Chiesa Cattolica

IntraText - Concordanze

creatore

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
    Parte,  Sez., Capitolo, Capoverso
1 Pref, 0, 4, 14 | il Padre Onnipotente, il Creatore; e Gesù Cristo, suo Figlio, 2 1, 1, 1, 27 | se non si affida al suo Creatore [Conc. Ecum. Vat. II, Gaudium 3 1, 1, 1, 37 | legge naturale inscritta dal Creatore nelle nostre anime, tuttavia 4 1, 1, 1, 43 | qualche somiglianza tra Creatore e creatura senza che si 5 1, 1, 1, 47 | Dio unico e vero, nostro Creatore e Signore, può essere conosciuto 6 1, 1, 1, 49 | 49 “La creatura senza il Creatore svanisce” [Conc. Ecum. Vat. 7 1, 1, 3 | Dio, Padre onnipotente,~~~~Creatore del cielo e della terra.~~~~~~  8 1, 1, 3 | Padre onnipotente,~~~~ Creatore del cielo e della terra,~~~~~~  9 1, 2, 1 | IN DIO PADRE ONNIPOTENTE CREATORE DEL CIELO E DELLA TERRA”~ 10 1, 2, 1, 238 | chiamato Padre in quanto Creatore del mondo [Cf Dt 32,6; Ml 11 1, 2, 1, 240 | lo è soltanto in quanto Creatore; egli è eternamente Padre 12 1, 2, 1 | Paragrafo 4 IL CREATORE~ ~ 13 1, 2, 1, 279 | Padre onnipotente come “Creatore del cielo e della terra”, “ 14 1, 2, 1, 279 | perciò innanzi tutto del Creatore, poi della sua creazione, 15 1, 2, 1, 283 | ammirazione per la grandezza del Creatore, e a ringraziarlo per tutte 16 1, 2, 1, 286 | certezza l'esistenza di Dio Creatore attraverso le sue opere, 17 1, 2, 1, 287 | ogni uomo può avere del Creatore, [Cf At 17,24-29; Rm 1,19- 18 1, 2, 1, 290 | fuori di lui. Egli solo è Creatore (il verbocreare” - in 19 1, 2, 1, 291 | Nicea-Costantinopoli] lo “Spirito Creatore”, [Liturgia delle Ore, Inno 20 1, 2, 1, 292 | egli è il Padre, è Dio, il Creatore, l'Autore, l'Ordinatore. 21 1, 2, 1, 294 | Dio, “che di tutti è il Creatore, possa anche essere "tutto 22 1, 2, 1, 297 | di voi. Senza dubbio il Creatore del mondo, che ha plasmato 23 1, 2, 1, 299 | e di rispetto davanti al Creatore e alla sua opera [Cf Gb 24 1, 2, 1, 300 | 3). Ma poiché egli è il Creatore sovrano e libero, causa 25 1, 2, 1, 301 | dipendenza in rapporto al Creatore è fonte di sapienza e di 26 1, 2, 1, 302 | è uscita dalle mani del Creatore interamente compiuta. È 27 1, 2, 1, 308 | inseparabile dalla fede in Dio Creatore. Egli è la causa prima che 28 1, 2, 1, 308 | perché “la creatura senza il Creatore svanisce”; [Conc. Ecum. 29 1, 2, 1, 309 | Se Dio Padre onnipotente, Creatore del mondo ordinato e buono, 30 1, 2, 1, 320 | per mezzo dello Spirito Creatore che vita.~ ~ 31 1, 2, 1, 325 | Apostoli professa che Dio è “il Creatore del cielo e della terra”, 32 1, 2, 1, 337 | simbolicamente l'opera del Creatore come un susseguirsi di sei 33 1, 2, 1, 338 | propria esistenza a Dio Creatore. Il mondo ha avuto inizio 34 1, 2, 1, 339 | delle cose, che disprezza il Creatore e comporta conseguenze nefaste 35 1, 2, 1, 341 | la bellezza infinita del Creatore. Deve ispirare il rispetto 36 1, 2, 1, 344 | tutte hanno il medesimo Creatore e tutte sono ordinate alla 37 1, 2, 1, 346 | rispettare le leggi che il Creatore vi ha inscritte.~ ~ ~ 38 1, 2, 1, 356 | conoscere e di amare il proprio Creatore”; [Conc. Ecum. Vat. II, 39 1, 2, 1, 357 | una alleanza con il suo Creatore, a dargli una risposta di 40 1, 2, 1, 364 | per lodare in libertà il Creatore. Allora, non è lecito all' 41 1, 2, 1, 369 | direttamente da Dio, loro Creatore [Cf Gen 2,7; Gen 2,22 ]. 42 1, 2, 1, 369 | sapienza e la bontà del Creatore.~ ~ ~ 43 1, 2, 1, 372 | modo unico all'opera del Creatore [Cf Conc. Ecum. Vat. II, 44 1, 2, 1, 373 | distruttivo. A immagine del Creatore, “che ama tutte le cose 45 1, 2, 1, 374 | tale amicizia con il suo Creatore e in una tale armonia con 46 1, 2, 1, 380 | nell'obbedienza a te, suo Creatore, esercitasse il dominio 47 1, 2, 1, 396 | rispettare. L'uomo dipende dal Creatore, è sottomesso alle leggi 48 1, 2, 1, 397 | fiducia nei confronti del suo Creatore [Cf Gen 3,1-11 ] e, abusando 49 1, 2, 1, 401 | possono certo derivare dal Creatore che è buono. Spesso, rifiutando 50 1, 2, 1, 421 | esistenza dall'amore del Creatore”; questo mondo è “certamente 51 1, 2, 2, 526 | meraviglioso scambio! Il Creatore ha preso un'anima e un corpo, 52 1, 2, 3, 841 | coloro che riconoscono il Creatore, e tra questi in primo luogo 53 1, 2, 3, 844 | creatura piuttosto che il Creatore, oppure vivendo e morendo 54 1, 2, 3, 898 | crescano e siano di lode al Creatore e al Redentore” [Conc. Ecum. 55 1, 2, 3, 992 | intrinseea della fede in un Dio Creatore di tutto intero l’uomo, 56 1, 2, 3, 992 | l’uomo, anima e corpo. Il Creatore del cielo e della terra 57 1, 2, 3, 1007| esistenza.~ ~Ricordati del tuo Creatore nei giorni della tua giovinezza.., 58 1, 2, 3, 1008| contraria ai disegni di Dio Creatore ed essa entrò nel mondo 59 1, 2, 3, 1015| crediamo in Dio che è il Creatore della carne; crediamo nel 60 1, 2, 3, 1020| Tu possa tornare al tuo Creatore, che ti ha formato dalla 61 2, 1, 1, 1078| consegna di sé al proprio Creatore nell'azione di grazie.~ ~ 62 2, 1, 2, 1147| legga le tracce del suo Creatore [Cf Sap 13,1; Rm 1,19-20; 63 2, 1, 2, 1148| gratitudine dell'uomo verso il suo Creatore.~ ~ 64 2, 2, 1, 1333| offertorio, rendiamo grazie al Creatore per il pane e per il vino, [ 65 2, 2, 1, 1333| e “della vite”, doni del Creatore. Nel gesto di Melchisedek, 66 2, 2, 1, 1334| segno di riconoscenza al Creatore. Ma ricevono anche un nuovo 67 2, 2, 1, 1350| la Chiesa può offrire al Creatore questa oblazione pura, offrendogli 68 2, 2, 1, 1350| Melchisedek e pone i doni del Creatore nelle mani di Cristo. E' 69 2, 2, 3, 1603| amore coniugale, fondata dal Creatore e strutturata con leggi 70 2, 2, 3, 1603| sono usciti dalla mano del Creatore. Il matrimonio non è un' 71 2, 2, 3, 1604| molto buona, agli occhi del Creatore [Cf Gen 1,31 ]. E questo 72 2, 2, 3, 1605| origine”, il disegno del Creatore: “Così che non sono più 73 2, 2, 3, 1607| attrattiva, dono proprio del Creatore, [Cf Gen 2,22 ] si cambia 74 2, 2, 3, 1614| e della donna, quale il Creatore l'ha voluta all'origine: 75 2, 2, 3, 1652| cooperare con l'amore del Creatore e del Salvatore, che attraverso 76 2, 2, 3, 1660| di sue proprie leggi dal Creatore. Per sua natura è ordinata 77 3, 1, 1, 1701| immagine e somiglianza” del Creatore. E' in Cristo, Redentore 78 3, 1, 1, 1704| delle cose stabilito dal Creatore. Grazie alla sua volontà 79 3, 1, 1, 1730| cerchi spontaneamente il suo Creatore e giunga liberamente, con 80 3, 1, 1, 1743| perché potesse aderire al suo Creatore liberamente e così giungere 81 3, 1, 1, 1783| voluto dalla sapienza del Creatore. L'educazione della coscienza 82 3, 1, 1, 1798| voluto dalla sapienza del Creatore. Ciascuno deve valersi dei 83 3, 1, 2, 1929| sono state affidate dal Creatore; di essa sono rigorosamente 84 3, 1, 3, 1951| sapienza, dalla bontà del Creatore. Ogni legge trova nella 85 3, 1, 3, 1951| Provvidenza del Dio vivente Creatore e Redentore di tutti. “L' 86 3, 1, 3, 1954| sapienza e alla bontà del Creatore, che gli conferisce la padronanza 87 3, 1, 3, 1959| 1959 Opera molto buona del Creatore, la legge naturale fornisce 88 3, 1, 3, 1961| 1961 Dio, nostro Creatore e nostro Redentore, si è 89 3, 1, 3, 1978| plasmato ad immagine del suo Creatore. Essa esprime la dignità 90 3, 1, 3, 2007| ricevuto tutto da lui, nostro Creatore.~ ~ 91 3, 1, 3, 2036| osservanza, chiesta dal Creatore, è necessaria alla salvezza. 92 3, 2, 0, 2069| senza benedire Dio loro Creatore. Non si saprebbe adorare 93 3, 2, 1, 2096| riconoscerlo come Dio, come il Creatore e il Salvatore, il Signore 94 3, 2, 1, 2119| fiducia che dobbiamo al nostro Creatore e Signore. In essa si cela 95 3, 2, 1, 2151| un dovere verso Dio. Come Creatore e Signore, Dio è la norma 96 3, 2, 1, 2164| 2164 “Non giurare né per il Creatore, né per la creatura, se 97 3, 2, 1, 2176| celebrando ogni settimana il Creatore e il Redentore del suo popolo.~ ~ ~ 98 3, 2, 2, 2244| chiaramente riconosciuto in Dio, Creatore e Redentore, l'origine e 99 3, 2, 2, 2258| relazione speciale con il Creatore, suo unico fine. Solo Dio 100 3, 2, 2, 2261| d'oro” e alla santità del Creatore. La legge che vieta questo 101 3, 2, 2, 2277| rispetto del Dio vivente, suo Creatore. L'errore di giudizio nel 102 3, 2, 2, 2320| persona e alla santità del Creatore.~ ~ 103 3, 2, 2, 2324| rispetto del Dio vivente, suo Creatore.~ ~ 104 3, 2, 2, 2335| generosità e la fecondità del Creatore: “L'uomo abbandonerà suo 105 3, 2, 2, 2362| gioia e di piacere:~ ~Il Creatore stesso. . . ha stabilito 106 3, 2, 2, 2362| godendone. Accettano ciò che il Creatore ha voluto per loro. Tuttavia 107 3, 2, 2, 2364| di amore. . . fondata dal Creatore e strutturata con leggi 108 3, 2, 2, 2367| cooperatori dell'amore di Dio Creatore e come suoi interpreti. 109 3, 2, 2, 2382| intenzione originaria del Creatore, che voleva un matrimonio 110 3, 2, 2, 2415| altri viventi accordata dal Creatore all'uomo non è assoluta; 111 3, 2, 2, 2427| lavoro esalta i doni del Creatore e i talenti ricevuti. Può 112 3, 2, 2, 2456| Il dominio accordato dal Creatore all'uomo sulle risorse minerali, 113 3, 2, 2, 2501| del suo rapporto con Dio Creatore anche mediante la bellezza 114 3, 2, 2, 2501| di un talento donato dal Creatore e dello sforzo dell'uomo, 115 3, 2, 2, 2502| preghiera e all'amore di Dio Creatore e Salvatore, Santo e Santificatore.~ ~ 116 4, 1, 1, 2566| rimane ad immagine del suo Creatore. Egli conserva il desiderio 117 4, 1, 1, 2567| l'uomo dimentichi il suo Creatore oppure si nasconda lontano 118 4, 1, 1, 2628| creatura davanti al suo Creatore. Essa esalta la grandezza 119 4, 2, 0, 2809| uomo “a immagine del suo Creatore” ( Col 3,10 ).~ ~ 120 4, 2, 0, 2820| energie e i mezzi ricevuti dal Creatore per servire in questo mondo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License