Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 3, 160 | 10; cf Codice di Diritto Canonico, 748, 2]. “Dio chiama certo
2 1, 2, 3, 815 | gentium, 14; Codice di Diritto Canonico, 205].~ ~
3 1, 2, 3, 817 | scisma) [Cf Codice di Diritto Canonico, 751] non avvengono senza
4 1, 2, 3, 833 | Dominus, 11; Codice di Diritto Canonico, 368-369]. Queste Chiese
5 1, 2, 3, 871 | mondo” [Codice di Diritto Canonico, 204, 1; cf Conc. Ecum.
6 1, 2, 3, 872 | ciascuno” [Codice di Diritto Canonico, 208; cf Conc. Ecum. Vat.
7 1, 2, 3, 873 | Chiesa” [Codice di Diritto Canonico, 207, 2].~ ~I. La costituzione
8 1, 2, 3, 883 | 22; cf Codice di Diritto Canonico, 336].~ ~
9 1, 2, 3, 884 | Ecumenico” [Codice di Diritto Canonico, 337, 1]. “Mai si ha Concilio
10 1, 2, 3, 902 | figli” [Codice di Diritto Canonico, 835, 4].~ ~ ~
11 1, 2, 3, 906 | catechistica, [Cf Codice di Diritto Canonico, 774; 776; 780] all'insegnamento
12 1, 2, 3, 911 | governo” [Codice di Diritto Canonico, 129, 2] e questo mediante
13 1, 2, 3, 916 | futuro [Cf Codice di Diritto Canonico, 573].~ ~ ~Un grande albero
14 1, 2, 3, 919 | Apostolica [Cf Codice di Diritto Canonico, 605].~ ~ ~La vita eremitica~ ~
15 1, 2, 3, 920 | mondo” [Codice di Diritto Canonico, 603, 1].~ ~ ~
16 1, 2, 3, 923 | Chiesa” [Codice di Diritto Canonico, 604, 1]. Mediante questo
17 1, 2, 3, 924 | consacrata”, [Codice di Diritto Canonico, 604, 1] l'ordine delle
18 1, 2, 3, 924 | proposito [Cf Codice di Diritto Canonico, 604, 2].~ ~ ~La vita religiosa~ ~
19 1, 2, 3, 925 | Chiesa, [Cf Codice di Diritto Canonico, 573] la vita religiosa
20 1, 2, 3, 925 | Chiesa [Cf Codice di Diritto Canonico, 607].~ ~
21 1, 2, 3, 928 | esso” [Codice di Diritto Canonico, 710].~ ~
22 1, 2, 3, 929 | secolare [Cf Codice di Diritto Canonico, 713, 2].~ ~ ~Le società
23 1, 2, 3, 930 | costituzioni [Codice di Diritto Canonico, 731, 1. 2].~ ~ ~Consacrazione
24 1, 2, 3, 931 | Istituto” [Codice di Diritto Canonico, 731, 1. 2].~ ~ ~
25 1, 2, 3, 934 | Chiesa” [Codice di Diritto Canonico, 207, 1. 2].~ ~
26 1, 2, 3, 936 | universale” [Codice di Diritto Canonico, 207, 1. 2].~ ~
27 2, 2, 1, 1213| 1314; Codice di Diritto Canonico, 204, 1; 849; Corpus Canonum
28 2, 2, 1, 1233| gentes, 14; Codice di Diritto Canonico, 851; 865; 866]. Nei riti
29 2, 2, 1, 1233| cristiana [Cf Codice di Diritto Canonico, 851, 2; 868].~ ~ ~La mistagogia
30 2, 2, 1, 1246| battezzato” [Codice di Diritto Canonico, 864; Corpus Canonum Ecclesiarum
31 2, 2, 1, 1249| gentium, 14; Codice di Diritto Canonico, 206; 788, 3].~ ~ ~Il Battesimo
32 2, 2, 1, 1250| nascita [Cf Codice di Diritto Canonico, 867; Corpus Canonum Ecclesiarum
33 2, 2, 1, 1251| spes 48; Codice di Diritto Canonico, 868]~
34 2, 2, 1, 1255| adulto [Cf Codice di Diritto Canonico, 872-874]. Il loro compito
35 2, 2, 1, 1256| diacono [Cf Codice di Diritto Canonico, 861, 1; Corpus Canonum
36 2, 2, 1, 1256| 646; Codice di Diritto Canonico, 861, 2].~ ~
37 2, 2, 1, 1269| gentium, 37; Codice di Diritto Canonico, 208-223; Corpus Canonum
38 2, 2, 1, 1298| Eucaristia [Cf Codice di Diritto Canonico, 866].~ ~
39 2, 2, 1, 1306| ricevuto [Cf Codice di Diritto Canonico, 889, 1]. Dal momento che
40 2, 2, 1, 1306| sacramento”; [Codice di Diritto Canonico, 890] senza la Confermazione
41 2, 2, 1, 1311| 5; 6; Codice di Diritto Canonico, 893, 1. 2].~ ~
42 2, 2, 1, 1312| valido [Cf Codice di Diritto Canonico, 883, 2].~ ~ ~
43 2, 2, 1, 1313| vescovo [Cf Codice di Diritto Canonico, 883, 2]. Sebbene, qualora
44 2, 2, 1, 1314| Confermazione [Cf Codice di Diritto Canonico, 883, 2]. La Chiesa infatti
45 2, 2, 1, 1387| Chiesa [Cf Codice di Diritto Canonico, 919]. L'atteggiamento del
46 2, 2, 1, 1388| Messa: [Cf Codice di Diritto Canonico, 917. I fedeli nel medesimo
47 2, 2, 1, 1389| pasquale, [Cf Codice di Diritto Canonico, 920] preparati dal sacramento
48 2, 2, 1, 1401| richieste [Cf Codice di Diritto Canonico, 844, 4].~ ~
49 2, 2, 2, 1438| 109-110; Codice di Diritto Canonico, 1249-1253; Corpus Canonum
50 2, 2, 2, 1457| anno” [Codice di Diritto Canonico, 989; cf Concilio di Trento:
51 2, 2, 2, 1457| confessore [Cf Codice di Diritto Canonico, 916; Corpus Canonum Ecclesiarum
52 2, 2, 2, 1457| Comunione [Cf Codice di Diritto Canonico, 914].~ ~
53 2, 2, 2, 1458| 1680; Codice di Diritto Canonico, 988, 2]. In effetti, la
54 2, 2, 2, 1462| Chiesa [Cf Codice di Diritto Canonico, 844; 967-969; 972; Corpus
55 2, 2, 2, 1463| autorizzati [Cf Codice di Diritto Canonico, 1331; 1354-1357; Corpus
56 2, 2, 2, 1463| peccato [Cf Codice di Diritto Canonico, 976; Corpus Canonum Ecclesiarum
57 2, 2, 2, 1464| richiesta [Cf Codice di Diritto Canonico, 986; Corpus Canonum Ecclesiarum
58 2, 2, 2, 1467| confessato [Cf Codice di Diritto Canonico, 1388, 1; Corpus Canonum
59 2, 2, 2, 1483| debito [Cf Codice di Diritto Canonico, 962, 1]. Spetta al vescovo
60 2, 2, 2, 1483| generale [Cf Codice di Diritto Canonico, 962, 1]. Una considerevole
61 2, 2, 2, 1483| necessità [Cf Codice di Diritto Canonico, 962, 1].~ ~
62 2, 2, 2, 1513| infirmorum; cf Codice di Diritto Canonico, 847, 1.].~ ~
63 2, 2, 2, 1514| 73; cf Codice di Diritto Canonico, 1004, 1; 1005; 1007; Corpus
64 2, 2, 2, 1516| 1719; Codice di Diritto Canonico, 1003; Corpus Canonum Ecclesiarum
65 2, 2, 3, 1576| 802; Codice di Diritto Canonico, 1012; Corpus Canonum Ecclesiarum
66 2, 2, 3, 1577| vir"]” [Codice di Diritto Canonico, 1024]. Il Signore Gesù
67 2, 2, 3, 1583| esercitarli, [Cf Codice di Diritto Canonico, 290-293; 1336, 1, 3. 5;
68 2, 2, 3, 1601| sacramento” [Codice di Diritto Canonico, 1055, 1].~ ~
69 2, 2, 3, 1617| 1800; Codice di Diritto Canonico, 1055, 2].~ ~ ~ ~La verginità
70 2, 2, 3, 1626| matrimonio” [Codice di Diritto Canonico, 1057, 1]. Se il consenso
71 2, 2, 3, 1627| 48; cf Codice di Diritto Canonico, 1057, 2] “Io prendo te
72 2, 2, 3, 1628| esterna [Cf Codice di Diritto Canonico, 1103]. Nessuna potestà
73 2, 2, 3, 1629| Cf Codice di Diritto Canonico, 1095-1107] la Chiesa può,
74 2, 2, 3, 1631| 1816; Codice di Diritto Canonico, 1108]. Diverse ragioni
75 2, 2, 3, 1632| famiglia, [Cf Codice di Diritto Canonico, 1063] tanto più che nel
76 2, 2, 3, 1635| ecclesiastica [Cf Codice di Diritto Canonico, 1124]. In caso di disparità
77 2, 2, 3, 1638| sacramento ” [Codice di Diritto Canonico, 1134].~ ~ ~Il vincolo matrimoniale~ ~
78 2, 2, 3, 1640| divina [Cf Codice di Diritto Canonico, 1141].~ ~ ~La grazia del
79 2, 2, 3, 1649| ibid., 83; Codice di Diritto Canonico, 1151-1155].~ ~ ~
80 2, 2, 3, 1660| spes, 48; Codice di Diritto Canonico, 1055, 1].~ ~
81 2, 2, 4, 1667| 60; cf Codice di Diritto Canonico, 1166; Corpus Canonum Ecclesiarum
82 2, 2, 4, 1669| concilium, 79; Codice di Diritto Canonico, 1168] più una benedizione
83 2, 2, 4, 1673| malattia [Cf Codice di Diritto Canonico, 1172].~ ~ ~La religiosità
84 3, 1, 3, 2032| anime” [Codice di Diritto Canonico, 747].~ ~
85 3, 1, 3, 2037| diritto [Cf Codice di Diritto Canonico, 213] di essere istruiti
86 3, 1, 3, 2042| giorni [Cf Codice di Diritto Canonico, 1246-1248; Corpus Canonum
87 3, 1, 3, 2042| Battesimo [Cf Codice di Diritto Canonico, 989; Corpus Canonum Ecclesiarum
88 3, 1, 3, 2042| cristiana [Cf Codice di Diritto Canonico, 920; Corpus Canonum Ecclesiarum
89 3, 1, 3, 2042| 3. [Cf Codice di Diritto Canonico, 1246; Corpus Canonum Ecclesiarum
90 3, 1, 3, 2043| possibilità [ Cf Codice di Diritto Canonico, 222; Codice dei canoni
91 3, 1, 3, 2043| territorio; Cf Codice di Diritto Canonico, 455].~ ~
92 3, 2, 1, 2089| soggetta” [Codice di Diritto Canonico, 751].~ ~ ~La speranza~ ~
93 3, 2, 1, 2102| religione” [Codice di Diritto Canonico, 1191, 1]. Il voto è un
94 3, 2, 1, 2103| Cf Codice di Diritto Canonico, 654]~ ~Si rallegra la Madre
95 3, 2, 1, 2103| promesse [Cf Codice di Diritto Canonico, 692; 1196-1197].~ ~ ~Il
96 3, 2, 1, 2120| Cristo [Cf Codice di Diritto Canonico, 1367; 1376].~ ~
97 3, 2, 1, 2122| povertà” [Codice di Diritto Canonico, 848]. L'autorità competente
98 3, 2, 1, 2148| grave [Cf Codice di Diritto Canonico, 1369].~ ~
99 3, 2, 1, 2154| giustizia” [Codice di Diritto Canonico, 1199, 1].~ ~
100 3, 2, 1, 2156| cristiano” [Codice di Diritto Canonico, 855].~ ~
101 3, 2, 1, 2177| precetto” [Codice di Diritto Canonico, 1246, 1].~ ~“Ugualmente
102 3, 2, 1, 2177| Santi” [Codice di Diritto Canonico, 1246, 1].~ ~
103 3, 2, 1, 2179| pastore” [Codice di Diritto Canonico, 515, 1]. E' il luogo in
104 3, 2, 1, 2180| Messa” [Codice di Diritto Canonico, 1247]. “Soddisfa il precetto
105 3, 2, 1, 2180| precedente” [Codice di Diritto Canonico, 1247].~ ~
106 3, 2, 1, 2183| famiglie” [Codice di Diritto Canonico, 1248, 2].~ ~ ~Giorno di
107 3, 2, 1, 2185| corpo [Cf Codice di Diritto Canonico, 1247]. Le necessità familiari
108 3, 2, 1, 2192| precetto” [Codice di Diritto Canonico, 1246, 1]. “La domenica
109 3, 2, 1, 2192| Messa” [Codice di Diritto Canonico, 1246, 1].~ ~ ~
110 3, 2, 1, 2193| corpo” [Codice di Diritto Canonico, 1247].~ ~
111 3, 2, 2, 2272| sententiae” [Codice di Diritto Canonico, 1398] “per il fatto stesso
112 3, 2, 2, 2272| delitto” [Codice di Diritto Canonico, 1398] e alle condizioni
113 3, 2, 2, 2301| corpi [Cf Codice di Diritto Canonico, 1176, 3].~ ~
114 3, 2, 2, 2364| indissolubilità [Cf Codice di Diritto Canonico, 1056]. “L'uomo non separi
115 3, 2, 2, 2382| morte” [Codice di Diritto Canonico, 1141].~ ~ ~
116 3, 2, 2, 2383| contemplati dal Diritto canonico [Cf Codice di Diritto Canonico,
117 3, 2, 2, 2383| canonico [Cf Codice di Diritto Canonico, 1151-1155].~Se il divorzio
118 3, 2, 2, 2477| danno [Cf Codice di Diritto Canonico, 220]. Si rende colpevole:~-
119 3, 2, 2, 2490| causa” [Codice di Diritto Canonico, 983, 1].~ ~
120 3, 2, 2, 2511| inviolabile” [Codice di Diritto Canonico, 983, 1]. I segreti professionali
|