Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 2, 117 | traversata del Mar Rosso è un segno della vittoria di Cristo,
2 1, 1, 2, 117 | la Chiesa sulla terra è segno della Gerusalemme celeste [
3 1, 2, 0, 188 | veniva presentato come un segno di riconoscimento. Le parti
4 1, 2, 0, 188 | della fede” è quindi un segno di riconoscimento e di comunione
5 1, 2, 1, 306 | creature. Questo non è un segno di debolezza, bensì della
6 1, 2, 1, 346 | e che saranno per lui il segno e il pegno della incrollabile
7 1, 2, 1, 378 | 378 Il segno della familiarità dell'uomo
8 1, 2, 2, 463 | Incarnazione del Figlio di Dio è il segno distintivo della fede cristiana: “
9 1, 2, 2, 478 | adamat - è considerato il segno e simbolo principale. . .
10 1, 2, 2, 496 | verginale i Padri ravvisano il segno che si tratta veramente
11 1, 2, 2, 506 | perché la sua verginità è il segno della sua fede “che non
12 1, 2, 2, 515 | tutto nella vita di Gesù è segno del suo Mistero. Attraverso
13 1, 2, 2, 515 | il sacramento”, cioè il segno e lo strumento della sua
14 1, 2, 2, 527 | nascita, [Cf Lc 2,21 ] è segno del suo inserimento nella
15 1, 2, 2, 527 | durante tutta la vita. Questo segno è prefigurazione della “
16 1, 2, 2, 529 | Israele”, ma anche come “segno di contraddizione”. La spada
17 1, 2, 2, 530 | di Cristo sarà sotto il segno della persecuzione. I suoi
18 1, 2, 2, 575 | Gesù sono dunque state un “segno di contraddizione” (Lc 2,
19 1, 2, 2, 577 | passerà neppure un iota o un segno dalla Legge, senza che tutto
20 1, 2, 2, 585 | ciò vi è l'annunzio di un segno degli ultimi tempi che stanno
21 1, 2, 2, 627 | 2,1; Os 6,2 ] ne era il segno, anche perché si credeva
22 1, 2, 2, 628 | 628 Il Battesimo, il cui segno originale e plenario è l'
23 1, 2, 2, 640 | costituito per tutti un segno essenziale. La sua scoperta
24 1, 2, 2, 647 | constatabile attraverso il segno del sepolcro vuoto e la
25 1, 2, 3, 694 | Spirito Santo, essa diviene il segno sacramentale efficace della
26 1, 2, 3, 695 | iniziazione cristiana essa è il segno sacramentale della Confermazione,
27 1, 2, 3, 699 | Chiesa ha conservato questo segno dell'effusione onnipotente
28 1, 2, 3, 701 | freschissimo ramoscello d'ulivo, segno che la terra è di nuovo
29 1, 2, 3, 709 | 709 La Legge, segno della Promessa e dell'Alleanza,
30 1, 2, 3, 762 | Israele deve essere il segno della riunione futura di
31 1, 2, 3, 774 | esprime più precisamente il segno visibile della realtà nascosta
32 1, 2, 3, 775 | Cristo come sacramento, cioè segno e strumento dell'intima
33 1, 2, 3, 775 | stesso tempo, la Chiesa è “segno e strumento” della piena
34 1, 2, 3, 780 | sacramento della salvezza, il segno e lo strumento della comunione
35 1, 2, 3, 786 | conseguono dignità regale per il segno della croce. Con l'unzione
36 1, 2, 3, 923 | persona consacrata” quale “segno trascendente dell'amore
37 1, 2, 3, 932 | come il sacramento, cioè il segno e lo strumento della vita
38 1, 2, 3, 932 | consacrata appare come un segno particolare del mistero
39 1, 2, 3, 972 | sulla terra brilla come un segno di sicura speranza e~di
40 1, 2, 3, 994 | Egli fin d’ora ne dà un segno e una caparra facendo tornare
41 1, 2, 3, 994 | senza eguale parla come del «segno di Giona» (Mt 12, 39), del
42 1, 2, 3, 994 | Giona» (Mt 12, 39), del segno del tempio: annunzia la
43 2, 0, 0, 1071| manifesta la Chiesa come segno visibile della Comunione
44 2, 1, 1, 1111| Chiesa, è come il sacramento (segno e strumento) nel quale lo
45 2, 1, 1, 1130| le diverse dimensioni del segno sacramentale: “Il sacramento
46 2, 1, 1, 1130| sacramentale: “Il sacramento è segno commemorativo del passato,
47 2, 1, 1, 1130| passione del Signore; è segno dimostrativo del frutto
48 2, 1, 1, 1130| passione, cioè della grazia; è segno profetico, che preannunzia
49 2, 1, 2, 1183| Myron), la cui unzione è il segno sacramentale del sigillo
50 2, 2, 1, 1216| perché ci custodisce ed è il segno della signoria di Dio [San
51 2, 2, 1, 1217| tua creatura, ad essere segno del Battesimo [Messale Romano,
52 2, 2, 1, 1235| 1235 Il segno della croce, all'inizio
53 2, 2, 1, 1274| Battesimo, potrà morire nel “segno della fede”, [Messale Romano,
54 2, 2, 1, 1280| Battesimo imprime nell'anima un segno spirituale indelebile, il
55 2, 2, 1, 1286| di Giovanni, costituì il segno che era lui che doveva venire,
56 2, 2, 1, 1287| sopra gli Apostoli è il segno dei tempi messianici [Cf
57 2, 2, 1, 1293| opportuno considerare il segno dell' unzione e ciò che
58 2, 2, 1, 1293| di significati: l'olio è segno di abbondanza [Cf Dt 11,
59 2, 2, 1, 1293| atleti e dei lottatori); è segno di guarigione, poiché cura
60 2, 2, 1, 1294| e nell'Ordinazione, è il segno di una consacrazione. Mediante
61 2, 2, 1, 1295| 38,18; 1295 Ct 8,6 ] il segno della sua autorità, [Cf
62 2, 2, 1, 1299| tempo degli Apostoli, è il segno del dono dello Spirito.
63 2, 2, 1, 1304| Schönm., 1609] esso è il segno che Gesù Cristo ha impresso
64 2, 2, 1, 1317| nell'anima del cristiano un segno spirituale o carattere indelebile;
65 2, 2, 1, 1323| Risurrezione: sacramento di pietà, segno di unità, vincolo di carità,
66 2, 2, 1, 1334| primizie della terra, in segno di riconoscenza al Creatore.
67 2, 2, 1, 1335| 13-21; Mt 15,32-39 ]. Il segno dell'acqua trasformata in
68 2, 2, 1, 1369| quale viene nominato come segno e servo dell'unità della
69 2, 2, 1, 1378| con un profondo inchino in segno di adorazione verso il Signore. “
70 2, 2, 1, 1390| pienezza la sua forma di segno, se viene fatta sotto le
71 2, 2, 1, 1390| infatti più evidente il segno del banchetto eucaristico” [
72 2, 2, 1, 1398| O sacramento di pietà! O segno di unità! O vincolo di carità!” [
73 2, 2, 1, 1405| abbiamo pegno più sicuro, né segno più esplicito dell'Eucaristia.
74 2, 2, 1, 1418| è prova di gratitudine, segno di amore e debito di riconoscenza
75 2, 2, 2, 1438| penitenziali, i pellegrinaggi in segno di penitenza, le privazioni
76 2, 2, 2, 1442| e nelle sue attività, il segno e lo strumento del perdono
77 2, 2, 2, 1443| allontanati o persino esclusi. Un segno chiaro di ciò è il fatto
78 2, 2, 2, 1465| Insomma, il sacerdote è il segno e lo strumento dell'amore
79 2, 2, 2, 1503| Mt 4,24 ] sono un chiaro segno del fatto che “Dio ha visitato
80 2, 2, 3, 1538| consacratoria, costituisce il segno visibile di tale consacrazione.~ ~
81 2, 2, 3, 1550| tracce che non sono sempre il segno della fedeltà al Vangelo
82 2, 2, 3, 1570| Ordine imprime in loro un segno (“carattere”) che nulla
83 2, 2, 3, 1574| unzione del santo crisma, segno dell'unzione speciale dello
84 2, 2, 3, 1574| pastorale al vescovo, come segno della sua missione apostolica
85 2, 2, 3, 1579| uomini. Il celibato è un segno di questa vita nuova al
86 2, 2, 3, 1613| Gesù compie il suo primo segno - su richiesta di sua Madre -
87 2, 2, 3, 1613| annuncio che ormai esso sarà un segno efficace della presenza
88 2, 2, 3, 1617| vita cristiana porta il segno dell'amore sponsale di Cristo
89 2, 2, 3, 1617| cristiano diventa, a sua volta, segno efficace, sacramento dell'
90 2, 2, 3, 1619| della grazia battesimale, un segno possente della preminenza
91 2, 2, 3, 1619| ardente del suo ritorno, un segno che ricorda pure come il
92 2, 2, 3, 1650| pentiti di aver violato il segno dell'Alleanza e della fedeltà
93 2, 2, 3, 1661| sacramento del Matrimonio è segno dell'unione di Cristo e
94 2, 2, 4, 1668| accompagnata da un determinato segno, come l'imposizione della
95 2, 2, 4, 1668| imposizione della mano, il segno della croce, l'aspersione
96 2, 2, 4, 1671| facendo normalmente il santo segno della croce di Cristo.~ ~
97 3, 1, 1, 1705| uomo è dotato di libertà, “segno altissimo dell'immagine
98 3, 1, 1, 1712| vera libertà è nell'uomo “segno altissimo dell'immagine
99 3, 2, 1, 2099| offrire sacrifici a Dio in segno di adorazione e di riconoscenza,
100 3, 2, 1, 2157| preghiere, le sue azioni con il segno della croce, “nel nome del
101 3, 2, 1, 2157| come figlio del Padre. Il segno della croce ci fortifica
102 3, 2, 1, 2158| Esige il rispetto, come segno della dignità di colui che
103 3, 2, 1, 2166| preghiere e le sue azioni con il segno della croce “nel nome del
104 3, 2, 1, 2171| sabato perché lo rispetti in segno dell'alleanza perenne [Cf
105 3, 2, 2, 2205| una comunione di persone, segno e immagine della comunione
106 3, 2, 2, 2245| politica, è ad un tempo il segno e la salvaguardia del carattere
107 3, 2, 2, 2260| ritenuto il sangue come un segno sacro della vita [Cf Lv
108 3, 2, 2, 2360| corporale degli sposi diventa un segno e un pegno della comunione
109 3, 2, 2, 2373| nelle famiglie numerose un segno della benedizione divina
110 3, 2, 2, 2381| impegni assunti. Ferisce quel segno dell'Alleanza che è il vincolo
111 3, 2, 2, 2384| matrimonio sacramentale è segno. Il fatto di contrarre un
112 3, 2, 2, 2443| 11,5 ), [Cf Lc 4,18 ] è segno che Cristo è presente.~ ~
113 3, 2, 2, 2448| la miseria umana è il segno evidente della naturale
114 3, 2, 2, 2520| mie non ero sicuro. A tal segno ero stolto da ignorare che,
115 4, 1, 1, 2618| di un banchetto di nozze, segno di un altro Banchetto, quello
116 4, 1, 2, 2674| Hodoghitria”], ne è “il Segno”, secondo l'iconografia
117 4, 1, 2, 2689| sollecitudine per la comunione è segno della vera preghiera nella
118 4, 1, 3, 2737| geloso” di noi, e questo è il segno della verità del suo amore.
119 4, 2, 0, 2839| Col 1,14; Ef 1,7 ). Il segno efficace ed indubbio del
|