Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fortificati 3
fortificato 1
fortuna 4
forza 109
forzato 1
forze 27
fossato 1
Frequenza    [«  »]
110 sul
109 altro
109 fino
109 forza
108 col
108 dato
108 ibid.

Catechismo della Chiesa Cattolica

IntraText - Concordanze

forza

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
    Parte,  Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 2, 112 | compongono, la Scrittura è una in forza dell'unità del disegno di 2 1, 1, 2, 124 | presenta e manifesta la sua forza in modo eminente negli scritti 3 1, 1, 2, 133 | 133 La Chiesaesorta con forza e insistenza tutti i fedeli... 4 1, 1, 3, 160 | ha voluto “imporla con la forza a coloro che la respingevano. 5 1, 2, 1, 203 | Dio ha un nome. Non è una forza anonima. Svelare il proprio 6 1, 2, 1, 238 | Ancor più Dio è Padre in forza dell'Alleanza e del dono 7 1, 2, 1, 257 | Figlio suo” (Rm 8,29), in forza dello “Spirito da figli 8 1, 2, 1, 269 | 13,2 ]. “Prevalere con la forza ti è sempre possibile; chi 9 1, 2, 1, 272 | dispiegato “l'efficacia della sua forza” e ha manifestato “la straordinaria 10 1, 2, 1, 283 | struttura del mondo e la forza degli elementi. . . perché 11 1, 2, 1, 288 | creazione si esprime con una forza crescente nel messaggio 12 1, 2, 1, 302 | un confine all'altro con forza, governa con bontà eccellente 13 1, 2, 1, 303 | mondo e della storia. Con forza, i Libri Sacri affermano 14 1, 2, 1, 309 | radunare la Chiesa, con la forza dei sacramenti, con la vocazione 15 1, 2, 1, 395 | dell'uomo e del mondo con forza e dolcezza. La permissione 16 1, 2, 1, 406 | riteneva che l'uomo, con la forza naturale della sua libera 17 1, 2, 2, 489 | viventi [Cf Gen 3,20 ]. In forza di questa promessa, Sara 18 1, 2, 2, 523 | Gesù “con lo spirito e la forza di Elia” (Lc 1,17), gli 19 1, 2, 2, 566 | che trionfa su Satana in forza della sua piena adesione 20 1, 2, 3, 683 | suscita in noi la fede. In forza del nostro Battesimo, primo 21 1, 2, 3, 695 | Ma per coglierne tutta la forza, bisogna tornare alla prima 22 1, 2, 3, 695 | Cristo, [Cf Lc 4,1 ] è sua la forza che esce da Cristo negli 23 1, 2, 3, 696 | Signore “con lo spirito e la forza di Elia” (Lc 1,17) annunzia 24 1, 2, 3, 735 | possibile dal fatto che abbiamo “forza dallo Spirito Santo” (At 25 1, 2, 3, 789 | le membra tra di loro in forza della loro unione a Cristo; 26 1, 2, 3, 819 | strumenti di salvezza, la cui forza deriva dalla pienezza di 27 1, 2, 3, 821 | Tale rinnovamento è la forza del movimento verso l'unità; [ 28 1, 2, 3, 822 | del Padre per noi e nella forza dello Spirito Santo” [Cf 29 1, 2, 3, 834 | volgesse alla Chiesa romana in forza del suo sacro primato” [ 30 1, 2, 3, 851 | ha tratto l'obbligo e la forza del suo slancio missionario 31 1, 2, 3, 872 | Fra tutti i fedeli, in forza della loro rigenerazione 32 1, 2, 3, 875 | autorità propria, ma in forza dell'autorità di Cristo; 33 1, 2, 3, 875 | Cristo Capo”, i diaconi la forza di servire il popolo di 34 1, 2, 3, 909 | mettendo in comune la loro forza, risanino le istituzioni 35 1, 2, 3, 929 | vivificare il mondo con la forza del Vangelo. Essi assumono 36 1, 2, 3, 931 | servizio della Chiesa in forza della stessa consacrazione, 37 1, 2, 3, 953 | benefiche per tutti, in forza di questa solidarietà con 38 1, 2, 3, 997 | riunendoli alle nostre anime, in forza della Risurrezione di Gesù.~ ~ 39 2, 1, 1, 1107| 1107 La forza trasformatrice dello Spirito 40 2, 1, 1, 1121| sacramentale o “sigillo” in forza del quale il cristiano partecipa 41 2, 1, 2, 1141| ha diritto e dovere in forza del Battesimo [Conc. Ecum. 42 2, 1, 2, 1175| religiosi e le religiose in forza del carisma della loro vita 43 2, 1, 2, 1189| della fede e assunti dalla forza dello Spirito Santo, questi 44 2, 2, 1, 1218| contenessero in germe la forza di santificare [Messale 45 2, 2, 1, 1285| arricchiti di una speciale forza dallo Spirito Santo, e in 46 2, 2, 1, 1293| bellezza, di salute e di forza.~ ~ ~ 47 2, 2, 1, 1303| ci accorda “una speciale forza dello Spirito Santo” per “ 48 2, 2, 1, 1308| fanciullezza, avendo ricevuta la forza dello Spirito Santo, hanno 49 2, 2, 1, 1310| docilità e disponibilità la forza e le grazie dello Spirito 50 2, 2, 1, 1374| perché è sostanziale, e in forza di essa Cristo, Uomo-Dio, 51 2, 2, 1, 1399| sacramenti e soprattutto, in forza della successione apostolica, 52 2, 2, 2, 1421| sua Chiesa continui, nella forza dello Spirito Santo, la 53 2, 2, 2, 1432| Lam 5,21 ). Dio ci dona la forza di ricominciare. E' scoprendo 54 2, 2, 2, 1460| tutto in lui che ci la forza [Cf Fil 4,13 ]. Quindi l' 55 2, 2, 2, 1504| perché da lui usciva una forza che sanava tutti” ( Lc 6, 56 2, 2, 2, 1508| guarigione per manifestare la forza della grazia del Risorto. 57 2, 2, 2, 1518| per chiedere al Signore la forza del suo Spirito.~ ~ 58 2, 2, 2, 1520| del Signore attraverso la forza del suo Spirito vuole portare 59 2, 2, 2, 1521| sacramento il malato riceve la forza e il dono di unirsi più 60 2, 2, 3, 1548| fa le veci. Costui se, in forza della consacrazione sacerdotale 61 2, 2, 3, 1550| persino il peccato. La forza dello Spirito Santo non 62 2, 2, 3, 1566| sacerdotale trae la sua forza [Cf Conc. Ecum. Vat. II, 63 2, 2, 3, 1581| sacramento configura a Cristo in forza di una grazia speciale dello 64 2, 2, 3, 1584| Sant'Agostino lo dice con forza:~ ~Un ministro superbo va 65 2, 2, 3, 1586| guidare e di difendere con forza e prudenza la sua Chiesa 66 2, 2, 3, 1588| sacramentale loro la forza necessaria per servire il 67 2, 2, 3, 1589| dell'uomo, ma anche la sua forza [San Gregorio Nazianzeno, 68 2, 2, 3, 1615| peccato, egli stesso dona la forza e la grazia per vivere il 69 2, 2, 3, 1624| offerta del loro amore, la forza in cui si rinnoverà la loro 70 2, 2, 3, 1642| rimane con loro, loro la forza di seguirlo prendendo su 71 2, 2, 3, 1643| del corpo e dell'istinto, forza del sentimento e dell'affettività, 72 2, 2, 4, 1687| del Nuovo Testamento: la forza dello Spirito Santo nella 73 3, 1, 1, 1704| partecipa alla luce e alla forza dello Spirito divino. Grazie 74 3, 1, 1, 1723| dalla convinzione che in forza della ricchezza tutto è 75 3, 1, 1, 1731| libertà è nell'uomo una forza di crescita e di maturazione 76 3, 1, 1, 1808| difendere una giusta causa. “Mia forza e mio canto è il Signore” ( 77 3, 1, 1, 1809| istinto” e la propria “forza assecondando i desideri” 78 3, 1, 1, 1811| questa grazia di luce e di forza, ricorrere ai sacramenti, 79 3, 1, 2, 1897| autorità” il titolo in forza del quale delle persone 80 3, 1, 2, 1902| il bene comune come una “forza morale che si appoggia sulla 81 3, 1, 2, 1902| evidente che essa trae la sua forza dalla legge eterna. Nella 82 3, 1, 2, 1930| può che appoggiarsi sulla forza o sulla violenza per ottenere 83 3, 1, 3, 1954| sarebbe in grado di avere forza di legge, se non fosse la 84 3, 1, 3, 1963| fare, ma da sé non la forza, la grazia dello Spirito 85 3, 1, 3, 1972| sacramenti, conferisce la forza della grazia per agire; 86 3, 1, 3, 2044| davanti agli uomini la sua forza di verità e di irradiamento, 87 3, 1, 3, 2044| soprannaturale hanno la forza di attirare gli uomini alla 88 3, 2, 0, 2054| comandamenti, ma ha manifestato la forza dello Spirito all'opera 89 3, 2, 0, 2057| moltiplichi ( Dt 30,16 ).~ ~Questa forza liberatrice del Decalogo 90 3, 2, 1, 2083| con tutta la tua forza”]. Essa fa immediatamente 91 3, 2, 1, 2094| l'iniziativa e ne nega la forza. L' ingratitudine tralascia 92 3, 2, 2, 2196| mente e con tutta la tua forza". E il secondo è questo: " 93 3, 2, 2, 2273| inerenti alla persona in forza dell'atto creativo da cui 94 3, 2, 2, 2273| lo Stato non pone la sua forza al servizio dei diritti 95 3, 2, 2, 2309| legittima difesa con la forza militare. Tale decisione, 96 3, 2, 2, 2352| immaturità affettiva, della forza delle abitudini contratte, 97 3, 2, 2, 2412| 2412 In forza della giustizia commutativa, 98 3, 2, 2, 2446| Crisostomo lo ricorda con forza: “Non condividere con i 99 3, 2, 2, 2472| rivestito col Battesimo, e la forza dello Spirito Santo, dal 100 4, 1, 1, 2577| 34,6 ] Mosè ha attinto la forza e la tenacia della sua intercessione. 101 4, 1, 1, 2584| profeti attingono luce e forza per la loro missione. La 102 4, 1, 1, 2610| Mc 11,24 ). Tale è la forza della preghiera: “Tutto 103 4, 1, 1, 2633| Nome [Cf Gv 14,13 ]. E' in forza di questa certezza che Giacomo [ 104 4, 1, 2, 2653| 2653 La Chiesaesorta con forza e insistenza tutti i fedeli. . . 105 4, 1, 2, 2682| 2682 In forza della sua singolare cooperazione 106 4, 1, 3, 2702| nostra supplica la maggior forza possibile.~ ~ 107 4, 2, 0, 2826| nel Regno dei cieli non a forza di parole, ma facendo “la 108 4, 2, 0, 2848| Santo il Padre ci la forza. “Nessuna tentazione vi 109 4, 2, 0, 2848| anche la via d'uscita e la forza per sopportarla” ( 1Cor


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License