Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
iattanza 1
ibi 8
ibid 13
ibid. 108
icona 5
icone 5
iconoclasti 1
Frequenza    [«  »]
109 forza
108 col
108 dato
108 ibid.
108 romano
107 sacra
106 cosa

Catechismo della Chiesa Cattolica

IntraText - Concordanze

ibid.

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
    Parte,  Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 1, 29 | origini assai diverse: [Cf ibid., 19-21] la ribellione contro 2 1, 1, 2, 104 | nutrimento e il suo vigore; [Cf ibid., 24] infatti attraverso 3 1, 1, 2, 120 | Concilio di Firenze (1442): ibid., 1334-1336; Concilio di 4 1, 1, 2, 120 | 1336; Concilio di Trento: ibid., 1501-1504].~Genesi, Esodo, 5 1, 1, 2, 124 | dello Spirito Santo [Cf ibid., 20].~ ~ ~ 6 1, 1, 2, 125 | incarnato, nostro Salvatore” [Cf ibid., 20].~ ~ 7 1, 1, 2, 136 | la verità salvifica [Cf ibid., 11].~ ~ 8 1, 1, 3, 143 | assenso a Dio rivelatore [Cf ibid., 5]. La Sacra Scrittura 9 1, 2, 0, 192 | detto di Sant'Atanasio, [Cf ibid. , 75-76] le professioni 10 1, 2, 1, 296 | della sostanza divina [Cf ibid., 3023-3024]. Dio crea liberamente “ 11 1, 2, 1, 296 | 800; Concilio Vaticano I: ibid. , 3025]~Che vi sarebbe di 12 1, 2, 1, 327 | cf Concilio Vaticano I: ibid., 3002 e Paolo VI, Credo 13 1, 2, 1, 403 | commesso peccati personali [Cf ibid., 1514].~ ~ 14 1, 2, 1, 405 | proprio a ciascuno, [Cf ibid., 1513] in nessun discendente 15 1, 2, 2, 466 | uomo” [Concilio di Efeso: ibid. , 250]. L'umanità di Cristo 16 1, 2, 2, 466 | carne” [Concilio di Efeso: ibid., 250].~ ~ 17 1, 2, 2, 478 | Lett. enc. Mystici Corporis:ibid., 3812].~ ~ ~IN SINTESI~ ~ 18 1, 2, 2, 499 | Lettera Humani generis: ibid., 442; Concilio Lateranense ( 19 1, 2, 2, 499 | Concilio Lateranense (649): ibid., 503; Concilio di Toledo 20 1, 2, 2, 499 | Concilio di Toledo XVI: ibid., 571; Pio IV, Cost. Cum 21 1, 2, 2, 499 | Cum quorumdam hominum: ibid., 1880]. Infatti la nascita 22 1, 2, 2, 499 | Aeiparthenos”, “sempre Vergine” [Cf ibid., 52].~ ~ 23 1, 2, 2, 541 | inizio” del Regno di Dio [Cf ibid., 5].~ ~ 24 1, 2, 2, 542 | questa unione con Cristo” [Cf ibid., 5].~ ~ ~L'annunzio del 25 1, 2, 2, 633 | Lettera Super quibusdam: ibid., 1077] ma per liberare i 26 1, 2, 2, 650 | In prolixitate epistolae: ibid. , 359; Ormisda, Lettera 27 1, 2, 2, 650 | Lettera Inter ea quae: ibid. , 369; Concilio di Toledo 28 1, 2, 2, 650 | Concilio di Toledo XI: ibid., 539].~ ~III. Senso e portata 29 1, 2, 3, 763 | della sua “missione” [Cf ibid., 3; Id. , Ad gentes, 3]. “ 30 1, 2, 3, 801 | comune” (1Cor 12,7) [Cf ibid., 30; Giovanni Paolo II, 31 1, 2, 3, 820 | dello Spirito Santo [Cf ibid., 1].~ ~ 32 1, 2, 3, 821 | conoscenza fraterna; [Cf ibid.,9]~- la formazione ecumenica 33 1, 2, 3, 821 | specialmente dei preti; [Cf ibid., 10]~- il dialogo tra i 34 1, 2, 3, 821 | differenti Chiese e comunità; [Cf ibid., 4; 9; 11]~- la cooperazione 35 1, 2, 3, 821 | servizio agli uomini [Cf ibid., 12].~ ~ 36 1, 2, 3, 822 | fedeli che i pastori” [Cf ibid. , 12]. Ma bisogna anche 37 1, 2, 3, 822 | dello Spirito Santo” [Cf ibid., 12].~ ~II. La Chiesa è 38 1, 2, 3, 889 | vivente della Chiesa [Cf ibid., 12; Id. , Dei Verbum, 10].~ ~ ~ 39 1, 2, 3, 903 | lettori e di accoliti [Cf ibid., 230, 1]. “Ove le necessità 40 1, 2, 3, 903 | disposizioni del diritto” [Cf ibid., 230, 1].~ ~ ~La loro partecipazione 41 1, 2, 3, 906 | delle scienze sacre, [Cf ibid. , 229] ai mezzi di comunicazione 42 1, 2, 3, 906 | comunicazione sociale [Cf ibid., 823, 1].~ ~ 43 1, 2, 3, 907 | dignità della persona” [Cf ibid., 823, 1].~ ~ ~La loro partecipazione 44 1, 2, 3, 911 | Concili particolari, [Cf ibid., 443, 4] nei Sinodi diocesani, [ 45 1, 2, 3, 911 | nei Sinodi diocesani, [Cf ibid. , 463, 1. 2] nei Consigli 46 1, 2, 3, 911 | Consigli pastorali; [Cf ibid., 511; 536] nell'esercizio 47 1, 2, 3, 911 | pastorale di una parrocchia; [Cf ibid., 517, 2] nella collaborazione 48 1, 2, 3, 911 | degli affari economici; [Cf ibid., 492, 1; 536] nella partecipazione 49 1, 2, 3, 911 | tribunali ecclesiastici [Cf ibid., 1421, 2].~ ~ ~ 50 1, 2, 3, 927 | religiosi, esenti o no, [Cf ibid. , 591] sono annoverati fra 51 1, 2, 3, 1022| Concilio di Firenze II: ibid., 1304-1306; Concilio di 52 1, 2, 3, 1022| 1306; Concilio di Trento: ibid., 1820] o entrerà immediatamente 53 1, 2, 3, 1022| XXII, Bolla Ne super his: ibid., 990] oppure si dannerà 54 1, 2, 3, 1031| Cf Denz. -Schönm., 1304f ibid. , 1820; 1580]. La Tradizione 55 1, 2, 3, 1035| Sinodo di Costantinopoli: ibid., 409. 411; 274]. La pena 56 1, 2, 3, 1037| 397; Concilio di Trento: ibid. , 1567] questo è la conseguenza 57 1, 2, 3, 1059| cf Concilio di Trento: ibid., 1549].~ ~ 58 2, 1, 1, 1113| 860; Concilio di Firenze: ibid., 1310; Concilio di Trento: 59 2, 1, 1, 1113| 1310; Concilio di Trento: ibid., 1601]. In questo articolo 60 2, 1, 1, 1120| sacerdozio ministeriale [Cf ibid., 10] è al servizio del sacerdozio 61 2, 1, 1, 1128| affermazione della Chiesa: [Cf ibid., 1608] i sacramenti agiscono 62 2, 1, 2, 1141| tutte le sue membra: [Cf ibid., 10; 34; Id. , Presbyterorum 63 2, 1, 2, 1173| Sacrosanctum concilium, 104; cf ibid., 108 e 111].~ ~ ~La Liturgia 64 2, 1, 2, 1174| l'Ufficio divino” [Cf ibid., 83-101]. Nella fedeltà 65 2, 1, 2, 1175| ministero della Parola”; [Cf ibid., 86; 96; Id., Presbyterorum 66 2, 1, 2, 1204| cultura dei diversi popoli [Cf ibid., 37-40]. Affinché il Mistero 67 2, 2, 1, 1256| Risposta Ad consulta vestra: ibid., 646; Codice di Diritto 68 2, 2, 1, 1264| Concilio di Trento: ibid., 1515].~ ~ ~“Una nuova creatura”~ ~ 69 2, 2, 1, 1270| missionaria del Popolo di Dio [Cf ibid., 17; Id. , Ad gentes, 7; 70 2, 2, 1, 1307| ancora raggiunto tale età [Cf ibid., 891; 883, 3].~ ~ 71 2, 2, 1, 1377| pane non divide Cristo [Cf ibid., 1641].~ ~ ~ 72 2, 2, 2, 1426| non cessa di chiamarci [Cf ibid., 1545; Conc. Ecum. Vat. 73 2, 2, 2, 1510| 216; Concilio di Firenze: ibid. , 1324-1325; Concilio di 74 2, 2, 2, 1510| 1325; Concilio di Trento: ibid., 1695-1696; 1716-1717].~ ~ ~ 75 2, 2, 2, 1520| Cf Concilio di Trento: ibid., 1717].~ ~ 76 2, 2, 2, 1523| nella Casa del Padre [Cf ibid., 1694].~ ~ 77 2, 2, 3, 1576| Concilio Lateranense IV: ibid., 802; Codice di Diritto 78 2, 2, 3, 1628| sostituirsi a questo consenso [Cf ibid., 1057, 1]. Se tale libertà 79 2, 2, 3, 1629| una precedente unione [Cf ibid., 1071].~ ~ 80 2, 2, 3, 1635| dispensa dall'impedimento [Cf ibid., 1086]. Questa licenza o 81 2, 2, 3, 1635| nella Chiesa cattolica [Cf ibid., 1125].~ ~ ~ 82 2, 2, 3, 1649| resta indissolubile [Cf ibid., 83; Codice di Diritto Canonico, 83 2, 2, 4, 1674| 603; Concilio di Trento: ibid., 1822].~ ~ 84 2, 2, 4, 1685| al colore liturgico [Cf ibid., 81].~ ~ 85 2, 2, 4, 1689| della morte cristiana [Cf ibid., 1]. E' allora che la Chiesa 86 2, 2, 4, 1689| della mensa del Regno [Cf ibid., 57]. E' attraverso l'Eucaristia 87 2, 2, 4, 1690| portato alla sepoltura” [Cf ibid., 57]. La tradizione bizantina 88 3, 1, 1, 1767| regolate dalla ragione [Cf ibid., I-II, 24, 3].~ ~ 89 3, 1, 1, 1785| insegnamento certo della Chiesa [Cf ibid., 14].~ ~ 90 3, 1, 2, 1879| alla propria vocazione [Cf ibid., 25].~ ~ 91 3, 1, 2, 1906| Gaudium et spes, 26; cf ibid. , 74]. Il bene comune interessa 92 3, 1, 2, 1916| di vita degli uomini [Cf ibid., 30].~ ~ 93 3, 1, 2, 1917| vita e di speranza” [Cf ibid., 30].~ ~ 94 3, 1, 3, 2009| doni della bontà divina [Cf ibid., 1548]. “Prima veniva elargita 95 3, 2, 1, 2126| nei confronti di Dio [Cf ibid., 20]. In realtà, “il riconoscimento 96 3, 2, 1, 2126| e la sua perfezione” [Cf ibid., 20]. La Chiesa sa “che 97 3, 2, 1, 2126| segrete del cuore umano” [Cf ibid., 20].~ ~ ~L'agnosticismo~ ~ 98 3, 2, 1, 2132| cf Concilio di Trento: ibid. , 1821-1825; Conc. Ecum. 99 3, 2, 1, 2181| dispensati dal loro parroco) [Cf ibid., 1245]. Coloro che deliberatamente 100 3, 2, 2, 2272| previste dal Diritto [Cf ibid., 1323-1324]. La Chiesa non 101 3, 2, 2, 2307| schiavitù della guerra [Cf ibid., 81].~ ~ 102 3, 2, 2, 2308| una legittima difesa” [Cf ibid., 81].~ ~ 103 3, 2, 2, 2370| ai periodi infecondi [Cf ibid., 16] sono conformi ai criteri 104 3, 2, 2, 2370| impedire la procreazione” [Cf ibid., 16].~ ~Al linguaggio nativo 105 3, 2, 2, 2428| l'uomo per il lavoro [Cf ibid. , 6].~Ciascuno deve poter 106 3, 2, 2, 2432| delle loro operazioni [Cf ibid., 37]. Hanno il dovere di 107 3, 2, 2, 2438| paesi meno progrediti [Cf ibid., 17; 45]. A sistemi finanziari 108 4, 1, 2, 2688| faccia gustare il senso [Cf ibid., 55].~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License