Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 Pref, 0, 3, 11 | fonti principali sono la Sacra Scrittura, i Santi Padri,
2 Pref, 0, 5, 19 | 19 Spesso, i testi della Sacra Scrittura non sono citati
3 1, 1, 2, 78 | quanto è distinta dalla Sacra Scrittura, sebbene ad essa
4 1, 1, 2 | rapporto tra la Tradizione e la Sacra Scrittura~ ~Una sorgente
5 1, 1, 2, 80 | 80 “La Sacra Tradizione e la Sacra Scrittura
6 1, 1, 2, 80 | La Sacra Tradizione e la Sacra Scrittura sono tra loro
7 1, 1, 2, 81 | 81 “ La Sacra Scrittura è la Parola di
8 1, 1, 2, 81 | Spirito divino”.~Quanto alla Sacra Tradizione, essa conserva “
9 1, 1, 2, 82 | rivelate non dalla sola Sacra Scrittura. Perciò l'una
10 1, 1, 2, 84 | fidei”), contenuto nella Sacra Tradizione e nella Sacra
11 1, 1, 2, 84 | Sacra Tradizione e nella Sacra Scrittura, è stato affidato
12 1, 1, 2, 95 | È chiaro dunque che la Sacra Tradizione, la Sacra Scrittura
13 1, 1, 2, 95 | la Sacra Tradizione, la Sacra Scrittura e il Magistero
14 1, 1, 2, 97 | 97 “La Sacra Tradizione e la Sacra Scrittura
15 1, 1, 2, 97 | La Sacra Tradizione e la Sacra Scrittura costituiscono
16 1, 1, 2 | Articolo 3~LA~SACRA SCRITTURA~
17 1, 1, 2 | Cristo - Parola unica della Sacra Scrittura~ ~
18 1, 1, 2, 102 | attraverso tutte le parole della Sacra Scrittura, non dice che
19 1, 1, 2, 102 | si sviluppa in tutta la Sacra Scrittura ed uno solo è
20 1, 1, 2, 104 | 104 Nella Sacra Scrittura, la Chiesa trova
21 1, 1, 2 | Ispirazione e verità della Sacra Scrittura~ ~
22 1, 1, 2, 105 | 105 Dio è l'Autore della Sacra Scrittura. “Le cose divinamente
23 1, 1, 2, 105 | rivelate, che nei libri della Sacra Scrittura sono contenute
24 1, 1, 2, 109 | 109 Nella Sacra Scrittura, Dio parla all'
25 1, 1, 2, 111 | 111 Però, essendo la Sacra Scrittura ispirata, c'è
26 1, 1, 2, 111 | resterebbe lettera morta: la Sacra Scrittura deve “essere letta
27 1, 1, 2, 112 | 15 ] di Cristo designa la Sacra Scrittura che appunto rivela
28 1, 1, 2, 113 | Secondo un detto dei Padri, “sacra Scriptura principalius est
29 1, 1, 2, 113 | instrumentis scripta - la Sacra Scrittura è scritta nel
30 1, 1, 2, 116 | litteralem - Tutti i sensi della Sacra Scrittura si basano su quello
31 1, 1, 2, 119 | esposizione del senso della Sacra Scrittura, affinché, con
32 1, 1, 2, 121 | parte ineliminabile della Sacra Scrittura. I suoi libri
33 1, 1, 2 | V. La Sacra Scrittura nella vita della
34 1, 1, 2, 131 | abbiano largo accesso alla Sacra Scrittura” [Conc. Ecum.
35 1, 1, 2, 132 | 132 “Lo studio della Sacra Scrittura sia dunque come
36 1, 1, 2, 132 | dunque come l'anima della sacra teologia. Anche il ministero
37 1, 1, 2, 136 | 136 Dio è l'Autore della Sacra Scrittura nel senso che
38 1, 1, 3, 143 | rivelatore [Cf ibid., 5]. La Sacra Scrittura chiama “obbedienza
39 1, 1, 3, 144 | obbedienza propostoci dalla Sacra Scrittura è Abramo. La Vergine
40 1, 2, 1, 209 | santità.Nella lettura della Sacra Scrittura il Nome rivelato
41 1, 2, 1, 279 | solenni parole incomincia la Sacra Scrittura. Il Simbolo della
42 1, 2, 1, 289 | Tra tutte le parole della Sacra Scrittura sulla creazione,
43 1, 2, 1, 289 | Cristo, nell'unità della Sacra Scrittura e della Tradizione
44 1, 2, 1, 304 | autore principale della Sacra Scrittura, attribuisce delle
45 1, 2, 1, 326 | 326 Nella Sacra Scrittura, l'espressione “
46 1, 2, 1, 328 | spirituali, incorporei, che la Sacra Scrittura chiama abitualmente
47 1, 2, 1, 363 | 363 Spesso, nella Sacra Scrittura, il termine anima
48 1, 2, 2, 597 | se ciò scaturisse dalla Sacra Scrittura” [Conc. Ecum.
49 1, 2, 3, 753 | 753 Nella Sacra Scrittura troviamo moltissime
50 1, 2, 3, 846 | insegna, appoggiandosi sulla Sacra Scrittura e sulla Tradizione,
51 1, 2, 3, 874 | infatti, che sono dotati di sacra potestà, sono a servizio
52 1, 2, 3, 875 | missione e la facoltà [la “sacra potestà”] di agire “in persona
53 1, 2, 3, 877 | Israele e l'origine della sacra gerarchia” [Conc. Ecum.
54 1, 2, 3, 894 | anche con l'autorità e la sacra potestà”, [Conc. Ecum. Vat.
55 1, 2, 3, 903 | Battesimo e distribuire la sacra Comunione, secondo le disposizioni
56 1, 2, 3, 1008| delle affermazioni della Sacra Scrittura"e della Tradizione,
57 1, 2, 3, 1032| per i defunti di cui la Sacra Scrittura già parla: “Perciò [
58 1, 2, 3, 1036| 1036 Le affermazioni della Sacra Scrittura e gli insegnamenti
59 1, 2, 3, 1043| umanità e il mondo, dalla Sacra Scrittura è definito con
60 1, 2, 3, 1061| pure l'ultimo libro della Sacra Scrittura, [Cf Ap 22,21 ]
61 2, 0, 0, 1070| che è la Chiesa, è azione sacra per eccellenza, e nessun'
62 2, 0, 0, 1072| 1072 “La sacra Liturgia non esaurisce tutta
63 2, 1, 1, 1088| nella Chiesa si legge la Sacra Scrittura. E' presente,
64 2, 1, 1, 1096| ebrei e per i cristiani la Sacra Scrittura è una parte essenziale
65 2, 1, 1, 1100| Massima è l'importanza della Sacra Scrittura nel celebrare
66 2, 1, 2, 1158| presi di preferenza dalla Sacra Scrittura e dalle fonti
67 2, 1, 2, 1159| 1159 La sacra immagine, l'Icona liturgica,
68 2, 1, 2, 1160| messaggio evangelico che la Sacra Scrittura trasmette attraverso
69 2, 1, 2, 1163| suo dovere celebrare con sacra memoria in determinati giorni
70 2, 2, 1, 1218| vita e della fecondità. La Sacra Scrittura la vede come “
71 2, 2, 1, 1290| separazione temporale dei due sacra menti. L'Oriente ha invece
72 2, 2, 1, 1324| strettamente uniti alla sacra Eucaristia e ad essa sono
73 2, 2, 1, 1363| 1363 Secondo la Sacra Scrittura, il memoriale
74 2, 2, 2, 1437| 1437 La lettura della Sacra Scrittura, la preghiera
75 2, 2, 2, 1499| 1499 “Con la sacra unzione degli infermi e
76 2, 2, 2, 1511| infermi:~ ~Questa unzione sacra dei malati è stata istituita
77 2, 2, 2, 1525| dire che la Penitenza, la Sacra Unzione e l'Eucaristia,
78 2, 2, 2, 1528| opportuno per ricevere la sacra Unzione è certamente quello
79 2, 2, 2, 1529| malato, può ricevere la sacra Unzione, come pure quando,
80 2, 2, 3, 1538| esercitare una “potestà sacra” (“sacra potestas”), [Cf
81 2, 2, 3, 1538| esercitare una “potestà sacra” (“sacra potestas”), [Cf Conc. Ecum.
82 2, 2, 3, 1551| Ordine comunica “una potestà sacra”, che è precisamente quella
83 2, 2, 3, 1566| esercitano la loro funzione sacra nel culto o assemblea eucaristica,
84 2, 2, 3, 1577| 1577 “Riceve validamente la sacra ordinazione esclusivamente
85 2, 2, 3, 1602| 1602 La Sacra Scrittura si apre con la
86 2, 2, 3, 1605| per l'altro, lo afferma la Sacra Scrittura: “Non è bene che
87 2, 2, 3, 1656| propria di ognuno, e quella sacra in modo speciale” [Conc.
88 2, 2, 4, 1675| essere in armonia con la sacra liturgia, derivino in qualche
89 3, 2, 0, 2055| Il Decalogo nella Sacra Scrittura~ ~
90 3, 2, 1, 2144| Mistero e a tutta la realtà sacra da esso evocata. Il senso
91 3, 2, 2, 2258| 2258 “La vita umana è sacra perché, fin dal suo inizio,
92 3, 2, 2 | testimonianza della Storia Sacra~ ~
93 3, 2, 2, 2319| concepimento fino alla morte, è sacra, perché la persona umana
94 3, 2, 2, 2357| inspiegabile. Appoggiandosi sulla Sacra Scrittura, che presenta
95 3, 2, 2, 2373| 2373 La Sacra Scrittura e la pratica tradizionale
96 3, 2, 2 | Verità, bellezza e arte sacra~ ~
97 3, 2, 2, 2502| 2502 L' arte sacra è vera e bella quando, nella
98 3, 2, 2, 2502| Santi. L'autentica arte sacra conduce l'uomo all'adorazione,
99 3, 2, 2, 2503| cura di promuovere l'arte sacra, antica e moderna, in tutte
100 3, 2, 2, 2503| autentica bellezza dell'arte sacra [Cf Conc. Ecum. Vat. II,
101 3, 2, 2, 2513| arti, ma soprattutto l'arte sacra, “per loro natura, hanno
102 3, 2, 2, 2536| sete mai sazia, di cui la Sacra Scrittura scrive: “L'avaro
103 4, 1, 2, 2650| trasmissione vivente (la sacra Tradizione) che lo Spirito
104 4, 1, 2, 2653| Però la lettura della Sacra Scrittura dev'essere accompagnata
105 4, 1, 2, 2691| angolo di preghiera”, con la Sacra Scrittura e delle icone,
106 4, 1, 3, 2705| cristiani non mancano: la Sacra Scrittura, particolarmente
107 4, 2, 0, 2762| preghiere contenute nella Sacra Scrittura, per quanto io
|