Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 2, 51 | mezzo di Cristo, Verbo fatto carne, nello Spirito Santo hanno
2 1, 1, 3, 151 | stesso è Dio, il Verbo fatto carne: “Dio nessuno l'ha mai visto:
3 1, 1, 3, 153 | Gesù gli dice: “Né la carne né il sangue te l'hanno
4 1, 1, 3 | la risurrezione della carne,~~~~~~ Aspetto la risurrezione
5 1, 2, 1, 371 | comunione: “Questa volta essa è carne dalla mia carne e osso dalle
6 1, 2, 1, 371 | volta essa è carne dalla mia carne e osso dalle mie ossa” (
7 1, 2, 1, 372 | che, formando “una sola carne” (Gen 2,24), possano trasmettere
8 1, 2, 2, 423 | Gv 6,33), “venuto nella carne” (1Gv 4,2); infatti “il
9 1, 2, 2, 423 | infatti “il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo
10 1, 2, 2, 442 | risponde con solennità: “Né la carne né il sangue te l'hanno
11 1, 2, 2 | Perché il Verbo si è fatto carne~ ~
12 1, 2, 2, 457 | 457 Il Verbo si è fatto carne per salvarci riconciliandoci
13 1, 2, 2, 458 | 458 Il Verbo si è fatto carne perché noi così conoscessimo
14 1, 2, 2, 459 | 459 Il Verbo si è fatto carne per essere nostro modello
15 1, 2, 2, 460 | 460 Il Verbo si è fatto carne perché diventassimo “partecipi
16 1, 2, 2, 461 | Giovanni (“Il Verbo si fece carne”: Gv 1,14), la Chiesa chiama “
17 1, 2, 2, 463 | Gesù Cristo è venuto nella carne, è da Dio” (1Gv 4,2). È
18 1, 2, 2, 463 | Egli si manifestò nella carne” (1Tm 3,16).~ ~III. Vero
19 1, 2, 2, 465 | Figlio di Dio “venuto nella carne” [Cf 1Gv 4,2-3; 2Gv 1,7 ].
20 1, 2, 2, 466 | stesso ipostaticamente una carne animata da un'anima razionale,
21 1, 2, 2, 466 | Verbo è nato secondo la carne” [Concilio di Efeso: ibid.,
22 1, 2, 2, 468 | Cristo, crocifisso nella sua carne, è vero Dio, Signore della
23 1, 2, 2, 475 | modo che il Verbo fatto carne ha umanamente voluto, in
24 1, 2, 2, 476 | Poiché il Verbo si è fatto carne assumendo una vera umanità,
25 1, 2, 2, 477 | visibilmente nella nostra carne” [Messale Romano, Prefazio
26 1, 2, 2, 495 | veramente suo Figlio secondo la carne, è il Figlio eterno del
27 1, 2, 2, 496 | stirpe di Davide secondo la carne, [Cf Rm 1,3 ] Figlio di
28 1, 2, 2, 496 | croce] per noi, nella sua carne, sotto Ponzio Pilato. . .
29 1, 2, 2, 505 | sangue, né da volere di carne, né da volere di uomo, ma
30 1, 2, 2, 506 | Cristo che di concepire la carne di Cristo” [Sant'Agostino,
31 1, 2, 2, 521 | che ha vissuto nella sua carne per noi e come nostro modello:~ ~
32 1, 2, 2, 626 | anima è stata separata dalla carne; poiché il corpo e l'anima
33 1, 2, 2, 635 | tace perché il Dio fatto carne si è addormentato ed ha
34 1, 2, 2, 663 | si è incarnato e la sua carne è stata glorificata” [San
35 1, 2, 2, 675 | suo Messia venuto nella carne [Cf 2Ts 2,4-12; 1Ts 5,2-
36 1, 2, 3, 686 | peccati, la risurrezione della carne, la vita eterna.~ ~ ~
37 1, 2, 3, 700 | pietra, ma sulle tavole di carne dei. . . cuori” (2Cor 3,
38 1, 2, 3, 704 | Spirito Santo]. . . e sulla carne plasmata disegnò la sua
39 1, 2, 3, 724 | Verbo nell'umiltà della sua carne ed è ai poveri [Cf Lc 1,
40 1, 2, 3, 728 | quando rivela che la sua carne sarà cibo per la vita del
41 1, 2, 3, 732 | in lui: nell'umiltà della carne e nella fede, essi partecipano
42 1, 2, 3, 781 | in unità non secondo la carne, ma nello Spirito” [Conc.
43 1, 2, 3, 787 | nostro: “Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue dimora
44 1, 2, 3, 796 | scritto? “Saranno due in una carne sola. Questo mistero è grande;
45 1, 2, 3, 796 | Non sono più due, ma una carne sola” (Mt 19,6). Difatti,
46 1, 2, 3, 839 | proviene Cristo secondo la carne” (Rm 9,4-5) perché “i doni
47 1, 2, 3 | CREDO LA RISURREZIONE DELLA CARNE»~ ~
48 1, 2, 3, 990 | 990 Il termine «carne» designa l’uomo nella sua
49 1, 2, 3, 990 | La «risurrezione della carne» significa che, dopo la
50 1, 2, 3, 996 | della risurrezione della carne». Si accetta abbastanza
51 1, 2, 3, 1015| 1015 “La carne è il cardine della salvezza” [
52 1, 2, 3, 1015| che è il Creatore della carne; crediamo nel Verbo fatto
53 1, 2, 3, 1015| crediamo nel Verbo fatto carne per riscattare la carne;
54 1, 2, 3, 1015| carne per riscattare la carne; crediamo nella risurrezione
55 1, 2, 3, 1015| nella risurrezione della carne, compimento della creazione
56 1, 2, 3, 1015| e della redenzione della carne.~ ~
57 1, 2, 3, 1017| vera risurrezione della carne che abbiamo ora” [Concilio
58 2, 1, 1, 1106| in se stesso, assunse la carne [San Giovanni Damasceno,
59 2, 1, 2, 1159| si è fatto vedere nella carne e che ha vissuto con gli
60 2, 2, 1, 1384| dico: se non mangiate la Carne del Figlio dell'uomo e non
61 2, 2, 1, 1391| dice: “Chi mangia la mia Carne e beve il mio Sangue dimora
62 2, 2, 1, 1392| spirituale. La Comunione alla Carne del Cristo risorto, “vivificata
63 2, 2, 1, 1406| eterno... Chi mangia la mia Carne e beve il mio Sangue ha
64 2, 2, 2, 1508| cui “io completo nella mia carne ciò che manca ai patimenti
65 2, 2, 2, 1524| Signore: “Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue ha
66 2, 2, 3, 1605| uomo sia solo”. La donna, “carne della sua carne”, sua eguale,
67 2, 2, 3, 1605| donna, “carne della sua carne”, sua eguale, del tutto
68 2, 2, 3, 1605| e i due saranno una sola carne” ( Gen 2,24 ) [Cf Gen 2,
69 2, 2, 3, 1605| non sono più due, ma una carne sola” ( Mt 19,6 ).~ ~ ~Il
70 2, 2, 3, 1616| donna e i due formeranno una carne sola. Questo mistero è grande;
71 2, 2, 3, 1627| che i due diventano “una carne sola” [Cf Gen 2,24; Mc 10,
72 2, 2, 3, 1642| allo spirito e quanto alla carne. Anzi, sono veramente due
73 2, 2, 3, 1642| veramente due in una sola carne e dove la carne è unica,
74 2, 2, 3, 1642| una sola carne e dove la carne è unica, unico è lo spirito [
75 2, 2, 3, 1643| dell'unione in una sola carne, conduce a non fare che
76 2, 2, 3, 1644| non sono più due, ma una carne sola” ( Mt 19,6 ) [Cf Gen
77 3, 1, 1, 1770| Il mio cuore e la mia carne esultano nel Dio vivente” (
78 3, 1, 1, 1852| contrappone le opere della carne al frutto dello Spirito: “
79 3, 1, 1, 1852| Spirito: “Le opere della carne sono ben note: fornicazione,
80 3, 1, 3, 2043| Chiesa astieniti dal mangiare carne e osserva il digiuno”) assicura
81 3, 2, 0, 2063| venuta del Signore nella carne [Sant' Ireneo di Lione,
82 3, 2, 2, 2318| vivente e il soffio di ogni carne umana” (Gb 12,10 ).~ ~
83 3, 2, 2, 2335| maniera di imitare, nella carne, la generosità e la fecondità
84 3, 2, 2, 2335| e i due saranno una sola carne” ( Gen 2,24 ). Da tale unione
85 3, 2, 2, 2364| due, ma ormai formano una carne sola. L'alleanza stipulata
86 3, 2, 2, 2388| per la rovina della sua carne. . . ”( 1Cor 5,1; 1Cor 5,
87 3, 2, 2, 2514| la concupiscenza della carne, la concupiscenza degli
88 3, 2, 2, 2515| con l'opposizione della “carne” allo “spirito” [Cf Gal
89 3, 2, 2, 2516| tendenze tra lo “spirito” e la “carne”. Ma essa di fatto appartiene
90 3, 2, 2, 2520| contro la concupiscenza della carne e i desideri disordinati.
91 3, 2, 2, 2534| sulla concupiscenza della carne. Il decimo proibisce la
92 3, 2, 2, 2543| Cristo “hanno crocifisso la carne con le sue passioni e i
93 3, 2, 2, 2555| cristiani “hanno crocifisso la carne con le sue passioni e i
94 4, 1, 1, 2598| nel Verbo che si è fatto carne e dimora in mezzo a noi.
95 4, 1, 1, 2602| il Verbo che “si è fatto carne”, nella sua preghiera umana
96 4, 1, 1, 2612| Venuta nell'umiltà della carne e nella speranza del suo
97 4, 1, 3, 2719| il suo Spirito (e non “la carne” che “è debole”) fa vivere
98 4, 1, 3, 2733| spirito è pronto, ma la carne è debole” ( Mt 26,41 ).
99 4, 1, 3, 2748| il mondo, il Verbo e la carne, la vita eterna e il tempo,
100 4, 2, 0, 2796| I cristiani sono nella carne, ma non vivono secondo la
101 4, 2, 0, 2796| ma non vivono secondo la carne. Passano la loro vita sulla
102 4, 2, 0, 2812| rivelato e donato, nella carne, come Salvatore: [Cf Mt
103 4, 2, 0, 2819| combattimento decisivo tra “la carne” e lo Spirito: [Cf Gal 5,
104 4, 2, 0, 2837| Vergine, lievitato nella carne, impastato nella Passione,
105 4, 2, 0, 2846| impegnati nella lotta “tra la carne e lo Spirito”. Questa richiesta
|