Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 1, 28 | 28 Nel corso della loro storia, e fino ai giorni nostri,
2 1, 2, 1, 212 | trascende il mondo e la storia. È lui che ha fatto il cielo
3 1, 2, 1, 218 | Israele, nel corso della sua storia, ha potuto scoprire che
4 1, 2, 1, 234 | generale, 43]. “Tutta la storia della salvezza è la storia
5 1, 2, 1, 234 | storia della salvezza è la storia del rivelarsi del Dio vero
6 1, 2, 1, 257 | della creazione, in tutta la storia della salvezza dopo la caduta,
7 1, 2, 1, 269 | egli è il Padrone della storia: muove i cuori e guida gli
8 1, 2, 1, 280 | di Dio”, “l'inizio della storia della salvezza”, [Congregazione
9 1, 2, 1, 303 | eventi del mondo e della storia. Con forza, i Libri Sacri
10 1, 2, 1, 304 | signoria assoluta sulla storia e sul mondo [Cf Is 10,5-
11 1, 2, 1, 314 | Signore del mondo e della storia. Ma le vie della sua Provvidenza
12 1, 2, 1, 332 | 38,7 ] e lungo tutta la storia della salvezza, annunciano
13 1, 2, 1, 338 | tutta la natura, tutta la storia umana si radicano in questo
14 1, 2, 1, 386 | 386 Nella storia dell'uomo è presente il
15 1, 2, 1, 386 | sulla vita dell'uomo e sulla storia.~ ~
16 1, 2, 1, 388 | condizione umana alla luce della storia della caduta narrata dalla
17 1, 2, 1, 388 | significato ultimo di tale storia, significato che si manifesta
18 1, 2, 1, 390 | accaduto all'inizio della storia dell'uomo [Cf Conc. Ecum.
19 1, 2, 1, 390 | certezza di fede che tutta la storia umana è segnata dalla colpa
20 1, 2, 1, 395 | Provvidenza, la quale guida la storia dell'uomo e del mondo con
21 1, 2, 1, 400 | La morte entra nella storia dell'umanità [Cf Rm 5,12 ].~ ~
22 1, 2, 1, 401 | 6,12; Rm 1,18-32 ] nella storia d'Israele, il peccato si
23 1, 2, 1, 401 | universalità del peccato nella storia dell'uomo:~ ~Quel che ci
24 1, 2, 1, 409 | lotta:~ ~Tutta intera la storia umana è infatti pervasa
25 1, 2, 1, 415 | Maligno, fin dagli inizi della storia abusò della sua libertà,
26 1, 2, 2, 430 | ricapitola tutta la sua storia di salvezza a vantaggio
27 1, 2, 2, 431 | 431 Nella storia della salvezza, Dio non
28 1, 2, 2, 450 | 450 Fin dall'inizio della storia cristiana, l'affermazione
29 1, 2, 2, 450 | di Gesù sul mondo e sulla storia [Cf Ap 11,15 ] comporta
30 1, 2, 2, 450 | centro e il fine di tutta la storia umana” [Conc. Ecum. Vat.
31 1, 2, 2, 518 | ricapitolato in se stesso la lunga storia degli uomini e in breve
32 1, 2, 2, 586 | entrata in una nuova età della storia della salvezza: “È giunto
33 1, 2, 2, 593 | di una nuova epoca della storia della salvezza, nella quale
34 1, 2, 2, 647 | cui trascende e supera la storia, al cuore del Mistero della
35 1, 2, 2, 648 | nella creazione e nella storia. In essa, le tre Persone
36 1, 2, 2, 668 | 1Cor 15,27-28 ] e della storia. In lui la storia dell'uomo
37 1, 2, 2, 668 | della storia. In lui la storia dell'uomo come pure tutta
38 1, 2, 2, 674 | sospesa in ogni momento della storia [Cf Rm 11,31 ] al riconoscimento
39 1, 2, 2, 676 | pretende di realizzare nella storia la speranza messianica che
40 1, 2, 2, 681 | insieme nel corso della storia.~ ~
41 1, 2, 3, 758 | progressiva realizzazione nella storia.~ ~ ~Un disegno nato nel
42 1, 2, 3, 759 | gradualmente lungo le tappe della storia umana, secondo le disposizioni
43 1, 2, 3, 759 | mirabilmente preparata nella storia del popolo d'Israele e nell'
44 1, 2, 3, 770 | 770 La Chiesa è nella storia, ma nello stesso tempo la
45 1, 2, 3, 782 | politici o culturali della storia:~- È il Popolo di Dio: Dio
46 1, 2, 3, 828 | momenti più difficili della storia della Chiesa” [Giovanni
47 1, 2, 3, 852 | sviluppa nel corso della storia la missione del Cristo stesso,
48 1, 2, 3, 927 | Ad gentes, 18; 40]. “La storia attesta i grandi meriti
49 1, 2, 3, 1040| parola definitiva su tutta la storia. Conosceremo il senso ultimo
50 1, 2, 3, 1045| e di cui la Chiesa nella storia è “come sacramento” [Conc.
51 2, 0, 0, 1066| rivelato e realizzato nella storia secondo un piano, una “disposizione”
52 2, 1, 1, 1080| benedizione divina penetra la storia degli uomini, che andava
53 2, 1, 1, 1080| benedizione, è inaugurata la storia della salvezza.~ ~
54 2, 1, 1, 1085| l'unico avvenimento della storia che non passa: Gesù muore,
55 2, 1, 1, 1085| reale, accaduto nella nostra storia, ma è unico: tutti gli altri
56 2, 1, 1, 1085| altri avvenimenti della storia accadono una volta, poi
57 2, 1, 1, 1093| mirabilmente preparata nella storia del popolo d'Israele e nell'
58 2, 1, 1, 1095| questi grandi eventi della storia della salvezza nell'“oggi”
59 2, 1, 1, 1096| la Pasqua: Pasqua della storia, tesa verso il futuro, presso
60 2, 1, 1, 1103| interventi salvifici di Dio nella storia. “L'Economia della rivelazione
61 2, 1, 2, 1165| che attraversa tutta la storia e ne è il cardine:~ ~La
62 2, 1, 2, 1168| Santo, la conclusione della storia è anticipata, “pregustata”,
63 2, 1, 2, 1189| spezzare il pane) e alla storia della salvezza (i riti della
64 2, 1, 2, 1201| esaurirne l'espressione. La storia dello sbocciare e dello
65 2, 2, 1, 1217| dei grandi eventi della storia della salvezza che prefiguravano
66 2, 2, 3, 1602| realizzazioni lungo tutta la storia della salvezza, delle sue
67 2, 2, 4, 1668| bisogni, alla cultura e alla storia propri del popolo cristiano
68 3, 1, 1, 1707| Maligno, fin dagli inizi della storia abusò della libertà sua” [
69 3, 1, 1, 1739| generate molte altre. La storia dell'umanità, a partire
70 3, 1, 2, 1929| in ogni congiuntura della storia [Giovanni Paolo II, Lett.
71 3, 1, 3, 1958| attraverso i mutamenti della storia; rimane sotto l'evolversi
72 3, 1, 3, 1979| inalterata attraverso la storia. Le norme che ne sono l'
73 3, 1, 3, 2013| splendidamente dimostrato, nella storia della Chiesa, dalla vita
74 3, 1, 3, 2030| spirituale e nella lunga storia dei santi che l'hanno preceduto
75 3, 2, 0, 2062| piano che Dio persegue nella storia.~ ~
76 3, 2, 0, 2066| variazioni nel corso della storia. Questo catechismo segue
77 3, 2, 1, 2084| benevola e liberatrice nella storia di colui al quale si rivolge: “
78 3, 2, 1, 2112| vivere e interviene nella storia.~ ~ ~
79 3, 2, 1, 2116| dominio sul tempo, sulla storia ed infine sugli uomini ed
80 3, 2, 1, 2124| e demiurgo della propria storia” [Conc. Ecum. Vat. II, Gaudium
81 3, 2, 2, 2244| ammesso, come dimostra la storia [Cf Giovanni Paolo II, Lett.
82 3, 2, 2 | La testimonianza della Storia Sacra~ ~
83 3, 2, 2, 2259| rivela, fin dagli inizi della storia umana, la presenza nell'
84 3, 2, 2, 2422| avvenimenti nel corso della storia [Cf Giovanni Paolo II, Lett.
85 3, 2, 2, 2538| re Davide, gli narrò la storia del povero che possedeva
86 4, 1, 1, 2567| Si svela lungo tutta la storia della salvezza.~ ~ ~
87 4, 1, 1, 2568| in tal modo è legata alla storia degli uomini, è la relazione
88 4, 1, 1, 2568| Dio nelle vicende della storia.~ ~ ~La creazione - sorgente
89 4, 1, 1, 2584| salvatore, Signore della storia [Cf Am 7,2; Am 7,5; Is 6,
90 4, 1, 1, 2586| fino al compimento della storia; fa memoria delle promesse
91 4, 1, 1, 2588| meraviglie di Dio nella storia del suo popolo e delle situazioni
92 4, 1, 1, 2591| preghiera accompagna tutta la storia della salvezza come un appello
93 4, 1, 1, 2596| tutte le dimensioni della storia, facendo memoria delle promesse
94 4, 1, 1, 2606| e le intercessioni della storia della salvezza confluiscono
95 4, 1, 2, 2660| influenzi il cammino della storia, ma è altrettanto importante “
96 4, 1, 2, 2684| sono sviluppate, lungo la storia delle Chiese, diverse spiritualità.
97 4, 1, 2, 2684| contesto umano e nella sua storia. Le spiritualità cristiane
98 4, 1, 3, 2705| creazione e quello della storia, la pagina dell'“Oggi” di
99 4, 1, 3, 2727| non è un estraniarsi dalla storia né un divorzio dalla vita).~ ~
100 4, 1, 3, 2738| sull'azione di Dio nella storia. La confidenza filiale è
101 4, 2, 0, 2779| configurate nella nostra storia personale e culturale, e
102 4, 2, 0, 2806| misura del mondo e della storia, che offriamo all'amore
103 4, 2, 0, 2809| nella creazione e nella storia, dalla Scrittura viene chiamato
|