Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 2, 112 | di Cristo. Questo cuore era chiuso prima della Passione,
2 1, 1, 2, 112 | Passione, perché la Scrittura era oscura. Ma la Scrittura
3 1, 1, 2, 122 | Economia dell'Antico Testamento era soprattutto ordinata a preparare. . .
4 1, 2, 1, 218 | potuto scoprire che uno solo era il motivo per cui Dio gli
5 1, 2, 1, 218 | motivo per cui Dio gli si era rivelato e lo aveva scelto
6 1, 2, 1, 241 | Verbo” che “in principio” “era presso Dio”, “il Verbo”
7 1, 2, 1, 241 | presso Dio”, “il Verbo” che “era Dio” (Gv 1,1), come “l'immagine
8 1, 2, 1, 291 | 291 “In principio era il Verbo. . . e il Verbo
9 1, 2, 1, 291 | il Verbo. . . e il Verbo era Dio. . . Tutto è stato fatto
10 1, 2, 1, 299 | questa bontà (“E Dio vide che era cosa buona. . . cosa molto
11 1, 2, 1, 339 | detto: “E Dio vide che ciò era buono”. “È dalla loro stessa
12 1, 2, 1, 375 | della santità originale era una “partecipazione alla
13 1, 2, 1, 377 | padronanza di sé. L'uomo era integro e ordinato in tutto
14 1, 2, 1, 388 | narrata dalla Genesi, non era però in grado di comprendere
15 1, 2, 1, 391 | Chiesa insegna che all'inizio era un angelo buono, creato
16 1, 2, 1, 398 | stato di santità, l'uomo era destinato ad essere pienamente “
17 1, 2, 1, 406 | protestanti insegnavano che l'uomo era radicalmente pervertito
18 1, 2, 2, 425 | annunziamo la vita eterna, che era presso il Padre e si è resa
19 1, 2, 2, 433 | Il Nome del Dio Salvatore era invocato una sola volta
20 1, 2, 2, 433 | 7 ]. Il Il propiziatorio era il luogo della presenza
21 1, 2, 2, 433 | affermare che nella sua umanità “era Dio a riconciliare a sé
22 1, 2, 2, 436 | egli aveva loro affidato. Era il caso dei re, [Cf 1Sam
23 1, 2, 2, 443 | Già molto prima, egli si era designato come “il Figlio”
24 1, 2, 2, 444 | croce: “Veramente quest'uomo era il Figlio di Dio” (Mc 15,
25 1, 2, 2, 453 | potenza” (At 10,38). Egli era colui che doveva venire , [
26 1, 2, 2, 457 | perduto il possesso del bene; era necessario che ci fosse
27 1, 2, 2, 469 | assumpsit - Rimase quel che era e quel che non era assunse”,
28 1, 2, 2, 469 | quel che era e quel che non era assunse”, canta la Liturgia
29 1, 2, 2, 472 | per sé essere illimitata: era esercitata nelle condizioni
30 1, 2, 2, 472 | Gv 11,34; ecc]. Questo era del tutto consono alla realtà
31 1, 2, 2, 474 | disegni eterni che egli era venuto a rivelare [Cf Mc
32 1, 2, 2, 476 | umanità, il Corpo di Cristo era delimitato [Cf Concilio
33 1, 2, 2, 488 | accettazione di colei che era predestinata a essere la
34 1, 2, 2, 489 | attesa, Dio sceglie ciò che era ritenuto impotente e debole [
35 1, 2, 2, 490 | annunzio della sua vocazione, era necessario che fosse tutta
36 1, 2, 2, 491 | grazia da Dio, [Cf Lc 1,28 ] era stata redenta fin dal suo
37 1, 2, 2, 506 | della sua fede “che non era alterata da nessun dubbio”
38 1, 2, 2, 515 | salvezza che egli reca: ciò che era visibile nella sua vita
39 1, 2, 2, 531 | periodo ci è rivelato che Gesù era “sottomesso” ai suoi genitori
40 1, 2, 2, 555 | comprendessero che la tua passione era volontaria ed annunziassero
41 1, 2, 2, 579 | lettera ma nel suo spirito, era caro ai farisei. Mettendolo
42 1, 2, 2, 585 | ripetuta come ingiuria mentre era inchiodato sulla croce [
43 1, 2, 2, 601 | Cf Is 53,11; At 3,14 ] era stato anticipatamente annunziato
44 1, 2, 2, 610 | sua passione, Gesù, quand'era ancora libero, ha fatto
45 1, 2, 2, 616 | fosse pure il più santo, era in grado di prendere su
46 1, 2, 2, 627 | come gli altri, perché “non era possibile che” la morte “
47 1, 2, 2, 627 | 40; Gn 2,1; Os 6,2 ] ne era il segno, anche perché si
48 1, 2, 2, 631 | 631 Gesù era disceso nelle regioni inferiori
49 1, 2, 2, 640 | opera umana e che Gesù non era semplicemente ritornato
50 1, 2, 2, 640 | ad una vita terrena come era avvenuto per Lazzaro [Cf
51 1, 2, 2, 642 | nella costruzione dell'era nuova che ha inizio con
52 1, 2, 2, 653 | Crocifisso dimostrò che egli era veramente “Io Sono”, il
53 1, 2, 2, 672 | Cristo ha affermato che non era ancora il momento del costituirsi
54 1, 2, 3, 684 | di se stesso. Infatti non era prudente, quando non si
55 1, 2, 3, 684 | il Figlio e, quando non era ancora ammessa la divinità
56 1, 2, 3, 704 | in modo che anche ciò che era visibile portasse la forma
57 1, 2, 3, 706 | dello Spirito Santo che era stato promesso. . . in attesa
58 1, 2, 3, 710 | ma secondo lo Spirito. Era necessario che il Popolo
59 1, 2, 3, 717 | mandato da Dio e il suo nome era Giovanni” (Gv 1,6). Giovanni
60 1, 2, 3, 720 | Il battesimo di Giovanni era per la conversione, quello
61 1, 2, 3, 722 | Maria con la sua grazia. Era conveniente che fosse “piena
62 1, 2, 3, 826 | le vocazioni, che l'Amore era tutto, che si estendeva
63 1, 2, 3, 830 | questo senso fondamentale, era cattolica il giorno di Pentecoste [
64 1, 2, 3, 856 | che di verità e di grazia era già riscontrabile, per una
65 1, 2, 3, 931 | sommamente amato, colui che già era stato votato a lui dal Battesimo,
66 1, 2, 3, 945 | sommamente amato, colui che era già stato destinato a lui
67 1, 2, 3, 952 | 952 “ Ogni cosa era fra loro comune ” (At 4,
68 1, 2, 3, 981 | questa Chiesa l’anima, che era morta a causa dei peccati,
69 1, 2, 3, 983 | faceva egli stesso, quando era sulla terra’. I sacerdoti
70 1, 2, 3, 1007| polvere alla terra, com’era prima, e lo spirito torni
71 1, 2, 3, 1023| momento della morte non c'era o non ci sarà nulla da purificare,
72 2, 1, 1, 1093| Poiché la Chiesa di Cristo era “mirabilmente preparata
73 2, 1, 1, 1094| Rosso; l'acqua dalla roccia era figura dei doni spirituali
74 2, 1, 1, 1115| Chiesa, poiché “ciò che era visibile nel nostro Salvatore
75 2, 1, 2, 1165| l'universo, e Colui che era “prima della stella del
76 2, 2, 1, 1286| Giovanni, costituì il segno che era lui che doveva venire, che
77 2, 2, 1, 1286| doveva venire, che egli era il Messia, il Figlio di
78 2, 2, 1, 1315| ricevessero lo Spirito Santo; non era infatti ancora sceso sopra
79 2, 2, 1, 1337| sino alla fine. Sapendo che era giunta la sua Ora di passare
80 2, 2, 1, 1376| sotto la specie del pane era veramente il suo Corpo,
81 2, 2, 1, 1379| santa riserva (tabernacolo) era inizialmente destinata a
82 2, 2, 2, 1447| omicidio o l'adulterio), era legata ad una disciplina
83 2, 2, 2, 1447| certi peccati gravi) non si era ammessi che raramente e,
84 2, 2, 3, 1548| sacerdote della Legge [Antica] era figura di lui, mentre il
85 2, 2, 3, 1551| sollecitudine per il suo gregge era una prova di amore verso
86 2, 2, 3, 1614| ripudiare la propria moglie, era una concessione motivata
87 2, 2, 3, 1650| valida una nuova unione, se era valido il primo matrimonio.
88 2, 2, 3, 1655| il nucleo della Chiesa era spesso costituito da coloro
89 3, 0, 0, 1693| ha sempre fatto ciò che era gradito al Padre [Cf Gv
90 3, 1, 3, 1964| precetti della carità, non era in grado di offrire la grazia
91 3, 2, 0, 2061| per castigo del peccato, era venuto dal paradiso della
92 3, 2, 0, 2071| la luce della ragione si era ottenebrata e la volontà
93 3, 2, 0, 2071| ottenebrata e la volontà si era sviata [San Bonaventura,
94 3, 2, 2, 2387| Il cristiano che prima era poligamo, per giustizia,
95 3, 2, 2, 2407| il quale “da ricco che era, si è fatto povero” per
96 3, 2, 2, 2538| soltanto una pecora, la quale era per lui come una figlia,
97 4, 1, 1, 2576| 12,7-8 ); infatti “Mosè era molto più mansueto di ogni
98 4, 1, 1, 2581| culto troppo esteriore. Era necessaria l'educazione
99 4, 2, 0, 2779| espressione Dio-Padre non era mai stata rivelata a nessuno.
100 4, 2, 0, 2854| 18 ), “colui che è, che era e che viene, l'Onnipotente!” (
101 4, 2, 0, 2855| principe di questo mondo si era attribuito in modo menzognero
|