Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 2, 55 | non l'hai abbandonato in potere della morte... Molte volte
2 1, 2, 1, 269 | possibile; chi potrà opporsi al potere del tuo braccio?” (Sap 11,
3 1, 2, 1, 307 | dà agli uomini anche il potere di partecipare liberamente
4 1, 2, 1, 318 | 318 Nessuna creatura ha il potere infinito necessario per “
5 1, 2, 1, 405 | ignoranza, alla sofferenza e al potere della morte, e inclinata
6 1, 2, 1, 407 | colui che della morte ha il potere, cioè il diavolo” [Cf Concilio
7 1, 2, 1, 409 | giace” tutto “sotto il potere del maligno” (1Gv 5,19), [
8 1, 2, 1, 409 | non l'hai abbandonato in potere della morte”~ ~
9 1, 2, 1, 418 | ignoranza, alla sofferenza, al potere della morte, e inclinata
10 1, 2, 2, 450 | modo assoluto, ad alcun potere terreno, ma soltanto a Dio
11 1, 2, 2, 553 | ha conferito a Pietro un potere specifico: “A te darò le
12 1, 2, 2, 553 | nei cieli” (Mt 16,19). Il “potere delle chiavi” designa l'
13 1, 2, 2, 553 | pecorelle” (Gv 21,15-17). Il potere di “legare e sciogliere”
14 1, 2, 2, 627 | morte “lo tenesse in suo potere” [At 2,24] e perciò “la
15 1, 2, 2, 635 | colui che della morte ha il potere, cioè il diavolo” liberando “
16 1, 2, 2, 635 | Ormai Cristo risuscitato ha “potere sopra la morte e sopra gli
17 1, 2, 2, 636 | diavolo “che della morte ha il potere” (Eb 2,14).~ ~
18 1, 2, 2, 646 | miracolate ritrovavano, per il potere di Gesù, una vita terrena “
19 1, 2, 2, 649 | poi riprenderla. . . ho il potere di offrirla e il potere
20 1, 2, 2, 649 | potere di offrirla e il potere di riprenderla” (Gv 10,17-
21 1, 2, 2, 664 | Il Vegliardo] gli diede potere, gloria e regno; tutti i
22 1, 2, 2, 664 | lingue lo servivano; il suo potere è un potere eterno, che
23 1, 2, 2, 664 | servivano; il suo potere è un potere eterno, che non tramonta
24 1, 2, 2, 668 | Signore: egli detiene tutto il potere nei cieli e sulla terra.
25 1, 2, 3, 703 | e al Figlio. . . Egli ha potere sulla vita, perché, essendo
26 1, 2, 3, 765 | missione di Cristo, al suo potere, ma anche alla sua sorte [
27 1, 2, 3, 798 | Parola di Dio “che ha il potere di edificare” (At 20,32);
28 1, 2, 3, 827 | peccati, da cui peraltro ha il potere di guarire i suoi figli
29 1, 2, 3, 859 | mandato della missione e il potere di compierla. Gli Apostoli
30 1, 2, 3, 935 | missione. Da lui ricevono il potere di agire in sua persona.~ ~
31 1, 2, 3, 937 | istituzione rivestito di un potere supremo, pieno, immediato
32 1, 2, 3, 943 | regale, i laici hanno il potere di vincere in se stessi
33 1, 2, 3, 976 | ha loro conferito il suo potere divino di perdonare i peccati: «
34 1, 2, 3 | II. Il potere delle chiavi~ ~
35 1, 2, 3, 981 | con la Chiesa grazie al potere delle chiavi ricevuto da
36 1, 2, 3, 983 | Chiesa: la missione e il potere di perdonare veramente i
37 1, 2, 3, 983 | sacerdoti hanno ricevuto un potere che Dio non ha concesso
38 1, 2, 3, 984 | affidato agli Apostoli il potere di perdonare i peccati quando
39 1, 2, 3, 986 | la Chiesa possiede il/ potere di perdonare i peccati dei
40 2, 1, 1, 1086| Risurrezione ci ha liberati dal potere di Satana e dalla morte
41 2, 1, 1, 1087| conferisce loro il proprio potere di santificazione: [Cf Gv
42 2, 1, 1, 1087| essi conferiscono tale potere ai loro successori. Questa “
43 2, 1, 2, 1205| cambiamento, che essa ha il potere, e talvolta anche il dovere,
44 2, 2, 1, 1250| per essere liberati dal potere delle tenebre e trasferiti
45 2, 2, 1, 1305| il cresimato riceve il potere di professare pubblicamente
46 2, 2, 1, 1349| tutti quelli che stanno al potere” ( 1Tm 2,1-2 ).~ ~
47 2, 2, 2, 1441| Il Figlio dell'uomo ha il potere sulla terra di rimettere
48 2, 2, 2, 1441| 10 ) ed esercita questo potere divino: “Ti sono rimessi
49 2, 2, 2, 1441| autorità divina dona tale potere agli uomini [Cf Gv 20,21-
50 2, 2, 2, 1442| affidato l'esercizio del potere di assolvere i peccati al
51 2, 2, 2, 1444| partecipi del suo proprio potere di perdonare i peccati,
52 2, 2, 2, 1447| Chiesa ha esercitato questo potere ricevuto dal Signore, ha
53 2, 2, 2, 1461| sacramento dell'Ordine, il potere di perdonare tutti i peccati “
54 2, 2, 2, 1462| che principalmente ha il potere e il ministero della riconciliazione:
55 2, 2, 2, 1462| collaboratori, esercitano tale potere nella misura in cui ne hanno
56 2, 2, 2, 1478| Chiesa che, in virtù del potere di legare e di sciogliere
57 2, 2, 2, 1503| Gesù non ha soltanto il potere di guarire, ma anche di
58 2, 2, 3, 1586| del sommo sacerdozio, il potere di rimettere i peccati secondo
59 2, 2, 3, 1586| ogni legame in virtù del potere che hai dato agli Apostoli;
60 2, 2, 3, 1592| fedeli poiché conferisce un potere sacro per il servizio dei
61 2, 2, 3, 1640| fedeltà di Dio. Non è in potere della Chiesa pronunciarsi
62 2, 2, 4, 1673| che la Chiesa deriva il potere e il compito di esorcizzare [
63 3, 0, 0, 1691| Ripensa che, liberato dal potere delle tenebre, sei stato
64 3, 1, 1, 1723| nella gloria umana o nel potere, né in alcuna attività umana,
65 3, 1, 1, 1730| libero nel suo arbitrio e potere [Sant'Ireneo di Lione, Adversus
66 3, 1, 1, 1731| 1731 La libertà è il potere, radicato nella ragione
67 3, 1, 1, 1744| 1744 La libertà è il potere di agire o di non agire
68 3, 1, 1, 1861| la nostra libertà ha il potere di fare scelte definitive,
69 3, 1, 2, 1900| esercitare, senza ostacolo, il potere sovrano che loro hai conferito.
70 3, 1, 2, 1900| uomini la gloria, l'onore, il potere sulla terra. Perciò dirigi
71 3, 1, 2, 1900| così possano esercitare il potere, che Tu hai loro conferito,
72 3, 1, 2, 1904| E' preferibile che ogni potere sia bilanciato da altri
73 3, 1, 3, 1987| dello Spirito Santo ha il potere di giustificarci, cioè di
74 3, 1, 3, 1987| più; la morte non ha più potere su di lui. Per quanto riguarda
75 3, 1, 3, 2002| dandogli, con la libertà, il potere di conoscerlo e di amarlo.
76 3, 2, 1, 2108| religiosa, da parte del potere politico. Questo diritto
77 3, 2, 1, 2113| esempio il satanismo), del potere, del piacere, della razza,
78 3, 2, 1, 2117| servizio ed ottenere un potere soprannaturale sul prossimo -
79 3, 2, 1, 2121| che voleva acquistare il potere spirituale che vedeva all'
80 3, 2, 1, 2155| come un'approvazione del potere da cui ingiustamente venisse
81 3, 2, 2, 2210| matrimonio e la famiglia. Il potere civile consideri “come un
82 3, 2, 2, 2240| tutti quelli che stanno al potere, perché possiamo trascorrere
83 3, 2, 2, 2243| resistenza all'oppressione del potere politico non ricorrerà legittimamente
84 3, 2, 2, 2244| uomo e sul suo destino un potere assoluto, dichiarato o non
85 3, 2, 2, 2377| identità dell'embrione al potere dei medici e dei biologi
86 3, 2, 2, 2498| efficace loro applicazione” il potere pubblico provvederà affinché
87 3, 2, 2, 2536| brama delle ricchezze e del potere in esse insito. Proibisce
88 3, 2, 2, 2549| seduzioni del piacere e del potere.~ ~
89 3, 2, 2, 2552| smodata delle ricchezze e del potere insito in esse.~ ~
90 4, 1, 1, 2636| tutti quelli che stanno al potere” ( 1Tm 2,1 ), per coloro
91 4, 1, 3, 2749| 17,19; Gv 17,24 ] per il potere che il Padre gli ha dato
92 4, 2, 0, 2760| Didaché: “Perché tuo è il potere e la gloria nei secoli” [
93 4, 2, 0, 2843| scioglie. Non è in nostro potere non sentire più e dimenticare
94 4, 2, 0, 2852| il mondo giace sotto il potere del Maligno” ( 1Gv 5,18-
95 4, 2, 0, 2854| di tutto in colui che ha “potere sopra la Morte e sopra gli
96 4, 2, 0, 2855| il regno, la gloria e il potere” riprende, per inclusione,
97 4, 2, 0, 2855| venuta del suo Regno e il potere della sua Volontà salvifica.
98 4, 2, 0, 2855| tre titoli di regalità, di potere e di gloria; [Cf Lc 4,5-
|