Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 2, 67 | Rivelazione di cui Cristo è il compimento. È il caso di alcune Religioni
2 1, 1, 2, 75 | Signore, nel quale trova compimento tutta la Rivelazione del
3 1, 1, 2, 130 | esprime il dinamismo verso il compimento del piano divino, quando “
4 1, 1, 2, 134 | di Cristo e in Lui trova compimento” [Ugo di San Vittore, De
5 1, 2, 1, 306 | collaborare in tal modo al compimento del suo disegno.~ ~ ~
6 1, 2, 1, 345 | e così “furono portati a compimento il cielo e la terra”; Dio “
7 1, 2, 1, 351 | servono soprattutto nel compimento della sua missione di salvezza
8 1, 2, 2, 484 | tempo” (Gal 4,4), cioè il compimento delle promesse e delle preparazioni.
9 1, 2, 2, 497 | La Chiesa vede in ciò il compimento della promessa divina fatta
10 1, 2, 2, 521 | che li porti lui stesso a compimento in noi e in tutta la sua
11 1, 2, 2, 554 | dipartita che avrebbe portato a compimento a Gerusalemme” (Lc 9,31).
12 1, 2, 2, 561 | attuazione della sua Parola e il compimento della Rivelazione” [Giovanni
13 1, 2, 2, 565 | opera redentrice che avrà il compimento nel “battesimo” della sua
14 1, 2, 2, 577 | per abolire, ma per dare compimento. In verità vi dico: finché
15 1, 2, 2, 581 | la Legge, ma la porta a compimento dandone in maniera divina
16 1, 2, 2, 582 | Spingendosi oltre, Gesù dà compimento alla Legge sulla purità
17 1, 2, 2, 591 | fronte a un così sorprendente compimento delle promesse [Cf Is 53,
18 1, 2, 2, 592 | Sinai, ma l'ha portata a compimento [Cf Mt 5,17-19 ] con una
19 1, 2, 2, 624 | Dio [Cf Eb 4,4-9 ] dopo il compimento [Cf Gv 19,30 ] della salvezza
20 1, 2, 2, 634 | discesa agli inferi è il pieno compimento dell'annunzio evangelico
21 1, 2, 2, 652 | Risurrezione di Cristo è compimento delle promesse dell'Antico
22 1, 2, 2, 653 | del Figlio di Dio. Ne è il compimento secondo il disegno eterno
23 1, 2, 2, 655 | Nell'attesa di questo compimento, Cristo risuscitato vive
24 1, 2, 2, 664 | inaugurazione del regno del Messia, compimento della visione del profeta
25 1, 2, 2, 668 | Cf Ef 1,10 ] il loro compimento trascendente.~ ~ ~
26 1, 2, 2, 670 | di Dio è entrato nel suo compimento. Noi siamo già nell'“ultima
27 1, 2, 2, 676 | non può esser portata a compimento che al di là di essa, attraverso
28 1, 2, 2, 681 | verrà nella gloria per dare compimento al trionfo definitivo del
29 1, 2, 3, 686 | il Figlio dall'inizio al compimento del disegno della nostra
30 1, 2, 3, 697 | queste figure sono portate a compimento da Cristo nello Spirito
31 1, 2, 3, 715 | san Pietro proclamerà il compimento il mattino di Pentecoste:
32 1, 2, 3, 729 | Risurrezione saranno il compimento della Promessa fatta ai
33 1, 2, 3, 744 | lo Spirito Santo porta a compimento in Maria tutte le preparazioni
34 1, 2, 3, 759 | Spirito e avrà glorioso compimento alla fine dei secoli” [Conc.
35 1, 2, 3, 765 | che rimarrà fino al pieno compimento del Regno. Innanzitutto
36 1, 2, 3, 769 | Chiesa. . . non avrà il suo compimento se non nella gloria del
37 1, 2, 3, 769 | II, Lumen gentium, 5]. Il compimento della Chiesa - e per suo
38 1, 2, 3, 778 | Spirito Santo. Avrà il suo compimento nella gloria del cielo come
39 1, 2, 3, 782 | secoli sia da lui portato a compimento” [Conc. Ecum. Vat. II, Lumen
40 1, 2, 3, 866 | speranza , [Cf Ef 4,3-5 ] al compimento della quale saranno superate
41 1, 2, 3, 972 | Chiesa che dovrà avere il suo compimento nell’età futura, così sulla
42 1, 2, 3, 1015| risurrezione della carne, compimento della creazione e della
43 1, 2, 3, 1042| Chiesa. . . avrà il suo compimento. . . nella gloria del cielo,
44 1, 2, 3, 1045| 1045 Per l'uomo questo compimento sarà la realizzazione definitiva
45 2, 1, 1, 1083| Dall'altra, e fino al pieno compimento del disegno di Dio, la Chiesa
46 2, 1, 1, 1093| sacramentale lo Spirito Santo dà compimento alle figure dell' Antica
47 2, 1, 1, 1093| che hanno trovato il loro compimento nel Mistero di Cristo (la
48 2, 1, 2, 1138| servizio della lode di Dio e al compimento del suo disegno: le Potenze
49 2, 1, 2, 1152| sociale. Inoltre essi danno compimento ai tipi e alle figure dell'
50 2, 1, 2, 1168| del tempo, ma dopo il suo compimento nella Pasqua di Gesù e nell'
51 2, 1, 2, 1204| ma recuperate e portate a compimento grazie ad esso [Cf Giovanni
52 2, 2, 1, 1242| dire, "conferma" e porta a compimento l'unzione battesimale.~ ~
53 2, 2, 1, 1290| al vescovo il portare a compimento il Battesimo, avviene la
54 2, 2, 1, 1291| battesimale, è portata a compimento da una seconda unzione fatta
55 2, 2, 1, 1304| Battesimo, di cui costituisce il compimento, la Confermazione è conferita
56 2, 2, 1, 1330| e santo, poiché porta a compimento e supera tutti i sacrifici
57 2, 2, 1, 1335| glorificazione di Gesù. Manifesta il compimento del banchetto delle nozze
58 2, 2, 1, 1340| nell'Eucaristia, che porta a compimento la pasqua ebraica e anticipa
59 2, 2, 1, 1403| suoi discepoli verso il compimento della Pasqua nel Regno di
60 2, 2, 2, 1447| penitenza, che non esige il compimento pubblico e prolungato di
61 2, 2, 2, 1453| interiore che sarà portata a compimento, sotto l'azione della grazia,
62 2, 2, 2, 1477| la loro vita e condotto a compimento la missione affidata loro
63 2, 2, 2, 1494| propone al penitente il compimento di certi atti di “soddisfazione”
64 2, 2, 2, 1523| Unzione degli infermi porta a compimento la nostra conformazione
65 2, 2, 3, 1544| Alleanza trovano il loro compimento in Cristo Gesù, unico “mediatore
66 2, 2, 3, 1627| sposi tra loro, trova il suo compimento nel fatto che i due diventano “
67 2, 2, 4, 1682| sua vita sacramentale, il compimento della sua nuova nascita
68 3, 1, 1, 1700| articolo 1); ha il suo compimento nella vocazione alla beatitudine
69 3, 1, 1, 1700| tendere liberamente a questo compimento (articolo 3). Con i suoi
70 3, 1, 1, 1706| coscienza e che trova il suo compimento nell'amore di Dio e del
71 3, 1, 1, 1715| maturata nella grazia, arriva a compimento nella gloria del cielo.~ ~ ~
72 3, 1, 1, 1829| amicizia e comunione:~ ~Il compimento di tutte le nostre opere
73 3, 1, 3, 1964| aspettavano soprattutto il compimento delle promesse spirituali
74 3, 1, 3, 1967| La Legge evangelica “dà compimento” [Cf Mt 5,17-19 ] alla Legge
75 3, 1, 3, 1968| 1968 La Legge evangelica dà compimento ai comandamenti della Legge.
76 3, 1, 3, 1984| 1984 La Legge evangelica dà compimento, supera e porta alla perfezione
77 3, 1, 3, 2001| mediante la carità. Dio porta a compimento in noi quello che ha incominciato: “
78 3, 1, 3, 2001| noi vogliamo; egli porta a compimento, cooperando con i moti della
79 3, 2, 0, 2053| suo Maestro, che ne è il compimento perfetto. Nei tre Vangeli
80 3, 2, 0, 2055| male al prossimo: pieno compimento della Legge è l'amore (
81 3, 2, 1, 2174| 67].~ ~ ~La domenica - compimento del sabato~ ~
82 3, 2, 1, 2175| prescrizione rituale. Porta a compimento, nella Pasqua di Cristo,
83 3, 2, 1, 2176| Il culto domenicale è il compimento del precetto morale dell'
84 3, 2, 1, 2190| sabato, che rappresentava il compimento della prima creazione, è
85 3, 2, 2, 2196| male al prossimo: pieno compimento della legge è l'amore” (
86 3, 2, 2, 2366| dono, di cui è frutto e compimento. Perciò la Chiesa, che “
87 3, 2, 2, 2370| atto coniugale, o nel suo compimento, o nello sviluppo delle
88 3, 2, 2, 2548| questo mondo, per avere compimento nella visione e nella beatitudine
89 4, 1, 1, 2574| che raggiungerà il pieno compimento nell'unico “Mediatore tra
90 4, 1, 1, 2586| passato e si estende fino al compimento della storia; fa memoria
91 4, 1, 1, 2605| giunge l'Ora in cui porta a compimento il Disegno di amore del
92 4, 1, 1, 2619| si realizza mediante il compimento delle Promesse fatte “ai
93 4, 1, 1, 2625| Salmi, a partire dal loro compimento in Cristo [Cf Lc 24,27;
94 4, 1, 3, 2749| Gesù ha portato a pieno compimento l'opera del Padre, e la
95 4, 1, 3, 2750| 17,22; Gv 17,23-26 ] il compimento della volontà del Padre,
96 4, 2, 0, 2804| nella speranza, verso il compimento finale, in quanto Dio non
97 4, 2, 0, 2857| l'avvento del Regno e il compimento della Volontà divina. Le
|