Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 Pref, 0, 1, 1 | egli è vicino all'uomo. Lo chiama e lo aiuta a cercarlo, a
2 Pref, 0, 1, 1 | lui e mediante lui, Dio chiama gli uomini a diventare,
3 1, 1, 3, 143 | 5]. La Sacra Scrittura chiama “obbedienza della fede”
4 1, 1, 3, 160 | Canonico, 748, 2]. “Dio chiama certo gli uomini a servire
5 1, 2, 1, 205 | 205 Dio chiama Mosè dal mezzo di un roveto
6 1, 2, 1, 205 | Ma mi diranno: Come si chiama? E io che cosa risponderò
7 1, 2, 1, 298 | che dà vita ai morti e chiama all'esistenza le cose che
8 1, 2, 1, 328 | che la Sacra Scrittura chiama abitualmente angeli, è una
9 1, 2, 1, 394 | influenza di colui che Gesù chiama “omicida fin dal principio” (
10 1, 2, 1, 410 | Dio. Al contrario, Dio lo chiama, [Cf Gen 3,9 ] e gli predice
11 1, 2, 2, 461 | carne”: Gv 1,14), la Chiesa chiama “Incarnazione” il fatto
12 1, 2, 2, 494 | fatto il paragone con Eva, chiama no Maria “la Madre dei viventi”
13 1, 2, 2, 520 | 1 ] con la sua povertà, chiama ad accettare liberamente
14 1, 2, 2, 529 | la tradizione bizantina chiama così questo avvenimento).
15 1, 2, 2, 546 | 546 Gesù chiama ad entrare nel Regno servendosi
16 1, 2, 2, 575 | Vangelo di san Giovanni spesso chiama “i Giudei”, [Cf Gv 1,19;
17 1, 2, 2, 618 | Gaudium et spes, 22]. Egli chiama i suoi discepoli a prendere
18 1, 2, 2, 633 | 633 La Scrittura chiama inferi, shéol o ade [Cf
19 1, 2, 2, 654 | Cristo, come Gesù stesso chiama i suoi discepoli dopo la
20 1, 2, 3, 692 | dello Spirito Santo, lo chiama “Paraclito”, letteralmente: “
21 1, 2, 3, 692 | 2,1 ]. Il Signore stesso chiama lo Spirito Santo “Spirito
22 1, 2, 3, 759 | vita divina”, alla quale chiama tutti gli uomini nel suo
23 1, 2, 3, 760 | un atto, e questo atto si chiama mondo, così la sua intenzione
24 1, 2, 3, 760 | salvezza dell'uomo, ed essa si chiama Chiesa [Clemente d'Alessandria,
25 1, 2, 3, 772 | cose” (Ef 1,10). San Paolo chiama “mistero grande” (Ef 5,32)
26 1, 2, 3, 811 | ed è ancora lui che la chiama a realizzare ciascuna di
27 1, 2, 3, 863 | vocazione all'apostolato”. “Si chiama apostolato” “tutta l'attività
28 1, 2, 3, 875 | tradizione della Chiesa chiama “sacramento” questo ministero,
29 1, 2, 3, 1011| 1011 Nella morte, Dio chiama a sé l'uomo. Per questo
30 1, 2, 3, 1031| 1031 La Chiesa chiama Purgatorio questa purificazione
31 1, 2, 3, 1041| messaggio del Giudizio finale chiama alla conversione fin tanto
32 2, 0, 0, 1066| sapientemente ordinata che san Paolo chiama “l'Economia del Mistero” [
33 2, 1, 0, 1076| Oriente e dell'Occidente chiama “l'Economia sacramentale”;
34 2, 1, 2, 1166| giorni, in quello che si chiama giustamente Giorno del Signore
35 2, 1, 2, 1169| sacramento). Sant'Atanasio la chiama “la Grande domenica”, [Sant'
36 2, 2, 1, 1214| 1214 Lo si chiama Battesimo dal rito centrale
37 2, 2, 1, 1264| peccato che la Tradizione chiama la concupiscenza, o, metaforicamente, “
38 2, 2, 1, 1328| aspetti particolari. Lo si chiama:~Eucaristia, perché è rendimento
39 2, 2, 1, 1330| nello stesso senso che lo si chiama pure celebrazione dei Santi
40 2, 2, 2, 1426| peccato che la tradizione chiama concupiscenza, la quale
41 2, 2, 2, 1427| 1427 Gesù chiama alla conversione. Questo
42 2, 2, 2, 1459| Questa soddisfazione si chiama anche “penitenza”.~ ~
43 2, 2, 2, 1467| non ammette eccezioni, si chiama il “sigillo sacramentale”,
44 2, 2, 2, 1492| fondato su altri motivi, lo si chiama “imperfetto”.~ ~
45 2, 2, 3, 1537| 6; Eb 7,11; Sal 110,4 ] chiama sin dai tempi antichi con
46 2, 2, 3, 1591| Tale partecipazione si chiama “sacerdozio comune dei fedeli”.
47 2, 2, 3, 1656| usando un'antica espressione, chiama la famiglia “Ecclesia domestica”
48 3, 1, 1, 1706| conosce la voce di Dio che lo “chiama sempre. . . a fare il bene
49 3, 1, 1, 1719| le azioni umane: Dio ci chiama alla sua beatitudine. Tale
50 3, 1, 1, 1720| beatitudine alla quale Dio chiama l'uomo: l'avvento del Regno
51 3, 1, 1, 1726| fine ultimo al quale Dio ci chiama: il Regno, la visione di
52 3, 1, 1, 1776| obbedire e la cui voce, che lo chiama sempre ad amare e a fare
53 3, 1, 1, 1780| prudente della coscienza. Si chiama prudente l'uomo le cui scelte
54 3, 1, 2, 1897| Pacem in terris, 46].~Si chiama “autorità” il titolo in
55 3, 1, 3, 1951| ragione, ecco ciò che si chiama la legge” [Leone XIII, Lett.
56 3, 1, 3, 1955| libro di quella luce che si chiama verità? Di qui, dunque,
57 3, 1, 3, 1993| alla Parola di Dio che lo chiama alla conversione, e nella
58 3, 1, 3, 2014| Cristo. Questa unione si chiama “mistica”, perché partecipa
59 3, 1, 3, 2014| Santissima Trinità. Dio ci chiama tutti a questa intima unione
60 3, 2, 1, 2090| 2090 Quando Dio si rivela e chiama l'uomo, questi non può rispondere
61 3, 2, 1, 2134| 2134 Il primo comandamento chiama l'uomo a credere in Dio,
62 3, 2, 1, 2151| Dio. Il giuramento falso chiama Dio ad essere testimone
63 3, 2, 1, 2158| 2158 Dio chiama ciascuno per nome [Cf Is
64 3, 2, 1, 2163| 2163 Il falso giuramento chiama Dio come testimone di una
65 3, 2, 1, 2167| 2167 Dio chiama ciascuno per nome [Cf Is
66 3, 2, 1, 2191| nell'ottavo giorno, che si chiama giustamente giorno del Signore,
67 3, 2, 2, 2430| 2430 La vita economica chiama in causa interessi diversi,
68 3, 2, 2, 2546| Cf Lc 6,20 ]~Il Verbo chiama “povertà di spirito” l'umiltà
69 4, 1, 1, 2566| Mediante la creazione Dio chiama ogni essere dal nulla all'
70 4, 1, 1, 2566| desiderio di colui che lo chiama all'esistenza. Tutte le
71 4, 1, 1, 2567| 2567 Dio, per primo, chiama l'uomo. Sia che l'uomo dimentichi
72 4, 1, 1, 2567| abbandonato, il Dio vivo e vero chiama incessantemente ogni persona
73 4, 1, 1, 2569| Gen 9,8-16 ] Dio sempre chiama gli uomini a pregarlo. Ma
74 4, 1, 1, 2570| 2570 Non appena Dio lo chiama, Abramo parte “come gli
75 4, 1, 1, 2575| iniziativa è di Dio. Egli chiama Mosè dal roveto ardente [
76 4, 1, 1, 2575| Isacco, il Dio di Giacobbe” chiama il suo servo Mosè, è perché
77 4, 1, 1, 2575| solo, né loro malgrado: chiama Mosè per inviarlo, per associarlo
78 4, 1, 1, 2591| 2591 Dio instancabilmente chiama ogni persona all'incontro
79 4, 1, 1, 2612| Dio è molto vicino”; esso chiama alla conversione e alla
80 4, 1, 1, 2630| cristiana, quella che san Paolo chiama il gemito: quello della
81 4, 1, 2, 2676| schiera di generazioni che chiama Maria beata: [Cf Lc 1,48 ] “
82 4, 2, 0, 2803| nostra miseria. “L'abisso chiama l'abisso” ( Sal 42,8 ).~ ~
83 4, 2, 0, 2813| vita il Padre nostro ci chiama “alla santificazione” (
84 4, 2, 0, 2831| dramma della fame nel mondo chiama i cristiani che pregano
|