Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 2, 91 | insegna loro ogni cosa [Cf 1Gv 2,20; 1Gv 2,27 ] e li guida “
2 1, 1, 2, 91 | ogni cosa [Cf 1Gv 2,20; 1Gv 2,27 ] e li guida “alla
3 1, 1, 3, 163 | 12), “così come egli è” (1Gv 3,2). (1Gv 3,2). La fede,
4 1, 1, 3, 163 | come egli è” (1Gv 3,2). (1Gv 3,2). La fede, quindi, è
5 1, 2, 1, 208 | cuore e conosce ogni cosa” (1Gv 3,19-20).~ ~
6 1, 2, 1, 214 | lui non ci sono tenebre” (1Gv 1,5); egli è “Amore”, come
7 1, 2, 1, 214 | insegna l'apostolo Giovanni (1Gv 4,8).~ ~ ~Dio è la Verità~ ~
8 1, 2, 1, 217 | conoscere il vero Dio” (1Gv 5,20) [Cf Gv 17,3 ].~ ~ ~
9 1, 2, 1, 221 | affermando: “Dio è Amore” (1Gv 4,8; 1Gv 4,16): l'Essere
10 1, 2, 1, 221 | Dio è Amore” (1Gv 4,8; 1Gv 4,16): l'Essere stesso di
11 1, 2, 1, 377 | triplice concupiscenza [Cf 1Gv 2,16 ] che lo rende schiavo
12 1, 2, 1, 385 | Cf Lc 11,21-22; Gv 16,11; 1Gv 3,8 ].~ ~I. “Laddove è abbondato
13 1, 2, 1, 392 | peccatore fin dal principio” (1Gv 3,8), “padre della menzogna” (
14 1, 2, 1, 394 | distruggere le opere del diavolo” (1Gv 3,8). Di queste opere, la
15 1, 2, 1, 409 | il potere del maligno” (1Gv 5,19), [Cf 1Pt 5,8 ] fa
16 1, 2, 2, 423 | venuto nella carne” (1Gv 4,2); infatti “il Verbo
17 1, 2, 2, 425 | nostra gioia sia perfetta (1Gv 1,1-4).~ ~ ~Al centro della
18 1, 2, 2, 454 | Figlio di Dio [Cf At 8,37; 1Gv 2,23 ].~ ~
19 1, 2, 2, 457 | espiazione per i nostri peccati” (1Gv 4,10). “Il Padre ha mandato
20 1, 2, 2, 457 | come Salvatore del mondo” (1Gv 4,14). “Egli è apparso per
21 1, 2, 2, 457 | per togliere i peccati” (1Gv 3,5):~ ~La nostra natura,
22 1, 2, 2, 458 | avessimo la vita per lui” (1Gv 4,9). “Dio infatti ha tanto
23 1, 2, 2, 463 | nella carne, è da Dio” (1Gv 4,2). È la gioiosa convinzione
24 1, 2, 2, 465 | venuto nella carne” [Cf 1Gv 4,2-3; 2Gv 1,7 ]. Ma nel
25 1, 2, 2, 516 | l'amore di Dio per noi” (1Gv 4,9).~ ~ ~
26 1, 2, 2, 519 | avvocato presso il Padre” (1Gv 2,1), “essendo sempre vivo
27 1, 2, 2, 604 | espiazione per i nostri peccati” (1Gv 4,10) [Cf 1Gv 4,19 ]. “Dio
28 1, 2, 2, 604 | peccati” (1Gv 4,10) [Cf 1Gv 4,19 ]. “Dio dimostra il
29 1, 2, 2, 605 | Apostoli, [Cf 2Cor 5,15; 1Gv 2,2 ] insegna che Cristo
30 1, 2, 2, 606 | peccati di tutto il mondo” (1Gv 2,2) è l'espressione della
31 1, 2, 2, 614 | riconciliare noi con lui [Cf 1Gv 4,10 ]. Nel medesimo tempo
32 1, 2, 2, 620 | espiazione per i nostri peccati” (1Gv 4,10). “È stato Dio infatti
33 1, 2, 2, 670 | siamo già nell'“ultima ora” (1Gv 2,18) [Cf 1Pt 4,7 ]. “Già
34 1, 2, 2, 672 | combattimenti degli ultimi tempi [Cf 1Gv 2,18; 1Gv 4,3; 1Tm 4,1 ].
35 1, 2, 2, 672 | ultimi tempi [Cf 1Gv 2,18; 1Gv 4,3; 1Tm 4,1 ]. È un tempo
36 1, 2, 2, 675 | 12; 1Ts 5,2-3; 2Gv 1,7; 1Gv 2,18; 1Gv 2,22 ].~ ~
37 1, 2, 2, 675 | 2-3; 2Gv 1,7; 1Gv 2,18; 1Gv 2,22 ].~ ~
38 1, 2, 3, 692 | il primo consolatore [Cf 1Gv 2,1 ]. Il Signore stesso
39 1, 2, 3, 694 | sorgente [ Cf Gv 19,34; 1Gv 5,8 ] e che in noi zampilla
40 1, 2, 3, 695 | divenirne il sinonimo [Cf 1Gv 2,20; 1Gv 2,27; 2Cor 1,21 ].
41 1, 2, 3, 695 | il sinonimo [Cf 1Gv 2,20; 1Gv 2,27; 2Cor 1,21 ]. Nell'
42 1, 2, 3, 733 | 733 “Dio è Amore” (1Gv 4,8; 1Gv 4,16) e l'Amore
43 1, 2, 3, 733 | Dio è Amore” (1Gv 4,8; 1Gv 4,16) e l'Amore è il primo
44 1, 2, 3, 735 | come egli ci ha amati [Cf 1Gv 4,11-12 ]. Questo amore [
45 1, 2, 3, 827 | riconoscersi peccatori [ Cf 1Gv 1,8-10 ]. In tutti, sino
46 1, 2, 3, 1023| vedono “così come egli è” (1Gv 3,2), faccia a faccia: [
47 1, 2, 3, 1033| stesso la vita eterna” (1Gv 3,15). Nostro Signore ci
48 2, 1, 1, 1108| e comunione fraterna [Cf 1Gv 1,3-7 ].~ ~
49 2, 1, 2, 1161| somiglianza”, [Cf Rm 8,29; 1Gv 3,2 ] come pure gli angeli,
50 2, 2, 1, 1225| sacramenti della vita nuova: [Cf 1Gv 5,6-8 ] da quel momento
51 2, 2, 2, 1425| la verità non è in noi” ( 1Gv 1,8 ). E il Signore stesso
52 2, 2, 2, 1428| ci ha amati per primo [Cf 1Gv 4,10 ].~ ~
53 2, 2, 2, 1460| nostri peccati [Cf Rm 3,25; 1Gv 2,1-2 ] una volta per tutte.
54 2, 2, 3, 1604| Gen 1,27 ] che è Amore [Cf 1Gv 4,8; 1Gv 4,16 ]. Avendolo
55 2, 2, 3, 1604| che è Amore [Cf 1Gv 4,8; 1Gv 4,16 ]. Avendolo Dio creato
56 3, 0, 0, 1692| figli di Dio” ( Gv 1,12; 1Gv 3,1 ), “ partecipi della
57 3, 1, 1, 1720| vedranno Dio” ( Mt 5,8 ); [Cf 1Gv 3,2; 1Cor 13,12 ] l'entrata
58 3, 1, 1, 1781| cuore e conosce ogni cosa ( 1Gv 3,19-20 ).~ ~
59 3, 1, 1, 1828| ci ha amati per primo” ( 1Gv 4,19 ):~ ~O ci allontaniamo
60 3, 1, 1, 1847| purificherà da ogni colpa” ( 1Gv 1,8-9 ).~ ~
61 3, 1, 1, 1854| adombrata nella Scrittura, [Cf 1Gv 5,16-17 ] si è imposta nella
62 3, 2, 1, 2147| fare di Dio un bugiardo [Cf 1Gv 1,10 ].~ ~
63 3, 2, 2, 2345| la purezza di Cristo [Cf 1Gv 3,3 ] a colui che è stato
64 3, 2, 2, 2447| giova? ( Gc 2,15-16 ) [Cf 1Gv 3,17 ].~ ~
65 3, 2, 2, 2470| in pratica la verità” ( 1Gv 1,6 ).~ ~
66 3, 2, 2, 2514| superbia della vita [Cf 1Gv 2,16 ]. Secondo la tradizione
67 3, 2, 2, 2519| simili a lui [Cf 1Cor 13,12; 1Gv 3,2 ]. La purezza del cuore
68 3, 2, 2, 2534| concupiscenza degli occhi” ( 1Gv 2,16 ) porta alla violenza
69 4, 1, 1, 2631| gli uni con gli altri: [Cf 1Gv 1,7-2,2 ] allora “qualunque
70 4, 1, 1, 2631| chiediamo la riceviamo da lui” ( 1Gv 3,22 ). La domanda del perdono
71 4, 1, 1, 2634| Cf Rm 8,34; 1Tm 2,5-8; 1Gv 2,1 ]. Egli “può salvare
72 4, 2, 0, 2772| stato ancora rivelato” ( 1Gv 3,2 ) [Cf Col 3,4 ] L'Eucaristia
73 4, 2, 0, 2778| 3,6; Eb 4,16; Eb 10,19; 1Gv 2,28; 1Gv 3,21; 1Gv 5,14 ].~ ~
74 4, 2, 0, 2778| 16; Eb 10,19; 1Gv 2,28; 1Gv 3,21; 1Gv 5,14 ].~ ~
75 4, 2, 0, 2778| 19; 1Gv 2,28; 1Gv 3,21; 1Gv 5,14 ].~ ~
76 4, 2, 0, 2780| che siamo nati da Dio [Cf 1Gv 5,1 ].~ ~ ~
77 4, 2, 0, 2781| Figlio suo Gesù Cristo [Cf 1Gv 1,3 ]. E' allora che lo
78 4, 2, 0, 2790| l'acqua e lo Spirito [Cf 1Gv 5,1; Gv 3,5 ]. La Chiesa
79 4, 2, 0, 2822| ci ha amato [Cf Gv 13,34; 1Gv 3; 1Gv 4; Lc 10,25-37 ].~ ~ ~
80 4, 2, 0, 2822| amato [Cf Gv 13,34; 1Gv 3; 1Gv 4; Lc 10,25-37 ].~ ~ ~
81 4, 2, 0, 2827| lo ascolta [Cf Gv 9,31; 1Gv 5,14 ]. Tale è la potenza
82 4, 2, 0, 2840| sorella che vediamo [Cf 1Gv 4,20 ]. Nel rifiuto di perdonare
83 4, 2, 0, 2845| verità di ogni relazione [Cf 1Gv 3,19-24 ]. Essa è vissuta
84 4, 2, 0, 2852| il potere del Maligno” ( 1Gv 5,18-19 ):~ ~Il Signore,
|