Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 2, 58 | così a quale altezza di santità possano giungere coloro
2 1, 1, 3, 156 | profezie, la diffusione e la santità della Chiesa, la sua fecondità
3 1, 2, 1, 208 | 5-6 ] al cospetto della Santità divina. Davanti alla Gloria
4 1, 2, 1, 209 | Dio, per rispetto alla sua santità.Nella lettura della Sacra
5 1, 2, 1, 375 | costituiti in uno stato “di santità e di giustizia originali” [
6 1, 2, 1, 375 | 1511]. La grazia della santità originale era una “partecipazione
7 1, 2, 1, 384 | fa conoscere lo stato di santità e di giustizia originali
8 1, 2, 1, 398 | Costituito in uno stato di santità, l'uomo era destinato ad
9 1, 2, 1, 399 | immediatamente la grazia della santità originale [Cf Rm 3,23 ].
10 1, 2, 1, 404 | Adamo aveva ricevuto la santità e la giustizia originali
11 1, 2, 1, 404 | natura umana privata della santità e della giustizia originali.
12 1, 2, 1, 405 | Consiste nella privazione della santità e della giustizia originali,
13 1, 2, 1, 416 | primo uomo, ha perso la santità e la giustizia originali
14 1, 2, 1, 417 | privata, quindi, della santità e della giustizia originali.
15 1, 2, 2, 459 | essere nostro modello di santità: “Prendete il mio giogo
16 1, 2, 2, 492 | Questi “splendori di una santità del tutto singolare” di
17 1, 2, 2, 564 | Gesù ci dà l'esempio della santità nella vita quotidiana della
18 1, 2, 2, 670 | terra è adornata di una santità vera, anche se imperfetta” [
19 1, 2, 3, 688 | cui egli manifesta la sua santità e continua l'opera della
20 1, 2, 3, 749 | la fonte totale di ogni santità; in questo, il divino Spirito
21 1, 2, 3, 749 | appare come la sorgente della santità della Chiesa” [Catechismo
22 1, 2, 3, 773 | completamente ordinata alla santità delle membra di Cristo.
23 1, 2, 3, 773 | delle membra di Cristo. E la santità si misura secondo il "grande
24 1, 2, 3, 773 | noi “sulla via verso la santità” che è il mistero della
25 1, 2, 3, 800 | vitalità apostolica e per la santità di tutto il Corpo di Cristo,
26 1, 2, 3, 812 | causa della sua eminente santità, . . . della sua cattolica
27 1, 2, 3, 821 | conversione del cuore” e la “santità della vita, insieme con
28 1, 2, 3, 824 | grazia di Dio acquistiamo la santità” [Conc. Ecum. Vat. II, Lumen
29 1, 2, 3, 825 | terra è adornata di una santità vera, anche se imperfetta” [
30 1, 2, 3, 825 | 48]. Nei suoi membri, la santità perfetta deve ancora essere
31 1, 2, 3, 825 | a quella perfezione di santità di cui è perfetto il Padre
32 1, 2, 3, 826 | La carità è l'anima della santità alla quale tutti sono chiamati:
33 1, 2, 3, 827 | l'irradiazione della sua santità. Perciò la Chiesa soffre
34 1, 2, 3, 828 | potenza dello Spirito di santità che è in lei, e sostiene
35 1, 2, 3, 828 | laici, 16]. Infatti, “la santità è la sorgente segreta e
36 1, 2, 3, 829 | ancora di crescere nella santità debellando il peccato; e
37 1, 2, 3, 867 | santificarla; lo Spirito di santità la vivifica. Benché comprenda
38 1, 2, 3, 867 | Nei santi risplende la sua santità; in Maria è già la tutta
39 1, 2, 3, 914 | alla sua vita e alla sua santità” [Conc. Ecum. Vat. II, Lumen
40 1, 2, 3, 941 | realizzano così la chiamata alla santità rivolta a tutti i battezzati.~ ~
41 1, 2, 3, 943 | l'abnegazione di sé e la santità della loro vita [Cf Conc.
42 1, 2, 3, 956 | rinsaldano tutta la Chiesa nella santità. . . non cessano di intercedere
43 1, 2, 3, 1030| al fine di ottenere la santità necessaria per entrare nella
44 1, 2, 3, 1054| al fine di ottenere la santità necessaria per entrare nella
45 2, 1, 1, 1128| indipendentemente dalla santità personale del ministro.
46 2, 1, 2, 1202| misteri e in varie forme di santità. In questo modo Cristo,
47 2, 2, 2, 1424| riconoscimento e lode della santità di Dio e della sua misericordia
48 2, 2, 2, 1426| conversione in vista della santità e della vita eterna alla
49 2, 2, 2, 1475| questo ammirabile scambio, la santità dell'uno giova agli altri,
50 2, 2, 3, 1533| di Cristo, vocazione alla santità e alla missione di evangelizzare
51 2, 2, 3, 1641| vicenda per raggiungere la santità nella vita coniugale, nell'
52 3, 1, 1, 1709| perfezione della carità, la santità. La vita morale, maturata
53 3, 1, 1, 1723| congregations, 5, sulla santità].~ ~
54 3, 1, 1, 1768| decidere della moralità o della santità delle persone; essi sono
55 3, 1, 3, 1986| consigli evangelici. “La santità della Chiesa è in modo speciale
56 3, 1, 3 | IV. La santità cristiana~ ~
57 3, 1, 3, 2013| Tutti sono chiamati alla santità: “Siate voi dunque perfetti
58 3, 1, 3, 2013| servizio del prossimo. Così la santità del popolo di Dio crescerà
59 3, 1, 3, 2015| attraverso la croce. Non c'è santità senza rinuncia e senza combattimento
60 3, 1, 3, 2030| apprende l' esempio della santità ; ne riconosce il modello
61 3, 1, 3, 2045| e si espande mediante la santità dei suoi fedeli, [Cf Conc.
62 3, 2, 0, 2074| indicato in questa parola è la santità di una vita fecondata dall'
63 3, 2, 1, 2152| cattiva è contrario alla santità del nome divino.~ ~
64 3, 2, 1, 2155| 2155 La santità del nome divino esige che
65 3, 2, 1, 2168| del Decalogo ricorda la santità del sabato: “Il settimo
66 3, 2, 1, 2173| Ma Gesù non viola mai la santità di tale giorno [ Cf Mc 1,
67 3, 2, 1, 2182| testimoniano al tempo stesso la santità di Dio e la loro speranza
68 3, 2, 2, 2227| dei propri genitori nella santità [Cf Conc. Ecum. Vat. II,
69 3, 2, 2, 2261| alla “regola d'oro” e alla santità del Creatore. La legge che
70 3, 2, 2, 2320| dignità della persona e alla santità del Creatore.~ ~
71 3, 2, 2, 2475| nella giustizia e nella santità vera” ( Ef 4,24 ). Bandita
72 3, 2, 2, 2504| nella giustizia e nella santità vera” ( Ef 4,24 ).~ ~
73 3, 2, 2, 2518| volontà alle esigenze della santità di Dio, in tre ambiti soprattutto:
74 4, 1, 1, 2581| tutti questi segni della Santità e della Gloria del Dio,
75 4, 2, 0, 2777| superare la soglia della Santità divina: è lui che avendo “
76 4, 2, 0, 2794| possiamo concepire della sua Santità. Proprio perché è tre volte
77 4, 2, 0, 2809| 2809 La Santità di Dio è il centro inaccessibile
78 4, 2, 0, 2809| Dio manifesta la propria Santità rivelando e donando il proprio
79 4, 2, 0, 2813| alla preghiera perché la santità dimori in noi [San Cipriano
80 4, 2, 0, 2814| Nome, perché è mediante la santità che egli salva e santifica
81 4, 2, 0, 2842| profondità del cuore”, alla Santità, alla Misericordia, all'
|