Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
confermati 2
confermato 3
confermava 1
confermazione 80
confermi 2
confessa 18
confessando 5
Frequenza    [«  »]
81 origine
81 perdono
81 santità
80 confermazione
80 gal
80 te
80 trento

Catechismo della Chiesa Cattolica

IntraText - Concordanze

confermazione

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Parte,  Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 3, 695 | segno sacramentale della Confermazione, chiamata giustamente nelle 2 1, 2, 3, 698 | sacramenti del Battesimo, della Confermazione e dell'Ordine, l'immagine 3 1, 2, 3, 797 | caparra dell'incorruttibilità confermazione della nostra fede, scala 4 1, 2, 3, 900 | virtù del Battesimo e della Confermazione, ricevono da Dio l'incarico 5 1, 2, 3, 941 | grazia del Battesimo e della Confermazione in tutte le dimensioni della 6 2, 1, 1, 1113| sacramenti: il Battesimo, la Confermazione o Crismazione, l'Eucaristia, 7 2, 1, 1, 1119| Mediante il Battesimo e la Confermazione, il popolo sacerdotale è 8 2, 1, 1, 1121| sacramenti del Battesimo, della Confermazione e dell'Ordine conferiscono, 9 2, 2, 0, 1210| ossia: il Battesimo, la Confermazione, l'Eucaristia, la Penitenza, 10 2, 2, 1, 1212| cristiana, il Battesimo, la Confermazione e l'Eucaristia, sono posti 11 2, 2, 1, 1212| corroborati dal sacramento della Confermazione e, quindi, sono nutriti 12 2, 2, 1, 1233| sacramenti del Battesimo, della Confermazione e dell'Eucaristia [Cf Conc. 13 2, 2, 1, 1233| immediatamente seguito dalla Confermazione e dall'Eucaristia, mentre 14 2, 2, 1, 1233| concludersi più tardi con la Confermazione e l'Eucaristia, culmine 15 2, 2, 1, 1242| sacramento della Crismazione (Confermazione). Nella liturgia romana, 16 2, 2, 1, 1242| cioè il sacramento della Confermazione, il quale, per così dire, " 17 2, 2, 1, 1247| Dio nel Battesimo, nella Confermazione e nell'Eucaristia.~ ~ ~ 18 2, 2, 1, 1275| inizio della vita nuova; la Confermazione, che ne è il rafforzamento; 19 2, 2, 1 | Articolo 2~IL SACRAMENTO DELLA CONFERMAZIONE~ 20 2, 2, 1, 1285| Eucaristia, il sacramento della Confermazione costituisce l'insieme dei “ 21 2, 2, 1, 1285| Pontificale romano, Rito della confermazione, Premesse, 1]. Infatti, “ 22 2, 2, 1, 1285| con il sacramento della Confermazione [i battezzati] vengono vincolati 23 2, 2, 1, 1285| Pontificale romano, Rito della confermazione, Premesse, 2].~ ~ 24 2, 2, 1 | I. La Confermazione nell'Economia della Salvezza~ ~ 25 2, 2, 1, 1288| origine del sacramento della Confermazione, il quale rende, in qualche 26 2, 2, 1, 1289| In Occidente il termine Confermazione suggerisce che questo sacramento 27 2, 2, 1, 1290| 1290 Nei primi secoli la Confermazione costituisce in genere una 28 2, 2, 1, 1290| sacramenti, così che la Confermazione è conferita dal presbitero 29 2, 2, 1, 1291| post-battesimale: quella della Confermazione.~ ~ ~ 30 2, 2, 1 | I segni e il rito della Confermazione~ ~ 31 2, 2, 1, 1294| dopo il Battesimo, nella Confermazione e nell'Ordinazione, è il 32 2, 2, 1, 1294| consacrazione. Mediante la Confermazione, i cristiani, ossia coloro 33 2, 2, 1, 1296| La celebrazione della Confermazione~ ~ 34 2, 2, 1, 1297| precede la celebrazione della Confermazione, ma che, in un certo senso, 35 2, 2, 1, 1298| 1298 Quando la Confermazione viene celebrata separatamente 36 2, 2, 1, 1298| risulta evidente che la Confermazione si colloca in successione 37 2, 2, 1, 1298| riceve immediatamente la Confermazione e partecipa all'Eucaristia [ 38 2, 2, 1, 1299| Pontificale romano, Rito della confermazione, 25].~ ~ 39 2, 2, 1, 1300| latino, “il sacramento della Confermazione si conferisce mediante l' 40 2, 2, 1 | III. Gli effetti della Confermazione~ ~ 41 2, 2, 1, 1302| effetto del sacramento della Confermazione è la speciale effusione 42 2, 2, 1, 1303| 1303 Ne deriva che la Confermazione apporta una crescita e un 43 2, 2, 1, 1304| costituisce il compimento, la Confermazione è conferita una sola volta. 44 2, 2, 1, 1306| ricevere il sacramento della Confermazione ogni battezzato, che non 45 2, 2, 1, 1306| Dal momento che Battesimo, Confermazione ed Eucaristia costituiscono 46 2, 2, 1, 1306| Canonico, 890] senza la Confermazione e l'Eucaristia, infatti, 47 2, 2, 1, 1307| riferimento per ricevere la Confermazione “l'età della discrezione”. 48 2, 2, 1, 1308| talvolta si parla della Confermazione come del “sacramento della 49 2, 2, 1, 1309| 1309 La preparazione alla Confermazione deve mirare a condurre il 50 2, 2, 1, 1309| conseguenza la catechesi della Confermazione si sforzerà di risvegliare 51 2, 2, 1, 1309| Pontificale romano, Rito della confermazione, Premesse, 3].~ ~ 52 2, 2, 1, 1310| 1310 Per ricevere la Confermazione si deve essere in stato 53 2, 2, 1, 1311| 1311 Per la Confermazione, come per il Battesimo, 54 2, 2, 1, 1311| Pontificale romano, Rito della confermazione, Premesse, 5; 6; Codice 55 2, 2, 1 | V. Il ministro della Confermazione~ ~ 56 2, 2, 1, 1312| ministro originario della Confermazione” è il vescovo [Conc. Ecum. 57 2, 2, 1, 1312| conferire subito anche la Confermazione in una sola e medesima celebrazione. 58 2, 2, 1, 1312| rafforzati dal sacramento della Confermazione. Nella Chiesa latina si 59 2, 2, 1, 1312| il cui sacramento della Confermazione non è valido [Cf Codice 60 2, 2, 1, 1313| ministro ordinario della Confermazione è il vescovo [Cf Codice 61 2, 2, 1, 1313| facoltà di amministrare la Confermazione, è opportuno che la conferisca 62 2, 2, 1, 1313| ragione la celebrazione della Confermazione è stata separata temporalmente 63 2, 2, 1, 1314| presbitero può conferirgli la Confermazione [Cf Codice di Diritto Canonico, 64 2, 2, 1, 1316| 1316 La Confermazione perfeziona la grazia battesimale; 65 2, 2, 1, 1317| 1317 La Confermazione, come il Battesimo, imprime 66 2, 2, 1, 1319| 1319 Un candidato alla Confermazione che ha raggiunto l'età della 67 2, 2, 1, 1320| Il rito essenziale della Confermazione è l'unzione con il sacro 68 2, 2, 1, 1321| 1321 Quando la Confermazione viene celebrata separatamente 69 2, 2, 1, 1321| battesimali. La celebrazione della Confermazione durante la Liturgia Eucaristica 70 2, 2, 1, 1322| profondamente a Cristo mediante la Confermazione, attraverso l'Eucaristia 71 2, 2, 2, 1523| vita nuova; quella della Confermazione ci aveva fortificati per 72 2, 2, 2, 1525| sacramenti del Battesimo, della Confermazione e dell'Eucaristia costituiscono 73 2, 2, 3, 1533| 1533 Il Battesimo, la Confermazione e l'Eucaristia sono i sacramenti 74 2, 2, 3, 1535| mediante il Battesimo e la Confermazione per il sacerdozio comune 75 2, 2, 3, 1546| sacramenti del Battesimo e della Confermazione che i fedeli “vengono consacrati 76 2, 2, 3, 1582| caso del Battesimo e della Confermazione, questa partecipazione alla 77 3, 2, 1, 2101| a Dio. Il Battesimo e la Confermazione, il Matrimonio e l'Ordinazione 78 3, 2, 2, 2472| stati rinvigoriti con la Confermazione [Conc. Ecum. Vat. II, Ad 79 4, 2, 0, 2769| 2769 Nel Battesimo e nella Confermazione la consegna [“traditio”] 80 4, 2, 0, 2776| iniziazione cristiana: Battesimo, Confermazione ed Eucaristia. Inserita


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License