Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 2, 93 | trasmessa ai santi", con retto giudizio penetra in essa più a fondo
2 1, 1, 2, 119 | preparatori, si maturi il giudizio della Chiesa. Tutto questo,
3 1, 1, 2, 119 | sottoposto in ultima istanza al giudizio della Chiesa, la quale adempie
4 1, 2, 1, 333 | là, al servizio del suo giudizio [Cf Mt 13,41; Mt 25,31;
5 1, 2, 2, 676 | là di essa, attraverso il giudizio escatologico; anche sotto
6 1, 2, 2, 677 | prenderà la forma dell'ultimo Giudizio [Cf 2Pt 3,12-13 ] dopo l'
7 1, 2, 2, 678 | nella sua predicazione il Giudizio dell'ultimo Giorno. Allora
8 1, 2, 2, 679 | il Padre “ha rimesso ogni giudizio al Figlio” (Gv 5,22) [Cf
9 1, 2, 2, 681 | 681 Nel Giorno del Giudizio, alla fine del mondo, Cristo
10 1, 2, 3, 729 | peccato, alla giustizia e al giudizio.~ ~
11 1, 2, 3 | I. Il giudizio particolare~ ~
12 1, 2, 3, 1021| Nuovo Testamento parla del giudizio principalmente nella prospettiva
13 1, 2, 3, 1022| retribuzione eterna, in un giudizio particolare che mette la
14 1, 2, 3, 1023| risurrezione dei loro corpi e del giudizio universale - e questo dopo
15 1, 2, 3, 1031| credere che c'è, prima del Giudizio, un fuoco purificatore;
16 1, 2, 3 | V. Il Giudizio finale~ ~
17 1, 2, 3, 1038| At 24,15), precederà il Giudizio finale. Sarà “l'ora in cui
18 1, 2, 3, 1039| con Dio [Cf Gv 12,49 ]. Il Giudizio finale manifesterà, fino
19 1, 2, 3, 1040| 1040 Il Giudizio finale avverrà al momento
20 1, 2, 3, 1040| verso il suo fine ultimo. Il Giudizio finale manifesterà che la
21 1, 2, 3, 1041| 1041 Il messaggio del Giudizio finale chiama alla conversione
22 1, 2, 3, 1042| alla sua pienezza. Dopo il Giudizio universale i giusti regneranno
23 1, 2, 3, 1051| fin dalla sua morte, in un giudizio particolare ad opera di
24 1, 2, 3, 1059| fermamente che nel giorno del Giudizio tutti gli uomini compariranno
25 2, 2, 1, 1401| di una grave necessità, a giudizio dell'Ordinario, i ministri
26 2, 2, 2, 1465| distinzione di persone e il cui giudizio è ad un tempo giusto e misericordioso.
27 2, 2, 2, 1470| peccatore, rimettendosi al giudizio misericordioso di Dio, anticipa
28 2, 2, 2, 1470| anticipa in un certo modo il giudizio al quale sarà sottoposto
29 2, 2, 2, 1470| vita “e non va incontro al giudizio” ( Gv 5,24 ).~ ~
30 2, 2, 4, 1676| sottomesso alla cura e al giudizio dei vescovi e alle norme
31 3, 1, 1, 1749| liberamente scelti in base ad un giudizio di coscienza, sono moralmente
32 3, 1, 1 | I. Il giudizio della coscienza~ ~
33 3, 1, 1, 1778| La coscienza morale è un giudizio della ragione mediante il
34 3, 1, 1, 1778| retto. E' attraverso il giudizio della propria coscienza
35 3, 1, 1, 1780| e dei beni e, infine, il giudizio riguardante gli atti concreti
36 3, 1, 1, 1780| riconosciuta attraverso il giudizio prudente della coscienza.
37 3, 1, 1, 1780| scelte sono conformi a tale giudizio.~ ~ ~
38 3, 1, 1, 1781| commette il male, il retto giudizio della coscienza può rimanere
39 3, 1, 1, 1781| particolare. La sentenza del giudizio di coscienza resta un pegno
40 3, 1, 1, 1783| deve essere educata e il giudizio morale illuminato. Una coscienza
41 3, 1, 1, 1783| preferire il loro proprio giudizio e a rifiutare gli insegnamenti
42 3, 1, 1, 1786| coscienza può dare sia un giudizio retto in accordo con la
43 3, 1, 1, 1786| divina, sia, al contrario, un giudizio erroneo che da esse si discosta.~ ~
44 3, 1, 1, 1787| situazioni che rendono incerto il giudizio morale e difficile la decisione.
45 3, 1, 1 | IV. Il giudizio erroneo~ ~
46 3, 1, 1, 1790| deve sempre obbedire al giudizio certo della propria coscienza.
47 3, 1, 1, 1790| deliberatamente contro tale giudizio, si condannerebbe da sé.
48 3, 1, 1, 1792| origine delle deviazioni del giudizio nella condotta morale possono
49 3, 1, 1, 1793| ignoranza è invincibile, o il giudizio erroneo è senza responsabilità
50 3, 1, 1, 1796| La coscienza morale è un giudizio della ragione, con il quale
51 3, 1, 1, 1799| coscienza può dare sia un retto giudizio in accordo con la ragione
52 3, 1, 1, 1799| divina, sia, all'opposto, un giudizio erroneo che se ne discosta.~ ~
53 3, 1, 1, 1800| deve sempre obbedire al giudizio certo della propria coscienza.~ ~
54 3, 1, 1, 1806| guida immediatamente il giudizio di coscienza. L'uomo prudente
55 3, 1, 1, 1806| condotta seguendo questo giudizio. Grazie alla virtù della
56 3, 1, 1, 1848| peccato, contiene in sé il giudizio interiore della coscienza,
57 3, 1, 1, 1861| dobbiamo però lasciare il giudizio sulle persone alla giustizia
58 3, 1, 3, 2032| così pure pronunciare il giudizio su qualsiasi realtà umana,
59 3, 1, 3, 2037| salvifici, i quali purificano il giudizio e, mediante la grazia, guariscono
60 3, 1, 3, 2039| coscienza di ognuno, nel suo giudizio morale sui propri atti personali,
61 3, 2, 0, 2054| fratello, sarà sottoposto a giudizio” ( Mt 5,21-22 ).~ ~
62 3, 2, 2, 2244| deriva i propri criteri di giudizio, la propria gerarchia dei
63 3, 2, 2, 2246| della Chiesa “dare il suo giudizio morale anche su cose che
64 3, 2, 2 | ucciso sarà sottoposto a giudizio. Ma io vi dico: chiunque
65 3, 2, 2 | fratello, sarà sottoposto a giudizio ( Mt 5,21-22 ).~ ~ ~
66 3, 2, 2, 2277| suo Creatore. L'errore di giudizio nel quale si può essere
67 3, 2, 2, 2302| fratello, sarà sottoposto a giudizio”( Mt 5,22 ).~ ~ ~
68 3, 2, 2, 2309| legittimità morale spetta al giudizio prudente di coloro che hanno
69 3, 2, 2, 2352| fine di formulare un equo giudizio sulla responsabilità morale
70 3, 2, 2, 2409| con la quale si svia il giudizio di coloro che devono prendere
71 3, 2, 2, 2420| 2420 La Chiesa dà un giudizio morale, in materia economica
72 3, 2, 2, 2423| riflessione; formula criteri di giudizio, offre orientamenti per
73 3, 2, 2, 2458| 2458 La Chiesa dà un giudizio in materia economica e sociale
74 3, 2, 2, 2477| Si rende colpevole:~- di giudizio temerario colui che, anche
75 3, 2, 2, 2478| 2478 Per evitare il giudizio temerario, ciascuno cercherà
76 3, 2, 2, 2486| è la condizione di ogni giudizio e di ogni decisione. Contiene
77 3, 2, 2, 2497| dei fatti e i limiti del giudizio critico sulle persone. Devono
78 4, 2, 0, 2831| Cf Lc 16,19-31 ] e del giudizio finale [Cf Mt 25,31-46 ].~ ~
79 4, 2, 0, 2853| Vita. Avviene allora il giudizio di questo mondo e il principe
|