Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dimostrò 1
dinamismo 5
dinanzi 4
dio 2720
dio-con-noi 1
dio-padre 1
dio-trinità 1
Frequenza    [«  »]
2976 del
2951 in
2814 l'
2720 dio
2542 per
2312 cf
2192 a

Catechismo della Chiesa Cattolica

IntraText - Concordanze

dio

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-2720

     Parte,  Sez., Capitolo, Capoverso
501 1, 2, 1, 300 | 300 Dio è infinitamente più grande 502 1, 2, 1, 300 | Confessiones, 3, 6, 11].~ ~ ~Dio conserva e regge la creazione~ ~ 503 1, 2, 1, 301 | 301 Dopo averla creata, Dio non abbandona a se stessa 504 1, 2, 1, 301 | vita (Sap 11,24-26).~ ~V. Dio realizza il suo disegno: 505 1, 2, 1, 302 | perfezione ultima alla quale Dio l'ha destinata, ma che ancora 506 1, 2, 1, 302 | disposizioni per mezzo delle quali Dio conduce la creazione verso 507 1, 2, 1, 302 | verso questa perfezione.~ ~Dio conserva e governa con la 508 1, 2, 1, 303 | la sovranità assoluta di Dio sul corso degli avvenimenti: “ 509 1, 2, 1, 303 | avvenimenti: “Il nostro Dio è nei cieli, egli opera 510 1, 2, 1, 304 | attribuisce delle azioni a Dio, senza far cenno a cause 511 1, 2, 1, 304 | richiamare il primato di Dio e la sua signoria assoluta 512 1, 2, 1, 305 | Cercate prima il Regno di Dio e la sua giustizia, e tutte 513 1, 2, 1, 306 | 306 Dio è il Padrone sovrano del 514 1, 2, 1, 306 | grandezza e della bontà di Dio onnipotente. Infatti Dio 515 1, 2, 1, 306 | Dio onnipotente. Infatti Dio alle sue creature non dona 516 1, 2, 1, 307 | 307 Dio agli uomini anche il 517 1, 2, 1, 307 | Gen 1,26-28 ]. In tal modo Dio fa dono agli uomini di essere 518 1, 2, 1, 307 | pienezzacollaboratori di Dio” (1Cor 3,9; 1Ts 3,2) e del 519 1, 2, 1, 308 | 308 Dio agisce in tutto l'agire 520 1, 2, 1, 308 | inseparabile dalla fede in Dio Creatore. Egli è la causa 521 1, 2, 1, 308 | delle cause seconde: “È Dio infatti che suscita” in 522 1, 2, 1, 308 | sapienza e dalla bontà di Dio, niente può se è separata 523 1, 2, 1, 309 | 309 Se Dio Padre onnipotente, Creatore 524 1, 2, 1, 309 | peccato, l'amore paziente di Dio che viene incontro all'uomo 525 1, 2, 1, 310 | 310 Ma perché Dio non ha creato un mondo a 526 1, 2, 1, 310 | Nella sua infinita potenza, Dio potrebbe sempre creare qualcosa 527 1, 2, 1, 310 | nella sua bontà infinite, Dio ha liberamente voluto creare 528 1, 2, 1, 310 | divenire, nel disegno di Dio, comporta, con la comparsa 529 1, 2, 1, 311 | più grave del male fisico. Dio non è in alcun modo, né 530 1, 2, 1, 311 | trarne il bene:~ ~Infatti Dio onnipotente. . ., essendo 531 1, 2, 1, 312 | tempo, si può scoprire che Dio, nella sua Provvidenza onnipotente, 532 1, 2, 1, 312 | fratelli, “a mandarmi qui, ma Dio; . . . se voi avete pensato 533 1, 2, 1, 312 | pensato del male contro di me, Dio ha pensato di farlo servire 534 1, 2, 1, 312 | l'uccisione del Figlio di Dio, causata dal peccato di 535 1, 2, 1, 312 | peccato di tutti gli uomini, Dio, con la sovrabbondanza della 536 1, 2, 1, 313 | bene di coloro che amano Dio” (Rm 8,28). La testimonianza 537 1, 2, 1, 313 | alla salvezza dell'uomo, Dio non fa niente se non a questo 538 1, 2, 1, 313 | figlia: “Nulla accade che Dio non voglia, e io sono sicuro 539 1, 2, 1, 313 | Imparai dalla grazia di Dio che dovevo rimanere fermamente 540 1, 2, 1, 314 | crediamo fermamente che Dio è Signore del mondo e della 541 1, 2, 1, 314 | conoscenza imperfetta e vedremo Dio “a faccia a faccia” (1Cor 542 1, 2, 1, 314 | del male e del peccato, Dio avrà condotto la sua creazione 543 1, 2, 1, 315 | creazione del mondo e dell'uomo, Dio ha posto la prima e universale 544 1, 2, 1, 317 | 317 Dio solo ha creato l'universo 545 1, 2, 1, 319 | 319 Dio ha creato il mondo per manifestare 546 1, 2, 1, 319 | ecco la gloria per la quale Dio le ha create.~ ~ 547 1, 2, 1, 320 | 320 Dio, che ha creato l'universo, 548 1, 2, 1, 321 | disposizioni con le quali Dio, con sapienza e amore, conduce 549 1, 2, 1, 323 | creature. Agli esseri umani Dio dona di cooperare liberamente 550 1, 2, 1, 324 | 324 Che Dio permetta il male fisico 551 1, 2, 1, 324 | morale è un mistero che Dio illumina nel suo Figlio, 552 1, 2, 1, 324 | fede ci la certezza che Dio non permetterebbe il male, 553 1, 2, 1, 325 | degli Apostoli professa che Dio è “il Creatore del cielo 554 1, 2, 1, 326 | anche il “luogo” proprio di Dio: il nostro “Padre che è 555 1, 2, 1, 326 | angeli - che circondano Dio.~ ~ 556 1, 2, 1, 327 | Lateranense IV afferma che Diofin dal principio del tempo, 557 1, 2, 1, 327 | VI, Credo del popolo di Dio, 8].~ ~I. Gli angeli~ ~L' 558 1, 2, 1, 329 | servitori e messaggeri di Dio. Per il fatto che “vedono 559 1, 2, 1, 332 | del disegno salvifico di Dio: chiudono il paradiso terrestre, [ 560 1, 2, 1, 332 | essi guidano il Popolo di Dio, [Cf Es 23,20-23 ] annunziano 561 1, 2, 1, 333 | servizio degli angeli. Quando Diointroduce il Primogenito 562 1, 2, 1, 333 | adorino tutti gli angeli di Dio” (Eb 1,6). Il loro canto 563 1, 2, 1, 333 | della Chiesa: “Gloria a Dio. . . ” (Lc 2,14). Essi proteggono 564 1, 2, 1, 335 | agli angeli per adorare il Dio tre volte santo; [Messale 565 1, 2, 1, 336 | e degli uomini, uniti in Dio.~ ~II. Il mondo visibile~ ~ 566 1, 2, 1, 337 | 337 È Dio che ha creato il mondo visibile 567 1, 2, 1, 337 | insegna verità rivelate da Dio per la nostra salvezza, [ 568 1, 2, 1, 337 | ordinazione alla lode di Dio” [Conc. Ecum. Vat. II, Lumen 569 1, 2, 1, 338 | debba la propria esistenza a Dio Creatore. Il mondo ha avuto 570 1, 2, 1, 338 | dal nulla dalla Parola di Dio; tutti gli esseri esistenti, 571 1, 2, 1, 339 | sei giorni” è detto: “E Dio vide che ciò era buono”. “ 572 1, 2, 1, 339 | infinita sapienza e bontà di Dio. Per questo l'uomo deve 573 1, 2, 1, 340 | delle creature è voluta da Dio. Il sole e la luna, il cedro 574 1, 2, 1, 342 | perfetto al più perfetto. Dio ama tutte le sue creature, [ 575 1, 2, 1, 345 | Il testo sacro dice che “Dio, nel settimo giorno portò 576 1, 2, 1, 345 | compimento il cielo e la terra”; Diocessò nel settimo giorno 577 1, 2, 1, 346 | 346 Nella creazione Dio ha posto un fondamento e 578 1, 2, 1, 346 | fedeltà dell'Alleanza di Dio [Cf Ger 31,35-37; Ger 33, 579 1, 2, 1, 347 | culto e dell'adorazione di Dio. Il culto è inscritto nell' 580 1, 2, 1, 347 | anteponga all'“Opera di Dio”, dice la Regola di san 581 1, 2, 1, 348 | sapienza e alla volontà di Dio espresse nell'opera della 582 1, 2, 1, 350 | incessantemente glorificano Dio e servono i suoi disegni 583 1, 2, 1, 353 | 353 Dio ha voluto la diversità delle 584 1, 2, 1, 353 | destinati alla gloria di Dio.~ ~ 585 1, 2, 1, 355 | 355 “Dio creò l'uomo a sua immagine; 586 1, 2, 1, 355 | immagine; a immagine di Dio lo creò; maschio e femmina 587 1, 2, 1, 355 | unico: egli è “a immagine di Dio” (I); nella sua natura unisce 588 1, 2, 1, 355 | maschio e femmina” (III); Dio l'ha stabilito nella sua 589 1, 2, 1, 355 | IV).~ ~I. “A immagine di Dio”~ ~ 590 1, 2, 1, 356 | è la sola creatura che Dio abbia voluto per se stessa”; [ 591 1, 2, 1, 356 | e nell'amore, la vita di Dio. A questo fine è stato creato 592 1, 2, 1, 357 | 357 Essendo ad immagine di Dio, l'individuo umano ha la 593 1, 2, 1, 358 | 358 Dio ha creato tutto per l'uomo, [ 594 1, 2, 1, 358 | creato per servire e amare Dio e per offrirgli tutta la 595 1, 2, 1, 358 | più prezioso agli occhi di Dio dell'intera creazione: è 596 1, 2, 1, 358 | è alla sua salvezza che Dio ha dato tanta importanza 597 1, 2, 1, 358 | il suo Figlio Unigenito. Dio infatti non ha mai cessato 598 1, 2, 1, 360 | genere umano forma una unità. Dio infatti “creò da uno solo 599 1, 2, 1, 360 | unità della sua origine in Dio...; nell'unità della sua 600 1, 2, 1, 360 | suo fine soprannaturale: Dio stesso, al quale tutti devono 601 1, 2, 1, 362 | umana, creata a immagine di Dio, è un essere insieme corporeo 602 1, 2, 1, 362 | simbolico, quando dice che “Dio plasmò l'uomo con polvere 603 1, 2, 1, 362 | intero è quindi voluto da Dio.~ ~ ~ 604 1, 2, 1, 363 | particolarmente egli è immagine di Dio: “animasignifica il principio 605 1, 2, 1, 364 | dignità di “immagine di Dio”: è corpo umano proprio 606 1, 2, 1, 364 | appunto perché creato da Dio e destinato alla risurrezione 607 1, 2, 1, 366 | è creata direttamente da Dio [Cf Pio XII, Lett. enc. 608 1, 2, 1, 366 | VI, Credo del popolo di Dio, 8] - non è “prodotta” dai 609 1, 2, 1, 367 | elevata alla comunione con Dio [Cf Pio XII, Lett. enc. 610 1, 2, 1, 368 | persona si decide o no per Dio [Cf Dt 6,5; Dt 29,3; Is 611 1, 2, 1, 368 | Uguaglianza e diversità volute da Dio~ ~ 612 1, 2, 1, 369 | creati, cioè sono voluti da Dio: in una perfetta uguaglianza 613 1, 2, 1, 369 | realtà buona e voluta da Dio: l'uomo e la donna hanno 614 1, 2, 1, 369 | viene loro direttamente da Dio, loro Creatore [Cf Gen 2, 615 1, 2, 1, 369 | dignità, “a immagine di Dio”. Nel loro “essere-uomo” 616 1, 2, 1, 370 | 370 Dio non è a immagine dell'uomo. 617 1, 2, 1, 370 | non è né uomodonna. Dio è puro spirito, e in lui, 618 1, 2, 1, 370 | dell'infinita perfezione di Dio: quelle di una madre [Cf 619 1, 2, 1, 371 | la donna sono voluti da Dio l'uno per l'altro. La Parola 620 1, 2, 1, 371 | per l'altro. La Parola di Dio ce lo lascia capire attraverso 621 1, 2, 1, 371 | 2,19-20 ]. La donna che Dioplasma” con la costola 622 1, 2, 1, 372 | per l'altro”: non già che Dio li abbia creati “a metà” 623 1, 2, 1, 372 | femmina. Nel matrimonio, Dio li unisce in modo che, formando “ 624 1, 2, 1, 373 | 373 Nel disegno di Dio, l'uomo e la donna sono 625 1, 2, 1, 373 | come “amministratori” di Dio. Questa sovranità non deve 626 1, 2, 1, 373 | confronti del mondo che Dio ha loro affidato.~ ~IV. 627 1, 2, 1, 377 | dominio” del mondo che Dio, fin dagli inizi, aveva 628 1, 2, 1, 378 | familiarità dell'uomo con Dio è il fatto che Dio lo colloca 629 1, 2, 1, 378 | uomo con Dio è il fatto che Dio lo colloca nel giardino, [ 630 1, 2, 1, 378 | dell'uomo e della donna con Dio nel portare a perfezione 631 1, 2, 1, 379 | giustizia originale che Dio, nel suo disegno, aveva 632 1, 2, 1, 381 | l'immagine del Figlio di Dio fatto uomo - “immagine del 633 1, 2, 1, 381 | fatto uomo - “immagine del Dio invisibile” (Col 1,15) - 634 1, 2, 1, 382 | è creata direttamente da Dio.~ ~ 635 1, 2, 1, 383 | 383 “Dio non creò l'uomo lasciandolo 636 1, 2, 1, 384 | dalla loro amicizia con Dio derivava la felicità della 637 1, 2, 1, 385 | 385 Dio è infinitamente buono e 638 1, 2, 1, 385 | che nella conversione al Dio vivente. Infatti “il mistero 639 1, 2, 1, 386 | profondo legame dell'uomo con Dio, perché, al di fuori di 640 1, 2, 1, 386 | rifiuto e di opposizione a Dio, mentre continua a gravare 641 1, 2, 1, 387 | Senza la conoscenza di Dio che essa ci , non si può 642 1, 2, 1, 387 | conoscendo il disegno di Dio sull'uomo, si capisce che 643 1, 2, 1, 387 | abuso di quella libertà che Dio dona alle persone create 644 1, 2, 1, 388 | peccato. Sebbene il Popolo di Dio dell'Antico Testamento abbia 645 1, 2, 1, 391 | seduttrice, che si oppone a Dio, [Cf Gen 3,1-5 ] la quale, 646 1, 2, 1, 391 | angelo buono, creato da Dio. “Diabolus enim et alii 647 1, 2, 1, 391 | demoni sono stati creati da Dio naturalmente buoni, ma da 648 1, 2, 1, 392 | irrevocabilmente rifiutato Dio e il suo Regno. Troviamo 649 1, 2, 1, 392 | progenitori: “Diventerete come Dio” (Gen 3,5). “Il diavolo 650 1, 2, 1, 394 | 4,1-11 ]. “Il Figlio di Dio è apparso per distruggere 651 1, 2, 1, 394 | indotto l'uomo a disobbedire a Dio.~ ~ ~ 652 1, 2, 1, 395 | edificazione del Regno di Dio. Sebbene Satana agisca nel 653 1, 2, 1, 395 | nel mondo per odio contro Dio e il suo Regno in Cristo 654 1, 2, 1, 395 | bene di coloro che amano Dio” (Rm 8,28).~ ~III. Il peccato 655 1, 2, 1, 396 | 396 Dio ha creato l'uomo a sua immagine 656 1, 2, 1, 396 | come libera sottomissione a Dio. Questo è il significato 657 1, 2, 1, 397 | disobbedito al comandamento di Dio. In ciò è consistito il 658 1, 2, 1, 397 | sarà una disobbedienza a Dio e una mancanza di fiducia 659 1, 2, 1, 398 | ha preferito se stesso a Dio, e, perciò, ha disprezzato 660 1, 2, 1, 398 | perciò, ha disprezzato Dio: ha fatto la scelta di se 661 1, 2, 1, 398 | scelta di se stesso contro Dio, contro le esigenze della 662 1, 2, 1, 398 | pienamentedivinizzato” da Dio nella gloria. Sedotto dal 663 1, 2, 1, 398 | ha voluto diventare “come Dio”, [Cf Gen 3,5 ] ma “senza 664 1, 2, 1, 398 | Cf Gen 3,5 ] ma “senza Dio e anteponendosi a Dio, non 665 1, 2, 1, 398 | senza Dio e anteponendosi a Dio, non secondo Dio” [San Massimo 666 1, 2, 1, 398 | anteponendosi a Dio, non secondo Dio” [San Massimo il Confessore, 667 1, 2, 1, 399 | 23 ]. Hanno paura di quel Dio [Cf Gen 3,9-10 ] di cui 668 1, 2, 1, 399 | immagine, quella cioè di un Dio geloso delle proprie prerogative [ 669 1, 2, 1, 401 | soprattutto come infedeltà al Dio dell'Alleanza e come trasgressione 670 1, 2, 1, 401 | rifiutando di riconoscere Dio quale suo principio, l'uomo 671 1, 2, 1, 405 | volge di nuovo l'uomo verso Dio; le conseguenze di tale 672 1, 2, 1, 406 | necessario della grazia di Dio, potesse condurre una vita 673 1, 2, 1, 409 | l'aiuto della grazia di Dio [Conc. Ecum. Vat. II, Gaudium 674 1, 2, 1, 410 | non è stato abbandonato da Dio. Al contrario, Dio lo chiama, [ 675 1, 2, 1, 410 | abbandonato da Dio. Al contrario, Dio lo chiama, [Cf Gen 3,9 ] 676 1, 2, 1, 411 | per una speciale grazia di Dio, non ha commesso alcun peccato [ 677 1, 2, 1, 412 | 412 Ma perché Dio non ha impedito al primo 678 1, 2, 1, 412 | più alto dopo il peccato. Dio permette, infatti, che ci 679 1, 2, 1, 413 | 413 “Dio non ha creato la morte e 680 1, 2, 1, 414 | liberamente rifiutato di servire Dio e il suo disegno. La loro 681 1, 2, 1, 414 | disegno. La loro scelta contro Dio è definitiva. Essi tentano 682 1, 2, 1, 414 | alla loro ribellione contro Dio.~ ~ 683 1, 2, 1, 415 | 415Costituito da Dio in uno stato di giustizia, 684 1, 2, 1, 415 | libertà, erigendosi contro Dio e bramando di conseguire 685 1, 2, 1, 415 | suo fine al di fuori di Dio” [Conc. Ecum. Vat. II, Gaudium 686 1, 2, 1, 416 | originali che aveva ricevute da Dio non soltanto per sé, ma 687 1, 2, 1, 419 | VI, Credo del popolo di Dio, 16].~ ~ 688 1, 2, 2 | IL FIGLIO UNIGENITO DI DIO~La Buona Novella: Dio ha 689 1, 2, 2 | DI DIO~La Buona Novella: Dio ha mandato il suo Figlio~ ~ 690 1, 2, 2, 422 | venne la pienezza del tempo, Dio mandò il suo Figlio, nato 691 1, 2, 2, 422 | Gesù Cristo, Figlio di Dio” (Mc 1,1): Dio ha visitato 692 1, 2, 2, 422 | Figlio di Dio” (Mc 1,1): Dio ha visitato il suo popolo, [ 693 1, 2, 2, 423 | Tiberio, è il Figlio eterno di Dio fatto uomo, il quale è “ 694 1, 2, 2, 423 | uomo, il quale è “venuto da Dio” (Gv 13,3), “disceso dal 695 1, 2, 2, 424 | il Cristo, il Figlio del Dio vivente” (Mt 16,16). Sulla 696 1, 2, 2, 426 | Cristo l'intero disegno di Dio. . . È cercare di comprendere 697 1, 2, 2, 427 | Verbo incarnato e Figlio di Dio, che viene insegnato, e 698 1, 2, 2, 429 | Gesù: Cristo, Figlio di Dio, Signore (articolo 2). Il 699 1, 2, 2, 430 | Gesù in ebraico significa: “Dio salva”. Al momento dell' 700 1, 2, 2, 430 | missione [Cf Lc 1,31 ]. Poiché Dio solo può rimettere i peccati, [ 701 1, 2, 2, 430 | Mt 1,21). Così, in Gesù, Dio ricapitola tutta la sua 702 1, 2, 2, 431 | Nella storia della salvezza, Dio non si è limitato a liberare 703 1, 2, 2, 431 | sempre un'offesa fatta a Dio, [Cf Sal 51,6 ] solo Dio 704 1, 2, 2, 431 | Dio, [Cf Sal 51,6 ] solo Dio lo può cancellare [Cf Sal 705 1, 2, 2, 431 | invocazione del nome del Dio Redentore [Cf Sal 79,9 ].~ ~ ~ 706 1, 2, 2, 432 | significa che il Nome stesso di Dio è presente nella persona 707 1, 2, 2, 433 | 433 Il Nome del Dio Salvatore era invocato una 708 1, 2, 2, 433 | luogo della presenza di Dio [Cf Es 25,22; Lv 16,2; Nm 709 1, 2, 2, 433 | Paolo dice di Gesù che “Dio l'ha stabilito a servire 710 1, 2, 2, 433 | che nella sua umanitàera Dio a riconciliare a sé il mondo 711 1, 2, 2, 434 | Gesù glorifica il nome di Dio Salvatore [Cf Gv 12,28 ] 712 1, 2, 2, 435 | Signore Gesù Cristo, Figlio di Dio, abbi pietà di me peccatore”. 713 1, 2, 2, 436 | Israele erano unti nel Nome di Dio coloro che erano a lui consacrati 714 1, 2, 2, 436 | eccellenza il caso del Messia che Dio avrebbe mandato per instaurare 715 1, 2, 2, 437 | Giuseppe è stato chiamato da Dio a “prendere” con sé “Maria” 716 1, 2, 2, 438 | battezzato da Giovanni, quando Dio lo “consacrò in Spirito 717 1, 2, 2, 438 | riveleranno come “il Santo di Dio” (Mc 1,24; Gv 6,69; At 3, 718 1, 2, 2, 439 | messianico promesso da Dio a Israele [Cf Mt 2,2; Mt 719 1, 2, 2, 440 | Pietro davanti al popolo di Dio: “Sappia dunque con certezza 720 1, 2, 2, 440 | tutta la casa d'Israele che Dio ha costituito Signore e 721 1, 2, 2 | III. Figlio Unigenito di Dio~ ~ 722 1, 2, 2, 441 | 441 Figlio di Dio, nell'Antico Testamento, 723 1, 2, 2, 441 | adottiva che stabilisce tra Dio e la sua creatura relazioni 724 1, 2, 2, 441 | promesso è dettofiglio di Dio”, [Cf 1Cr 17,13; Sal 2,7 ] 725 1, 2, 2, 442 | il Cristo, il Figlio del Dio vivente” (Mt 16,16), perché 726 1, 2, 2, 442 | proclamava Gesù Figlio di Dio” (At 9,20). Questo sarà 727 1, 2, 2, 443 | dunque sei il Figlio di Dio?”, Gesù ha risposto: “Lo 728 1, 2, 2, 443 | distinto dai “servi” che Dio in precedenza ha mandato 729 1, 2, 2, 444 | il Figlio unigenito di Dio” (Gv 3,16) e con tale titolo 730 1, 2, 2, 444 | del Figlio unigenito di Dio” (Gv 3,18). Questa confessione 731 1, 2, 2, 444 | quest'uomo era il Figlio di Dio” (Mc 15,39); infatti soltanto 732 1, 2, 2, 444 | dare al titoloFiglio di Dio” il suo pieno significato.~ ~ ~ 733 1, 2, 2, 445 | stato costituitoFiglio di Dio con potenza secondo lo Spirito 734 1, 2, 2, 446 | ineffabile sotto il quale Dio si è rivelato a Mosè, [Cf 735 1, 2, 2, 446 | indicare la stessa divinità del Dio di Israele. Il Nuovo Testamento 736 1, 2, 2, 446 | riconosciuto così egli stesso come Dio [Cf 1Cor 2,8 ].~ ~ 737 1, 2, 2, 448 | adorazione: “Mio Signore e mio Dio!” (Gv 20,28). Assume allora 738 1, 2, 2, 449 | onore e la gloria dovuti a Dio Padre convengono anche a 739 1, 2, 2, 450 | potere terreno, ma soltanto a Dio Padre e al Signore Gesù 740 1, 2, 2, 452 | Il NomeGesùsignificaDio che salva”. Il Bambino nato 741 1, 2, 2, 453 | Gesù è il Cristo perché Dio lo “consacrò in Spirito 742 1, 2, 2, 454 | 454 Il nomeFiglio di Dioindica la relazione unica 743 1, 2, 2, 454 | eterna di Gesù Cristo con Dio suo Padre: egli è il Figlio 744 1, 2, 2, 454 | 18; Gv 3,16; Gv 1,18 ] e Dio egli stesso [Cf Gv 1,1 ]. 745 1, 2, 2, 454 | Gesù Cristo è il Figlio di Dio [Cf At 8,37; 1Gv 2,23 ].~ ~ 746 1, 2, 2 | Paragrafo 1 IL FIGLIO DI DIO SI È FATTO UOMO~I. Perché 747 1, 2, 2, 457 | salvarci riconciliandoci con Dio: è Dio “che ha amato noi 748 1, 2, 2, 457 | riconciliandoci con Dio: è Dio “che ha amato noi e ha mandato 749 1, 2, 2, 457 | erano tali da commuovere Dio sì da farlo discendere fino 750 1, 2, 2, 458 | conoscessimo l'amore di Dio: “In questo si è manifestato 751 1, 2, 2, 458 | è manifestato l'amore di Dio per noi: Dio ha mandato 752 1, 2, 2, 458 | l'amore di Dio per noi: Dio ha mandato il suo unigenito 753 1, 2, 2, 458 | vita per lui” (1Gv 4,9). “Dio infatti ha tanto amato il 754 1, 2, 2, 460 | fatto uomo, e il Figlio di Dio, Figlio dell'uomo: perché 755 1, 2, 2, 460 | divina, diventasse figlio di Dio” [Sant'Ireneo di Lione, 756 1, 2, 2, 460 | Infatti il Figlio di Dio si è fatto uomo per farci 757 1, 2, 2, 460 | si è fatto uomo per farci Dio” [Sant'Atanasio di Alessandria, 758 1, 2, 2, 460 | L'Unigenito Figlio di Dio, volendo che noi fossimo 759 1, 2, 2, 461 | il fatto che il Figlio di Dio abbia assunto una natura 760 1, 2, 2, 461 | geloso la sua uguaglianza con Dio; ma spogliò se stesso, assumendo 761 1, 2, 2, 463 | Incarnazione del Figlio di Dio è il segno distintivo della 762 1, 2, 2, 463 | riconoscere lo spirito di Dio: ogni spirito che riconosce 763 1, 2, 2, 463 | venuto nella carne, è da Dio” (1Gv 4,2). È la gioiosa 764 1, 2, 2, 463 | 1Tm 3,16).~ ~III. Vero Dio e vero uomo~ ~ 765 1, 2, 2, 464 | Incarnazione del Figlio di Dio non significa che Gesù Cristo 766 1, 2, 2, 464 | Gesù Cristo sia in parte Dio e in parte uomo, né che 767 1, 2, 2, 464 | uomo rimanendo veramente Dio. Gesù Cristo è vero Dio 768 1, 2, 2, 464 | Dio. Gesù Cristo è vero Dio e vero uomo. La Chiesa nel 769 1, 2, 2, 465 | Incarnazione del Figlio di Dio “venuto nella carne” [Cf 770 1, 2, 2, 465 | Gesù Cristo è Figlio di Dio per natura e non per adozione. 771 1, 2, 2, 465 | suo Credo che il Figlio di Dio è “generato, non creato, 772 1, 2, 2, 465 | sosteneva che “il Figlio di Dio veniva dal nulla” [Concilio 773 1, 2, 2, 466 | Persona divina del Figlio di Dio. In contrapposizione ad 774 1, 2, 2, 466 | Persona divina del Figlio di Dio, che l'ha assunta e fatta 775 1, 2, 2, 466 | verità è divenuta Madre di Dio per il concepimento umano 776 1, 2, 2, 466 | concepimento umano del Figlio di Dio nel suo seno; “Madre di 777 1, 2, 2, 466 | nel suo seno; “Madre di Dio. . . non certo perché la 778 1, 2, 2, 467 | Persona divina del Figlio di Dio. Opponendosi a questa eresia, 779 1, 2, 2, 467 | nella sua umanità, vero Dio e vero uomo, [composto] 780 1, 2, 2, 467 | Maria Vergine e Madre di Dio, secondo l'umanità.~Un solo 781 1, 2, 2, 468 | nella sua carne, è vero Dio, Signore della gloria e 782 1, 2, 2, 469 | è inscindibilmente vero Dio e vero uomo. Egli è veramente 783 1, 2, 2, 469 | è veramente il Figlio di Dio che si è fatto uomo, nostro 784 1, 2, 2, 469 | con ciò cessare d'essere Dio, nostro Signore:~ ~“Id quod 785 1, 2, 2, 469 | Figlio Unigenito e Verbo di Dio, tu, che sei immortale, 786 1, 2, 2, 469 | seno della santa Madre di Dio e sempre Vergine Maria; 787 1, 2, 2, 469 | stato crocifisso, o Cristo Dio, tu, che con la tua morte 788 1, 2, 2, 469 | IV. Come il Figlio di Dio è uomo~ ~ 789 1, 2, 2, 470 | Persona divina del Figlio di Dio che l'ha assunta. Tutto 790 1, 2, 2, 470 | della Trinità”. Il Figlio di Dio, quindi, comunica alla sua 791 1, 2, 2, 470 | Gv 14,9-10 ]~Il Figlio di Dio. . . ha lavorato con mani 792 1, 2, 2, 472 | anima umana che il Figlio di Dio ha assunto è dotata di una 793 1, 2, 2, 472 | Per questo il Figlio di Dio, facendosi uomo, ha potuto 794 1, 2, 2, 473 | veramente umana del Figlio di Dio esprimeva la vita divina 795 1, 2, 2, 473 | natura umana del Figlio di Dio, non da sé ma per la sua 796 1, 2, 2, 473 | tutto ciò che conviene a Dio” [San Massimo il Confessore, 797 1, 2, 2, 473 | immediata che il Figlio di Dio fatto uomo ha del Padre 798 1, 2, 2, 473 | 8,55; ecc]. Il Figlio di Dio anche nella sua conoscenza 799 1, 2, 2, 477 | Persona divina del Figlio di Dio. Questi ha fatto a tal punto 800 1, 2, 2, 478 | è offerto: “Il Figlio di Dio mi ha amato e ha dato se 801 1, 2, 2, 479 | 479 Nel tempo stabilito da Dio, il Figlio unigenito del 802 1, 2, 2, 480 | 480 Gesù Cristo è vero Dio e vero uomo, nella unità 803 1, 2, 2, 480 | è l'unico Mediatore tra Dio e gli uomini.~ ~ 804 1, 2, 2, 481 | unica Persona del Figlio di Dio.~ ~ 805 1, 2, 2, 482 | 482 Cristo, essendo vero Dio e vero uomo, ha una intelligenza 806 1, 2, 2, 486 | manifesterà dunque “come Dio [lo] consacrò in Spirito 807 1, 2, 2, 488 | 488 “Dio ha mandato suo Figlio” ( 808 1, 2, 2, 488 | una creatura. Per questo, Dio, da tutta l'eternità, ha 809 1, 2, 2, 489 | Contro ogni umana attesa, Dio sceglie ciò che era ritenuto 810 1, 2, 2, 490 | del Salvatore, Maria “da Dio è stata arricchita di doni 811 1, 2, 2, 490 | sorretta dalla grazia di Dio.~ ~ 812 1, 2, 2, 491 | Maria, colmata di grazia da Dio, [Cf Lc 1,28 ] era stata 813 1, 2, 2, 491 | privilegio singolare di Dio onnipotente, in previsione 814 1, 2, 2, 493 | orientale chiamano la Madre di Dio “la Tutta Santa” (“Panaghia”), 815 1, 2, 2, 493 | Maria, per la grazia di Dio, è rimasta pura da ogni 816 1, 2, 2, 494 | che “nulla è impossibile a Dio”: “Io sono la serva del 817 1, 2, 2, 494 | proprio assenso alla Parola di Dio, “Maria è diventata Madre 818 1, 2, 2, 494 | con lui, con la grazia di Dio onnipotente”: [Conc. Ecum. 819 1, 2, 2, 495 | Maria è veramente Madre di Dio [“Theotokos”] [Cf Concilio 820 1, 2, 2, 496 | veramente del Figlio di Dio, il quale è venuto in una 821 1, 2, 2, 496 | Cf Rm 1,3 ] Figlio di Dio secondo la volontà e la 822 1, 2, 2, 496 | volontà e la potenza di Dio, [Cf Gv 1,13 ] veramente 823 1, 2, 2, 498 | compirono nel silenzio di Dio” [Sant'Ignazio di Antiochia, 824 1, 2, 2, 499 | nel parto del Figlio di Dio fatto uomo [Cf San Leone 825 1, 2, 2, 501 | alla luce un Figlio, che Dio ha fatto “il primogenito 826 1, 2, 2, 501 | di Maria nel disegno di Dio~ ~ 827 1, 2, 2, 502 | misteriose per le quali Dio, nel suo progetto salvifico, 828 1, 2, 2, 503 | l'iniziativa assoluta di Dio nell'Incarnazione. Gesù 829 1, 2, 2, 503 | Gesù come Padre non ha che Dio [Cf Lc 2,48-49 ]. “La natura 830 1, 2, 2, 503 | ma propriamente Figlio di Dio nelle sue due nature” [Concilio 831 1, 2, 2, 504 | dello Spirito Santo perché Dio gli “ lo Spirito senza 832 1, 2, 2, 505 | da volere di uomo, ma da Dio” (Gv 1,13). L'accoglienza 833 1, 2, 2, 505 | vocazione umana in rapporto a Dio [Cf 2Cor 11,2 ] si compie 834 1, 2, 2, 506 | abbandono alla volontà di Dio [Cf Conc. Ecum. Vat. II, 835 1, 2, 2, 507 | per mezzo della Parola di Dio accolta con fedeltà diventa 836 1, 2, 2, 507 | Spirito Santo e nati da Dio. Essa pure è la vergine 837 1, 2, 2, 508 | Nella discendenza di Eva, Dio ha scelto la Vergine Maria 838 1, 2, 2, 509 | Maria è veramenteMadre di Dio”, perché è la Madre del 839 1, 2, 2, 509 | Madre del Figlio eterno di Dio fatto uomo, Dio lui stesso.~ ~ 840 1, 2, 2, 509 | eterno di Dio fatto uomo, Dio lui stesso.~ ~ 841 1, 2, 2, 514 | il Cristo, il Figlio di Dio, e perché, credendo, abbiate 842 1, 2, 2, 516 | manifestano “l'amore di Dio per noi” (1Gv 4,9).~ ~ ~ 843 1, 2, 2, 518 | immagine e somiglianza di Dio [Sant'Ireneo di Lione, Adversus 844 1, 2, 2, 518 | uomini la comunione con Dio [Sant'Ireneo di Lione, Adversus 845 1, 2, 2, 519 | resta sempre “al cospetto di Dio in nostro favore” (Eb 9, 846 1, 2, 2, 521 | Incarnazione il Figlio di Dio si è unito in certo modo 847 1, 2, 2, 521 | Chiesa. . . Il Figlio di Dio desidera una certa partecipazione 848 1, 2, 2, 522 | La venuta del Figlio di Dio sulla terra è un avvenimento 849 1, 2, 2, 522 | avvenimento di tale portata che Dio lo ha voluto preparare nel 850 1, 2, 2, 523 | designa come “l'Agnello di Dio... che toglie il peccato 851 1, 2, 2, 525 | per noi~Piccolo Bambino, Dio eterno!~[Kontakion di Romano 852 1, 2, 2, 526 | i bambini” in rapporto a Dio è la condizione per entrare 853 1, 2, 2, 526 | 3,7), essere generati da Dio [Cf Gv 1,13 ] per “diventare 854 1, 2, 2, 526 | per “diventare figli di Dio” (Gv 1,12). Il Mistero del 855 1, 2, 2, 528 | Messia d'Israele, Figlio di Dio e Salvatore del mondo. Insieme 856 1, 2, 2, 528 | adorarlo come Figlio di Dio e Salvatore del mondo se 857 1, 2, 2, 529 | la salvezzapreparata da Dio davanti a tutti i popoli”.~ ~ ~ 858 1, 2, 2, 531 | sottomessa alla Legge di Dio, [Cf Gal 4,4 ] vita nella 859 1, 2, 2, 531 | età e grazia davanti a Dio e agli uomini” (Lc 2,51- 860 1, 2, 2, 535 | Messia di Israele e Figlio di Dio.~ ~ 861 1, 2, 2, 536 | 12 ] è già “l'Agnello di Dio che toglie il peccato del 862 1, 2, 2, 537 | Padre, diventiamo figli di Dio [Sant'Ilario di Poitiers, 863 1, 2, 2, 538 | disposizione filiale verso Dio. Gesù respinge tali assalti 864 1, 2, 2, 539 | che in passato provocarono Dio durante i quaranta anni 865 1, 2, 2, 539 | rivela come il Servo di Dio obbediente in tutto alla 866 1, 2, 2, 540 | messianicità del Figlio di Dio, in opposizione a quella 867 1, 2, 2, 540 | Quaresima .~ ~ ~“Il Regno di Dio è vicino”~ ~ 868 1, 2, 2, 541 | predicando il Vangelo di Dio e diceva: "Il tempo è compiuto 869 1, 2, 2, 541 | è compiuto e il Regno di Dio è vicino: convertitevi e 870 1, 2, 2, 541 | e l'inizio” del Regno di Dio [Cf ibid., 5].~ ~ 871 1, 2, 2, 542 | uomini nella “famiglia di Dio”. Li convoca attorno a sé 872 1, 2, 2, 542 | manifestano il Regno di Dio, con l'invio dei suoi discepoli. 873 1, 2, 2, 542 | L'annunzio del Regno di Dio~ ~ 874 1, 2, 2, 543 | accolto il Regno stesso di Dio; poi il seme per virtù propria 875 1, 2, 2, 546 | I segni del Regno di Dio~ ~ 876 1, 2, 2, 548 | che egli è il Figlio di Dio [Cf Gv 10,31-38 ]. Ma possono 877 1, 2, 2, 549 | loro vocazione di figli di Dio e causa tutti i loro asservimenti 878 1, 2, 2, 550 | 550 La venuta del Regno di Dio è la sconfitta del regno 879 1, 2, 2, 550 | per virtù dello Spirito di Dio, è certo giunto fra voi 880 1, 2, 2, 550 | giunto fra voi il Regno di Dio” (Mt 12,28). Gli esorcismi 881 1, 2, 2, 550 | Gv 12,31). Il Regno di Dio sarà definitiva mente stabilito 882 1, 2, 2, 550 | Regnavit a ligno Deus Dio regnò dalla croce” [Inno “ 883 1, 2, 2, 551 | ad annunziare il Regno di Dio e a guarire gli infermi” ( 884 1, 2, 2, 552 | il Cristo, il Figlio del Dio vivente”. Nostro Signore 885 1, 2, 2, 553 | per governare la casa di Dio, che è la Chiesa. Gesù, “ 886 1, 2, 2, 554 | il Cristo, il Figlio del Dio vivente, il Maestro “cominciò 887 1, 2, 2, 555 | avevano visto la gloria di Dio sul Monte; la Legge e i 888 1, 2, 2, 555 | Figlio agisce come Servo di Dio [Cf Is 42,1 ]. La nube indica 889 1, 2, 2, 555 | contemplato la tua gloria, Cristo Dio, affinché, quando ti avrebbero 890 1, 2, 2, 556 | per entrare nel Regno di Dio” (At 14,22):~ ~Pietro non 891 1, 2, 2, 559 | Sal 8,3 ] e i “poveri di Dio”, i quali lo acclamano come 892 1, 2, 2, 563 | magi, non si può incontrare Dio quaggiù che inginocchiandosi 893 1, 2, 2, 571 | Il disegno salvifico di Dio si è compiuto una volta 894 1, 2, 2, 575 | per il comune popolo di Dio (Gv 7,48-49). Certamente, 895 1, 2, 2, 575 | religiosa del popolo di Dio: la risurrezione dei morti,~[ 896 1, 2, 2, 575 | abitudine di rivolgersi a Dio come Padre, la centralità 897 1, 2, 2, 575 | comandamento dell'amore di Dio e del del prossimo [Cf Mc 898 1, 2, 2, 576 | Gerusalemme come luogo santo dove Dio abita in un modo privilegiato.~- 899 1, 2, 2, 576 | privilegiato.~- La fede nell'unico Dio del quale nessun uomo può 900 1, 2, 2, 577 | Alleanza, la Legge data da Dio sul Sinai al momento della 901 1, 2, 2, 578 | Israele chiedono perdono a Dio per le loro trasgressioni 902 1, 2, 2, 579 | quell'inaudito intervento di Dio che sarà l'osservanza perfetta 903 1, 2, 2, 581 | lui, è la Parola stessa di Dio, risuonata sul Sinai per 904 1, 2, 2, 581 | annullano “ la Parola di Dio ” (Mc 7,13).~ ~ 905 1, 2, 2, 582 | violato dal servizio di Dio [Cf Mt 12,5; Nm 28,9 ] o 906 1, 2, 2, 584 | privilegiato dell'incontro con Dio. Per lui il Tempio è la 907 1, 2, 2, 586 | la dimora definitiva di Dio in mezzo agli uomini [Cf 908 1, 2, 2, 586 | e la fede d'Israele nel Dio unico e Salvatore 586 _~ ~ 909 1, 2, 2, 589 | peccatori con l'atteggiamento di Dio stesso a loro riguardo [ 910 1, 2, 2, 589 | giustamente affermano, solo Dio può rimettere i peccati [ 911 1, 2, 2, 589 | uomo che si fa uguale a Dio, [Cf Gv 5,18; Gv 10,33 ] 912 1, 2, 2, 589 | presente e rivela il Nome di Dio [Cf Gv 17,6; Gv 17,26 ].~ ~ ~ 913 1, 2, 2, 593 | geloso questa dimora di Dio in mezzo agli uomini. Il 914 1, 2, 2, 594 | lo hanno rivelato come il Dio Salvatore [Cf Gv 5,16-18 ]. 915 1, 2, 2, 594 | quali non riconoscevano il Dio fatto uomo , [Cf Gv 1,14 ] 916 1, 2, 2, 594 | un uomo” che si faceva “Dio” (Gv 10,33), l'hanno giudicato 917 1, 2, 2, 597 | il Sinedrio, Pilato), che Dio solo conosce, non si può 918 1, 2, 2, 597 | presentati né come rigettati da Dio, né come maledetti, come 919 1, 2, 2, 598 | sta in loro, il Figlio di Dio e lo scherniscono [Cf Eb 920 1, 2, 2, 598 | disegno prestabilito di Dio”~ ~ 921 1, 2, 2, 599 | al mistero del disegno di Dio, come spiega san Pietro 922 1, 2, 2, 599 | disegno e la prescienza di Dio” (At 2,23). Questo linguaggio 923 1, 2, 2, 599 | scritta in precedenza da Dio.~ ~ 924 1, 2, 2, 600 | del tempo sono presenti a Dio nella loro attualità. Egli 925 1, 2, 2, 600 | avvenisse” (At 4,27-28). Dio ha permesso gli atti derivati 926 1, 2, 2, 601 | Cf Lc 24,44-45 ].~ ~ ~“Dio l'ha fatto peccato per noi”~ ~ 927 1, 2, 2, 602 | aveva conosciuto peccato, Dio lo trattò da peccato in 928 1, 2, 2, 602 | mezzo di lui giustizia di Dio” (2Cor 5,21).~ ~ 929 1, 2, 2, 603 | nella nostra separazione da Dio a causa del peccato al punto 930 1, 2, 2, 603 | nostro sulla croce: “Mio Dio, mio Dio, perché mi hai 931 1, 2, 2, 603 | sulla croce: “Mio Dio, mio Dio, perché mi hai abbandonato?” ( 932 1, 2, 2, 603 | solidale con noi peccatori, “Dio non ha risparmiato il proprio 933 1, 2, 2, 603 | Figlio suo” (Rm 5,10).~ ~ ~Dio ha l'iniziativa dell'amore 934 1, 2, 2, 604 | Figlio per i nostri peccati, Dio manifesta che il suo disegno 935 1, 2, 2, 604 | siamo stati noi ad amare Dio, ma è lui che ha amato noi 936 1, 2, 2, 604 | 1Gv 4,10) [Cf 1Gv 4,19 ]. “Dio dimostra il suo amore verso 937 1, 2, 2, 606 | 606 Il Figlio di Diodisceso dal cielo non per 938 1, 2, 2, 606 | io vengo. . . per fare, o Dio, la tua volontà. . . Ed 939 1, 2, 2, 608 | mostrato in Gesù “l'Agnello di Dio.. . che toglie il peccato 940 1, 2, 2, 609 | sovrana libertà del Figlio di Dio quando va liberamente verso 941 1, 2, 2, 613 | l'uomo in comunione con Dio [Cf Es 24,8 ] riconciliandolo 942 1, 2, 2, 614 | innanzitutto un dono dello stesso Dio Padre che consegna il Figlio 943 1, 2, 2, 614 | è offerta del Figlio di Dio fatto uomo che, liberamente 944 1, 2, 2, 618 | è il solo “mediatore tra Dio e gli uomini” (1Tm 2,5). 945 1, 2, 2, 618 | in contatto, nel modo che Dio conosce, con il mistero 946 1, 2, 2, 620 | dall'iniziativa d'amore di Dio per noi poiché “è lui che 947 1, 2, 2, 620 | peccati” (1Gv 4,10). “È stato Dio infatti a riconciliare a 948 1, 2, 2, 624 | 624 “Per la grazia di Dio, egli” ha provato “la morte 949 1, 2, 2, 624 | suo disegno di salvezza, Dio ha disposto che il Figlio 950 1, 2, 2, 624 | grande riposo sabbatico di Dio [Cf Eb 4,4-9 ] dopo il compimento [ 951 1, 2, 2, 625 | per sempre ” (Ap 1,18).~ ~Dio [il Figlio] non ha impedito 952 1, 2, 2, 626 | Persona divina del Figlio di Dio ha continuato ad assumere 953 1, 2, 2, 629 | è veramente il Figlio di Dio fatto uomo.~ ~ 954 1, 2, 2, 633 | privati della visione di Dio [Cf Sal 6,6; Sal 88,11-13 ]. 955 1, 2, 2, 635 | udissero la voce del Figlio di Dio e, ascoltandola, vivessero [ 956 1, 2, 2, 635 | sbigottita e tace perché il Dio fatto carne si è addormentato 957 1, 2, 2, 635 | tenebre e nell'ombra di morte. Dio e il Figlio suo vanno a 958 1, 2, 2, 635 | prigione. . . “Io sono il tuo Dio, che per te sono diventato 959 1, 2, 2, 638 | padri si è compiuta, poiché Dio l'ha attuata per noi, loro 960 1, 2, 2, 648 | intervento trascendente di Dio stesso nella creazione e 961 1, 2, 2, 648 | definitivamentecostituito Figlio di Dio con potenza secondo lo Spirito 962 1, 2, 2, 648 | manifestazione della potenza di Dio [Cf Rm 6,4; 2Cor 13,4; Fil 963 1, 2, 2, 653 | Io Sono”, il Figlio di Dio e Dio egli stesso. San Paolo 964 1, 2, 2, 653 | Sono”, il Figlio di Dio e Dio egli stesso. San Paolo ha 965 1, 2, 2, 653 | padri si è compiuta, poiché Dio l'ha attuata per noi. . . 966 1, 2, 2, 653 | Incarnazione del Figlio di Dio. Ne è il compimento secondo 967 1, 2, 2, 653 | secondo il disegno eterno di Dio.~ ~ 968 1, 2, 2, 654 | nuovamente nella grazia di Dio [Cf Rm 4,25 ] “perché, come 969 1, 2, 2, 656 | di Cristo nella gloria di Dio.~ ~ 970 1, 2, 2, 657 | corruzione, per la potenza di Dio. Esse preparano i discepoli 971 1, 2, 2 | CIELO, SIEDE ALLA DESTRA DI DIO PADRE ONNIPOTENTE”~ 972 1, 2, 2, 659 | e sedette alla destra di Dio” (Mc 16,19). Il Corpo di 973 1, 2, 2, 659 | siede ormai alla destra di Dio [Cf Mc 16,19; At 2,33; At 974 1, 2, 2, 660 | Padre mio e Padre vostro, Dio mio e Dio vostro” (Gv 20, 975 1, 2, 2, 660 | Padre vostro, Dio mio e Dio vostro” (Gv 20,17). Questo 976 1, 2, 2, 661 | vita e alla felicità di Dio. Soltanto Cristo ha potuto 977 1, 2, 2, 662 | comparire ora al cospetto di Dio in nostro favore” (Eb 9, 978 1, 2, 2, 662 | mezzo di lui si accostano a Dio” (Eb 7,25). Come “sommo 979 1, 2, 2, 663 | esisteva come Figlio di Dio prima di tutti i secoli 980 1, 2, 2, 663 | prima di tutti i secoli come Dio e consustanziale al Padre, 981 1, 2, 2, 665 | Gesù nel dominio celeste di Dio da dove ritornerà , [Cf 982 1, 2, 2, 668 | potenza e all'autorità di Dio stesso. Gesù Cristo è Signore: 983 1, 2, 2, 670 | Ascensione, il disegno di Dio è entrato nel suo compimento. 984 1, 2, 2, 671 | manifestazione dei figli di Dio” [Conc. Ecum. Vat. II, Lumen 985 1, 2, 2, 674 | tutte le cose, come ha detto Dio fin dall'antichità, per 986 1, 2, 2, 674 | permetterà al Popolo di Dio di arrivare “alla piena 987 1, 2, 2, 674 | Ef 4,13) nella quale “Dio sarà tutto in tutti” (1Cor 988 1, 2, 2, 675 | glorifica se stesso al posto di Dio e del suo Messia venuto 989 1, 2, 2, 677 | attraverso una vittoria di Dio sullo scatenarsi ultimo 990 1, 2, 2, 677 | Ap 20,12 ]. Il trionfo di Dio sulla rivolta del male prenderà 991 1, 2, 2, 678 | conto la grazia offerta da Dio. L'atteggiamento verso il 992 1, 2, 3, 683 | Spirito Santo” (1Cor 12,3). “Dio ha mandato nei nostri cuori 993 1, 2, 3, 683 | grazia della nuova nascita in Dio Padre per mezzo del Figlio 994 1, 2, 3, 683 | che hanno lo Spirito di Dio sono condotti al Verbo, 995 1, 2, 3, 683 | possibile vedere il Figlio di Dio, e, senza il Figlio, nessuno 996 1, 2, 3, 683 | conoscenza del Figlio di Dio avviene per mezzo dello 997 1, 2, 3, 687 | 687 “I segreti di Dio nessuno li ha mai potuti 998 1, 2, 3, 687 | conoscere se non lo Spirito di Dio” (1Cor 2,11). Ora, il suo 999 1, 2, 3, 689 | Figlio” (Gal 4,6) è realmente Dio. Consustanziale al Padre 1000 1, 2, 3, 689 | l'Immagine visibile del Dio invisibile, ma è lo Spirito


1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-2720

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License