Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
segnate 1
segnati 5
segnato 6
segni 76
segno 119
segreta 5
segretamente 2
Frequenza    [«  »]
76 esprime
76 particolare
76 principio
76 segni
75 culto
75 pg
74 38

Catechismo della Chiesa Cattolica

IntraText - Concordanze

segni

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Parte,  Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 1, 33 | aperture egli percepisce segni della propria anima spirituale. “ 2 1, 1, 2, 117 | parla possono essere dei segni.~1. Il senso allegorico. 3 1, 1, 3, 156 | e la sua stabilità “sono segni certissimi della divina 4 1, 2, 1, 208 | sono” (Is 6,5). Davanti ai segni divini che Gesù compie, 5 1, 2, 2, 426 | delle parole di Cristo, dei segni da lui operati” [Giovanni 6 1, 2, 2, 542 | sua Parola, con i suoi “segni” che manifestano il Regno 7 1, 2, 2, 546 | Cf Mt 13,10-15 ].~ ~ ~I segni del Regno di Dio~ ~ 8 1, 2, 2, 547 | numerosimiracoli, prodigi e segni” (At 2,22), i quali manifestano 9 1, 2, 2, 548 | 548 I segni compiuti da Gesù testimoniano 10 1, 2, 2, 549 | 11,5 ] Gesù ha posto dei segni messianici; egli non è venuto 11 1, 2, 2, 582 | sebbene fosse garantita dai segni divini che la accompagnavano [ 12 1, 2, 2, 645 | crocifisso, poiché porta ancora i segni della passione [Cf Lc 24, 13 1, 2, 2, 670 | sua presenza attraverso i segni miracolosi [Cf Mc 16,17- 14 1, 2, 3, 688 | edificano la Chiesa;~- nei segni di vita apostolica e missionaria;~- 15 1, 2, 3, 774 | sette sacramenti sono i segni e gli strumenti mediante 16 1, 2, 3, 812 | manifestazioni storiche sono segni che parlano chiaramente 17 1, 2, 3, 854 | comunità cristiane che siano “segni della presenza di Dio nel 18 2, 0, 0, 1070| Cristo, mediante il quale con segni sensibili viene significata 19 2, 1, 1, 1084| grazia. I sacramenti sono segni sensibili (parole e azioni), 20 2, 1, 1, 1087| Gv 20,21-23 ] diventano segni sacramentali di Cristo. 21 2, 1, 1, 1100| significato le azioni e i segni [Conc. Ecum. Vat. II, Sacrosanctum 22 2, 1, 1, 1123| rendere culto a Dio; in quanto segni, hanno poi anche la funzione 23 2, 1, 1, 1131| 1131 I sacramenti sono segni efficaci della grazia, istituiti 24 2, 1, 2, 1136| celebrano, al di dei segni, sono già nella Liturgia 25 2, 1, 2 | II. Come celebrare?~ ~Segni e simboli~ ~ 26 2, 1, 2, 1145| sacramentale è intessuta di segni e di simboli. Secondo la 27 2, 1, 2, 1146| 1146 Segni del mondo degli uomini. 28 2, 1, 2, 1146| uomini. Nella vita umana segni e simboli occupano un posto 29 2, 1, 2, 1146| realtà spirituali attraverso segni e simboli materiali. In 30 2, 1, 2, 1146| sociale, l'uomo ha bisogno di segni e di simboli per comunicare 31 2, 1, 2, 1148| Ugualmente avviene per i segni e i simboli della vita sociale 32 2, 1, 2, 1149| conferendo loro la dignità di segni della grazia, della nuova 33 2, 1, 2, 1150| 1150 Segni dell'Alleanza. Il popolo 34 2, 1, 2, 1150| popolo eletto riceve da Dio segni e simboli distintivi che 35 2, 1, 2, 1150| cosmici e di gesti sociali, ma segni dell'Alleanza, simboli delle 36 2, 1, 2, 1150| il suo popolo. Tra questi segni liturgici dell'Antica Alleanza 37 2, 1, 2, 1150| soprattutto la Pasqua. In questi segni la Chiesa riconosce una 38 2, 1, 2, 1151| 1151 Segni assunti da Cristo. Nella 39 2, 1, 2, 1151| Gesù si serve spesso dei segni della creazione per far 40 2, 1, 2, 1151| alla sua predicazione con segni o gesti simbolici[Cf Gv 41 2, 1, 2, 1151| significato ai fatti e ai segni dell'Antica Alleanza, specialmente 42 2, 1, 2, 1151| significato di tutti questi segni.~ ~ 43 2, 1, 2, 1152| 1152 Segni sacramentali. Dopo la Pentecoste, 44 2, 1, 2, 1152| Pentecoste, è mediante i segni sacramentali della sua Chiesa 45 2, 1, 2, 1152| integrano tutta la ricchezza dei segni e dei simboli del cosmo 46 2, 1, 2, 1154| devono essere valorizzati i segni della Parola di Dio: il 47 2, 1, 2, 1155| 1155 Inseparabili in quanto segni e insegnamento, la parola 48 2, 1, 2, 1157| svolgono la loro funzione di segni in una maniera tanto più 49 2, 1, 2, 1158| 1158 L'armonia dei segni (canto, musica, parole e 50 2, 1, 2, 1161| 1161 Tutti i segni della celebrazione liturgica 51 2, 1, 2, 1162| entra nell'armonia dei segni della celebrazione in modo 52 2, 1, 2, 1181| la verità e l'armonia dei segni che la costituiscono devono 53 2, 1, 2, 1182| sacrificio della croce sotto i segni sacramentali. Esso è anche 54 2, 1, 2, 1189| celebrazione liturgica comporta segni e simboli relativi alla 55 2, 1, 2, 1206| fedeltà alla fede comune, ai segni sacramentali, che la Chiesa 56 2, 2, 1, 1225| crocifisso [Cf Gv 19,34 ] sono segni del Battesimo e dell'Eucaristia, 57 2, 2, 1 | II. I segni e il rito della Confermazione~ ~ 58 2, 2, 1 | Economia della Salvezza~ ~I segni del pane e del vino~ ~ 59 2, 2, 1, 1333| e il Sangue di Cristo, i segni del pane e del vino continuano 60 2, 2, 1, 1380| 20 ] e vi rimane sotto i segni che esprimono e comunicano 61 2, 2, 1, 1412| 1412 I segni essenziali del sacramento 62 2, 2, 2, 1430| questo atteggiamento in segni visibili, gesti e opere 63 2, 2, 2, 1504| Mc 9,23 ]. Si serve di segni per guarire: saliva e imposizione 64 2, 2, 2, 1505| Le sue guarigioni erano segni della venuta del Regno di 65 2, 2, 2, 1507| lo conferma per mezzo dei segni che la Chiesa compie invocando 66 2, 2, 2, 1507| invocando il suo nome. Questi segni manifestano in modo speciale 67 2, 2, 3, 1578| Chi crede di riconoscere i segni della chiamata di Dio al 68 2, 2, 4, 1667| sacramentali. Questi sono segni sacri per mezzo dei quali, 69 2, 2, 4, 1677| chiamano sacramentali i sacri segni istituiti dalla Chiesa il 70 3, 1, 1, 1788| dati dell'esperienza e i segni dei tempi con la virtù della 71 3, 1, 3, 2014| concesse grazie speciali o segni straordinari di questa vita 72 3, 2, 1, 2111| materialità delle preghiere o dei segni sacramentali la loro efficacia, 73 4, 1, 1, 2581| proposizione”, tutti questi segni della Santità e della Gloria 74 4, 1, 1, 2616| suo ministero, mediante segni che anticipano la potenza 75 4, 1, 2, 2656| della fede. Attraverso i segni della sua Presenza, è il 76 4, 1, 2, 2689| preghiera” sono, oggi, uno dei segni e uno degli stimoli al rinnovamento


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License