Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dolorosamente 1
dolorose 1
doloroso 2
domanda 73
domandano 1
domandare 5
domandate 2
Frequenza    [«  »]
74 sacramentale
74 spesso
73 azioni
73 domanda
73 ricevuto
73 significa
73 stata

Catechismo della Chiesa Cattolica

IntraText - Concordanze

domanda

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Parte,  Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 3, 168 | il ministro del Battesimo domanda al catecumeno: “Che cosa 2 1, 2, 1, 232 | Io credo” alla triplice domanda con cui ad essi si chiede 3 1, 2, 2, 443 | Davanti al sinedrio, alla domanda dei suoi accusatori: “Tu 4 2, 2, 1, 1336| andarvene?” ( Gv 6,67 ): questa domanda del Signore continua a risuonare 5 2, 2, 3, 1573| preghiera consacratoria che domanda a Dio l'effusione dello 6 2, 2, 4, 1673| 1673 Quando la Chiesa domanda pubblicamente e con autorità, 7 3, 1, 3, 2005| santa Giovanna d'Arco ad una domanda subdola dei suoi giudici 8 3, 2, 0, 2052| giovane che gli rivolge questa domanda, Gesù risponde innanzitutto 9 3, 2, 0, 2055| 2055 Quando gli si pone la domanda: “Qual è il più grande comandamento 10 3, 2, 1, 2098| grazie, d'intercessione e di domanda. La preghiera è una condizione 11 3, 2, 2, 2196| 2196 Rispondendo alla domanda rivoltagli sul primo dei 12 3, 2, 2, 2443| disinteressano: “Da' a chi ti domanda e a chi desidera da te un 13 3, 2, 2, 2488| rivelare la verità a chi la domanda.~ ~ 14 3, 2, 2, 2510| palesare la verità a chi la domanda.~ ~ 15 4, 1, 0, 2559| elevazione dell'anima a Dio o la domanda a Dio di beni convenienti” [ 16 4, 1, 0, 2560| bere. Gesù ha sete; la sua domanda sale dalle profondità di 17 4, 1, 0, 2561| La nostra preghiera di domanda è paradossalmente una risposta. 18 4, 1, 1, 2568| riscatto dell'uomo, tra la domanda accorata di Dio ai suoi 19 4, 1, 1, 2575| ed è in risposta alla sua domanda che il Signore gli confida 20 4, 1, 1, 2590| elevazione dell'anima a Dio o la domanda a Dio di beni convenienti” [ 21 4, 1, 1, 2604| che Gesù, dal canto suo, domanda in modo costante. Così, 22 4, 1, 1 | II. La preghiera di domanda~ ~ 23 4, 1, 1, 2629| perché la più spontanea, è la domanda: proprio con la preghiera 24 4, 1, 1, 2629| proprio con la preghiera di domanda noi esprimiamo la coscienza 25 4, 1, 1, 2629| allontaniamo dal Padre. La domanda è già un ritorno a lui.~ ~ 26 4, 1, 1, 2630| Ormai, in Cristo risorto, la domanda della Chiesa è sostenuta 27 4, 1, 1, 2630| ben altra profondità la domanda cristiana, quella che san 28 4, 1, 1, 2631| 2631 La domanda del perdono è il primo moto 29 4, 1, 1, 2631| moto della preghiera di domanda [Cf il pubblicano: “abbi 30 4, 1, 1, 2631| da lui” ( 1Gv 3,22 ). La domanda del perdono è l'atto preliminare 31 4, 1, 1, 2632| 2632 La domanda cristiana è imperniata sul 32 4, 1, 1, 2633| possa diventare oggetto di domanda. Cristo, che tutto ha assunto 33 4, 1, 1, 2634| intercessione è una preghiera di domanda che ci conforma da vicino 34 4, 1, 1, 2638| Come nella preghiera di domanda, ogni avvenimento e ogni 35 4, 1, 1, 2642| nella prova. La fede, nella domanda e nell'intercessione, spera 36 4, 1, 1, 2644| permanenti: benedizione, domanda, intercessione, azione di 37 4, 1, 1, 2646| 2646 La preghiera di domanda ha per oggetto il perdono, 38 4, 1, 1, 2647| intercessione consiste in una domanda in favore di un altro. Non 39 4, 1, 2, 2671| Gesù insiste su questa domanda nel suo Nome nel momento 40 4, 1, 3, 2734| riguarda la preghiera di domanda, per sé o per gli altri 41 4, 1, 3, 2734| riteniamo che la nostra domanda non sia stata esaudita? 42 4, 1, 3, 2735| il risultato della nostra domanda. Qual è, dunque, l'immagine 43 4, 1, 3, 2736| 8 ] ma aspetta la nostra domanda perché la dignità dei suoi 44 4, 1, 3, 2739| prima risposta alla nostra domanda.~ ~ 45 4, 1, 3, 2740| preghiera cristiana una domanda efficace. Egli ne è il modello, 46 4, 2, 0, 2759| E' in risposta a questa domanda che il Signore affida ai 47 4, 2, 0, 2760| romano sviluppa l'ultima domanda [Cf Embolismo ] nella prospettiva 48 4, 2, 0, 2763| contesto che si illumina ogni domanda della preghiera che ci ha 49 4, 2, 0, 2773| 2773 In risposta alla domanda dei suoi discepoli (Signore, 50 4, 2, 0, 2805| La quarta e la quinta domanda riguardano la nostra vita 51 4, 2, 0, 2807| Gesù come un ottativo: una domanda, un desiderio e un'attesa 52 4, 2, 0, 2807| l'uomo. Fin dalla prima domanda al Padre nostro, siamo immersi 53 4, 2, 0, 2813| urgenza della nostra prima domanda.~ ~Chi potrebbe santificare 54 4, 2, 0, 2815| 2815 Questa domanda, che le compendia tutte, 55 4, 2, 0, 2821| 2821 Questa domanda è assunta ed esaudita nella 56 4, 2, 0, 2828| Gesù ci insegna questa domanda, che in realtà glorifica 57 4, 2, 0, 2831| altra profondità di questa domanda. Il dramma della fame nel 58 4, 2, 0, 2835| 2835 Questa domanda e la responsabilità che 59 4, 2, 0, 2835| cristiano di questa quarta domanda riguarda il Pane di Vita: 60 4, 2, 0, 2838| 2838 Questa domanda è sorprendente. Se consistesse 61 4, 2, 0, 2838| membro della frase, la nostra domanda verrà esaudita solo a condizione 62 4, 2, 0, 2839| Dio. Ora, con questa nuova domanda, torniamo a lui, come il 63 4, 2, 0, 2841| 2841 Questa domanda è tanto importante che è 64 4, 2, 0, 2846| 2846 Questa domanda va alla radice della precedente, 65 4, 2, 0, 2849| Cristo ci unisce in questa domanda al Padre nostro. La vigilanza 66 4, 2, 0, 2850| 2850 L'ultima domanda al Padre nostro si trova 67 4, 2, 0, 2854| istigatore. In quest'ultima domanda la Chiesa porta davanti 68 4, 2, 0, 2859| 2859 Con la seconda domanda la Chiesa guarda principalmente 69 4, 2, 0, 2860| 2860 Nella terza domanda preghiamo il Padre nostro 70 4, 2, 0, 2861| 2861 Nella quarta domanda, dicendoDacci”, esprimiamo, 71 4, 2, 0, 2862| 2862 La quinta domanda implora la misericordia 72 4, 2, 0, 2863| conduce al peccato. Questa domanda implora lo Spirito di discernimento 73 4, 2, 0, 2864| 2864 Nell'ultima domanda “ma liberaci dal Male”,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License