Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 1, 239 | all'esperienza umana dei genitori che, in certo qual modo,
2 1, 2, 1, 239 | però, mostra anche che i genitori umani possono sbagliare
3 1, 2, 1, 366 | non è “prodotta” dai genitori - ed è immortale: [Cf Concilio
4 1, 2, 1, 372 | e la donna, come sposi e genitori, cooperano in un modo unico
5 1, 2, 2, 531 | era “sottomesso” ai suoi genitori e che “cresceva in sapienza,
6 1, 2, 2, 583 | Tempio, per ricordare ai suoi genitori che egli deve occuparsi
7 1, 2, 3, 902 | 902 In modo particolare i genitori partecipano all'ufficio
8 2, 2, 1, 1250| dei bambini. La Chiesa e i genitori priverebbero quindi il bambino
9 2, 2, 1, 1251| 1251 I genitori cristiani riconosceranno
10 2, 2, 1, 1255| è importante l'aiuto dei genitori. Questo è pure il ruolo
11 2, 2, 3, 1632| l'insegnamento dati dai genitori e dalle famiglie restano
12 2, 2, 3, 1652| moltissimo al bene degli stessi genitori. Lo stesso Dio che disse: “
13 2, 2, 3, 1653| spirituale e soprannaturale che i genitori trasmettono ai loro figli
14 2, 2, 3, 1653| attraverso l'educazione. I genitori sono i primi e principali
15 2, 2, 3, 1656| seno alla famiglia che “i genitori devono essere per i loro
16 3, 1, 1, 1858| violenza esercitata contro i genitori è di per sé più grave di
17 3, 2, 1, 2156| una virtù cristiana. “I genitori, i padrini e il parroco
18 3, 2, 1, 2165| proprio nome nella Chiesa. I genitori, i padrini e il parroco
19 3, 2, 2 | Figli, obbedite ai vostri genitori nel Signore, perché questo
20 3, 2, 2, 2197| dopo lui, onoriamo i nostri genitori ai quali dobbiamo la vita
21 3, 2, 2, 2199| sottintende i doveri dei genitori, tutori, docenti, capi,
22 3, 2, 2, 2206| continua collaborazione tra i genitori nell'educazione dei figli” [
23 3, 2, 2, 2212| vediamo i figli dei nostri genitori; nei nostri cugini, i discendenti
24 3, 2, 2, 2214| fonda l'onore dovuto ai genitori. Il rispetto dei figli,
25 3, 2, 2, 2215| 2215 Il rispetto per i genitori (pietà filiale) è fatto
26 3, 2, 2, 2217| vive nella casa dei suoi genitori, il figlio deve obbedire
27 3, 2, 2, 2217| famiglia. “Figli, obbedite ai genitori in tutto; ciò è gradito
28 3, 2, 2, 2217| tutti coloro ai quali i genitori li hanno affidati. Ma se
29 3, 2, 2, 2217| continueranno a rispettare i loro genitori. Preverranno i loro desideri,
30 3, 2, 2, 2217| obbedienza dei figli verso i genitori, ma non il rispetto che
31 3, 2, 2, 2218| loro responsabilità verso i genitori. Nella misura in cui possono,
32 3, 2, 2, 2219| sorelle. Il rispetto verso i genitori si riflette su tutto l'ambiente
33 3, 2, 2, 2220| Chiesa. Può trattarsi dei genitori, di altri membri della famiglia,
34 3, 2, 2, 2220| 2Tm 1,5 ).~ ~ ~Doveri dei genitori~ ~
35 3, 2, 2, 2221| La funzione educativa dei genitori “è tanto importante che,
36 3, 2, 2, 2221| dell'educazione sono, per i genitori, primari e inalienabili [
37 3, 2, 2, 2222| 2222 I genitori devono considerare i loro
38 3, 2, 2, 2223| 2223 I genitori sono i primi responsabili
39 3, 2, 2, 2223| di ogni vera libertà. I genitori insegneranno ai figli a
40 3, 2, 2, 2223| Centesimus annus, 36]. I genitori hanno anche la grave responsabilità
41 3, 2, 2, 2224| responsabilità comunitarie. I genitori insegneranno ai figli a
42 3, 2, 2, 2225| sacramento del Matrimonio, i genitori hanno ricevuto la responsabilità
43 3, 2, 2, 2226| educazione alla fede da parte dei genitori deve incominciare fin dalla
44 3, 2, 2, 2226| insegnamento della fede. I genitori hanno la missione di insegnare
45 3, 2, 2, 2226| catechesi dei figli e dei genitori.~ ~
46 3, 2, 2, 2227| alla crescita dei propri genitori nella santità [Cf Conc.
47 3, 2, 2, 2228| rispetto e l'affetto dei genitori si esprimono innanzitutto
48 3, 2, 2, 2228| medesima dedizione portano i genitori ad educare i figli al retto
49 3, 2, 2, 2229| dell'educazione dei figli, i genitori hanno il diritto di scegliere
50 3, 2, 2, 2229| diritto fondamentale. I genitori, nei limiti del possibile,
51 3, 2, 2, 2229| garantire tale diritto dei genitori e di assicurare le condizioni
52 3, 2, 2, 2230| rapporto confidente con i loro genitori, ai quali chiederanno e
53 3, 2, 2, 2230| avvertimenti e consigli. I genitori avranno cura di non costringere
54 3, 2, 2, 2231| prendersi cura dei propri genitori, o dei propri fratelli e
55 3, 2, 2, 2232| si fa chiara e forte. I genitori rispetteranno tale chiamata
56 3, 2, 2, 2233| e madre” ( Mt 12,49 ).~I genitori accoglieranno e rispetteranno
57 3, 2, 2, 2248| dopo lui, onoriamo i nostri genitori e coloro che egli, per il
58 3, 2, 2, 2251| 2251 I figli devono ai loro genitori rispetto, riconoscenza,
59 3, 2, 2, 2252| 2252 I genitori sono i primi responsabili
60 3, 2, 2, 2253| 2253 I genitori devono rispettare e favorire
61 3, 2, 2, 2272| innocente ucciso, ai suoi genitori e a tutta la società.~ ~ ~
62 3, 2, 2, 2273| singoli individui, né dai genitori e neppure rappresentano
63 3, 2, 2, 2373| divina e della generosità dei genitori [Cf Conc. Ecum. Vat. II,
64 3, 2, 2, 2376| provocano una dissociazione dei genitori, per l'intervento di una
65 3, 2, 2, 2377| che dev'essere comune a genitori e figli” [Congregazione
66 3, 2, 2, 2378| amore coniugale dei suoi genitori e anche il diritto a essere
67 3, 2, 2, 2381| dell'unione stabile dei genitori.~ ~ ~Il divorzio~ ~
68 3, 2, 2, 2385| traumatizzati dalla separazione dei genitori, e sovente contesi tra questi;
|