Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cessi 1
cessiamo 1
cessò 2
cf 2312
ch' 1
character 1
che 4158
Frequenza    [«  »]
2814 l'
2720 dio
2542 per
2312 cf
2192 a
2163 i
1674 con

Catechismo della Chiesa Cattolica

IntraText - Concordanze

cf

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2312

     Parte,  Sez., Capitolo, Capoverso
2001 3, 2, 2, 2515| carne” allo “spirito” [Cf Gal 5,16; Gal 5,17; Gal 2002 3, 2, 2, 2515| disobbedienza del primo peccato [Cf Gen 3,11 ]. Ingenera disordine 2003 3, 2, 2, 2515| a commettere il peccato [Cf Concilio di Trento: Denz. - 2004 3, 2, 2, 2518| soprattutto: la carità, [Cf 1Tm 4,3-9; 2Tm 2,22 ] la 2005 3, 2, 2, 2518| o rettitudine sessuale, [Cf 1Ts 4,7; Col 3,5; Ef 4,19 ] 2006 3, 2, 2, 2518| l'ortodossia della fede [Cf Tt 1,15; 1Tm 1,3-4; 2Tm 2007 3, 2, 2, 2519| che saranno simili a lui [Cf 1Cor 13,12; 1Gv 3,2 ]. La 2008 3, 2, 2, 2520| tutto la volontà di Dio; [Cf Rm 12,2; Col 1,10 ]~- mediante 2009 3, 2, 2, 2534| dal quinto comandamento [Cf Mi 2,2 ]. La bramosia, come 2010 3, 2, 2, 2534| prescrizioni della Legge [Cf Sap 14,12 ]. Il decimo comandamento 2011 3, 2, 2, 2538| portargli via la sua pecora [Cf 2Sam 12,1-4 ]. L'invidia 2012 3, 2, 2, 2538| condurre ai peggiori misfatti [Cf Gen 4,3-7; 1Re 21,1-29 ]. 2013 3, 2, 2, 2538| morte è entrata nel mondo [Cf Sap 2,24 ].~ ~Noi ci facciamo 2014 3, 2, 2, 2542| strumento della “concupiscenza” [Cf Rm 7,7 ]. Il fatto che il 2015 3, 2, 2, 2542| il fare non coincidano [Cf Rm 7,15 ] indica il conflitto 2016 3, 2, 2, 2543| sono guidati dallo Spirito [Cf Rm 8,14 ] e seguono i desideri 2017 3, 2, 2, 2543| desideri dello Spirito [Cf Rm 8,27 ].~ ~ 2018 3, 2, 2, 2544| per lui e per il Vangelo [Cf Mc 8,35 ]. Poco prima della 2019 3, 2, 2, 2544| quanto aveva per vivere [Cf Lc 21,4 ]. Il precetto del 2020 3, 2, 2, 2546| già appartiene il Regno: [Cf Lc 6,20 ]~Il Verbo chiama “ 2021 3, 2, 2, 2547| apprensione per il domani [Cf Mt 6,25-34 ]. La fiducia 2022 3, 2, 2, 2550| chiamano chi li ascolta [Cf Ap 22,17 ] alla piena comunione 2023 3, 2, 2, 2557| acqua della vita eterna [Cf Gv 4,14 ].~ ~ 2024 4, 1, 0, 2559| umilia ad essere esaltato [Cf Lc 18,9-14 ]. L' umiltà 2025 4, 1, 0, 2560| noi abbiamo sete di lui [Cf Sant'Agostino, De diversis 2026 4, 1, 0, 2561| gratuita della salvezza, [Cf Gv 7,37-39; Is 12,3; Is 2027 4, 1, 0, 2561| sete del Figlio unigenito [Cf Gv 19,28; Zc 12,10; Zc 13, 2028 4, 1, 0, 2565| medesimo essere con Cristo [Cf Rm 6,5 ]. La preghiera è 2029 4, 1, 0, 2565| quelle dell'Amore di Cristo [Cf Ef 3,18-21 ].~ ~ 2030 4, 1, 1, 2566| ricerca da parte degli uomini [Cf At 17,27 ].~ ~ 2031 4, 1, 1, 2569| gregge da parte di Abele, [Cf Gen 4,4 ] come invocazione 2032 4, 1, 1, 2569| divino da parte di Enos, [Cf Gen 4,26 ] come cammino 2033 4, 1, 1, 2569| come cammino con Dio [Cf Gen 5,24 ]. L'offerta di 2034 4, 1, 1, 2569| benedice tutta la creazione [Cf Gen 8,20-9,17 ] - perché 2035 4, 1, 1, 2569| egli pure cammina con Dio [Cf Gen 6,9 ]. Questa qualità 2036 4, 1, 1, 2569| con gli esseri viventi, [Cf Gen 9,8-16 ] Dio sempre 2037 4, 1, 1, 2570| non sembrano realizzarsi [Cf Gen 15,2-3 ]. Così, fin 2038 4, 1, 1, 2571| Avendo creduto in Dio, [Cf Gen 15,6 ] camminando alla 2039 4, 1, 1, 2571| e in alleanza con lui, [Cf Gen 17,1-2 ] il patriarca 2040 4, 1, 1, 2571| vero Figlio della Promessa [Cf Gen 18,1-15; Lc 1,26-38 ]. 2041 4, 1, 1, 2571| con una confidenza audace [Cf Gen 18,16-33 ].~ ~ ~ 2042 4, 1, 1, 2572| lo darà per tutti noi [ Cf Rm 8,32 ]. La preghiera 2043 4, 1, 1, 2572| che salva la moltitudine [Cf Rm 4,16-21 ].~ ~ 2044 4, 1, 1, 2573| dodici tribù d'Israele [Cf Gen 28,10-22 ]. Prima di 2045 4, 1, 1, 2573| vittoria della perseveranza [Cf Gen 32,25-31; Lc 18,1-8 ].~ ~ ~ 2046 4, 1, 1, 2575| Mosè dal roveto ardente [Cf Es 3,1-10 ]. Questo avvenimento 2047 4, 1, 1, 2577| all'ira e ricco di grazia, [Cf Es 34,6 ] Mosè ha attinto 2048 4, 1, 1, 2577| combattimento contro gli Amaleciti [Cf Es 17,8-13 ] o per ottenere 2049 4, 1, 1, 2577| la guarigione di Maria, [Cf Nm 12,13-14 ] Mosè intercede. 2050 4, 1, 1, 2577| per salvare il popolo [Cf Es 32,1-34,9 ]. Gli argomenti 2051 4, 1, 1, 2578| stare davanti al Signore” [Cf 1Sam 1,9-18 ] e dal sacerdote 2052 4, 1, 1, 2579| adesione alla Promessa divina, [Cf 2Sam 7,18-29 ] fiducia colma 2053 4, 1, 1, 2580| Dedicazione del Tempio [Cf 1Re 8,10-61 ] fa affidamento 2054 4, 1, 1, 2582| che cercano il suo Volto [Cf Sal 24,6 ]. Il suo Nome, “ 2055 4, 1, 1, 2582| preghiera sul monte Carmelo [Cf 1Re 18,39 ]. San Giacomo 2056 4, 1, 1, 2583| il figlio della vedova [Cf 1Re 17,7-24 ].~Al momento 2057 4, 1, 1, 2583| nell'Epiclesi eucaristica [Cf 1Re 18,20-39 ].~Infine, 2058 4, 1, 1, 2583| presenza misteriosa di Dio [Cf 1Re 19,1-14; Es 33,19-23 ]. 2059 4, 1, 1, 2583| essi cercano il Volto: [Cf Lc 9,28-36 ] la conoscenza 2060 4, 1, 1, 2583| Cristo crocifisso e risorto [Cf 2Cor 4,6 ].~ ~ ~ 2061 4, 1, 1, 2584| salvatore, Signore della storia [Cf Am 7,2; Am 7,5; Is 6,5; 2062 4, 1, 1, 2585| stessi e per gli altri [Cf Esd 9,6-15; Ne 1,4-11; Gn 2063 4, 1, 1, 2586| preghiera della sua Chiesa [Cf Principi e norme per la 2064 4, 1, 1, 2589| psalmos, 1, 9: PL 14, 924, cf Liturgia delle Ore, III, 2065 4, 1, 1, 2599| fatte dall'Onnipotente [Cf Lc 1,49; Lc 2,19; Lc 2,51 ]. 2066 4, 1, 1, 2600| momento del suo Battesimo [Cf Lc 3,21 ] e della Trasfigurazione, [ 2067 4, 1, 1, 2600| della Trasfigurazione, [Cf Lc 9,28 ] e prima di realizzare, 2068 4, 1, 1, 2600| Disegno di amore del Padre [Cf Lc 22,41-44 ]. Egli prega 2069 4, 1, 1, 2600| scegliere e chiamare i Dodici, [Cf Lc 6,12 ] prima che Pietro 2070 4, 1, 1, 2600| come “il Cristo di Dio” [Cf Lc 9,18-20 ] e affinché 2071 4, 1, 1, 2600| venga meno nella tentazione [Cf Lc 22,32 ]. La preghiera 2072 4, 1, 1, 2602| generalmente di notte, per pregare [Cf Mc 1,35; Mc 6,46; Lc 5,16 ]. 2073 4, 1, 1, 2602| infermità per liberarli da esse [Cf Eb 2,15; Eb 4,15 ]. Proprio 2074 4, 1, 1, 2603| di grazie. Nella prima, [Cf Mt 11,25-27 e Lc 10,21-22 ] 2075 4, 1, 1, 2604| riferita da san Giovanni [Cf Gv 11,41-42 ] prima della 2076 4, 1, 1, 2604| concesso “in aggiunta” [Cf Mt 6,21; Mt 6,33 ].~La “ 2077 4, 1, 1, 2604| preghiera sacerdotale” di Gesù [Cf Gv 17 ] occupa un posto 2078 4, 1, 1, 2605| abbandonato?” ( Mc 15,34 ); [Cf Sal 22,2 ] “Tutto è compiuto!” ( 2079 4, 1, 1, 2605| muore, rendendo lo spirito [Cf Mc 15,37; Gv 19,30 b].~ ~ ~ 2080 4, 1, 1, 2606| della terra!” ( Sal 2,7-8 ) [Cf At 13,33 ].~ ~La Lettera 2081 4, 1, 1, 2608| un'offerta sull'altare, [ Cf Mt 5,23-24 ] l'amore per 2082 4, 1, 1, 2608| preghiera per i persecutori, [Cf Mt 5,44-45 ] la preghiera 2083 4, 1, 1, 2608| sprecare molte parole, [Cf Mt 6,7 ] il perdono dal 2084 4, 1, 1, 2608| cuore nella preghiera, [Cf Mt 6,14-15 ] la purezza 2085 4, 1, 1, 2608| e la ricerca del Regno [Cf Mt 6,21; Mt 6,25; Mt 6,33 ]. 2086 4, 1, 1, 2609| è la porta e il cammino [Cf Mt 7,7-11; Mt 7,13-14 ].~ ~ 2087 4, 1, 1, 2610| una fede che non dubita [ Cf Mt 21,21 ]. Quanto Gesù 2088 4, 1, 1, 2610| grande del centurione romano [Cf Mt 8,10 ] e della cananea [ 2089 4, 1, 1, 2610| 8,10 ] e della cananea [Cf Mt 15,28 ].~ ~ 2090 4, 1, 1, 2611| collaborare al Disegno divino [Cf Mt 9,38; Lc 10,2; Gv 4,34 ].~ ~ 2091 4, 1, 1, 2612| secondo Avvento nella Gloria [Cf Mc 13; Lc 21,34-36 ]. La 2092 4, 1, 1, 2612| si entra in tentazione [Cf Lc 22,40; Lc 22,46 ].~ ~ ~ 2093 4, 1, 1, 2613| prima, “l'amico importuno”, [Cf Lc 11,5-13 ] esorta ad una 2094 4, 1, 1, 2613| la vedova importuna”, [Cf Lc 18,1-8 ] è centrata su 2095 4, 1, 1, 2613| fariseo e il pubblicano”, [Cf Lc 18,9-14 ] riguarda l' 2096 4, 1, 1, 2614| di chiedere nel suo Nome [Cf Gv 14,13 ]. La fede in lui 2097 4, 1, 1, 2614| sulla preghiera di Gesù [Cf Gv 14,13-14 ].~ ~ 2098 4, 1, 1, 2615| attraverso il Discorso di addio [Cf Gv 14,23-26; Gv 15,7; Gv 2099 4, 1, 1, 2616| a parole, [Il lebbroso: cf Mc 1,40-41; 2616 Giairo: 2100 4, 1, 1, 2616| Mc 1,40-41; 2616 Giairo: cf Mc 5,36; la cananea: cf 2101 4, 1, 1, 2616| cf Mc 5,36; la cananea: cf Mc 7,29; il buon ladrone: 2102 4, 1, 1, 2616| Mc 7,29; il buon ladrone: cf Lc 23,39-43 ] oppure in 2103 4, 1, 1, 2616| che portano il paralitico: cf Mc 2,5; l'emorroissa che 2104 4, 1, 1, 2616| che tocca il suo mantello: cf Mc 5,28; le lacrime e l' 2105 4, 1, 1, 2616| profumato della peccatrice: cf Lc 7,37-38 ]. La supplica 2106 4, 1, 1, 2616| Enarratio in Psalmos, 85, 1; cf Principi e norme per la 2107 4, 1, 1, 2617| concepimento di Cristo, [Cf Lc 1,38 ] e in attesa della 2108 4, 1, 1, 2617| Chiesa, Corpo di Cristo [Cf At 1,14 ]. Nella fede della 2109 4, 1, 1, 2618| interceda nella fede: a Cana [Cf Gv 2,1-12 ] la Madre di 2110 4, 1, 1, 2618| ai piedi della croce, [Cf Gv 19,25-27 ] che Maria 2111 4, 1, 1, 2619| che il cantico di Maria [Cf Lc 1,46-55 ] (il “Magnificat” 2112 4, 1, 1, 2623| ciò che Gesù ha detto, [Cf Gv 14,26 ] la forma anche 2113 4, 1, 1, 2625| loro compimento in Cristo [Cf Lc 24,27; Lc 24,44 ]. Lo 2114 4, 1, 1, 2627| per averci benedetti); [Cf Ef 1,3-14; 2Cor 1,3-7; 1Pt 2115 4, 1, 1, 2627| Padre (lui che ci benedice) [Cf 2Cor 13,13; Rm 15,5-6; Rm 2116 4, 1, 1, 2628| Signore che ci ha creati [Cf Sal 95,1-6 ] e l'onnipotenza 2117 4, 1, 1, 2628| sempre più grande di noi” [Cf Sant'Agostino, Enarratio 2118 4, 1, 1, 2629| lottare nella preghiera” [Cf Rm 15,30; Col 4,12 ]. Ma 2119 4, 1, 1, 2631| della preghiera di domanda [Cf il pubblicano: “abbi pietà 2120 4, 1, 1, 2631| gli uni con gli altri: [Cf 1Gv 1,7-2,2 ] allora “qualunque 2121 4, 1, 1, 2632| all'insegnamento di Gesù [Cf Mt 6,10; Mt 6,33; Lc 11, 2122 4, 1, 1, 2632| della comunità apostolica [Cf At 6,6; At 13,3 ]. E' la 2123 4, 1, 1, 2632| la preghiera cristiana [Cf Rm 10,1; Ef 1,16-23; Fil 2124 4, 1, 1, 2633| rivolgiamo al Padre nel suo Nome [Cf Gv 14,13 ]. E' in forza 2125 4, 1, 1, 2633| questa certezza che Giacomo [Cf Gc 1,5-8 ] e Paolo ci esortano 2126 4, 1, 1, 2633| pregare in ogni circostanza [Cf Ef 5,20; Fil 4,6-7; Col 2127 4, 1, 1, 2634| particolarmente dei peccatori [Cf Rm 8,34; 1Tm 2,5-8; 1Gv 2128 4, 1, 1, 2635| che gli fanno del male [Cf Stefano che prega per i 2129 4, 1, 1, 2635| suoi uccisori, come Gesù: cf At 7,60; Lc 23,28; Lc 23, 2130 4, 1, 1, 2636| questa forma di condivisione [Cf At 12,5; At 20,36; At 21, 2131 4, 1, 1, 2636| ministero del Vangelo, [Cf Ef 6,18-20; Col 4,3-4; 1Ts 2132 4, 1, 1, 2636| intercede anche per esse [Cf Fil 1,3-4; Col 1,3; 2Ts 2133 4, 1, 1, 2636| coloro che perseguitano, [Cf Rm 12,14 ] per la salvezza 2134 4, 1, 1, 2636| che rifiutano il Vangelo [Cf Rm 10,1 ].~ ~ 2135 4, 1, 1, 2639| che siamo figli di Dio, [Cf Rm 8,16 ] rende testimonianza 2136 4, 1, 1, 2640| comunità di Gerusalemme, [Cf At 2,47 ] la guarigione 2137 4, 1, 1, 2640| operata da Pietro e Giovanni, [Cf At 3,9 ] l'esultanza della 2138 4, 1, 1, 2640| glorifica Dio per l'accaduto, [Cf At 4,21 ] la gioia dei pagani 2139 4, 1, 1, 2641| vostro cuore” ( Ef 5,19 ) [Cf Col 3,16 ]. Come gli scrittori 2140 4, 1, 1, 2641| Ascensione alla propria destra [Cf Fil 2,6-11; Col 1,15-20; 2141 4, 1, 1, 2641| dossologia, la lode di Dio [Cf Rm 16,25-27; Ef 1,3-14; 2142 4, 1, 1, 2642| della Liturgia celeste, [Cf Ap 4,8-11; Ap 5,9-14; Ap 2143 4, 1, 1, 2642| testimonianza da loro data a Gesù, [Cf Ap 18,24 ] l'immensa folla 2144 4, 1, 1, 2642| sul Trono e dell'Agnello [Cf Ap 19,1-8 ]. In comunione 2145 4, 1, 1, 2643| Cristo a gloria del suo Nome [Cf Ml 1,11 ]. Secondo le tradizioni 2146 4, 1, 2, 2651| di cui fanno esperienza [Cf ibid].~ ~ ~ 2147 4, 1, 2, 2653| Vat. II, Dei Verbum, 25; cf Sant'Ambrogio, De officis 2148 4, 1, 2, 2655| con la Santissima Trinità [Cf Principi e norme per la 2149 4, 1, 2, 2658| tutte le volte che respiro[ Cf San Giovanni Maria Vianney, 2150 4, 1, 2, 2659| quello sulla Provvidenza: [Cf Mt 6,11; Mt 6,34 ] il tempo 2151 4, 1, 2, 2660| Signore paragona il Regno [Cf Lc 13,20-21 ].~ ~ 2152 4, 1, 2, 2663| iconografia. Spetta al Magistero [Cf Conc. Ecum. Vat. II, Dei 2153 4, 1, 2, 2666| indicibile dalle labbra umane, [Cf Es 3,14; Es 33,19-23 ] ma 2154 4, 1, 2, 2666| invocarlo: “Gesù”, “YHWH salva” [Cf Mt 1,21 ]. Il Nome di Gesù 2155 4, 1, 2, 2666| dato se stesso per lui [Cf Rm 10,13; At 2,21; At 3, 2156 4, 1, 2, 2667| dei mendicanti della luce [Cf Mc 10,46-52; Lc 18,13 ]. 2157 4, 1, 2, 2668| disperde in fiumi di parole, [Cf Mt 6,7 ] ma custodisce la 2158 4, 1, 2, 2668| frutto con la perseveranza [Cf Lc 8,15 ]. Essa è possibile “ 2159 4, 1, 2, 2671| lo Spirito Consolatore [Cf Lc 11,13 ]. Gesù insiste 2160 4, 1, 2, 2671| dello Spirito di Verità [Cf Gv 14,16-17; Gv 15,26; Gv 2161 4, 1, 2, 2673| Chiesa, con la Madre di Gesù [Cf At 1,14 ].~ ~ ~ 2162 4, 1, 2, 2675| per tutti gli uomini; [Cf Lc 1,46-55 ] l'altro affida 2163 4, 1, 2, 2676| alla sua umile serva, [ Cf Lc 1,48 ] e ci fa rallegrare 2164 4, 1, 2, 2676| gioia che egli trova in lei [Cf Sof 3,17 b].~“Piena di grazia, 2165 4, 1, 2, 2676| che chiama Maria beata: [Cf Lc 1,48 ] “Beata colei che 2166 4, 1, 2, 2677| accolga come nostra Madre, [Cf Gv 19,27 ] per condurci 2167 4, 1, 2, 2679| amato, prendiamo con noi [Cf ibid] la Madre di Gesù, 2168 4, 1, 2, 2679| è unita nella speranza [Cf Conc. Ecum. Vat. II, Lumen 2169 4, 1, 2, 2683| hanno preceduto nel Regno, [Cf Eb 12,1 ] specialmente coloro 2170 4, 1, 2, 2683| stati stabiliti “su molto” [Cf Mt 25,21 ]. La loro intercessione 2171 4, 1, 2, 2684| spirito” di Elia a Eliseo [Cf 2Re 2,9 ] e a Giovanni Battista, [ 2172 4, 1, 2, 2684| e a Giovanni Battista, [Cf Lc 1,17 ] perché alcuni 2173 4, 1, 2, 2684| avessero parte a tale spirito [Cf Conc. Ecum. Vat. II, Perfectae 2174 4, 1, 2, 2686| nelle situazioni concrete [Cf Conc. Ecum. Vat. II, Presbyterorum 2175 4, 1, 2, 2688| essere vagliata ed educata [Cf Giovanni Paolo II, Esort. 2176 4, 1, 2, 2688| faccia gustare il senso [Cf ibid., 55].~ ~ 2177 4, 1, 2, 2690| comprenderanno neppure [Cf San Giovanni della Croce, 2178 4, 1, 2, 2691| davanti al nostro Padre [Cf Mt 6,6 ]. In una famiglia 2179 4, 1, 2, 2691| personale più intensa; [Cf Conc. Ecum. Vat. II, Perfectae 2180 4, 1, 3, 2701| benedizione del Padre, [Cf Mt 11,25-26 ] fino all'angoscia 2181 4, 1, 3, 2701| all'angoscia del Getsemani [Cf Mc 14,36 ].~ ~ 2182 4, 1, 3, 2707| parabola del seminatore [Cf Mc 4,4-7; Mc 4,15-19 ]. 2183 4, 1, 3, 2709| dell'anima mia” (Ct 1,7 ) [ Cf Ct 3,1-4 ]. E' Gesù e, in 2184 4, 1, 3, 2712| corrispondervi amando ancora di più [Cf Lc 7,36-50; Lc 19,1-10 ]. 2185 4, 1, 3, 2713| profondità del nostro essere [Cf Ger 31,33 ]. La preghiera 2186 4, 1, 3, 2714| e fondati nella carità [Cf Ef 3,16-17 ].~ ~ 2187 4, 1, 3, 2715| amarlo e seguirlo di più [Cf Sant'Ignazio di Loyola, 2188 4, 1, 3, 2717| simbolo del mondo futuro” [Cf Sant'Isacco di Ninive, Tractatus 2189 4, 1, 3, 2728| poiché abbiamo “molti beni”, [Cf Mc 10,22 ] delusione per 2190 4, 1, 3, 2729| del Padrone da servire [Cf Mt 6,21; Mt 6,24 ].~ ~ 2191 4, 1, 3, 2731| campo della conversione [Cf Lc 8,6; Lc 8,13 ].~ ~ ~Di 2192 4, 1, 3, 2734| manifesta - nella tribolazione [Cf Rm 5,3-5 ]. La difficoltà 2193 4, 1, 3, 2736| prima che gliele chiediamo, [Cf Mt 6,8 ] ma aspetta la nostra 2194 4, 1, 3, 2736| conoscere il suo desiderio [ Cf Rm 8,27 ].~ ~ 2195 4, 1, 3, 2737| vostri piaceri” ( Gc 4,2-3 ) [Cf tutto il contesto: Gc 4, 2196 4, 1, 3, 2737| cuore diviso, adultero, [Cf Gc 4,4 ] Dio non ci può 2197 4, 1, 3, 2739| questa confidenza è audace, [Cf Rm 10,12-13 ] fondata sulla 2198 4, 1, 3, 2739| donato il suo unico Figlio [Cf Rm 8,26-39 ]. La trasformazione 2199 4, 1, 3, 2741| per noi presso il Padre [Cf Eb 5,7; Eb 7,25; Eb 9,24 ]. 2200 4, 1, 3, 2743| quali che siano le tempeste [Cf Lc 8,24 ]. Il nostro tempo 2201 4, 1, 3, 2744| la schiavitù del peccato [Cf Gal 5,16-25 ]. Come può 2202 4, 1, 3, 2746| giunta, Gesù prega il Padre [Cf Gv 17 ]. La sua preghiera, 2203 4, 1, 3, 2747| interamenteconsacrato” al Padre [Cf Gv 17,11; Gv 17,13; Gv 17, 2204 4, 1, 3, 2748| ricapitolato” in lui: [Cf Ef 1,10 ] Dio e il mondo, 2205 4, 1, 3, 2749| con una libertà sovrana [Cf Gv 17,11; Gv 17,13; Gv 17, 2206 4, 1, 3, 2750| per il Nome del Padre, [Cf Gv 17,6; Gv 17,11; Gv 17, 2207 4, 1, 3, 2750| suo Regno (la Gloria), [Cf Gv 17,1; Gv 17,5; Gv 17, 2208 4, 1, 3, 2750| suo Disegno di salvezza [Cf Gv 17,2; Gv 17,4; Gv 17, 2209 4, 1, 3, 2750| la liberazione dal male [Cf Gv 17,15 ].~ ~ 2210 4, 1, 3, 2751| del Padre e del Figlio, [Cf Gv 17,3; Gv 17,6-10; Gv 2211 4, 1, 3, 2758| preghiera sacerdotale” , [Cf Gv 17 ] ricapitola l'intera 2212 4, 2, 0, 2759| di cinque richieste), [Cf Lc 11,2-4 ] san Matteo una 2213 4, 2, 0, 2759| ampia (di sette richieste) [Cf Mt 6,9-13 ]. La tradizione 2214 4, 2, 0, 2760| sviluppa l'ultima domanda [Cf Embolismo ] nella prospettiva 2215 4, 2, 0, 2763| sono compiute in Cristo [Cf Lc 24,44 ]. Il Vangelo è 2216 4, 2, 0, 2763| Discorso della montagna [Cf Mt 5-7 ]. Ebbene, la preghiera 2217 4, 2, 0, 2765| il Padre ha dato a lui: [Cf Gv 17,7 ] è il Maestro della 2218 4, 2, 0, 2766| ripetere meccanicamente [Cf Mt 6,7; 1Re 18,26-29 ]. 2219 4, 2, 0, 2767| tre volte al giorno”, [Cf Didaché 8, 3] in luogo delle “ 2220 4, 2, 0, 2769| e ottiene misericordia [Cf 1Pt 2,1-10 ].~ ~ ~ 2221 4, 2, 0, 2772| ancora rivelato” ( 1Gv 3,2 ) [Cf Col 3,4 ] L'Eucaristia e 2222 4, 2, 0, 2778| certezza di essere amati [Cf Ef 3,12; Eb 3,6; Eb 4,16; 2223 4, 2, 0, 2780| nei confronti del Padre, [Cf Gv 1,1 ] ecco che lo Spirito 2224 4, 2, 0, 2780| e che siamo nati da Dio [Cf 1Gv 5,1 ].~ ~ ~ 2225 4, 2, 0, 2781| Figlio suo Gesù Cristo [Cf 1Gv 1,3 ]. E' allora che 2226 4, 2, 0, 2783| viene rivelato il Padre [Cf Conc. Ecum. Vat. II, Gaudium 2227 4, 2, 0, 2787| con l'amore e la fedeltà [Cf Os 2,21-22; Os 6,1-6 ] che 2228 4, 2, 0, 2790| mediante l'acqua e lo Spirito [Cf 1Gv 5,1; Gv 3,5 ]. La Chiesa 2229 4, 2, 0, 2790| medesimo Spirito Santo [Cf Ef 4,4-6 ]. Pregando il “ 2230 4, 2, 0, 2791| unità dei suoi discepoli [Cf Conc. Ecum. Vat. II, Unitatis 2231 4, 2, 0, 2792| Perché sia detto in verità, [Cf Mt 5,23-24; Mt 6,14-16 ] 2232 4, 2, 0, 2793| preghiera deve esserlo [Cf Conc. Ecum. Vat. II, Nostra 2233 4, 2, 0, 2793| siano riuniti in unità [Cf Gv 11,52 ]. Questa sollecitudine 2234 4, 2, 0, 2795| dalla terra dell'Alleanza [Cf Gen 3 ] ed è verso il Padre, 2235 4, 2, 0, 2795| la conversione del cuore [Cf Ger 3,19-4,1 a; Lc 15,18; 2236 4, 2, 0, 2795| terra sono riconciliati, [Cf Is 45,8; Sal 85,12 ] perché 2237 4, 2, 0, 2795| e della sua Ascensione [Cf Gv 12,32; Gv 14,2-3; Gv 2238 4, 2, 0, 2796| corpo celeste” ( 2Cor 5,2 ) [Cf Fil 3,20; Eb 13,14 ].~ ~ 2239 4, 2, 0, 2799| rivela noi a noi stessi [Cf Conc. Ecum. Vat. II, Gaudium 2240 4, 2, 0, 2804| la gloria del Padre suo: [Cf Lc 22,14; Lc 12,50 ] “Sia 2241 4, 2, 0, 2804| è ancora tutto in tutti [Cf 1Cor 15,28 ].~ ~ 2242 4, 2, 0, 2807| lode e un'azione di grazie [Cf Sal 111,9; Lc 1,49 ]. Ma 2243 4, 2, 0, 2807| cospetto nella carità” [Cf Ef 1,9; Ef 1,4 ].~ ~ ~ 2244 4, 2, 0, 2809| irradiazione della sua maestà [Cf Sal 8; Is 6,3 ]. Creando 2245 4, 2, 0, 2810| giuramento che l'accompagna, [Cf Eb 6,13 ] Dio si impegna 2246 4, 2, 0, 2810| Incomincia a rivelarlo a Mosè [Cf Es 3,14 ] e lo manifesta 2247 4, 2, 0, 2810| si è coperto di Gloria [Cf Es 15,1 ]. Dopo l'Alleanza 2248 4, 2, 0, 2810| la parola è la medesima: cf Es 19,5-6 ] perché il Nome 2249 4, 2, 0, 2811| Nome in mezzo alle nazioni [Cf Ez 20; Ez 36 ]. Per questo 2250 4, 2, 0, 2812| carne, come Salvatore: [Cf Mt 1,21; Lc 1,31 ] rivelato 2251 4, 2, 0, 2812| Parola e dal suo Sacrificio [Cf Gv 8,28; Gv 17,8; Gv 17, 2252 4, 2, 0, 2812| santifica” il suo Nome [Cf Ez 20,39; Ez 36,20-21 ] 2253 4, 2, 0, 2812| conoscere il Nome del Padre [Cf Gv 17,6 ]. Compiuta la sua 2254 4, 2, 0, 2814| tra i pagani” ( Rm 2,24 ) [Cf Ez 36,20-22 ]. Noi, dunque, 2255 4, 2, 0, 2815| pregata “nel Nome” di Gesù [Cf Gv 14,13; Gv 15,16; Gv 16, 2256 4, 2, 0, 2818| con il ritorno di Cristo [Cf Tt 2,13 ]. Questo desiderio 2257 4, 2, 0, 2819| la carne” e lo Spirito: [Cf Gal 5,16-25 ]~ ~Solo un 2258 4, 2, 0, 2821| nella preghiera di Gesù, [Cf Gv 17,17-20 ] presente ed 2259 4, 2, 0, 2821| secondo le Beatitudini [Cf Mt 5,13-16; Mt 6,24; Mt 2260 4, 2, 0, 2822| alcuno perisca” ( 2Pt 3,9 ) [Cf Mt 18,14 ]. Il suo comandamento, 2261 4, 2, 0, 2822| come egli ci ha amato [Cf Gv 13,34; 1Gv 3; 1Gv 4; 2262 4, 2, 0, 2824| volontà!” ( Lc 22,42 ) [Cf Gv 4,34; Gv 5,30; Gv 6,38 ]. 2263 4, 2, 0, 2825| ciò che piace al Padre: [Cf Gv 8,29 ]~Aderendo a Cristo, 2264 4, 2, 0, 2826| Volontà di Dio” ( Rm 12,2 ) [Cf Ef 5,17 ] ed ottenere la 2265 4, 2, 0, 2826| costanza nel compierla [Cf Eb 10,36 ]. Gesù ci insegna 2266 4, 2, 0, 2827| di Dio, egli lo ascolta [Cf Gv 9,31; 1Gv 5,14 ]. Tale 2267 4, 2, 0, 2827| Santissima Madre di Dio [Cf Lc 1,38; Lc 1,49 ] e con 2268 4, 2, 0, 2830| Provvidenza del Padre nostro [Cf Mt 6,25-34 ]. Egli non ci 2269 4, 2, 0, 2830| spinge alla passività, [Cf 2Ts 3,6-13 ] ma vuole liberarci 2270 4, 2, 0, 2831| parabole del povero Lazzaro [Cf Lc 16,19-31 ] e del giudizio 2271 4, 2, 0, 2831| e del giudizio finale [Cf Mt 25,31-46 ].~ ~ 2272 4, 2, 0, 2832| dello Spirito di Cristo [Cf Conc. Ecum. Vat. II, Apostolicam 2273 4, 2, 0, 2833| alla indigenza degli altri [Cf 2Cor 8,1-15 ].~ ~ 2274 4, 2, 0, 2834| 2834 “Prega e lavora” [Cf San Benedetto, La Regola, 2275 4, 2, 0, 2835| del Signore” ( Dt 8,3 ), [Cf Mt 4,4 ] cioè della sua 2276 4, 2, 0, 2835| ricevuto nell'Eucaristia [Cf Gv 6,26-58 ].~ ~ ~ 2277 4, 2, 0, 2836| la insegna il Signore; [Cf Mt 6,34; Es 16,19 ] non 2278 4, 2, 0, 2837| ripresa pedagogica di “oggi”, [Cf Es 16,19-21 ] per confermarci 2279 4, 2, 0, 2837| sufficiente per il sostentamento [Cf 1Tm 6,8 ]. Presa alla lettera [ 2280 4, 2, 0, 2837| abbiamo in noi la Vita [Cf Gv 6,53-56 ]. Infine, legato 2281 4, 2, 0, 2837| cielo il Pane del cielo [Cf Gv 6,51 ]. Cristo “egli 2282 4, 2, 0, 2839| come il figlio prodigo, [Cf Lc 15,11-32 ] e ci riconosciamo 2283 4, 2, 0, 2839| lui, come il pubblicano [Cf Lc 18,13 ]. La nostra richiesta 2284 4, 2, 0, 2839| sacramenti della sua Chiesa [Cf Mt 26,28; Gv 20,23 ].~ ~ 2285 4, 2, 0, 2840| la sorella che vediamo [Cf 1Gv 4,20 ]. Nel rifiuto 2286 4, 2, 0, 2841| Discorso della montagna [Cf Mt 6,14-15; Mt 5,23-24; 2287 4, 2, 0, 2842| che è la nostra Vita, [Cf Gal 5,25 ] può fare “nostri” 2288 4, 2, 0, 2842| che furono in Cristo Gesù [Cf Fil 2,1; Fil 2,5 ]. Allora 2289 4, 2, 0, 2843| che ama fino alla fine [Cf Gv 13,1 ]. La parabola del 2290 4, 2, 0, 2843| sulla comunione ecclesiale, [Cf Mt 18,23-35 ] termina con 2291 4, 2, 0, 2844| fino al perdono dei nemici [Cf Mt 5,43-44 ]. Essa trasfigura 2292 4, 2, 0, 2844| fondamentale della Riconciliazione [Cf 2Cor 5,18-21 ] dei figli 2293 4, 2, 0, 2844| e degli uomini tra loro [Cf Giovanni Paolo II, Lett. 2294 4, 2, 0, 2845| perdono essenzialmente divino [Cf Mt 18,21-22; Lc 17,3-4 ]. 2295 4, 2, 0, 2845| verità di ogni relazione [Cf 1Gv 3,19-24 ]. Essa è vissuta 2296 4, 2, 0, 2845| Figlio e nello Spirito Santo [Cf San Cipriano di Cartagine, 2297 4, 2, 0, 2846| permettere di entrare in”, [Cf Mt 26,41 ] “non lasciarci 2298 4, 2, 0, 2847| crescita dell'uomo interiore [Cf Lc 8,13-15; At 14,22; 2Tm 2299 4, 2, 0, 2847| al peccato e alla morte [Cf Gc 1,14-15 ]. Dobbiamo anche 2300 4, 2, 0, 2849| Tentatore, fin dall'inizio [Cf Mt 4,1-11 ] e nell'ultimo 2301 4, 2, 0, 2849| combattimento della sua agonia [Cf Mt 26,36-44 ]. Ed è al suo 2302 4, 2, 0, 2849| richiamata insistentemente [ Cf Mc 13,9; Mc 13,23; Mc 13, 2303 4, 2, 0, 2849| custodirci nel suo Nome [Cf Gv 17,11 ]. Lo Spirito Santo 2304 4, 2, 0, 2849| posa, questa vigilanza [Cf 1Cor 16,13; Col 4,2; 1Ts 2305 4, 2, 0, 2850| nella “comunione dei santi” [Cf Giovanni Paolo II, Esort. 2306 4, 2, 0, 2853| gettato fuori” ( Gv 12,31 ) [Cf Ap 12,10 ]. Si avventa “ 2307 4, 2, 0, 2853| avventa “contro la Donna”, [Cf Ap 12,13-16 ] ma non la 2308 4, 2, 0, 2854| Onnipotente!” ( Ap 1,8 ): [Cf Ap 1,4 ]~Liberaci, o Signore, 2309 4, 2, 0, 2855| nella liturgia celeste [Cf Ap 1,6; Ap 4,11; Ap 5,13 ]. 2310 4, 2, 0, 2855| di potere e di gloria; [Cf Lc 4,5-6 ] Cristo, il Signore, 2311 4, 2, 0, 2855| Dio sarà tutto in tutti [ Cf 1Cor 15,24-28 ].~ ~ 2312 4, 2, 0, 2856| che significa "Così sia", [Cf Lc 1,38 ] ciò che è nella


1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2312

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License