Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 1, 36 | con certezza con il lume naturale della ragione umana partendo
2 1, 1, 1, 37 | sue forze e la sua luce naturale possa realmente pervenire
3 1, 1, 1, 37 | come pure di una legge naturale inscritta dal Creatore nelle
4 1, 1, 1, 37 | frutto questa sua capacità naturale. Infatti le verità che concernono
5 1, 1, 1, 47 | opere, grazie alla luce naturale della ragione umana [Cf
6 1, 1, 2, 50 | Per mezzo della ragione naturale, l'uomo può conoscere Dio
7 1, 1, 3, 156 | luce della nostra ragione naturale. Noi crediamo “per l'autorità
8 1, 1, 3, 157 | dalla luce della ragione naturale” [San Tommaso d'Aquino,
9 1, 2, 1, 287 | Al di là della conoscenza naturale che ogni uomo può avere
10 1, 2, 1, 360 | gli uomini, per diritto naturale, possono usare per sostentare
11 1, 2, 1, 406 | che l'uomo, con la forza naturale della sua libera volontà,
12 1, 2, 3, 1006| verso la morte corporale è naturale, ma per la fede essa in
13 2, 2, 0, 1210| tra le tappe della vita naturale e quelle della vita spirituale [
14 2, 2, 1, 1212| accrescimento della vita naturale. Difatti i fedeli, rinati
15 2, 2, 1, 1308| età adulta della crescita naturale, e neppure dimenticare che
16 2, 2, 3, 1625| impedimenti in base ad una legge naturale o ecclesiastica.~ ~
17 2, 2, 3, 1652| 1652 “Per sua indole naturale, l'istituto stesso del matrimonio
18 3, 1, 1, 1738| immagine di Dio, ha il diritto naturale di essere riconosciuta come
19 3, 1, 2, 1882| esprime parimenti la tendenza naturale che spinge gli esseri umani
20 3, 1, 2, 1901| natura è contraria alla legge naturale, all'ordine pubblico e ai
21 3, 1, 2, 1911| godono di una eguale dignità naturale, implica un bene comune
22 3, 1, 3, 1952| tutte le leggi; la legge naturale; la legge rivelata, che
23 3, 1, 3 | I. La legge morale naturale~ ~
24 3, 1, 3, 1954| verità e il bene. La legge naturale esprime il senso morale
25 3, 1, 3, 1954| la menzogna:~ ~La legge naturale è iscritta e scolpita nell'
26 3, 1, 3, 1955| 1955 La legge “divina e naturale” [Conc. Ecum. Vat. II, Gaudium
27 3, 1, 3, 1955| il proprio fine. La legge naturale indica le norme prime ed
28 3, 1, 3, 1955| Questa legge è chiamata naturale non in rapporto alla natura
29 3, 1, 3, 1955| Trinitate, 14, 15, 21].~La legge naturale altro non è che la luce
30 3, 1, 3, 1956| dalla ragione, la legge naturale è universale nei suoi precetti
31 3, 1, 3, 1957| applicazione della legge naturale si diversifica molto; può
32 3, 1, 3, 1957| delle culture, la legge naturale resta come una regola che
33 3, 1, 3, 1958| 1958 La legge naturale è immutabile [Cf Conc. Ecum.
34 3, 1, 3, 1959| buona del Creatore, la legge naturale fornisce i solidi fondamenti
35 3, 1, 3, 1959| dai principi della legge naturale, sia con aggiunte di natura
36 3, 1, 3, 1960| 1960 I precetti della legge naturale non sono percepiti da tutti
37 3, 1, 3, 1960| Schönm., 3876]. La legge naturale offre alla Legge rivelata
38 3, 1, 3, 1965| quaggiù della legge divina, naturale e rivelata. E' opera di
39 3, 1, 3, 1978| 1978 La legge naturale è una partecipazione alla
40 3, 1, 3, 1979| 1979 La legge naturale è immutabile e permane inalterata
41 3, 1, 3, 2036| precetti specifici della legge naturale, perché la loro osservanza,
42 3, 1, 3, 2036| prescrizioni della legge naturale, il Magistero della Chiesa
43 3, 1, 3, 2039| espresso nella legge morale, naturale e rivelata, e conseguentemente
44 3, 1, 3, 2050| hanno attinenza con la legge naturale e la ragione.~ ~
45 3, 2, 0, 2069| Il Decalogo e la legge naturale~ ~
46 3, 2, 0, 2070| privilegiata della “legge naturale”:~ ~Fin dalle origini, Dio
47 3, 2, 0, 2070| uomini i precetti della legge naturale. Poi si limitò a richiamarli
48 3, 2, 0, 2071| delle esigenze della legge naturale, l'umanità peccatrice aveva
49 3, 2, 0, 2080| privilegiata della legge naturale. Lo conosciamo attraverso
50 3, 2, 1, 2108| dicembre 1953] bensì un diritto naturale della persona umana alla
51 3, 2, 1, 2108| politico. Questo diritto naturale “deve essere riconosciuto
52 3, 2, 2, 2207| vita sociale. E' la società naturale in cui l'uomo e la donna
53 3, 2, 2, 2213| cittadini presuppongono la naturale benevolenza conforme alla
54 3, 2, 2, 2214| si nutre dell'affetto naturale nato dal vincolo che li
55 3, 2, 2, 2224| domestico costituisce l'ambito naturale per l'iniziazione dell'essere
56 3, 2, 2, 2235| delle persone e alla legge naturale.~ ~ ~
57 3, 2, 2, 2241| venga rispettato il diritto naturale, che pone l'ospite sotto
58 3, 2, 2, 2242| limiti dettati dalla legge naturale ed evangelica [Conc. Ecum.
59 3, 2, 2, 2281| suicidio contraddice la naturale inclinazione dell'essere
60 3, 2, 2, 2357| Sono contrari alla legge naturale. Precludono all'atto sessuale
61 3, 2, 2, 2384| grave offesa alla legge naturale. Esso pretende di sciogliere
62 3, 2, 2, 2402| consentire che si manifesti una naturale solidarietà tra gli uomini.~ ~
63 3, 2, 2, 2448| il segno evidente della naturale condizione di debolezza,
64 3, 2, 2, 2479| ognuno gode di un diritto naturale all'onore del proprio nome,
|