Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
condiviso 3
condiziona 1
condizionano 1
condizione 60
condizioni 48
condotta 21
condotte 1
Frequenza    [«  »]
61 liturgica
61 profeti
60 chiamati
60 condizione
60 piena
60 spirituali
59 benedizione

Catechismo della Chiesa Cattolica

IntraText - Concordanze

condizione

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Parte,  Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 1, 38 | affinché nella presente condizione del genere umano possano 2 1, 2, 1, 339 | buono”. “È dalla loro stessa condizione di creature che le cose 3 1, 2, 1, 364 | in sé, per la sua stessa condizione corporale, gli elementi 4 1, 2, 1, 376 | creazione costituiva la condizione dettagiustizia originale”.~ ~ 5 1, 2, 1, 388 | qualche modo conosciuto la condizione umana alla luce della storia 6 1, 2, 1, 398 | le esigenze della propria condizione di creatura e conseguentemente 7 1, 2, 1, 404 | essi trasmettono in una condizione decaduta [Cf Concilio di 8 1, 2, 1, 408 | mondo nel suo insieme una condizione peccaminosa, che può essere 9 1, 2, 1, 409 | 409 La drammatica condizione del mondo che “giace” tutto “ 10 1, 2, 2, 431 | liberare Israele “dalla condizione servile” (Dt 5,6) facendolo 11 1, 2, 2, 457 | umanità si trovava in una condizione tanto miserabile ed infelice? [ 12 1, 2, 2, 461 | se stesso, assumendo la condizione di servo e divenendo simile 13 1, 2, 2, 472 | intorno a ciò che nella condizione umana non si può apprendere 14 1, 2, 2, 472 | volontario umiliarsi nella “condizione di servo” (Fil 2,7).~ ~ 15 1, 2, 2, 526 | in rapporto a Dio è la condizione per entrare nel Regno; [ 16 1, 2, 2, 531 | vita, Gesù ha condiviso la condizione della stragrande maggioranza 17 1, 2, 2, 544 | operante verso di loro la condizione per entrare nel suo Regno [ 18 1, 2, 2, 602 | suo proprio Figlio nella condizione di servo, [Cf Fil 2,7 ] 19 1, 2, 3, 713 | ma assumendo la nostra “condizione di servi” [Cf Fil 2,7 ]. 20 1, 2, 3, 736 | Paradiso, il ritorno alla condizione di figlio, il coraggio di 21 1, 2, 3, 782 | Questo Popolo ha per condizione la dignità e la libertà 22 1, 2, 3, 825 | i fedeli d'ogni stato e condizione sono chiamati dal Signore, 23 1, 2, 3, 871 | chiamati ad attuare, secondo la condizione propria di ciascuno, la 24 1, 2, 3, 872 | Corpo di Cristo, secondo la condizione e i compiti propri di ciascuno” [ 25 1, 2, 3, 876 | liberamente per noi “la condizione di servo” (Fil 2,7). Poiché 26 1, 2, 3, 990 | designa l’uomo nella sua condizione di debolezza e di mortalità. 27 1, 2, 3, 1006| alla morte l’enigma della condizione umana diventa sommo» . Per 28 1, 2, 3, 1008| la morte, propria della condizione umana. Ma, malgrado la sua 29 2, 1, 2, 1198| 1198 Nella sua condizione terrena, la Chiesa ha bisogno 30 2, 2, 1, 1284| chiunque può battezzare, a condizione che intenda fare ciò che 31 2, 2, 2, 1469| siano esse esse ancora nella condizione di pellegrini o siano siano 32 3, 0, 0, 1697| la verità su se stesso, condizione del retto agire, e senza 33 3, 1, 1, 1779| vita spesso ci mette in condizione di sottrarci ad ogni riflessione, 34 3, 1, 2, 1922| politici è legittima, a condizione che essi concorrano al bene 35 3, 1, 2, 1935| stirpe, del colore, della condizione sociale, della lingua o 36 3, 1, 2, 1938| richiede che si giunga ad una condizione più umana e giusta della 37 3, 1, 3, 1972| infine ci fa passare dalla condizione del servo “che non sa quello 38 3, 1, 3, 1972| Gv 15,15 ), o ancora alla condizione di figlio erede [Cf Gal 39 3, 1, 3, 2044| fedeltà dei battezzati è una condizione fondamentale per l'annunzio 40 3, 2 | dal paese d'Egitto,~dalla condizione di schiavitù.~Io sono il 41 3, 2 | dal paese di Egitto,~dalla condizione servile.~Io sono il Signore 42 3, 2, 0, 2061| dal paese di Egitto, dalla condizione di schiavitù ( Es 20,2; 43 3, 2, 0, 2071| si rese necessaria nella condizione di peccato, perché la luce 44 3, 2, 1 | dal paese d'Egitto, dalla condizione di schiavitù; non avrai 45 3, 2, 1, 2084| dal paese d'Egitto, dalla condizione di schiavitù”. La prima 46 3, 2, 1, 2098| domanda. La preghiera è una condizione indispensabile per poter 47 3, 2, 2, 2309| Nella valutazione di questa condizione ha un grandissimo peso la 48 3, 2, 2, 2347| rende partecipi della sua condizione divina. La castità è promessa 49 3, 2, 2, 2358| in conseguenza della loro condizione.~ ~ 50 3, 2, 2, 2375| sono da incoraggiare, a condizione che si pongano “al servizio 51 3, 2, 2, 2384| trova in tal caso in una condizione di adulterio pubblico e 52 3, 2, 2, 2448| evidente della naturale condizione di debolezza, in cui l'uomo 53 3, 2, 2, 2486| capacità di conoscere, che è la condizione di ogni giudizio e di ogni 54 3, 2, 2, 2519| La purezza del cuore è la condizione preliminare per la visione. 55 4, 1, 1, 2588| verità dagli uomini di ogni condizione e di ogni tempo.~ ~ 56 4, 1, 1, 2597| adatti agli uomini di ogni condizione e di ogni tempo .~ ~ ~ 57 4, 1, 2, 2689| preghiera nella Chiesa, a condizione che si attinga alle fonti 58 4, 2, 0, 2777| che abbiamo della nostra condizione di schiavi ci farebbe sprofondare 59 4, 2, 0, 2838| domanda verrà esaudita solo a condizione che noi, prima, abbiamo 60 4, 2, 0, 2844| di Gesù. Il perdono è la condizione fondamentale della Riconciliazione [


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License