Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 2, 59 | fare di lui Abraham, vale a dire “il padre di una moltitudine
2 1, 1, 2, 65 | Parola e non ha più nulla da dire. . . Infatti quello che
3 1, 1, 3, 152 | Gesù. Infatti “nessuno può dire: "Gesù è Signore" se non
4 1, 1, 3, 167 | fede e che ci insegna a dire: “Io credo”, “Noi crediamo”.~ ~
5 1, 2, 0, 196 | che rappresenta, per così dire, “il più antico catechismo
6 1, 2, 1, 206 | che possiamo comprendere o dire: egli è il “Dio nascosto” (
7 1, 2, 1, 256 | tutti i piaceri: intendo dire la professione di fede nel
8 1, 2, 1, 283 | Salomone costoro possono dire: “Egli mi ha concesso la
9 1, 2, 1, 389 | peccato originale è, per così dire, “il rovescio” della Buona
10 1, 2, 2, 441 | forse non hanno inteso dire di più [Cf Lc 23,47 ].~ ~
11 1, 2, 2, 455 | sua divinità. “Nessuno può dire "Gesù è il Signore" se non
12 1, 2, 2, 516 | essere e di parlare. Gesù può dire: “Chi vede me, vede il Padre” (
13 1, 2, 2, 554 | il Maestro “cominciò a dire apertamente ai suoi discepoli
14 1, 2, 2, 595 | passione, san Giovanni può dire di essi che “molti credettero
15 1, 2, 2, 595 | punto che san Giacomo può dire a san Paolo che “parecchie
16 1, 2, 2, 603 | peccato al punto da poter dire a nome nostro sulla croce: “
17 1, 2, 2, 625 | Persona del “Vivente” che può dire: “ Io ero morto, ma ora
18 1, 2, 2, 627 | 51, 3]. Di Cristo si può dire contemporaneamente: “Fu
19 1, 2, 2, 633 | 17-32 ] il che non vuol dire che la loro sorte sia identica,
20 1, 2, 2, 646 | gloria, sì che san Paolo può dire di Cristo che egli è “l'
21 1, 2, 2, 647 | descrive. Nessuno ha potuto dire come essa sia avvenuta fisicamente.
22 1, 2, 3, 683 | 683 “Nessuno può dire "Gesù è Signore" se non
23 1, 2, 3, 761 | della Chiesa è, per così dire, la reazione di Dio di fronte
24 1, 2, 3, 795 | e membra sono, per così dire, una sola persona mistica [
25 1, 2, 3, 829 | cattolica~ ~Che cosa vuol dire “cattolica”?~ ~
26 1, 2, 3, 835 | come la somma o, per così dire, la federazione di Chiese
27 1, 2, 3, 991 | siamo tali»:~ ~Come possono dire alcuni tra voi che non esiste
28 1, 2, 3, 1064| credo”. Credere significa dire “Amen” alle parole, alle
29 2, 2, 1, 1242| Confermazione, il quale, per così dire, "conferma" e porta a compimento
30 2, 2, 1, 1243| nel Figlio Unigenito. Può dire la preghiera dei figli di
31 2, 2, 1, 1261| bambini, che gli ha fatto dire: “Lasciate che i bambini
32 2, 2, 2, 1469| come conseguenza, per così dire, altre riconciliazioni,
33 2, 2, 2, 1525| cristiana”, così si può dire che la Penitenza, la Sacra
34 2, 2, 3, 1567| fedeli rendono, per così dire, presente il vescovo, cui
35 2, 2, 3, 1589| il mondo di lassù, e, per dire ciò che vi è di più di sublime,
36 2, 2, 3, 1617| mistero nuziale: è, per così dire, il lavacro di nozze [Cf
37 2, 2, 3, 1625| consenso. “Essere libero” vuol dire:~- non subire costrizioni;~-
38 2, 2, 3, 1629| del matrimonio”, vale a dire che il matrimonio non è
39 3, 1, 1, 1740| non implica il diritto di dire e di fare qualsiasi cosa.
40 3, 1, 1, 1747| implica il supposto diritto di dire e di fare qualsiasi cosa.~ ~
41 3, 1, 1, 1749| liberamente, l'uomo è, per così dire, il padre dei propri atti.
42 3, 1, 1, 1846| La stessa cosa si può dire dell'Eucaristia, sacramento
43 3, 1, 1, 1858| adulterio, non rubare, non dire falsa testimonianza, non
44 3, 2 | il tuo prossimo.~8. Non dire~falsa testimonianza.~ ~Non
45 3, 2, 1, 2125| morale e sociale, si deve dire piuttosto che nascondono
46 3, 2, 1, 2127| nessuno sarebbe in grado di dire niente. In altri casi l'
47 3, 2, 2, 2364| patto coniugale, vale a dire dall'irrevocabile consenso
48 3, 2, 2, 2482| La menzogna consiste nel dire il falso con l'intenzione
49 3, 2, 2, 2508| La menzogna consiste nel dire il falso con l'intenzione
50 4, 1, 1, 2611| non consiste soltanto nel dire: “Signore, Signore”, ma
51 4, 1, 2, 2670| 2670 “Nessuno può dire "Gesù è Signore" se non
52 4, 1, 2, 2681| 2681 “Nessuno può dire "Gesù è Signore" se non
53 4, 2, 0, 2778| cristiana: “parresìa”, vale a dire semplicità schietta, fiducia
54 4, 2, 0, 2793| dell'amore, quando osiamo dire: Padre “nostro”.~ ~
55 4, 2, 0, 2819| Solo un cuore puro può dire senza trepidazione alcuna: “
56 4, 2, 0, 2819| alla scuola di Paolo per dire: “Non regni più dunque il
57 4, 2, 0, 2819| parole si conserva puro, può dire a Dio: “Venga il tuo Regno!” [
|