Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 0, 26 | Liturgia, vissuta nella pratica dei comandamenti e nella
2 1, 1, 2, 55 | con la perseveranza nella pratica del bene” [Conc. Ecum. Vat.
3 1, 1, 2, 78 | ricchezze sono trasfuse nella pratica e nella vita della Chiesa
4 1, 2, 3, 761 | popoli: “Chi teme” Dio “e pratica la giustizia, a qualunque
5 1, 2, 3, 918 | donne che per mezzo della pratica dei consigli evangelici
6 1, 2, 3, 1032| insegnamento poggia anche sulla pratica della preghiera per i defunti
7 2, 2, 1, 1248| mistero della salvezza e alla pratica delle norme evangeliche,
8 2, 2, 1, 1251| riconosceranno che questa pratica corrisponde pure al loro
9 2, 2, 1, 1292| 1292 La pratica delle Chiese orientali sottolinea
10 2, 2, 1, 1349| 1Ts 2,13 ) e a metterla in pratica, seguono le intercessioni
11 2, 2, 2, 1434| intercessione dei santi e la pratica della carità che “copre
12 2, 2, 2, 1438| sono momenti forti della pratica penitenziale della Chiesa [
13 2, 2, 2, 1447| nell'Europa continentale la pratica "privata" della penitenza,
14 2, 2, 2, 1447| sacerdote. Questa nuova pratica prevedeva la possibilità
15 2, 2, 2, 1447| penitenza che la Chiesa pratica fino ai nostri giorni.~ ~
16 2, 2, 2, 1471| 1471 La dottrina e la pratica delle indulgenze nella Chiesa
17 2, 2, 2, 1472| questa dottrina e questa pratica della Chiesa bisogna tener
18 2, 2, 3, 1554| Liturgia, nel magistero e nella pratica costante della Chiesa, riconosce
19 2, 2, 3, 1637| amore coniugale sincero, la pratica umile e paziente delle virtù
20 2, 2, 3, 1652| Di conseguenza la vera pratica dell'amore coniugale e tutta
21 3, 1, 1, 1784| bambino la conoscenza e la pratica della legge interiore, riconosciuta
22 3, 1, 1, 1785| nella preghiera e mettere in pratica. Dobbiamo anche esaminare
23 3, 1, 1, 1802| nella preghiera e mettere in pratica. In tal modo si forma la
24 3, 1, 1, 1804| è colui che liberamente pratica il bene.~Le virtù morali
25 3, 1, 1, 1806| virtù che dispone la ragione pratica a discernere in ogni circostanza
26 3, 1, 1, 1810| carattere e rendono spontanea la pratica del bene. L'uomo virtuoso
27 3, 1, 1, 1827| sorgente e termine della loro pratica cristiana. La carità garantisce
28 3, 1, 1, 1828| 1828 La pratica della vita morale animata
29 3, 1, 1, 1835| prudenza dispone la ragione pratica a discernere, in ogni circostanza,
30 3, 1, 1, 1863| esercizio delle virtù e nella pratica del bene morale; merita
31 3, 1, 2, 1889| i loro diritti. Esige la pratica della giustizia e sola ce
32 3, 1, 3, 1969| 1969 La Legge nuova pratica gli atti della religione:
33 3, 1, 3, 1970| 13-14 ] e il mettere in pratica le parole del Signore; [
34 3, 1, 3, 2034| credere e da applicare nella pratica della vita” [Conc. Ecum.
35 3, 1, 3, 2038| Attraverso la fede e la pratica del Vangelo i singoli fanno
36 3, 2, 1, 2178| 2178 Questa pratica dell'assemblea cristiana
37 3, 2, 1, 2179| dottrina salvifica di Cristo; pratica la carità del Signore in
38 3, 2, 1, 2185| del giorno del Signore, la pratica delle opere di misericordia
39 3, 2, 2, 2304| e dei popoli, l'assidua pratica della fratellanza. E' la “
40 3, 2, 2, 2322| fine o come un mezzo, è una pratica “vergognosa” , [Conc. Ecum.
41 3, 2, 2, 2340| la conoscenza di sé, la pratica di un'ascesi adatta alle
42 3, 2, 2, 2346| castità rende colui che la pratica un testimone, presso il
43 3, 2, 2, 2373| La Sacra Scrittura e la pratica tradizionale della Chiesa
44 3, 2, 2, 2407| della dignità umana esige la pratica della virtù della temperanza,
45 3, 2, 2, 2424| Gaudium et spes, 65]. Ogni pratica che riduce le persone a
46 3, 2, 2, 2425| ha pure rifiutato, nella pratica del “capitalismo”, l'individualismo
47 3, 2, 2, 2447| carità fraterna: è pure una pratica di giustizia che piace a
48 3, 2, 2, 2451| comandamento prescrive la pratica della giustizia e della
49 3, 2, 2, 2470| mentiamo e non mettiamo in pratica la verità” ( 1Gv 1,6 ).~ ~
50 3, 2, 2, 2500| 2500 La pratica del bene si accompagna ad
51 3, 2, 2, 2501| è una forma di sapienza pratica che unisce intelligenza
52 3, 2, 2, 2517| purificazione del cuore e la pratica della temperanza:~ ~Conservati
53 3, 2, 2, 2530| purificazione del cuore e la pratica della temperanza.~ ~
54 3, 2, 2, 2532| cuore esige la preghiera, la pratica della castità, la purezza
|