Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 Pref, 0, 6, 24 | trasmettere l'insegnamento dei misteri della fede e delle norme
2 1, 1, 3, 158 | del disegno di Dio e dei misteri della fede, dell'intima
3 1, 1, 3, 159 | stesso Dio che rivela i misteri e comunica la fede, ha anche
4 1, 2, 1, 234 | sorgente di tutti gli altri misteri della fede; è la luce che
5 1, 2, 1, 237 | senso stretto, uno dei “misteri nascosti in Dio, che non
6 1, 2, 1, 289 | principale per la catechesi dei misteri delle “origini”: creazione,
7 1, 2, 2, 429 | successivamente confessa i principali misteri della vita di Cristo: quelli
8 1, 2, 2, 498 | che lega tra loro i vari misteri”, [Concilio Vaticano I:
9 1, 2, 2, 498 | 3016] nell'insieme dei Misteri di Cristo, dalla sua Incarnazione
10 1, 2, 2, 498 | la morte del Signore: tre Misteri sublimi che si compirono
11 1, 2, 2 | Paragrafo 3 I MISTERI DELLA VITA DI CRISTO~ ~
12 1, 2, 2, 512 | Cristo, non parla che dei Misteri dell'Incarnazione (concezione
13 1, 2, 2, 512 | in modo esplicito, dei Misteri della vita nascosta e della
14 1, 2, 2, 512 | essere visto alla luce dei Misteri del Natale e della Pasqua.~ ~ ~
15 1, 2, 2, 513 | svilupperà tutta la ricchezza dei Misteri di Gesù. Qui basta indicare
16 1, 2, 2, 513 | elementi comuni a tutti i Misteri della vita di Cristo (I),
17 1, 2, 2, 513 | accennare poi ai principali Misteri della vita nascosta (II)
18 1, 2, 2, 515 | I tratti comuni dei Misteri di Gesù~ ~
19 1, 2, 2, 516 | piccoli tratti dei suoi Misteri ci manifestano “l'amore
20 1, 2, 2, 518 | La nostra comunione ai Misteri di Gesù~ ~
21 1, 2, 2, 521 | completare gli stati e i Misteri di Gesù. Dobbiamo poi pregarlo
22 1, 2, 2, 521 | tutta la sua Chiesa dei suoi Misteri mediante le grazie che vuole
23 1, 2, 2, 521 | in noi attraverso i suoi Misteri. E con questo mezzo egli
24 1, 2, 2, 521 | trentatreesima settimana].~ ~II. I Misteri dell'infanzia e della vita~
25 1, 2, 2, 526 | Ottava di Natale].~ ~ ~I Misteri dell'infanzia di Gesù~ ~
26 1, 2, 2, 530 | liberatore definitivo.~ ~ ~I Misteri della vita nascosta di Gesù~ ~
27 1, 2, 2, 534 | vita ordinaria.~ ~III. I Misteri della vita pubblica di Gesù~ ~
28 1, 2, 2, 546 | Cristo per “conoscere i Misteri del Regno dei cieli” (Mt
29 1, 2, 2, 562 | Per ciò siamo assunti ai Misteri della sua vita, resi conformi
30 1, 2, 3, 774 | chiamano anche “i santi Misteri”). I sette sacramenti sono
31 1, 2, 3, 793 | Per ciò siamo assunti ai misteri della sua vita. . . Come
32 1, 2, 3, 859 | Cristo e amministratori dei misteri di Dio” (1Cor 4,1).~ ~
33 2, 0, 0, 1075| significato, dai “sacramenti” ai “misteri”. Una tale catechesi spetta
34 2, 1, 1, 1115| fosse stato compiuto. I misteri della vita di Cristo costituiscono
35 2, 1, 1, 1115| Salvatore è passato nei suoi misteri” [San Leone Magno, Sermones,
36 2, 1, 1, 1117| fedele amministratrice dei misteri di Dio [Cf Mt 13,52; 1Cor
37 2, 1, 2, 1151| creazione per far conoscere i misteri del Regno di Dio [Cf Lc
38 2, 1, 2, 1163| Ricordando in tal modo i misteri della Redenzione, essa apre
39 2, 1, 2, 1172| questo ciclo annuale dei misteri di Cristo, la santa Chiesa
40 2, 1, 2, 1202| comprensione teologica dei misteri e in varie forme di santità.
41 2, 2, 1, 1330| pure celebrazione dei Santi Misteri . Si parla anche del Santissimo
42 2, 2, 3, 1570| celebrazione dei divini misteri, soprattutto dell'Eucaristia,
43 3, 1, 3, 2014| i sacramenti - “i santi misteri” - e, in lui, al mistero
44 3, 1, 3, 2042| liturgiche in onore dei misteri del Signore e le particolari
45 3, 1, 3, 2042| liturgiche in onore dei misteri del Signore, della beata
46 3, 2, 0, 2074| Cristo, comunichiamo ai suoi misteri e osserviamo i suoi comandamenti,
47 3, 2, 2, 2225| dai primi anni di vita, ai misteri della fede dei quali essi,
48 4, 1, 1, 2603| benedice perché ha nascosto i misteri del Regno a coloro che si
49 4, 1, 2, 2675| Cristo manifestata nei suoi misteri. Negli innumerevoli inni
50 4, 1, 3, 2708| si sofferma a meditare “i misteri di Cristo”, come nella “
51 4, 1, 3, 2715| il suo sguardo anche sui misteri della vita di Cristo. In
|