Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 Pref, 0, 1, 1 | disegno di pura bontà, ha liberamente creato l'uomo per renderlo
2 Pref, 0, 1, 3 | invito di Cristo e vi hanno liberamente risposto, a loro volta sono
3 1, 1, 1, 27 | verità se non lo riconosce liberamente e se non si affida al suo
4 1, 1, 1, 44 | pienamente umana, se non vive liberamente il suo rapporto con Dio.~ ~
5 1, 1, 2, 52 | divina agli uomini da lui liberamente creati, per farne figli
6 1, 1, 3, 144 | nella fede è sottomettersi liberamente alla Parola ascoltata, perché
7 1, 2, 1, 257 | Figlio e Spirito Santo. Dio liberamente vuol comunicare la gloria
8 1, 2, 1, 270 | la sua potenza perdonando liberamente i peccati.~ ~
9 1, 2, 1, 296 | ibid., 3023-3024]. Dio crea liberamente “dal nulla”: [Concilio Lateranense
10 1, 2, 1, 307 | il potere di partecipare liberamente alla sua Provvidenza, affidando
11 1, 2, 1, 310 | sua bontà infinite, Dio ha liberamente voluto creare un mondo “
12 1, 2, 1, 317 | solo ha creato l'universo liberamente, direttamente, senza alcun
13 1, 2, 1, 323 | umani Dio dona di cooperare liberamente ai suoi disegni.~ ~
14 1, 2, 1, 357 | conoscersi, di possedersi, di liberamente donarsi e di entrare in
15 1, 2, 1, 390 | segnata dalla colpa originale liberamente commessa dai nostri progenitori [
16 1, 2, 1, 396 | in quanto creatura, deve liberamente riconoscere e con fiducia
17 1, 2, 1, 414 | angeli decaduti per avere liberamente rifiutato di servire Dio
18 1, 2, 2, 520 | povertà, chiama ad accettare liberamente la spogliazione e le persecuzioni [
19 1, 2, 2, 608 | molti”(Mc 10,45)~ ~ ~Gesù liberamente fa suo l'amore redentore
20 1, 2, 2, 609 | 7-9 ]. Infatti, egli ha liberamente accettato la sua passione
21 1, 2, 2, 609 | Figlio di Dio quando va liberamente verso la morte [Cf Gv 18,
22 1, 2, 2, 614 | Figlio di Dio fatto uomo che, liberamente e per amore, [Cf Gv 15,13 ]
23 1, 2, 2, 621 | 621 Gesù si è liberamente offerto per la nostra salvezza.
24 1, 2, 3, 876 | immagine di lui che ha assunto liberamente per noi “la condizione di
25 1, 2, 3, 876 | gli altri, essi si faranno liberamente servi di tutti [Cf 1Cor
26 1, 2, 3, 882 | che può sempre esercitare liberamente” [Conc. Ecum. Vat. II, Lumen
27 1, 2, 3, 915 | comporta per coloro che liberamente accolgono la vocazione alla
28 1, 2, 3, 1019| Gesù, il Figlio di Dio, ha liberamente subìto la morte per noi
29 1, 2, 3, 1033| uniti a Dio se non scegliamo liberamente di amarlo. Ma non possiamo
30 2, 2, 1, 1351| che lo desiderano, danno liberamente ciascuno quello che vuole,
31 2, 2, 3, 1580| presbiteri che l'hanno scelto liberamente, per il Regno di Dio. In
32 2, 2, 3, 1599| disposti ad abbracciare liberamente il celibato e che manifestano
33 2, 2, 3, 1625| matrimonio e che esprimono liberamente il loro consenso. “Essere
34 3, 1, 1, 1700| dell'essere umano tendere liberamente a questo compimento (articolo
35 3, 1, 1, 1730| il suo Creatore e giunga liberamente, con l'adesione a lui, alla
36 3, 1, 1, 1739| fatto, l'uomo ha sbagliato. Liberamente ha peccato. Rifiutando il
37 3, 1, 1, 1742| spirito, possiamo dedicarci liberamente al tuo servizio [Messale
38 3, 1, 1, 1743| aderire al suo Creatore liberamente e così giungere alla beata
39 3, 1, 1, 1749| soggetto morale. Quando agisce liberamente, l'uomo è, per così dire,
40 3, 1, 1, 1749| atti umani, cioè gli atti liberamente scelti in base ad un giudizio
41 3, 1, 1, 1804| uomo virtuoso è colui che liberamente pratica il bene.~Le virtù
42 3, 1, 1, 1814| si abbandona tutto a Dio liberamente” [Conc. Ecum. Vat. II, Dei
43 3, 1, 3, 2002| L'anima può entrare solo liberamente nella comunione dell'amore.
44 3, 1, 3, 2008| deriva dal fatto che Dio ha liberamente disposto di associare l'
45 3, 2, 1, 2106| umana, la cui dignità la fa liberamente aderire alla verità divina
46 3, 2, 1, 2137| uomo deve “poter professare liberamente la religione sia in forma
47 3, 2, 2, 2364| sola. L'alleanza stipulata liberamente dai coniugi impone loro
48 3, 2, 2, 2384| pretende di sciogliere il patto liberamente stipulato dagli sposi, di
49 3, 2, 2, 2397| 2397 L'alleanza liberamente contratta dagli sposi implica
50 3, 2, 2, 2411| adempimento delle obbligazioni liberamente contrattate. Senza la giustizia
51 4, 2, 0, 2853| in cui Gesù si consegna liberamente alla morte per darci la
|