Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 3, 143 | Sacra Scrittura chiama “obbedienza della fede” questa risposta
2 1, 1, 3 | I. L'obbedienza della fede~ ~
3 1, 1, 3, 144 | stessa. Il modello di questa obbedienza propostoci dalla Sacra Scrittura
4 1, 1, 3, 148 | nel modo più perfetto l'obbedienza della fede. Nella fede,
5 1, 2, 1, 380 | l'universo, perché, nell'obbedienza a te, suo Creatore, esercitasse
6 1, 2, 1, 411 | 15,45 ] che, con la sua obbedienza “fino alla morte di croce” (
7 1, 2, 2, 475 | ha umanamente voluto, in obbedienza al Padre, tutto ciò che
8 1, 2, 2, 494 | Maria ha risposto con “l'obbedienza della fede” (Rm 1,5), certa
9 1, 2, 2, 494 | avuto la sua soluzione con l'obbedienza di Maria; ciò che la vergine
10 1, 2, 2, 511 | dell'uomo con libera fede e obbedienza” [Conc. Ecum. Vat. II, Lumen
11 1, 2, 2, 511 | III, 30, 1] per la sua obbedienza, è diventata la nuova Eva,
12 1, 2, 2, 532 | immagine nel tempo della obbedienza filiale al suo Padre celeste.
13 1, 2, 2, 532 | volontà. . . ” (Lc 22,42). L'obbedienza di Cristo nel quotidiano
14 1, 2, 2, 539 | della passione, suprema obbedienza del suo amore filiale per
15 1, 2, 2, 576 | fondamentali del Popolo eletto:~- L'obbedienza alla Legge nell'integralità
16 1, 2, 2, 614 | Gesù sostituisce la sua obbedienza alla nostra disobbedienza~ ~
17 1, 2, 2, 615 | peccatori, così anche per l'obbedienza di uno solo tutti saranno
18 1, 2, 2, 615 | giusti” (Rm 5,19). Con la sua obbedienza fino alla morte, Gesù ha
19 1, 2, 2, 623 | 623 Mediante la sua obbedienza di amore al Padre “fino
20 1, 2, 3, 852 | cioè della povertà, dell'obbedienza, del servizio e del sacrificio
21 1, 2, 3, 908 | 908 Mediante la sua obbedienza fino alla morte, [Cf Fil
22 1, 2, 3, 915 | il Regno, la povertà e l'obbedienza. È la professione di tali
23 1, 2, 3, 944 | evangelici di povertà, castità e obbedienza in uno stato di vita stabile
24 1, 2, 3, 968 | opera del Salvatore, con l’obbedienza, la fede, la speranza e
25 1, 2, 3, 1008| volontà del Padre suo. L’obbedienza di Gesù ha trasformato la
26 1, 2, 3, 1011| propria morte in un atto di obbedienza e di amore verso il Padre,
27 2, 1, 1, 1125| discrezione, ma unicamente nell'obbedienza della fede e nel religioso
28 2, 2, 3, 1567| con lui. La promessa di obbedienza che fanno al vescovo al
29 2, 2, 3, 1567| essi gli devono amore e obbedienza.~ ~ ~
30 3, 1, 1, 1850| diametralmente opposto all'obbedienza di Gesù, che realizza la
31 3, 1, 1, 1871| disobbedienza contraria all'obbedienza di Cristo.~ ~
32 3, 1, 2, 1897| degli uomini e si aspettano obbedienza da parte loro.~ ~ ~
33 3, 1, 2, 1900| 1900 Il dovere di obbedienza impone a tutti di tributare
34 3, 1, 2, 1930| violenza per ottenere l'obbedienza dei propri sudditi. E' compito
35 3, 1, 3, 1951| sua ragione, nella docile obbedienza a colui che tutto gli ha
36 3, 1, 3, 1991| carità, e ci è accordata l'obbedienza alla volontà divina.~ ~ ~
37 3, 2, 0, 2053| giovane ricco, a seguirlo nell'obbedienza del discepolo e nell'osservanza
38 3, 2, 0, 2073| 2073 L'obbedienza ai comandamenti implica
39 3, 2, 0, 2081| obbligazioni gravi. Tuttavia, l'obbedienza a questi precetti comporta
40 3, 2, 1, 2087| amore. San Paolo parla dell'“obbedienza alla fede” ( Rm 1,5 ) [Cf
41 3, 2, 1, 2135| religione, che esprimono l'obbedienza al primo comandamento.~ ~
42 3, 2, 2, 2216| vera docilità e la vera obbedienza: “Figlio mio, osserva il
43 3, 2, 2, 2217| l'emancipazione cessa l'obbedienza dei figli verso i genitori,
44 3, 2, 2, 2242| del Vangelo. Il rifiuto d'obbedienza alle autorità civili, quando
45 3, 2, 2, 2251| rispetto, riconoscenza, giusta obbedienza e aiuto. Il rispetto filiale
46 3, 2, 2, 2313| dei crimini. Non basta un'obbedienza cieca a scusare coloro che
47 3, 2, 2, 2340| cui viene a trovarsi, l'obbedienza ai divini comandamenti,
48 4, 1, 1, 2606| Figlio, imparò tuttavia l'obbedienza dalle cose che patì e, reso
49 4, 1, 3, 2716| ascolto s'identifica con l'obbedienza della fede, incondizionata
50 4, 2, 0, 2825| Figlio, imparò tuttavia l'obbedienza dalle cose che patì” ( Eb
|