Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 3, 901 | iniziative apostoliche, la vita coniugale e familiare, il lavoro giornaliero,
2 1, 2, 3, 902 | santificazione “conducendo la vita coniugale secondo lo spirito cristiano
3 2, 2, 3, 1603| comunione di vita e di amore coniugale, fondata dal Creatore e
4 2, 2, 3, 1603| proprie, è stabilita dal patto coniugale. . . Dio stesso è l'autore
5 2, 2, 3, 1603| situazione della comunità coniugale e familiare” [Cf Conc. Ecum.
6 2, 2, 3, 1611| sotto l'immagine di un amore coniugale esclusivo e fedele, [Cf
7 2, 2, 3, 1632| sulla dignità dell'amore coniugale, sulla sua funzione e le
8 2, 2, 3, 1637| Cf 1Cor 7,16 ]. L'amore coniugale sincero, la pratica umile
9 2, 2, 3, 1639| uomini: “L'autentico amore coniugale è assunto nell'amore divino” [
10 2, 2, 3, 1641| raggiungere la santità nella vita coniugale, nell'accettazione e nell'
11 2, 2, 3 | e le esigenze dell'amore coniugale~ ~
12 2, 2, 3, 1643| 1643 “L'amore coniugale comporta una totalità in
13 2, 2, 3, 1643| caratteristiche normali di ogni amore coniugale, ma con un significato nuovo
14 2, 2, 3, 1645| pari dignità e all'amore coniugale che è unico ed esclusivo [
15 2, 2, 3, 1645| La fedeltà dell'amore coniugale~ ~
16 2, 2, 3, 1646| 1646 L'amore coniugale esige dagli sposi, per sua
17 2, 2, 3, 1652| del matrimonio e l'amore coniugale sono ordinati alla procreazione
18 2, 2, 3, 1652| vera pratica dell'amore coniugale e tutta la struttura della
19 2, 2, 3, 1653| La fecondità dell'amore coniugale si estende ai frutti della
20 2, 2, 3, 1654| nondimeno avere una vita coniugale piena di senso, umanamente
21 2, 2, 3, 1664| fecondità priva la vita coniugale del suo “preziosissimo dono”,
22 3, 2, 2, 2201| 2201 La comunità coniugale è fondata sul consenso degli
23 3, 2, 2, 2211| della stabilità del vincolo coniugale e dell'istituto familiare;~-
24 3, 2, 2, 2221| La fecondità dell'amore coniugale non si riduce alla sola
25 3, 2, 2, 2249| 2249 La comunità coniugale è stabilita sull'alleanza
26 3, 2, 2, 2250| situazione della comunità coniugale e familiare” [Conc. Ecum.
27 3, 2, 2, 2349| chiamate a vivere la castità coniugale; le altre praticano la castità
28 3, 2, 2, 2350| tenerezza proprie dell'amore coniugale. Si aiuteranno vicendevolmente
29 3, 2, 2, 2354| castità perché snatura l'atto coniugale, dono intimo degli sposi
30 3, 2, 2, 2360| sessualità è ordinata all'amore coniugale dell'uomo e della donna.
31 3, 2, 2, 2363| della famiglia.~L'amore coniugale dell'uomo e della donna
32 3, 2, 2, 2363| fecondità.~ ~ ~La fedeltà coniugale~ ~
33 3, 2, 2, 2364| 2364 La coppia coniugale forma una “intima comunità
34 3, 2, 2, 2364| E' stabilita dal patto coniugale, vale a dire dall'irrevocabile
35 3, 2, 2, 2365| Chiesa. Mediante la castità coniugale, essi rendono testimonianza
36 3, 2, 2, 2366| matrimonio; infatti l'amore coniugale tende per sua natura ad
37 3, 2, 2, 2366| due significati dell'atto coniugale: il significato unitivo
38 3, 2, 2, 2368| tratta di comporre l'amore coniugale con la trasmissione responsabile
39 3, 2, 2, 2368| animo la virtù della castità coniugale [Conc. Ecum. Vat. II, Gaudium
40 3, 2, 2, 2369| unitivo e procreativo, l'atto coniugale conserva integralmente il
41 3, 2, 2, 2370| in previsione dell'atto coniugale, o nel suo compimento, o
42 3, 2, 2, 2370| interiore verità dell'amore coniugale, chiamato a donarsi in totalità
43 3, 2, 2, 2377| come il frutto dell'atto coniugale, e cioè del gesto specifico
44 3, 2, 2, 2377| i significati dell'atto coniugale, e il rispetto dell'unità
45 3, 2, 2, 2378| atto specifico dell'amore coniugale dei suoi genitori e anche
46 3, 2, 2, 2380| parola designa l'infedeltà coniugale. Quando due partner, di
47 3, 2, 2, 2387| ha condiviso anni di vita coniugale. Tuttavia la poligamia è
48 3, 2, 2, 2387| radicalmente la comunione coniugale; essa “infatti, nega in
|