Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 1, 314 | creazione fino al riposo di quel Sabato [Cf Gen 2,2 ] definitivo,
2 1, 2, 1, 345 | 345 Il Sabato - fine dell'opera dei “sei
3 1, 2, 1, 347 | creazione è fatta in vista del Sabato e quindi del culto e dell'
4 1, 2, 1, 348 | 348 Il Sabato è al cuore della Legge di
5 1, 2, 1, 359 | Uffici delle letture del sabato della ventinovesima settimana.]~
6 1, 2, 2, 461 | Cantico dei Vespri del sabato].~ ~
7 1, 2, 2, 574 | guarigioni in giorno di sabato, cf Mc 3,1-6; interpretazione
8 1, 2, 2, 582 | soprattutto per la questione del sabato: Gesù ricorda, ricorrendo
9 1, 2, 2, 582 | 22-24 ] che il riposo del sabato non viene violato dal servizio
10 1, 2, 2, 624 | inferi. È il Mistero del Sabato Santo in cui Cristo deposto
11 1, 2, 2, 635 | Da un'antica “Omelia sul Sabato Santo”: PG 43, 440A. 452C,
12 1, 2, 2, 635 | Ufficio delle letture del Sabato Santo].~ ~ ~IN SINTESI~ ~
13 1, 2, 2, 641 | causa del sopraggiungere del Sabato, [Cf Gv 19,31; Gv 19,42 ]
14 2, 1, 2, 1166| suo “riposo” del grande Sabato, inaugura il Giorno “che
15 3, 1, 3, 2002| certamente per tuo dono, nel sabato della vita eterna riposeremo
16 3, 2 | Ricordati del giorno~di sabato per santificarlo.~Sei giorni~
17 3, 2 | ma il settimo giorno~è il sabato~in onore del Signore, tuo
18 3, 2 | ha benedetto il giorno di sabato~e lo ha dichiarato sacro.~
19 3, 2 | sacro.~Osserva il giorno di sabato~per santificarlo...~3 Ricordati
20 3, 2, 0, 2057| comandamento sul riposo del sabato, destinato parimenti agli
21 3, 2, 1 | Ricordati del giorno di sabato per santificarlo: sei giorni
22 3, 2, 1 | ma il settimo giorno è il sabato in onore del Signore, tuo
23 3, 2, 1 | 10 ) [Cf Dt 5,12-15 ].~Il sabato è stato fatto per l'uomo
24 3, 2, 1 | uomo e non l'uomo per il sabato! Perciò il Figlio dell'uomo
25 3, 2, 1 | uomo è signore anche del sabato ( Mc 2,27-28 ).~ ~
26 3, 2, 1 | I. Il giorno di sabato~ ~
27 3, 2, 1, 2168| Decalogo ricorda la santità del sabato: “Il settimo giorno vi sarà
28 3, 2, 1, 2169| ha benedetto il giorno di sabato e lo ha dichiarato sacro”(
29 3, 2, 1, 2170| di osservare il giorno di sabato” ( Dt 5,15 ).~ ~ ~
30 3, 2, 1, 2171| ha affidato a Israele il sabato perché lo rispetti in segno
31 3, 2, 1, 2171| perenne [Cf Es 31,16 ]. Il sabato è per il Signore, santamente
32 3, 2, 1, 2172| quiete” ( Es 23,12 ). Il sabato sospende le attività quotidiane
33 3, 2, 1, 2173| di violare la legge del sabato. Ma Gesù non viola mai la
34 3, 2, 1, 2173| interpretazione autentica: “Il sabato è stato fatto per l'uomo
35 3, 2, 1, 2173| uomo e non l'uomo per il sabato”( Mc 2,27 ) Nella sua bontà,
36 3, 2, 1, 2173| ritiene lecito “in giorno di sabato fare il bene” anziché “il
37 3, 2, 1, 2173| toglierla” ( Mc 3,4 ). Il sabato è il giorno del Signore
38 3, 2, 1, 2173| uomo è signore anche del sabato” ( Mc 2,28 ).~ ~
39 3, 2, 1, 2174| ottavo giorno”, che segue il sabato, [Cf Mc 16,1; Mt 28,1 ]
40 3, 2, 1, 2174| domenica - compimento del sabato~ ~
41 3, 2, 1, 2175| distingue nettamente dal sabato al quale, ogni settimana,
42 3, 2, 1, 2175| la verità spirituale del sabato ebraico ed annuncia il riposo
43 3, 2, 1, 2175| speranza, non più guardando al sabato, ma vivendo secondo la domenica,
44 3, 2, 1, 2189| 2189 “Osserva il giorno di sabato per santificarlo” ( Dt 5,
45 3, 2, 1, 2190| 2190 Il sabato, che rappresentava il compimento
46 4, 1, 1, 2586| feste a Gerusalemme e ogni sabato nelle sinagoghe. Questa
47 4, 1, 1, 2589| Ufficio delle letture del sabato della decima settimana].~ ~
|