Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pareti 1
pari 7
parimenti 5
parla 47
parlando 5
parlano 7
parlare 25
Frequenza    [«  »]
47 eucaristica
47 mosè
47 oggetto
47 parla
47 sabato
47 uso
47 vengono

Catechismo della Chiesa Cattolica

IntraText - Concordanze

parla

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Parte,  Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 2, 53 | Sant'Ireneo di Lione parla a più riprese di questa 2 1, 1, 2, 101 | per rivelarsi agli uomini, parla loro in parole umane: “Le 3 1, 1, 2, 109 | Nella Sacra Scrittura, Dio parla all'uomo alla maniera umana. 4 1, 1, 2, 117 | e gli avvenimenti di cui parla possono essere dei segni.~ 5 1, 1, 2, 134 | tutta la divina Scrittura parla di Cristo e in Lui trova 6 1, 1, 3, 142 | invisibile nel suo immenso amore parla agli uomini come ad amici 7 1, 2, 1, 199 | fondamentale. Tutto il Simbolo parla di Dio, e, se parla anche 8 1, 2, 1, 199 | Simbolo parla di Dio, e, se parla anche dell'uomo e del mondo, 9 1, 2, 1, 255 | uno e all'altro; quando si parla di queste tre Persone considerandone 10 1, 2, 1, 392 | 392 La Scrittura parla di un peccato di questi 11 1, 2, 2, 462 | 462 Dello stesso Mistero parla la lettera agli Ebrei:~ ~ 12 1, 2, 2, 500 | talvolta che la Scrittura parla di fratelli e di sorelle 13 1, 2, 2, 512 | della vita di Cristo, non parla che dei Misteri dell'Incarnazione ( 14 1, 2, 2, 639 | 1Cor 15,3-4). L'Apostolo parla qui della tradizione viva 15 1, 2, 2, 642 | non solamente loro: Paolo parla chiaramente di più di cinquecento 16 1, 2, 3, 687 | che ci svela Cristo non parla da sé [Cf Gv 16,13 ]. Un 17 1, 2, 3, 715 | sono oracoli in cui Dio parla al cuore del suo Popolo 18 1, 2, 3, 728 | Ai suoi discepoli ne parla apertamente a proposito 19 1, 2, 3, 753 | le quali la Rivelazione parla del mistero insondabile 20 1, 2, 3, 787 | Cf Lc 22,28-30 ]. Gesù parla di una comunione ancora 21 1, 2, 3, 796 | membra, è sempre Cristo che parla: parla nella persona del 22 1, 2, 3, 796 | sempre Cristo che parla: parla nella persona del capo [“ 23 1, 2, 3, 796 | ex persona capitis”], parla nella persona del corpo [“ 24 1, 2, 3, 875 | Vangelo. L'inviato del Signore parla e agisce non per autorità 25 1, 2, 3, 994 | avvenimento senza eguale parla come del «segno di Giona» ( 26 1, 2, 3, 1021| 10 ]. Il Nuovo Testamento parla del giudizio principalmente 27 1, 2, 3, 1027| descrizione. La Scrittura ce ne parla con immagini: vita, luce, 28 1, 2, 3, 1031| esempio, 1Cor 3,15; 1Pt 1,7 ] parla di un fuoco purificatore:~ ~ 29 1, 2, 3, 1032| cui la Sacra Scrittura già parla: “Perciò [Giuda Maccabeo] 30 1, 2, 3, 1034| 1034 Gesù parla ripetutamente della “Geenna”, 31 2, 1, 1, 1088| Parola, giacché è lui che parla quando nella Chiesa si legge 32 2, 1, 2, 1147| 1147 Dio parla all'uomo attraverso la creazione 33 2, 1, 2, 1174| voce della Sposa stessa che parla allo Sposo, anzi è la preghiera 34 2, 2, 1, 1308| 1308 Se talvolta si parla della Confermazione come 35 2, 2, 1, 1330| celebrazione dei Santi Misteri . Si parla anche del Santissimo Sacramento, 36 2, 2, 1, 1331| comunione dei santi” di cui parla il Simbolo degli Apostoli - 37 2, 2, 3, 1537| ordines”: così la Liturgia parla dell'“ordo episcoporum” - 38 2, 2, 3, 1602| capo all'altro la Scrittura parla del Matrimonio e del suo “ 39 2, 2, 4, 1673| sottratto al suo dominio, si parla di esorcismo. Gesù l'ha 40 3, 1, 1, 1776| quando occorre, chiaramente parla alle orecchie del cuore. . . 41 3, 1, 1, 1777| prudente può sentire Dio che parla.~ ~ ~ 42 3, 1, 1, 1778| quello della grazia, ci parla velatamente, ci istruisce 43 3, 2, 1, 2087| il suo amore. San Paolo parla dell'“obbedienza alla fede” ( 44 3, 2, 2, 2482| lui. Quando dice il falso, parla del suo, perché è menzognero 45 4, 1, 1, 2576| faccia a faccia, come un uomo parla con un altro” ( Es 33,11 ), 46 4, 1, 1, 2578| ascoltare la Parola di Dio: “Parla, Signore, perché il tuo 47 4, 1, 3, 2700| 2700 Con la sua Parola Dio parla all'uomo. E la nostra preghiera


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License