Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 2, 62 | Sinai e gli dà, per mezzo di Mosè, la sua legge, perché lo
2 1, 1, 2, 72 | la sua Legge per mezzo di Mosè. Lo ha preparato, per mezzo
3 1, 2, 1, 204 | del Nome divino fatta a Mosè nella teofania del roveto
4 1, 2, 1, 205 | 205 Dio chiama Mosè dal mezzo di un roveto che
5 1, 2, 1, 205 | Io sono Colui che sono”~ ~Mosè disse a Dio: “Ecco, io arrivo
6 1, 2, 1, 205 | risponderò loro?”. Dio disse a Mosè: “Io sono colui che sono!”.
7 1, 2, 1, 208 | Davanti al roveto ardente, Mosè si toglie i sandali e si
8 1, 2, 1, 210 | ascolta l'intercessione di Mosè ed acconsente a camminare
9 1, 2, 1, 210 | amore [Cf Es 33,12-17 ]. A Mosè che chiede di vedere la
10 1, 2, 1, 210 | Signore passa davanti a Mosè e proclama: “YHWH, YHWH,
11 1, 2, 1, 210 | di fedeltà” (Es 34,5-6). Mosè allora confessa che il Signore
12 1, 2, 1, 401 | trasgressione della Legge di Mosè; anche dopo la Redenzione
13 1, 2, 2, 446 | quale Dio si è rivelato a Mosè, [Cf Es 3,14 ] YHWH, è reso
14 1, 2, 2, 554 | sfolgoranti di luce, appaiono Mosè ed Elia che parlano “della
15 1, 2, 2, 555 | la croce a Gerusalemme. Mosè ed Elia avevano visto la
16 1, 2, 2, 581 | risuonata sul Sinai per dare a Mosè la Legge scritta, a farsi
17 1, 2, 3, 697 | trascendenza della sua Gloria: con Mosè sul monte Sinai, [Cf Es
18 1, 2, 3, 697 | nella nube che avvolge Gesù, Mosè e Elia, Pietro, Giacomo
19 1, 2, 3, 707 | Promessa, dai Patriarchi a Mosè e da Giosuè fino alle visioni
20 2, 2, 3, 1542| il servizio liturgico. A Mosè e ad Aronne, da te prescelti
21 2, 2, 3, 1542| e prudenti lo spirito di Mosè tuo servo, perché egli potesse
22 2, 2, 3, 1610| Tuttavia, la Legge data a Mosè mira a proteggere la donna
23 2, 2, 3, 1610| uomo, a motivo della quale Mosè ha permesso il ripudio della
24 2, 2, 3, 1614| origine: il permesso, dato da Mosè, di ripudiare la propria
25 2, 2, 3, 1615| più pesante della Legge di Mosè. Venendo a ristabilire l'
26 3, 1, 3, 1961| venuta di Cristo. La Legge di Mosè esprime molte verità che
27 3, 1, 3, 1981| 1981 La Legge di Mosè comprende molte verità naturalmente
28 3, 2, 0, 2056| altri precetti scritti da Mosè [Cf Dt 31,9; Dt 31,24 ].
29 4, 1, 1, 2573| 25-31; Lc 18,1-8 ].~ ~ ~Mosè e la preghiera del mediatore~ ~
30 4, 1, 1, 2574| Alleanza), la preghiera di Mosè è la toccante figura della
31 4, 1, 1, 2575| iniziativa è di Dio. Egli chiama Mosè dal roveto ardente [Cf Es
32 4, 1, 1, 2575| Giacobbe” chiama il suo servo Mosè, è perché egli è il Dio
33 4, 1, 1, 2575| né loro malgrado: chiama Mosè per inviarlo, per associarlo
34 4, 1, 1, 2575| divina in questa missione, e Mosè, dopo un lungo dibattito,
35 4, 1, 1, 2575| dialogo in cui Dio si confida, Mosè impara anche a pregare:
36 4, 1, 1, 2576| il Signore parlava con Mosè faccia a faccia, come un
37 4, 1, 1, 2576| suo amico. La preghiera di Mosè è tipica della preghiera
38 4, 1, 1, 2576| fedele alla propria missione. Mosè “s'intrattiene” spesso e
39 4, 1, 1, 2576| Nm 12,7-8 ); infatti “Mosè era molto più mansueto di
40 4, 1, 1, 2577| di grazia, [Cf Es 34,6 ] Mosè ha attinto la forza e la
41 4, 1, 1, 2577| Maria, [Cf Nm 12,13-14 ] Mosè intercede. Ma è soprattutto
42 4, 1, 1, 2583| al suo popolo, Elia, come Mosè, entra “in una caverna”
43 4, 1, 1, 2593| 2593 La preghiera di Mosè è la risposta all'iniziativa
44 4, 2, 0, 2777| roveto ardente fu detto a Mosè: “Non avvicinarti! Togliti
45 4, 2, 0, 2779| nessuno. Quando lo stesso Mosè chiese a Dio chi fosse,
46 4, 2, 0, 2810| Incomincia a rivelarlo a Mosè [Cf Es 3,14 ] e lo manifesta
47 4, 2, 0, 2858| del suo Nome - rivelato a Mosè, poi in Gesù da parte nostra
|