1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-1657
Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 Pref | colui che hai mandato, Gesù Cristo” (Gv 17,3). “Dio, nostro
2 Pref, 0, 1, 2 | risuonasse per tutta la terra, Cristo ha inviato gli Apostoli
3 Pref, 0, 1, 3 | hanno accolto l'invito di Cristo e vi hanno liberamente risposto,
4 Pref, 0, 1, 3 | stati spinti dall'amore di Cristo ad annunziare ovunque nel
5 Pref, 0, 1, 3 | successori. Tutti i credenti in Cristo sono chiamati a trasmetterlo
6 Pref, 0, 2, 4 | così costruire il Corpo di Cristo [Cf Giovanni Paolo II, Esort.
7 Pref, 0, 4, 14 | Battesimo appartengono a Cristo devono confessare la loro
8 Pref, 0, 4, 14 | Onnipotente, il Creatore; e Gesù Cristo, suo Figlio, nostro Signore
9 Pref, 0, 4, 15 | volta per tutte da Gesù Cristo e dallo Spirito Santo, è
10 Pref, 0, 6, 24 | guadagnare tutti a Gesù Cristo ... In primo luogo non pensi
11 Pref, 0, 6, 24 | cominciano appena a crescere in Cristo, altri infine appaiono effettivamente
12 1, 1, 1, 49 | essere spinti dall'amore di Cristo a portare la luce del Dio
13 1, 1, 2, 50 | prestabilito da tutta l'eternità in Cristo a favore di tutti gli uomini.
14 1, 1, 2, 50 | prediletto, nostro Signore Gesù Cristo, e lo Spirito Santo.~ ~ ~
15 1, 1, 2, 51 | gli uomini, per mezzo di Cristo, Verbo fatto carne, nello
16 1, 1, 2, 53 | del Verbo incarnato, Gesù Cristo.~ ~Sant'Ireneo di Lione
17 1, 1, 2, 58 | Cf Gen 14,18 ] figura di Cristo, [Cf Eb 7,3 ] i giusti “
18 1, 1, 2, 58 | Alleanza di Noè nell'attesa che Cristo riunisca “insieme tutti
19 1, 1, 2, 64 | luminosa [Cf Lc 1,38 ].~ ~III. Cristo Gesù - “Mediatore e pienezza
20 1, 1, 2, 65 | del Figlio” (Eb 1,1-2). Cristo, il Figlio di Dio fatto
21 1, 1, 2, 65 | suo sguardo unicamente in Cristo e va cercando cose diverse
22 1, 1, 2, 66 | del Signore nostro Gesù Cristo” [Conc. Ecum. Vat. II, Dei
23 1, 1, 2, 67 | Rivelazione definitiva di Cristo, ma di aiutare a viverla
24 1, 1, 2, 67 | un appello autentico di Cristo o dei suoi santi alla Chiesa.~
25 1, 1, 2, 67 | correggere la Rivelazione di cui Cristo è il compimento. È il caso
26 1, 1, 2, 74 | 1Tm 2,4), cioè di Gesù Cristo [Cf Gv 14,6 ]. È necessario
27 1, 1, 2, 74 | necessario perciò che il Cristo sia annunciato a tutti i
28 1, 1, 2, 75 | 75 “Cristo Signore, nel quale trova
29 1, 1, 2, 76 | insieme e dalle opere di Cristo, sia ciò che avevano imparato
30 1, 1, 2, 79 | abbondantemente la Parola di Cristo” [Conc. Ecum. Vat. II, Dei
31 1, 1, 2, 80 | nella Chiesa il Mistero di Cristo, il quale ha promesso di
32 1, 1, 2, 81 | Parola di Dio, affidata da Cristo Signore e dallo Spirito
33 1, 1, 2, 85 | esercitata nel nome di Gesù Cristo”, [Conc. Ecum. Vat. II,
34 1, 1, 2, 87 | memori della Parola di Cristo ai suoi Apostoli: “Chi ascolta
35 1, 1, 2, 88 | autorità che gli viene da Cristo quando definisce qualche
36 1, 1, 2, 90 | Rivelazione del Mistero di Cristo [Cf Concilio Vaticano I:
37 1, 1, 2, 96 | 96 Ciò che Cristo ha affidato agli Apostoli,
38 1, 1, 2, 96 | fino al ritorno glorioso di Cristo.~ ~
39 1, 1, 2 | I. Il Cristo - Parola unica della Sacra
40 1, 1, 2, 103 | Parola di Dio e del Corpo di Cristo [Cf Conc. Ecum. Vat. II,
41 1, 1, 2, 108 | morta, è necessario che Cristo, Parola eterna del Dio vivente,
42 1, 1, 2, 112 | disegno di Dio, del quale Cristo Gesù è il centro e il cuore,
43 1, 1, 2, 112 | cuore [Cf Sal 22,15 ] di Cristo designa la Sacra Scrittura
44 1, 1, 2, 112 | appunto rivela il cuore di Cristo. Questo cuore era chiuso
45 1, 1, 2, 117 | riconosciamo il loro significato in Cristo; così, la traversata del
46 1, 1, 2, 117 | segno della vittoria di Cristo, e così del Battesimo [Cf
47 1, 1, 2, 122 | preparare. . . l'avvento di Cristo Salvatore dell'universo”.
48 1, 1, 2, 124 | oggetto centrale è Gesù Cristo, il Figlio di Dio incarnato,
49 1, 1, 2, 126 | dagli eventi gloriosi di Cristo e illuminati dalla luce
50 1, 1, 2, 127 | custodite [nel cuore] quanto Cristo, nostro Signore e Maestro,
51 1, 1, 2, 129 | Testamento alla luce di Cristo morto e risorto. La lettura
52 1, 1, 2, 133 | sublime scienza di Gesù Cristo" (Fil 3,8) con la frequente
53 1, 1, 2, 133 | infatti, è ignoranza di Cristo" (San Girolamo)” [Conc.
54 1, 1, 2, 134 | solo e quest'unico libro è Cristo; infatti tutta la divina
55 1, 1, 2, 134 | divina Scrittura parla di Cristo e in Lui trova compimento” [
56 1, 1, 2, 139 | centrale, per la centralità che Cristo ha in essi.~ ~
57 1, 1, 3, 150 | 4 ].~ ~ ~Credere in Gesù Cristo, Figlio di Dio~ ~
58 1, 1, 3, 151 | Possiamo credere in Gesù Cristo perché Egli stesso è Dio,
59 1, 1, 3, 152 | Non si può credere in Gesù Cristo se non si ha parte al suo
60 1, 1, 3, 153 | confessa che Gesù è “il Cristo, il Figlio del Dio vivente”,
61 1, 1, 3, 156 | 3009]. Così i miracoli di Cristo e dei santi [Cf Mc 16,20;
62 1, 1, 3, 158 | che li lega tra loro e con Cristo, centro del Mistero rivelato.
63 1, 1, 3, 160 | apparso in sommo grado in Cristo Gesù” [Conc. Ecum. Vat.
64 1, 1, 3, 160 | Dignitatis humanae, 11]. Infatti, Cristo ha invitato alla fede e
65 1, 1, 3, 160 | dell'amore, con il quale Cristo, esaltato in croce, trae
66 1, 1, 3, 161 | 161 Credere in Gesù Cristo e in colui che l'ha mandato
67 1, 1, 3, 168 | fede e la vita nuova in Cristo mediante il Battesimo. Nel “
68 1, 1, 3, 171 | memoria delle Parole di Cristo e trasmette di generazione
69 1, 1, 3 | invisibili.~~~~ ~~~~~~E in Gesù Cristo, suo unico Figlio,~~~~nostro
70 1, 1, 3 | in un solo Signore, Gesù Cristo,~~~~ Unigenito Figlio di
71 1, 2, 0, 190 | seconda allo studio di Gesù Cristo e del Mistero della Redenzione;
72 1, 2, 1, 249 | grazia del Signore Gesù Cristo, l'amore di Dio e la comunione
73 1, 2, 1, 257 | adottivi per opera di Gesù Cristo” (Ef 1,4-5), cioè “ad essere
74 1, 2, 1, 258 | cose; uno il Signore Gesù Cristo, mediante il quale sono
75 1, 2, 1, 259 | Spirito Santo; chi segue Cristo, lo fa perché il Padre lo
76 1, 2, 1, 272 | quali ha vinto il male. Cristo crocifisso è quindi “potenza
77 1, 2, 1, 272 | Risurrezione e nella esaltazione di Cristo il Padre ha dispiegato “
78 1, 2, 1, 273 | attirare su di sé la potenza di Cristo [Cf 2Cor 12,9; Fil 4,13 ].
79 1, 2, 1, 279 | del peccato, da cui Gesù Cristo, il Figlio di Dio, è venuto
80 1, 2, 1, 280 | generale, 51] che culmina in Cristo. Inversamente, il Mistero
81 1, 2, 1, 280 | Inversamente, il Mistero di Cristo è la luce decisiva sul mistero
82 1, 2, 1, 280 | della nuova creazione in Cristo [Cf Rm 8,18-23 ].~ ~
83 1, 2, 1, 281 | della nuova creazione in Cristo, iniziano con il racconto
84 1, 2, 1, 289 | salvezza. Lette alla luce di Cristo, nell'unità della Sacra
85 1, 2, 1, 294 | adottivi per opera di Gesù Cristo”, è il benevolo disegno “
86 1, 2, 1, 303 | vuole” (Sal 115,3); e di Cristo si dice: “Quando egli apre,
87 1, 2, 1, 312 | beni: la glorificazione di Cristo e la nostra Redenzione.
88 1, 2, 1, 315 | nella nuova creazione in Cristo.~ ~
89 1, 2, 1, 322 | 322 Cristo ci esorta all'abbandono
90 1, 2, 1, 324 | illumina nel suo Figlio, Gesù Cristo, morto e risorto per vincere
91 1, 2, 1, 330 | gloria [Cf Dn 10,9-12 ].~ ~ ~Cristo “con tutti i suoi angeli”~ ~
92 1, 2, 1, 331 | 331 Cristo è il centro del mondo angelico.
93 1, 2, 1, 333 | di lode alla nascita di Cristo non ha cessato di risuonare
94 1, 2, 1, 333 | Risurrezione [Cf Mc 16,5-7 ] di Cristo. Al ritorno di Cristo, che
95 1, 2, 1, 333 | di Cristo. Al ritorno di Cristo, che essi annunziano, [Cf
96 1, 2, 1, 349 | quello della Risurrezione di Cristo. Il settimo giorno porta
97 1, 2, 1, 349 | nella nuova creazione in Cristo, il cui splendore supera
98 1, 2, 1, 351 | 351 Gli angeli circondano Cristo, loro Signore. Lo servono
99 1, 2, 1, 359 | al genere umano: Adamo e Cristo... “Il primo uomo, Adamo, -
100 1, 2, 1, 360 | riscatto operato per tutti da Cristo [Pio XII, Lett. enc. Summi
101 1, 2, 1, 364 | diventare, nel Corpo di Cristo, il tempio dello Spirito [
102 1, 2, 1, 374 | della nuova creazione in Cristo.~ ~
103 1, 2, 1, 381 | invisibile” (Col 1,15) - affinché Cristo sia il primogenito di una
104 1, 2, 1, 385 | rivelazione dell'amore divino in Cristo ha manifestato ad un tempo
105 1, 2, 1, 388 | della Risurrezione di Gesù Cristo [Cf Rm 5,12-21 ]. Bisogna
106 1, 2, 1, 388 | 21 ]. Bisogna conoscere Cristo come sorgente della grazia
107 1, 2, 1, 388 | Spirito Paraclito, mandato da Cristo risorto, che è venuto a
108 1, 2, 1, 389 | offerta a tutti grazie a Cristo. La Chiesa, che ha il senso
109 1, 2, 1, 389 | Chiesa, che ha il senso di Cristo, [Cf 1Cor 2.16 ] ben sa
110 1, 2, 1, 389 | attentare al Mistero di Cristo.~ ~ ~Per leggere il racconto
111 1, 2, 1, 395 | contro Dio e il suo Regno in Cristo Gesù, e sebbene la sua azione
112 1, 2, 1, 401 | anche dopo la Redenzione di Cristo, fra i cristiani, il peccato
113 1, 2, 1, 402 | universalità della salvezza in Cristo: “Come dunque per la colpa
114 1, 2, 1, 404 | coinvolti nella giustizia di Cristo. Tuttavia, la trasmissione
115 1, 2, 1, 405 | la vita della grazia di Cristo, cancella il peccato originale
116 1, 2, 1, 407 | della Redenzione operata da Cristo - offre uno sguardo di lucido
117 1, 2, 1, 411 | protovangelo” la Madre di Cristo, Maria, come “nuova Eva”.
118 1, 2, 1, 411 | sul peccato riportata da Cristo: è stata preservata da ogni
119 1, 2, 1, 412 | L'ineffabile grazia di Cristo ci ha dato beni migliori
120 1, 2, 1, 420 | sul peccato riportata da Cristo ci ha donato beni migliori
121 1, 2, 1, 421 | peccato, ma liberato da Cristo crocifisso e risorto, con
122 1, 2, 2 | CAPITOLO SECONDO~CREDO IN GESU' CRISTO, IL FIGLIO UNIGENITO DI
123 1, 2, 2, 422 | Novella riguardante “Gesù Cristo, Figlio di Dio” (Mc 1,1):
124 1, 2, 2, 424 | confessiamo: “Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente” (
125 1, 2, 2, 424 | confessata da san Pietro, Cristo ha fondato la sua Chiesa [
126 1, 2, 2, 424 | imperscrutabili ricchezze di Cristo~ ~
127 1, 2, 2, 425 | innanzitutto l'annunzio di Gesù Cristo, allo scopo di condurre
128 1, 2, 2, 425 | desiderio ardente di annunziare Cristo: “Noi non possiamo tacere
129 1, 2, 2, 425 | della loro comunione con Cristo:~ ~Ciò che noi abbiamo udito,
130 1, 2, 2, 425 | Padre e col Figlio suo Gesù Cristo. Queste cose vi scriviamo,
131 1, 2, 2, 425 | centro della catechesi: Cristo~ ~
132 1, 2, 2, 426 | svelare nella persona di Cristo l'intero disegno di Dio. . .
133 1, 2, 2, 426 | gesti e delle parole di Cristo, dei segni da lui operati” [
134 1, 2, 2, 426 | comunione. . . con Gesù Cristo: egli solo può condurre
135 1, 2, 2, 427 | 427 “Nella catechesi è Cristo, Verbo incarnato e Figlio
136 1, 2, 2, 427 | riferimento a lui;... solo Cristo insegna, mentre ogni altro
137 1, 2, 2, 427 | portavoce, consentendo a Cristo di insegnare per bocca sua...
138 1, 2, 2, 428 | è chiamato a “insegnare Cristo”, deve dunque cercare innanzi
139 1, 2, 2, 428 | sublimità della conoscenza di Cristo”; bisogna accettare di perdere
140 1, 2, 2, 428 | al fine di guadagnare Cristo e di essere trovato in lui”,
141 1, 2, 2, 429 | questa amorosa conoscenza di Cristo nasce irresistibile il desiderio
142 1, 2, 2, 429 | sì” della fede in Gesù Cristo. Nello stesso tempo si fa
143 1, 2, 2, 429 | principali titoli di Gesù: Cristo, Figlio di Dio, Signore (
144 1, 2, 2, 429 | principali misteri della vita di Cristo: quelli della sua Incarnazione (
145 1, 2, 2 | Articolo 2~“E IN GESU' CRISTO, SUO UNICO FIGLIO, NOSTRO
146 1, 2, 2, 433 | riconciliare a sé il mondo in Cristo” (2Cor 5,19).~ ~
147 1, 2, 2, 435 | per il nostro Signore Gesù Cristo...”. L' “Ave, Maria” culmina
148 1, 2, 2, 435 | Gesù”, dice: “Signore Gesù Cristo, Figlio di Dio, abbi pietà
149 1, 2, 2 | II. Cristo~ ~
150 1, 2, 2, 436 | 436 Cristo viene dalla traduzione greca
151 1, 2, 2, 437 | Davide un Salvatore che è il Cristo Signore” (Lc 2,11). Fin
152 1, 2, 2, 437 | affinché Gesù, “chiamato Cristo”, nasca dalla sposa di Giuseppe
153 1, 2, 2, 438 | nome, perché nel nome di Cristo è sottinteso colui che ha
154 1, 2, 2, 440 | ha costituito Signore e Cristo quel Gesù che voi avete
155 1, 2, 2, 442 | quando confessa Gesù come “il Cristo, il Figlio del Dio vivente” (
156 1, 2, 2, 444 | e la Trasfigurazione di Cristo, la voce del Padre che lo
157 1, 2, 2, 450 | Padre e al Signore Gesù Cristo: Cesare non è “il Signore” [
158 1, 2, 2, 451 | Per il nostro Signore Gesù Cristo”, o anche del grido pieno
159 1, 2, 2, 453 | 453 Il nome “Cristo” significa “Unto”, “Messia”.
160 1, 2, 2, 453 | Unto”, “Messia”. Gesù è il Cristo perché Dio lo “consacrò
161 1, 2, 2, 454 | unica ed eterna di Gesù Cristo con Dio suo Padre: egli
162 1, 2, 2, 454 | si deve credere che Gesù Cristo è il Figlio di Dio [Cf At
163 1, 2, 2 | Articolo 3~“GESU' CRISTO FU CONCEPITO PER OPERA DELLO
164 1, 2, 2, 461 | sentimenti che furono in Cristo Gesù, il quale, pur essendo
165 1, 2, 2, 462 | questo, entrando nel mondo, Cristo dice: Tu non hai voluto
166 1, 2, 2, 463 | spirito che riconosce che Gesù Cristo è venuto nella carne, è
167 1, 2, 2, 464 | Dio non significa che Gesù Cristo sia in parte Dio e in parte
168 1, 2, 2, 464 | rimanendo veramente Dio. Gesù Cristo è vero Dio e vero uomo.
169 1, 2, 2, 465 | eresie più che la divinità di Cristo hanno negato la sua vera
170 1, 2, 2, 465 | riunito ad Antiochia, che Gesù Cristo è Figlio di Dio per natura
171 1, 2, 2, 466 | eresia nestoriana vedeva in Cristo una persona umana congiunta
172 1, 2, 2, 466 | ibid. , 250]. L'umanità di Cristo non ha altro soggetto che
173 1, 2, 2, 467 | aveva cessato di esistere in Cristo, essendo stata assunta dalla
174 1, 2, 2, 467 | il Signore nostro Gesù Cristo, perfetto nella sua divinità
175 1, 2, 2, 467 | umanità.~Un solo e medesimo Cristo, Signore, Figlio unigenito,
176 1, 2, 2, 468 | fecero della natura umana di Cristo una sorta di soggetto personale.
177 1, 2, 2, 468 | ha confessato riguardo a Cristo: vi è “una sola ipostasi [
178 1, 2, 2, 468 | cioè il Signore nostro Gesù Cristo, Uno della Trinità ” [Concilio
179 1, 2, 2, 468 | quindi, nell'umanità di Cristo deve essere attribuito alla
180 1, 2, 2, 468 | Il Signore nostro Gesù Cristo, crocifisso nella sua carne,
181 1, 2, 2, 469 | sei stato crocifisso, o Cristo Dio, tu, che con la tua
182 1, 2, 2, 470 | volontà, e del corpo umano di Cristo. Ma parallelamente ha dovuto
183 1, 2, 2, 470 | ricordare che la natura umana di Cristo appartiene in proprio alla
184 1, 2, 2, 470 | anima come nel suo corpo, Cristo esprime umanamente i comportamenti
185 1, 2, 2, 470 | e la conoscenza umana di Cristo~ ~
186 1, 2, 2, 471 | Laodicea sosteneva che in Cristo il Verbo aveva preso il
187 1, 2, 2, 473 | manifestava nella Persona di Cristo tutto ciò che conviene a
188 1, 2, 2, 474 | 474 La conoscenza umana di Cristo, per la sua unione alla
189 1, 2, 2, 474 | La volontà umana di Cristo~ ~
190 1, 2, 2, 475 | 681)] ha dichiarato che Cristo ha due volontà e due operazioni
191 1, 2, 2, 475 | 559]. La volontà umana di Cristo “segue, senza opposizione
192 1, 2, 2, 475 | 559].~ ~ ~Il vero Corpo di Cristo~ ~
193 1, 2, 2, 476 | vera umanità, il Corpo di Cristo era delimitato [Cf Concilio
194 1, 2, 2, 476 | Perciò l'aspetto umano di Cristo può essere “rappresentato” (
195 1, 2, 2, 477 | individuali del Corpo di Cristo esprimono la Persona divina
196 1, 2, 2, 480 | 480 Gesù Cristo è vero Dio e vero uomo,
197 1, 2, 2, 481 | 481 Gesù Cristo ha due nature, la divina
198 1, 2, 2, 482 | 482 Cristo, essendo vero Dio e vero
199 1, 2, 2, 486 | della Vergine Maria, è “Cristo”, cioè unto dallo Spirito
200 1, 2, 2, 486 | L'intera vita di Gesù Cristo manifesterà dunque “come
201 1, 2, 2, 487 | che essa crede riguardo a Cristo, ma quanto insegna su Maria
202 1, 2, 2, 487 | sua volta, la sua fede in Cristo.~ ~ ~La predestinazione
203 1, 2, 2, 491 | previsione dei meriti di Gesù Cristo Salvatore del genere umano,
204 1, 2, 2, 492 | le vengono interamente da Cristo: ella è “redenta in modo
205 1, 2, 2, 492 | spirituale, nei cieli, in Cristo” (Ef 1,3). In lui l'ha scelta “
206 1, 2, 2, 498 | nell'insieme dei Misteri di Cristo, dalla sua Incarnazione
207 1, 2, 2, 499 | Infatti la nascita di Cristo “non ha diminuito la sua
208 1, 2, 2, 500 | di una Maria discepola di Cristo, [Cf Mt 27,56 ] la quale
209 1, 2, 2, 502 | la missione redentrice di Cristo, quanto l'accettazione di
210 1, 2, 2, 504 | 1Cor 15,47). L'umanità di Cristo, fin dal suo concepimento,
211 1, 2, 2, 506 | felice di ricevere la fede di Cristo che di concepire la carne
212 1, 2, 2, 506 | di concepire la carne di Cristo” [Sant'Agostino, De sancta
213 1, 2, 2 | I MISTERI DELLA VITA DI CRISTO~ ~
214 1, 2, 2, 512 | proposito della vita di Cristo, non parla che dei Misteri
215 1, 2, 2, 512 | tutta la vita terrena di Cristo. “Tutto quello che Gesù
216 1, 2, 2, 513 | i Misteri della vita di Cristo (I), per accennare poi ai
217 1, 2, 2, 513 | Gesù.~ ~I. Tutta la vita di Cristo è Mistero~ ~
218 1, 2, 2, 514 | perché crediate che Gesù è il Cristo, il Figlio di Dio, e perché,
219 1, 2, 2, 516 | 516 Tutta la vita di Cristo è Rivelazione del Padre:
220 1, 2, 2, 517 | 517 Tutta la vita di Cristo è Mistero di Redenzione.
221 1, 2, 2, 517 | opera nell'intera vita di Cristo: già nella sua Incarnazione,
222 1, 2, 2, 518 | 518 Tutta la vita di Cristo è Mistero di Ricapitolazione.
223 1, 2, 2, 518 | noi recuperassimo in Gesù Cristo ciò che avevamo perduto
224 1, 2, 2, 518 | 1]. Per questo appunto Cristo è passato attraverso tutte
225 1, 2, 2, 519 | 519 Tutta la ricchezza di Cristo “è destinata ad ogni uomo
226 1, 2, 2, 519 | Redemptor hominis, 11]. Cristo non ha vissuto la sua vita
227 1, 2, 2, 521 | 521 Tutto ciò che Cristo ha vissuto, egli fa sì che
228 1, 2, 2, 522 | fa convergere tutti verso Cristo; lo annunzia per bocca dei
229 1, 2, 2, 523 | 16 ] saluta la venuta di Cristo fin dal seno di sua madre [
230 1, 2, 2, 526 | si compie in noi allorché Cristo “si forma” in noi [Cf Gal
231 1, 2, 2, 527 | della “circoncisione di Cristo” che è il Battesimo [Cf
232 1, 2, 2, 530 | 1,11). L'intera vita di Cristo sarà sotto il segno della
233 1, 2, 2, 532 | 22,42). L'obbedienza di Cristo nel quotidiano della vita
234 1, 2, 2, 537 | nella tomba insieme con Cristo per mezzo del Battesimo,
235 1, 2, 2, 537 | Tutto ciò che è avvenuto in Cristo ci fa comprendere che, dopo
236 1, 2, 2, 539 | deserto, [Cf Sal 95,10 ] Cristo si rivela come il Servo
237 1, 2, 2, 540 | attribuirgli. Per questo Cristo ha vinto il tentatore per
238 1, 2, 2, 541 | al Vangelo"” (Mc 1,15). “Cristo, per adempiere la volontà
239 1, 2, 2, 541 | attorno al Figlio suo, Gesù Cristo. Questa assemblea è la Chiesa,
240 1, 2, 2, 542 | 542 Cristo è al centro di questa riunione
241 1, 2, 2, 542 | chiamati a questa unione con Cristo” [Cf ibid., 5].~ ~ ~L'annunzio
242 1, 2, 2, 543 | appartengono al piccolo gregge di Cristo hanno accolto il Regno stesso
243 1, 2, 2, 546 | cioè diventare discepoli di Cristo per “conoscere i Misteri
244 1, 2, 2, 550 | per mezzo della croce di Cristo: “Regnavit a ligno Deus
245 1, 2, 2, 551 | sempre associati al Regno di Cristo, che, per mezzo di essi,
246 1, 2, 2, 552 | aveva confessato: “Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente”.
247 1, 2, 2, 552 | contro di essa” (Mt 16,18). Cristo, “Pietra viva” (1Pt 2,4),
248 1, 2, 2, 554 | confessato che Gesù è il Cristo, il Figlio del Dio vivente,
249 1, 2, 2, 555 | contemplato la tua gloria, Cristo Dio, affinché, quando ti
250 1, 2, 2, 556 | sacramento del Corpo di Cristo. La Trasfigurazione ci offre
251 1, 2, 2, 556 | della venuta gloriosa di Cristo “il quale trasfigurerà il
252 1, 2, 2, 556 | monte desiderava vivere con Cristo. Questa felicità Cristo
253 1, 2, 2, 556 | Cristo. Questa felicità Cristo te la riservava dopo la
254 1, 2, 2, 561 | 561 “Tutta la vita di Cristo fu un insegnamento continuo:
255 1, 2, 2, 562 | 562 I discepoli di Cristo devono conformarsi a lui,
256 1, 2, 2, 567 | stato inaugurato in terra da Cristo. “Si manifesta chiaramente
257 1, 2, 2, 567 | opere, nella persona di Cristo” [Conc. Ecum. Vat. II, Lumen
258 1, 2, 2, 568 | prepara la salita al Calvario. Cristo, Capo della Chiesa, manifesta
259 1, 2, 2 | Articolo 4~“GESU' CRISTO PATI' SOTTO PONZIO PILATO,
260 1, 2, 2, 571 | e della Risurrezione di Cristo è al centro della Buona
261 1, 2, 2, 571 | redentrice del Figlio suo Gesù Cristo.~ ~
262 1, 2, 2, 572 | Pasqua: “Non bisognava che il Cristo sopportasse queste sofferenze
263 1, 2, 2, 580 | 10); infatti la morte di Cristo intervenne “per la redenzione
264 1, 2, 2, 597 | autori della Passione di Cristo~ ~
265 1, 2, 2, 598 | nostri peccati offendono Cristo stesso, [Cf Mt 25,45; At
266 1, 2, 2, 598 | nostre colpe hanno tratto Cristo al supplizio della croce,
267 1, 2, 2, 598 | La morte redentrice di Cristo~nel disegno divino della
268 1, 2, 2, 600 | Gesù, che hai unto come Cristo, Erode e Ponzio Pilato con
269 1, 2, 2, 601 | di avere “ricevuto”, che “Cristo morì per i nostri peccati
270 1, 2, 2, 602 | con il sangue prezioso di Cristo, come di agnello senza difetti
271 1, 2, 2, 604 | eravamo ancora peccatori, Cristo è morto per noi” (Rm 5,8).~ ~
272 1, 2, 2, 605 | 15; 1Gv 2,2 ] insegna che Cristo è morto per tutti senza
273 1, 2, 2, 605 | alcun uomo per il quale Cristo non abbia sofferto” [Concilio
274 1, 2, 2, 605 | Denz. -Schönm.,624].~ ~III. Cristo ha offerto se stesso al
275 1, 2, 2, 605 | peccati~ ~Tutta la vita di Cristo è offerta al Padre~ ~
276 1, 2, 2, 606 | offerta del Corpo di Gesù Cristo, fatta una volta per sempre” (
277 1, 2, 2, 608 | 5,7 ]. Tutta la vita di Cristo esprime la sua missione: “
278 1, 2, 2, 612 | 1Pt 2,24).~ ~ ~La morte di Cristo è il sacrificio unico e
279 1, 2, 2, 613 | 613 La morte di Cristo è contemporaneamente il
280 1, 2, 2, 614 | 614 Questo sacrificio di Cristo è unico: compie e supera
281 1, 2, 2, 616 | soddisfazione al sacrificio di Cristo. Egli ci ha tutti conosciuti
282 1, 2, 2, 616 | Ef 5,25 ]. “L'amore del Cristo ci spinge, al pensiero che
283 1, 2, 2, 616 | per tutti. L'esistenza in Cristo della Persona divina del
284 1, 2, 2, 617 | unico del sacrificio di Cristo come “causa di salvezza
285 1, 2, 2, 617 | partecipazione al sacrificio di Cristo~ ~
286 1, 2, 2, 618 | è l'unico sacrificio di Cristo, che è il solo “mediatore
287 1, 2, 2, 619 | 619 “Cristo è morto per i nostri peccati
288 1, 2, 2, 620 | riconciliare a sé il mondo in Cristo” (2Cor 5,19).~ ~
289 1, 2, 2, 622 | consiste la redenzione di Cristo: egli “è venuto per. . .
290 1, 2, 2 | Paragrafo 3 GESU' CRISTO FU SEPOLTO~ ~
291 1, 2, 2, 624 | risuscitato. Questo stato di Cristo morto è il Mistero del sepolcro
292 1, 2, 2, 624 | del Sabato Santo in cui Cristo deposto nel sepolcro [Cf
293 1, 2, 2, 624 | intero [Cf Col 1,18-20 ].~ ~ ~Cristo nel sepolcro con il suo
294 1, 2, 2, 625 | 625 La permanenza di Cristo nella tomba costituisce
295 1, 2, 2, 625 | stato di passibilità di Cristo prima della Pasqua e il
296 1, 2, 2, 626 | fatto che alla morte di Cristo l'anima è stata separata
297 1, 2, 2, 626 | poiché il corpo e l'anima di Cristo sono esistiti al medesimo
298 1, 2, 2, 627 | 627 La morte di Cristo è stata una vera morte in
299 1, 2, 2, 627 | ha preservato il Corpo di Cristo dalla corruzione” [San Tommaso
300 1, 2, 2, 627 | theologiae, III, 51, 3]. Di Cristo si può dire contemporaneamente: “
301 1, 2, 2, 627 | 11,39 ].~ ~ ~“Sepolti con Cristo...”~ ~
302 1, 2, 2, 628 | che muore al peccato con Cristo in vista di una vita nuova: “
303 1, 2, 2, 628 | nella morte, perché come Cristo fu risuscitato dai morti
304 1, 2, 2, 630 | Durante la permanenza di Cristo nella tomba, la sua Persona
305 1, 2, 2, 630 | per questo che il corpo di Cristo morto non ha conosciuto
306 1, 2, 2 | Articolo 5~“GESU' CRISTO DISCESE AGLI INFERI, RISUSCITO'
307 1, 2, 2, 631 | articolo di fede la discesa di Cristo agli inferi e la sua Risurrezione
308 1, 2, 2, 631 | fatto scaturire la vita:~ ~Cristo, tuo Figlio,~che, risuscitato
309 1, 2, 2 | Paragrafo 1 CRISTO DISCESE AGLI INFERI~ ~
310 1, 2, 2, 633 | soggiorno dei morti dove Cristo morto è disceso, perché
311 1, 2, 2, 633 | questi giusti in attesa del Cristo a essere liberate da Gesù
312 1, 2, 2, 635 | 635 Cristo, dunque, è disceso nella
313 1, 2, 2, 635 | vita” (Eb 2,14-15). Ormai Cristo risuscitato ha “potere sopra
314 1, 2, 2, 637 | 637 Cristo morto, con l'anima unita
315 1, 2, 2, 638 | culminante della nostra fede in Cristo, creduta e vissuta come
316 1, 2, 2, 638 | insieme con la croce:~ ~Cristo è risuscitato dai morti.~
317 1, 2, 2, 639 | mistero della Risurrezione di Cristo è un avvenimento reale che
318 1, 2, 2, 639 | io ho ricevuto: che cioè Cristo morì per i nostri peccati
319 1, 2, 2, 640 | L'assenza del corpo di Cristo nella tomba potrebbe spiegarsi
320 1, 2, 2, 641 | messaggere della Risurrezione di Cristo per gli stessi Apostoli [
321 1, 2, 2, 642 | testimoni della Risurrezione di Cristo [Cf At 1,22 ] sono prima
322 1, 2, 2, 643 | interpretare la Risurrezione di Cristo al di fuori dell'ordine
323 1, 2, 2, 644 | Lo stato dell'umanità di Cristo risuscitata~ ~
324 1, 2, 2, 646 | 646 La Risurrezione di Cristo non fu un ritorno alla vita
325 1, 2, 2, 646 | nuovo. La Risurrezione di Cristo è essenzialmente diversa.
326 1, 2, 2, 646 | che san Paolo può dire di Cristo che egli è “l'uomo celeste” [
327 1, 2, 2, 647 | il tempo e l'ora in cui Cristo è risorto dagli inferi”.
328 1, 2, 2, 647 | incontri degli Apostoli con Cristo risorto, la Risurrezione
329 1, 2, 2, 647 | fede. Per questo motivo Cristo risorto non si manifesta
330 1, 2, 2, 648 | 648 La Risurrezione di Cristo è oggetto di fede in quanto
331 1, 2, 2, 648 | ha risuscitato” (At 2,24) Cristo, suo Figlio, e in questo
332 1, 2, 2, 650 | dalla Persona divina di Cristo che è rimasta unita alla
333 1, 2, 2, 651 | 651 “Se Cristo non è risuscitato, allora
334 1, 2, 2, 651 | conferma di tutto ciò che Cristo stesso ha fatto e insegnato.
335 1, 2, 2, 651 | giustificazione se, risorgendo, Cristo ha dato la prova definitiva,
336 1, 2, 2, 652 | 652 La Risurrezione di Cristo è compimento delle promesse
337 1, 2, 2, 652 | indica che la Risurrezione di Cristo realizzò queste predizioni.~ ~ ~
338 1, 2, 2, 653 | 7 ]. La Risurrezione di Cristo è strettamente legata al
339 1, 2, 2, 654 | pasquale: con la sua morte Cristo ci libera dal peccato, con
340 1, 2, 2, 654 | Rm 4,25 ] “perché, come Cristo fu risuscitato dai morti
341 1, 2, 2, 654 | uomini diventano fratelli di Cristo, come Gesù stesso chiama
342 1, 2, 2, 655 | Infine, la Risurrezione di Cristo - e lo stesso Cristo risorto -
343 1, 2, 2, 655 | di Cristo - e lo stesso Cristo risorto - è principio e
344 1, 2, 2, 655 | nostra risurrezione futura: “Cristo è risuscitato dai morti,
345 1, 2, 2, 655 | tutti riceveranno la vita in Cristo” (1Cor 15,20-22). Nell'attesa
346 1, 2, 2, 655 | attesa di questo compimento, Cristo risuscitato vive nel cuore
347 1, 2, 2, 655 | loro vita è trasportata da Cristo nel seno della vita divina: [
348 1, 2, 2, 656 | entrata dell'umanità di Cristo nella gloria di Dio.~ ~
349 1, 2, 2, 657 | se stesse che il Corpo di Cristo è sfuggito ai legami della
350 1, 2, 2, 658 | 658 Cristo, “il primogenito di coloro
351 1, 2, 2, 659 | Mc 16,19). Il Corpo di Cristo è stato glorificato fin
352 1, 2, 2, 660 | manifestazione tra la gloria di Cristo risorto e quella di Cristo
353 1, 2, 2, 660 | Cristo risorto e quella di Cristo esaltato alla destra del
354 1, 2, 2, 661 | può far ritorno al Padre: Cristo [Cf Gv 16,28 ]. “Nessuno
355 1, 2, 2, 661 | felicità di Dio. Soltanto Cristo ha potuto aprire all'uomo
356 1, 2, 2, 662 | Essa ne è l'inizio. Gesù Cristo, l'unico Sacerdote della
357 1, 2, 2, 662 | favore” (Eb 9,24). In cielo Cristo esercita il suo sacerdozio
358 1, 2, 2, 663 | 663 Cristo, ormai, siede alla destra
359 1, 2, 2, 665 | 665 L'Ascensione di Cristo segna l'entrata definitiva
360 1, 2, 2, 666 | 666 Gesù Cristo, Capo della Chiesa, ci precede
361 1, 2, 2, 667 | 667 Gesù Cristo, essendo entrato una volta
362 1, 2, 2 | ritornerà nella gloria~ ~Cristo regna già attraverso la
363 1, 2, 2, 668 | 668 “Per questo Cristo è morto e ritornato alla
364 1, 2, 2, 668 | Rm 14,9). L'Ascensione di Cristo al cielo significa la sua
365 1, 2, 2, 668 | autorità di Dio stesso. Gesù Cristo è Signore: egli detiene
366 1, 2, 2, 668 | suoi piedi” (Ef 1,21-22). Cristo è il Signore del cosmo [
367 1, 2, 2, 669 | 669 Come Signore, Cristo è anche il Capo della Chiesa
368 1, 2, 2, 669 | sorgente dell'autorità che Cristo, in virtù dello Spirito
369 1, 2, 2, 669 | la quale è “il Regno di Cristo già presente in mistero”.
370 1, 2, 2, 670 | gentium, 48]. Il Regno di Cristo manifesta già la sua presenza
371 1, 2, 2, 671 | sua Chiesa, il Regno di Cristo non è tuttavia ancora compiuto “
372 1, 2, 2, 671 | radicalmente dalla Pasqua di Cristo. Fino al momento in cui
373 1, 2, 2, 671 | affrettare il ritorno di Cristo [Cf 2Pt 3,11-12 ] dicendogli: “
374 1, 2, 2, 672 | 672 Prima dell'Ascensione Cristo ha affermato che non era
375 1, 2, 2, 672 | La venuta gloriosa di Cristo, speranza di Israele~ ~
376 1, 2, 2, 673 | Ascensione, la venuta di Cristo nella gloria è imminente, [
377 1, 2, 2, 674 | alla piena maturità di Cristo” (Ef 4,13) nella quale “
378 1, 2, 2, 675 | 675 Prima della venuta di Cristo, la Chiesa deve passare
379 1, 2, 2, 679 | 679 Cristo è Signore della vita eterna.
380 1, 2, 2, 680 | 680 Cristo Signore regna già attraverso
381 1, 2, 2, 680 | Il trionfo del Regno di Cristo non avverrà senza un ultimo
382 1, 2, 2, 681 | Giudizio, alla fine del mondo, Cristo verrà nella gloria per dare
383 1, 2, 2, 682 | 682 Cristo glorioso, venendo alla fine
384 1, 2, 3, 683 | Per essere in contatto con Cristo, bisogna dapprima essere
385 1, 2, 3, 684 | colui che ha mandato, Gesù Cristo [Cf Gv 17,3 ]. Tuttavia
386 1, 2, 3, 686 | disegno divino, compiuto in Cristo, “Primogenito” e Capo della
387 1, 2, 3, 687 | rivela, ci fa conoscere Cristo, suo Verbo, sua Parola vivente,
388 1, 2, 3, 687 | Spirito di Verità che ci svela Cristo non parla da sé [Cf Gv 16,
389 1, 2, 3, 687 | mentre coloro che credono in Cristo lo conoscono perché “dimora”
390 1, 2, 3, 688 | ci mette in comunione con Cristo;~- nella preghiera, nella
391 1, 2, 3, 689 | ma inseparabili. Certo, è Cristo che appare, egli, l'Immagine
392 1, 2, 3, 690 | 690 Gesù è Cristo, “unto”, perché lo Spirito
393 1, 2, 3, 690 | Gv 3,34 ]. Infine, quando Cristo è glorificato, [Cf Gv 7,
394 1, 2, 3, 690 | adozione sarà di unirli a Cristo e di farli vivere in lui:~ ~
395 1, 2, 3, 693 | Gal 4,6 ] lo “Spirito di Cristo” (Rm 8,9), “lo Spirito del
396 1, 2, 3, 694 | acqua viva che scaturisce da Cristo crocifisso come dalla sua
397 1, 2, 3, 695 | Spirito Santo: quella di Gesù. Cristo [“Messia”, in ebraico] significa “
398 1, 2, 3, 695 | Santo”. Gesù è costituito “Cristo” dallo Spirito Santo [Cf
399 1, 2, 3, 695 | Vergine Maria concepisce Cristo per opera dello Spirito
400 1, 2, 3, 695 | angelo, lo annunzia come Cristo fin dalla nascita [Cf Lc
401 1, 2, 3, 695 | al Tempio per vedere il Cristo del Signore; [Cf Lc 2,26-
402 1, 2, 3, 695 | 26-27 ] è lui che ricolma Cristo, [Cf Lc 4,1 ] è sua la forza
403 1, 2, 3, 695 | sua la forza che esce da Cristo negli atti di guarigione
404 1, 2, 3, 695 | lui, infine, che risuscita Cristo dai morti [Cf Rm 1,4; Rm
405 1, 2, 3, 695 | costituito pienamente “Cristo” nella sua Umanità vittoriosa
406 1, 2, 3, 695 | conviene alla piena maturità di Cristo” (Ef 4,13): “il Cristo totale”,
407 1, 2, 3, 695 | di Cristo” (Ef 4,13): “il Cristo totale”, secondo l'espressione
408 1, 2, 3, 696 | Elia” (Lc 1,17) annunzia Cristo come colui che “battezzerà
409 1, 2, 3, 697 | portate a compimento da Cristo nello Spirito Santo. È questi
410 1, 2, 3, 698 | dell'Unzione. Infatti su Cristo “Dio ha messo il suo sigillo” (
411 1, 2, 3, 700 | Es 31,18), “la lettera di Cristo”, affidata alle cure degli
412 1, 2, 3, 701 | Cf Gen 8,8-12 ]. Quando Cristo risale dall'acqua del suo
413 1, 2, 3, 702 | profeti”, vuole dirci di Cristo.~ ~Con il termine “profeti”,
414 1, 2, 3, 706 | Questa discendenza sarà Cristo, [Cf Gal 3,16 ] nel quale
415 1, 2, 3, 708 | per condurre il Popolo a Cristo (Gal 3,24). Tuttavia, la
416 1, 2, 3, 712 | Isaia vide la Gloria” di Cristo: Gv 12,41 ], in particolare
417 1, 2, 3, 714 | 714 Per questo Cristo inaugura l'annunzio della
418 1, 2, 3, 716 | per preparare la venuta di Cristo. È il loro cuore, purificato
419 1, 2, 3 | IV. Lo Spirito di Cristo nella pienezza del tempo~ ~
420 1, 2, 3, 717 | per opera dello stesso Cristo che la Vergine Maria aveva
421 1, 2, 3, 720 | ciò che realizzerà con Cristo e in Cristo: ridonare all'
422 1, 2, 3, 720 | realizzerà con Cristo e in Cristo: ridonare all'uomo “la somiglianza”
423 1, 2, 3, 721 | che lo Spirito compirà in Cristo e nella Chiesa.~ ~ ~
424 1, 2, 3, 725 | mettere in comunione con Cristo gli uomini, oggetto dell'
425 1, 2, 3, 726 | dei viventi”, Madre del “Cristo totale” [Cf Gv 19,25-27 ].
426 1, 2, 3, 726 | manifestando la Chiesa.~ ~ ~Gesù Cristo~ ~
427 1, 2, 3, 727 | dell'Incarnazione: Gesù è Cristo, il Messia.~Tutto il secondo
428 1, 2, 3, 727 | luce. L'intera opera di Cristo è missione congiunta del
429 1, 2, 3, 729 | ricorderà tutto ciò che Cristo ci ha detto e gli renderà
430 1, 2, 3, 729 | tutta intera e glorificherà Cristo; convincerà il mondo quanto
431 1, 2, 3, 730 | questa Ora, la missione di Cristo e dello Spirito diviene
432 1, 2, 3, 731 | pasquali), la Pasqua di Cristo si compie nell'effusione
433 1, 2, 3, 731 | divina: dalla sua pienezza, Cristo, Signore, effonde a profusione
434 1, 2, 3, 732 | il Regno annunziato da Cristo è aperto a coloro che credono
435 1, 2, 3, 735 | principio della vita nuova in Cristo, resa possibile dal fatto
436 1, 2, 3, 736 | partecipe della grazia di Cristo, l'essere chiamato figlio
437 1, 2, 3, 737 | 737 La missione di Cristo e dello Spirito Santo si
438 1, 2, 3, 737 | compie nella Chiesa, Corpo di Cristo e tempio dello Spirito Santo.
439 1, 2, 3, 737 | associa ormai i seguaci di Cristo alla sua comunione con il
440 1, 2, 3, 737 | sua grazia per attirarli a Cristo. Manifesta loro il Signore
441 1, 2, 3, 737 | loro presente il Mistero di Cristo, soprattutto nell'Eucaristia,
442 1, 2, 3, 738 | si aggiunge a quella di Cristo e dello Spirito Santo, ma
443 1, 2, 3, 738 | molti e in ciascuno di noi Cristo faccia abitare lo Spirito
444 1, 2, 3, 738 | potenza della santa umanità di Cristo rende concorporei coloro
445 1, 2, 3, 739 | Spirito Santo è l'Unzione di Cristo, è Cristo, Capo del Corpo,
446 1, 2, 3, 739 | è l'Unzione di Cristo, è Cristo, Capo del Corpo, a diffonderlo
447 1, 2, 3, 739 | sacramenti della Chiesa che Cristo comunica alle membra del
448 1, 2, 3, 740 | frutti nella vita nuova, in Cristo, secondo lo Spirito (questo
449 1, 2, 3, 744 | preparazioni alla venuta di Cristo nel Popolo di Dio. Mediante
450 1, 2, 3, 745 | Figlio di Dio è consacrato Cristo [Messia] attraverso l'Unzione
451 1, 2, 3, 746 | è costituito “Signore e Cristo” nella gloria (At 2,36).
452 1, 2, 3, 747 | 747 Lo Spirito Santo, che Cristo, Capo, diffonde nelle sue
453 1, 2, 3, 748 | 748 “Cristo è la luce delle genti, e
454 1, 2, 3, 748 | desidera che la luce di Cristo, riflessa sul volto della
455 1, 2, 3, 748 | articoli concernenti Gesù Cristo. La Chiesa non ha altra
456 1, 2, 3, 748 | altra luce che quella di Cristo. Secondo un'immagine cara
457 1, 2, 3, 751 | coloro che credevano in Cristo si riconosce erede di quell'
458 1, 2, 3, 752 | della Parola e del Corpo di Cristo, divenendo così essa stessa
459 1, 2, 3, 752 | così essa stessa Corpo di Cristo.~ ~ ~I simboli della Chiesa~ ~
460 1, 2, 3, 753 | centro, per il fatto che Cristo diventa il “Capo” di questo
461 1, 2, 3, 754 | porta unica e necessaria è Cristo [Cf Gv 10,1-10 ]. È pure
462 1, 2, 3, 754 | pascolo e nutrite dallo stesso Cristo, il Pastore buono e il Principe
463 1, 2, 3, 755 | 33-43 par.; Is 5,1 ss]. Cristo è la vera Vite, che dà vita
464 1, 2, 3, 757 | 9; Ap 22,17 ] sposa che Cristo "ha amato. . . e per la
465 1, 2, 3, 759 | suo Figlio: “I credenti in Cristo li ha voluti convocare nella
466 1, 2, 3, 760 | convocazione” degli uomini in Cristo, e questa “convocazione”
467 1, 2, 3, 762 | Ger 31,31-34; Is 55,3 ]. “Cristo istituì questo Nuovo Patto” [
468 1, 2, 3, 762 | Chiesa - istituita da Gesù Cristo~ ~
469 1, 2, 3, 763 | compiere la volontà del Padre, Cristo inaugurò il Regno dei cieli
470 1, 2, 3, 763 | La Chiesa è “il Regno di Cristo già presente in mistero” [
471 1, 2, 3, 764 | opere e nella presenza di Cristo” [Conc. Ecum. Vat. II.,
472 1, 2, 3, 765 | partecipano alla missione di Cristo, al suo potere, ma anche
473 1, 2, 3, 765 | Attraverso tutte queste azioni Cristo prepara ed edifica la sua
474 1, 2, 3, 766 | principalmente dal dono totale di Cristo per la nostra salvezza,
475 1, 2, 3, 766 | Infatti dal costato di Cristo dormiente sulla croce è
476 1, 2, 3, 766 | nata dal cuore trafitto di Cristo morto sulla croce [Cf Sant'
477 1, 2, 3, 767 | per sua natura, inviata da Cristo a tutti i popoli, per farli
478 1, 2, 3, 768 | tutte le genti il Regno di Cristo e di Dio, e di questo Regno
479 1, 2, 3, 769 | del ritorno glorioso di Cristo. Fino a quel giorno, “la
480 1, 2, 3, 771 | 771 “Cristo, unico mediatore, ha costituito
481 1, 2, 3, 771 | gerarchici e il Corpo mistico di Cristo;~- l'assemblea visibile
482 1, 2, 3, 771 | per i superbi, ma sposa di Cristo! Bruna sei, ma bella, o
483 1, 2, 3, 772 | 772 È nella Chiesa che Cristo compie e rivela il suo proprio
484 1, 2, 3, 772 | di Dio: “ricapitolare in Cristo tutte le cose” (Ef 1,10).
485 1, 2, 3, 772 | 32) l'unione sponsale di Cristo con la Chiesa. Poiché essa
486 1, 2, 3, 772 | Chiesa. Poiché essa è unita a Cristo come al suo Sposo, [Cf Ef
487 1, 2, 3, 772 | Mistero, san Paolo scrive: “Cristo in voi, speranza della gloria” (
488 1, 2, 3, 773 | santità delle membra di Cristo. E la santità si misura
489 1, 2, 3, 774 | mysterium”. In questo senso, Cristo stesso è il Mistero della
490 1, 2, 3, 774 | altro Mistero di Dio, se non Cristo” [Sant'Agostino, Epistulae,
491 1, 2, 3, 774 | Santo diffonde la grazia di Cristo, che è il Capo, nella Chiesa,
492 1, 2, 3, 775 | 775 “La Chiesa è in Cristo come sacramento, cioè segno
493 1, 2, 3, 776 | la Chiesa è strumento di Cristo. Nelle sue mani essa è lo “
494 1, 2, 3, 776 | 1] attraverso il quale Cristo “svela e insieme realizza
495 1, 2, 3, 776 | riunione nell'unico Corpo di Cristo, la sua edificazione nell'
496 1, 2, 3, 777 | che, nutriti dal Corpo di Cristo, diventano essi stessi Corpo
497 1, 2, 3, 777 | diventano essi stessi Corpo di Cristo.~ ~
498 1, 2, 3, 778 | parole e dalle azioni di Gesù Cristo, realizzata mediante la
499 1, 2, 3, 779 | gerarchica e Corpo Mistico di Cristo. È “una”, formata di un
500 1, 2, 3 | POPOLO DI DIO, CORPO DI CRISTO, TEMPIO DELLO SPIRITO SANTO~
1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-1657 |