Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 2, 138 | 138 La Chiesa riceve e venera come ispirati i
2 1, 2, 1, 246 | a partire dal Figlio lo riceve dall'eternità dal suo Padre
3 1, 2, 2, 489 | sua disobbedienza, ella riceve la promessa di una discendenza
4 1, 2, 2, 535 | Battista esita, Gesù insiste: riceve il battesimo. Allora lo
5 1, 2, 2, 679 | Cf Gv 3,18; Gv 12,48 ] riceve secondo le sue opere [Cf
6 1, 2, 3, 756 | Cf 1Cor 3,11 ] e da esso riceve stabilità e coesione. Questa
7 1, 2, 3, 768 | umiltà e di abnegazione, riceve la missione di annunziare
8 1, 2, 3, 800 | riconoscenza non soltanto da chi li riceve, ma anche da tutti i membri
9 1, 2, 3, 830 | questo implica che essa riceve da lui “in forma piena e
10 1, 2, 3, 859 | Gv 5,19; Gv 5,30), ma riceve tutto dal Padre che lo ha
11 1, 2, 3, 926 | È un dono che la Chiesa riceve dal suo Signore e che essa
12 1, 2, 3, 1022| momento della sua morte riceve nella sua anima immortale
13 1, 2, 3, 1051| 1051 Ogni uomo riceve nella sua anima immortale
14 2, 1, 1, 1097| Chiesa. L'assemblea liturgica riceve la propria unità dalla “
15 2, 1, 1, 1128| uomo che lo conferisce o lo riceve, ma dalla potenza di Dio” [
16 2, 1, 1, 1128| disposizioni di colui che li riceve.~ ~ ~
17 2, 1, 1, 1130| di Cristo la Chiesa già riceve la caparra della sua eredità,
18 2, 1, 2, 1150| Alleanza. Il popolo eletto riceve da Dio segni e simboli distintivi
19 2, 2, 0, 1210| cristiani nasce e cresce, riceve la guarigione e il dono
20 2, 2, 1, 1222| alla quale il popolo di Dio riceve il dono della terra promessa
21 2, 2, 1, 1244| delle nozze dell'Agnello” e riceve il nutrimento della vita
22 2, 2, 1, 1264| di Gesù Cristo. Anzi, non riceve la corona se non chi ha
23 2, 2, 1, 1295| questa unzione il cresimando riceve “il marchio”, il sigillo
24 2, 2, 1, 1298| battezzato un adulto, egli riceve immediatamente la Confermazione
25 2, 2, 1, 1305| Battesimo, e “il cresimato riceve il potere di professare
26 2, 2, 1, 1323| pasquale, "nel quale si riceve Cristo, l'anima viene ricolmata
27 2, 2, 1, 1348| parola dopo le letture, riceve le offerte e proclama la
28 2, 2, 1, 1364| Testamento il memoriale riceve un significato nuovo. Quando
29 2, 2, 1, 1391| sono elargite a colui che riceve Cristo [Fanqith, Ufficio
30 2, 2, 2, 1420| iniziazione cristiana, l'uomo riceve la vita nuova di Cristo.
31 2, 2, 2 | II. Chi riceve e chi amministra questo
32 2, 2, 2, 1521| questo sacramento il malato riceve la forza e il dono di unirsi
33 2, 2, 2, 1521| conseguenza del peccato originale, riceve un senso nuovo: diviene
34 2, 2, 3, 1577| 1577 “Riceve validamente la sacra ordinazione
35 2, 2, 3, 1594| 1594 Il vescovo riceve la pienezza del sacramento
36 2, 2, 3, 1647| indissolubilità del Matrimonio riceve un senso nuovo e più profondo.~ ~
37 3, 1, 1, 1823| egli manifesta l'amore che riceve dal Padre. Amandosi gli
38 3, 1, 2, 1880| uomo è costituito “erede”, riceve dei “talenti” che arricchiscono
39 3, 1, 3, 1997| con il Figlio unigenito. Riceve la vita dello Spirito che
40 3, 1, 3, 2030| Gal 6,2 ). Dalla Chiesa riceve la grazia dei sacramenti
41 3, 2, 1, 2156| santifica l'uomo e il cristiano riceve il proprio nome nella Chiesa.
42 3, 2, 1, 2159| conosce all'infuori di chi la riceve” ( Ap 2,17 ). “Poi guardai
43 3, 2, 1, 2165| Battesimo, il cristiano riceve il proprio nome nella Chiesa.
44 3, 2, 2, 2419| La Chiesa dal Vangelo riceve la piena rivelazione della
45 3, 2, 2, 2520| conferisce a colui che lo riceve la grazia della purificazione
46 4, 1, 2, 2666| quello che il Figlio di Dio riceve nell'Incarnazione: GESU'.
|