Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 2, 56 | esprime il principio dell'Economia divina verso le “nazioni”,
2 1, 1, 2, 57 | perversione pagana per questa Economia provvisoria.~ ~ ~
3 1, 1, 2, 66 | 66 “L'Economia cristiana, in quanto è Alleanza
4 1, 1, 2, 122 | 122 Infatti, “l'Economia dell'Antico Testamento era
5 1, 2, 1, 258 | 258 Tutta l'Economia divina è l'opera comune
6 1, 2, 1, 259 | 259 Tutta l'Economia divina, opera comune e insieme
7 1, 2, 1, 260 | fine ultimo dell'intera Economia divina è che tutte le creature
8 1, 2, 2, 489 | tempi e si instaura la nuova economia” [Conc. Ecum. Vat. II, Lumen
9 1, 2, 3, 685 | Spirito Santo solo nell' “Economia” divina.~ ~ ~
10 1, 2, 3, 705 | fatta ad Abramo inaugura l'Economia della salvezza, al termine
11 1, 2, 3, 969 | maternità di Maria:~nell’economia della grazia perdura senza
12 1, 2, 3, 1040| della creazione e di tutta l'Economia della salvezza, e comprenderemo
13 2, 0, 0, 1066| che san Paolo chiama “l'Economia del Mistero” [Cf Ef 3,9 ]
14 2, 0, 0, 1066| tradizione patristica chiamerà “l'Economia del Verbo incarnato” o “
15 2, 0, 0, 1066| del Verbo incarnato” o “l'Economia della salvezza”.~ ~
16 2, 1 | SEZIONE PRIMA~L'ECONOMIA SACRAMENTALE~
17 2, 1, 0, 1076| dell'Occidente chiama “l'Economia sacramentale”; questa~consiste
18 2, 1, 1, 1092| che negli altri tempi dell'Economia della salvezza: egli prepara
19 2, 1, 1, 1093| 1093 Nell'Economia sacramentale lo Spirito
20 2, 1, 1, 1095| intelligenza “spirituale” dell'Economia della salvezza, come la
21 2, 1, 1, 1103| di Dio nella storia. “L'Economia della rivelazione avviene
22 2, 1, 2, 1135| tutto la comprensione dell'economia sacramentale (capitolo primo).
23 2, 1, 2, 1159| ad inaugurare una nuova “economia” delle immagini:~ ~Un tempo
24 2, 1, 2, 1168| Signore” ( Lc 4,19 ). L'Economia della salvezza è all'opera
25 2, 2, 1 | II. Il Battesimo nell'Economia della Salvezza~ ~Le prefigurazioni
26 2, 2, 1 | I. La Confermazione nell'Economia della Salvezza~ ~
27 2, 2, 1 | III. L'Eucaristia nell'Economia della Salvezza~ ~I segni
28 2, 2, 2 | I. Suoi fondamenti nell'Economia della Salvezza~ ~La malattia
29 2, 2, 3 | sacramento dell'Ordine~nell'Economia della Salvezza ~Il sacerdozio
30 3, 1, 1 | II. La libertà umana nell'Economia della Salvezza~ ~
31 3, 2, 1, 2131| ha inaugurato una nuova “economia” delle immagini.~ ~
32 3, 2, 1, 2187| le rigide esigenze dell'economia, i pubblici poteri vigileranno
33 3, 2, 2, 2425| 44]. La regolazione dell'economia mediante la sola pianificazione
34 3, 2, 2, 2431| particolare quella dell'economia di mercato, non può svolgersi
35 3, 2, 2, 2541| 2541 L'Economia della Legge e della Grazia
36 4, 1, 1, 2604| occupa un posto unico nell'Economia della salvezza. Su di essa
37 4, 1, 1, 2606| evento della preghiera nell'Economia della creazione e della
38 4, 1, 1, 2619| di grazie elargite nell'Economia della salvezza, cantico
39 4, 1, 1, 2641| meraviglia” di tutta l'Economia della salvezza che sale
40 4, 1, 2, 2651| eventi e le parole dell'Economia della salvezza, e mediante
41 4, 1, 2, 2666| Dio e l'uomo e l'intera Economia della creazione e della
42 4, 1, 3, 2738| rivelazione della preghiera nell'Economia della salvezza ci insegna
43 4, 1, 3, 2746| Vangelo, abbraccia tutta l'Economia della creazione e della
44 4, 1, 3, 2758| 17 ] ricapitola l'intera Economia della creazione e della
45 4, 2, 0, 2808| momenti decisivi della sua Economia, Dio rivela il suo Nome,
46 4, 2, 0, 2850| continumente alle dimensioni dell'Economia della salvezza. La nostra
|