Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 1, 298 | Spirito Santo, donare ai peccatori la vita dell'anima, creando
2 1, 2, 1, 402 | tutti sono stati costituiti peccatori” (Rm 5,19); “Come a causa
3 1, 2, 2, 535 | Lc 3,3). Una folla di peccatori, pubblicani e soldati, [
4 1, 2, 2, 536 | lascia annoverare tra i peccatori; [Cf Is 53,12 ] è già “l'
5 1, 2, 2, 545 | 545 Gesù invita i peccatori alla mensa del Regno: “Non
6 1, 2, 2, 545 | chiamare i giusti, ma i peccatori”(Mc 2,17) [Cf 1Tm 1,15 ].
7 1, 2, 2, 569 | della grande ostilità dei peccatori [Cf Eb 12,3 ].~ ~
8 1, 2, 2, 574 | pubblicani e i pubblici peccatori, cf Mc 2,14-17 ] Gesù è
9 1, 2, 2, 579 | Giusto al posto di tutti i peccatori [Cf Is 53,11; Eb 9,15 ].~ ~
10 1, 2, 2, 588 | mangiando con i pubblicani e i peccatori [Cf Lc 5,30 ] con la stessa
11 1, 2, 2, 588 | chiamare i giusti, ma i peccatori a convertirsi” (Lc 5,32).
12 1, 2, 2, 589 | comportamento misericordioso verso i peccatori con l'atteggiamento di Dio
13 1, 2, 2, 589 | che, sedendo a mensa con i peccatori, [ Cf Lc 15,1-2 ] li ammetteva
14 1, 2, 2, 597 | aetate, 4].~ ~ ~Tutti i peccatori furono gli autori della
15 1, 2, 2, 603 | reso così solidale con noi peccatori, “Dio non ha risparmiato
16 1, 2, 2, 604 | perché mentre eravamo ancora peccatori, Cristo è morto per noi” (
17 1, 2, 2, 608 | dargli il battesimo tra i peccatori, [Cf Lc 3,21; Mt 3,14-15 ]
18 1, 2, 2, 615 | tutti sono stati costituiti peccatori, così anche per l'obbedienza
19 1, 2, 3, 827 | comprende nel suo seno i peccatori, santa e insieme sempre
20 1, 2, 3, 827 | ministri, devono riconoscersi peccatori [ Cf 1Gv 1,8-10 ]. In tutti,
21 1, 2, 3, 827 | Chiesa raduna dunque dei peccatori raggiunti dalla salvezza
22 1, 2, 3, 827 | comprendendo nel suo seno dei peccatori, giacché essa non possiede
23 1, 2, 3, 867 | Benché comprenda in sé uomini peccatori, è senza macchia: “ex maculatis
24 2, 2, 1, 1224| san Giovanni, destinato ai peccatori, per compiere ogni giustizia [
25 2, 2, 1, 1371| per i defunti, anche se peccatori, . . . presentiamo il Cristo
26 2, 2, 2, 1428| comprende nel suo seno i peccatori” e che, “santa insieme e
27 2, 2, 2, 1443| perdono: egli ha reintegrato i peccatori perdonati nella comunità
28 2, 2, 2, 1443| fatto che Gesù ammette i peccatori alla sua tavola; più ancora,
29 2, 2, 2, 1444| autorità di riconciliare i peccatori con la Chiesa. Tale dimensione
30 2, 2, 2, 1446| Penitenza per tutti i membri peccatori della sua Chiesa, in primo
31 2, 2, 2, 1449| realizza la riconciliazione dei peccatori mediante la Pasqua del suo
32 2, 2, 2, 1488| peggiori per gli stessi peccatori, per la Chiesa e per il
33 3, 1, 1, 1846| misericordia di Dio verso i peccatori [Cf Lc 15 ]. L'angelo lo
34 3, 1, 3, 1994| che la giustificazione dei peccatori supera la stessa creazione
35 3, 2, 2, 2317| Gli uomini, in quanto peccatori, sono e saranno sempre sotto
36 4, 1, 1, 2629| anzi, per di più, essendo peccatori, noi, come cristiani, sappiamo
37 4, 1, 1, 2634| uomini, particolarmente dei peccatori [Cf Rm 8,34; 1Tm 2,5-8;
38 4, 1, 2, 2667| Signore, abbi pietà di noi, peccatori!”. Essa coniuga l'inno cristologico
39 4, 1, 2, 2677| volontà”.~“Prega per noi, peccatori, adesso e nell'ora della
40 4, 1, 2, 2677| ci riconosciamo poveri peccatori e ci rivolgiamo alla “Madre
41 4, 1, 2, 2680| Signore, abbi pietà di noi, peccatori!”.~ ~
42 4, 1, 3, 2728| sulla nostra indegnità di peccatori, allergia alla gratuità
43 4, 2, 0, 2806| carità. Creature e ancora peccatori, dobbiamo supplicare per
44 4, 2, 0, 2825| ragione, noi, creature e peccatori, diventati in lui figli
45 4, 2, 0, 2839| 11-32 ] e ci riconosciamo peccatori, davanti a lui, come il
|