Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 2, 58 | secondo l'Alleanza di Noè nell'attesa che Cristo riunisca “insieme
2 1, 1, 2, 62 | giusto giudice, e stia in attesa del Salvatore promesso [
3 1, 1, 2, 64 | speranza della salvezza, nell'attesa di una Alleanza nuova ed
4 1, 2, 2, 422 | ed è andato oltre ogni attesa: ha mandato il suo “Figlio
5 1, 2, 2, 489 | 1-2 ]. Contro ogni umana attesa, Dio sceglie ciò che era
6 1, 2, 2, 489 | figlia di Sion, dopo la lunga attesa della Promessa, si compiono
7 1, 2, 2, 522 | cuore dei pagani l'oscura attesa di tale venuta.~ ~ ~
8 1, 2, 2, 524 | Avvento, attualizza questa attesa del Messia: mettendosi in
9 1, 2, 2, 529 | Simeone e Anna è tutta l'attesa di Israele che viene all'
10 1, 2, 2, 633 | Tale infatti è, nell'attesa del Redentore, la sorte
11 1, 2, 2, 633 | anime di questi giusti in attesa del Cristo a essere liberate
12 1, 2, 2, 655 | Cristo” (1Cor 15,20-22). Nell'attesa di questo compimento, Cristo
13 1, 2, 2, 670 | Mc 16,20 ].~ ~ ~... nell'attesa che tutto sia a lui sottomesso~ ~
14 1, 2, 2, 672 | 1Tm 4,1 ]. È un tempo di attesa e di vigilanza [Cf Mt 25,
15 1, 2, 3, 706 | era stato promesso. . . in attesa della completa redenzione
16 1, 2, 3, 710 | trasparenti della Chiesa.~ ~ ~L'attesa del Messia e del suo Spirito~ ~
17 1, 2, 3, 711 | profetiche, fondate l'una sull'attesa del Messia, l'altra sull'
18 1, 2, 3, 840 | tendono a fini analoghi: l'attesa della venuta (o del ritorno)
19 1, 2, 3, 840 | ritorno) del Messia. Ma tale attesa è, da una parte, rivolta
20 1, 2, 3, 840 | fine dei tempi: si ha un'attesa accompagnata dall'ignoranza
21 1, 2, 3, 997 | incontro a Dio, pur restando in attesa di essere riunita al suo
22 1, 2, 3, 1004| 1004 Nell’attesa di quel giorno, i corpo
23 1, 2, 3, 1049| 1049 “Tuttavia l'attesa di una terra nuova non deve
24 2, 1, 1, 1096| Cristo, anche se ancora in attesa della definitiva consumazione.~ ~
25 2, 1, 1, 1107| Mistero della salvezza. Nell'attesa e nella speranza egli ci
26 2, 1, 1, 1130| alla vita eterna, pur “nell'attesa della beata speranza e della
27 2, 1, 2, 1194| giorno di Pentecoste e all'attesa della beata speranza e del
28 2, 2, 1, 1274| proprio Battesimo, nell'attesa della beata visione di Dio -
29 2, 2, 1, 1334| escatologica, quella dell'attesa messianica della restaurazione
30 2, 2, 1, 1404| nostri Jesu Christi - nell'attesa che si compia la beata speranza
31 2, 2, 3, 1619| legame con Cristo, dell'attesa ardente del suo ritorno,
32 3, 1, 1, 1818| abbandono; dilata il cuore nell'attesa della beatitudine eterna.
33 3, 2, 1, 2090| carità. La speranza è l'attesa fiduciosa della benedizione
34 4, 1, 1, 2589| e di tentazioni; e, nell'attesa di ciò che farà il Dio fedele,
35 4, 1, 1, 2617| Cristo, [Cf Lc 1,38 ] e in attesa della Pentecoste per la
36 4, 1, 1, 2630| quantunque siamo ancora nell'attesa e dobbiamo convertirci ogni
37 4, 1, 1, 2630| ma anche il nostro, nell'attesa della “redenzione del nostro
38 4, 1, 2, 2657| celebrare la Liturgia nell'attesa del ritorno di Cristo, ci
39 4, 2, 0, 2760| prospettiva esplicita della “attesa della beata speranza” (
40 4, 2, 0, 2772| tempo della pazienza e dell'attesa, in cui “ciò che noi saremo
41 4, 2, 0, 2807| domanda, un desiderio e un'attesa in cui sono impegnati Dio
42 4, 2, 0, 2816| la venuta con la nostra attesa. Come egli è la nostra Risurrezione,
43 4, 2, 0, 2854| della pace e la grazia dell'attesa perseverante del ritorno
44 4, 2, 0, 2854| da ogni turbamento, nell'attesa che si compia la beata speranza
|