Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cristianesimo 2
cristiani 120
cristiano 115
cristo 1657
cristo-capo 3
cristo-medico 1
cristologico 1
Frequenza    [«  »]
2192 a
2163 i
1674 con
1657 cristo
1657 non
1589 le
1423 si

Catechismo della Chiesa Cattolica

IntraText - Concordanze

cristo

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-1657

     Parte,  Sez., Capitolo, Capoverso
501 1, 2, 3, 781 | che doveva concludersi in Cristo. . . cioè la Nuova Alleanza 502 1, 2, 3, 782 | cioè mediante la fede in Cristo e il Battesimo.~- Questo 503 1, 2, 3, 782 | ha per Capo [Testa] Gesù Cristo [Unto, Messia]: poiché la 504 1, 2, 3, 782 | di amare come lo stesso Cristo ci ha amati” [Cf Gv 13,34 ]. 505 1, 2, 3, 783 | 783 Gesù Cristo è colui che il Padre ha 506 1, 2, 3, 783 | a queste tre funzioni di Cristo e porta le responsabilità 507 1, 2, 3, 784 | vocazione sacerdotale : “Cristo Signore, pontefice assunto 508 1, 2, 3, 785 | alla funzione profetica di Cristo”. Ciò soprattutto per il 509 1, 2, 3, 785 | comprensione e diventa testimone di Cristo in mezzo a questo mondo.~ ~ 510 1, 2, 3, 786 | alla funzione regale di Cristo. Cristo esercita la sua 511 1, 2, 3, 786 | funzione regale di Cristo. Cristo esercita la sua regalità 512 1, 2, 3, 786 | Risurrezione [Cf Gv 12,32 ]. Cristo, Re e Signore dell'universo, 513 1, 2, 3, 786 | cristianoregnare” è “servireCristo, [Cf Conc. Ecum. Vat. II, 514 1, 2, 3, 786 | vocazione di servire con Cristo.~Tutti quelli che sono rinati 515 1, 2, 3, 786 | quelli che sono rinati in Cristo conseguono dignità regale 516 1, 2, 3, 786 | II. La Chiesa - Corpo di Cristo~ ~La Chiesa è comunione 517 1, 2, 3, 789 | intimo legame tra la Chiesa e Cristo. Essa non è soltanto radunata 518 1, 2, 3, 789 | aspetti della Chiesa-Corpo di Cristo vanno sottolineati in modo 519 1, 2, 3, 789 | forza della loro unione a Cristo; Cristo Capo del Corpo; 520 1, 2, 3, 789 | della loro unione a Cristo; Cristo Capo del Corpo; la Chiesa, 521 1, 2, 3, 789 | Corpo; la Chiesa, Sposa di Cristo.~ ~ ~“Un solo corpo”~ ~ 522 1, 2, 3, 790 | diventano membra del Corpo di Cristo, vengono strettamente uniti 523 1, 2, 3, 790 | vengono strettamente uniti a Cristo: “in quel Corpo la vita 524 1, 2, 3, 790 | in quel Corpo la vita di Cristo si diffonde nei credenti 525 1, 2, 3, 790 | in modo arcano ma reale a Cristo che ha sofferto ed è stato 526 1, 2, 3, 790 | Morte e alla Risurrezione di Cristo, [Cf Rm 6,4-5; 1Cor 12,13 ] 527 1, 2, 3, 791 | edificazione del Corpo di Cristo vige la diversità delle 528 1, 2, 3, 791 | siete stati battezzati in Cristo, vi siete rivestiti di Cristo. 529 1, 2, 3, 791 | Cristo, vi siete rivestiti di Cristo. Non c'è più né giudeo né 530 1, 2, 3, 791 | poiché tutti voi siete uno in Cristo Gesù” (Gal 3,27-28).~ ~ ~“ 531 1, 2, 3, 791 | Capo di questo Corpo è Cristo”~ ~ 532 1, 2, 3, 792 | 792 Cristo “è il Capo del Corpo, cioè 533 1, 2, 3, 793 | in esse “non sia formato Cristo” (Gal 4,19). “Per ciò siamo 534 1, 2, 3, 794 | nostro Capo, [Cf Ef 4,11-16 ] Cristo dispone nel suo Corpo, la 535 1, 2, 3, 795 | 795 Cristo e la Chiesa formano, dunque, 536 1, 2, 3, 795 | Chiesa formano, dunque, il “Cristo totale” [“Christus totus”]. 537 1, 2, 3, 795 | totus”]. La Chiesa è una con Cristo. I santi hanno una coscienza 538 1, 2, 3, 795 | perché ci ha fatto diventare Cristo stesso. Vi rendete conto, 539 1, 2, 3, 795 | ha fatto Dio, donandoci Cristo come Capo? Esultate, gioite, 540 1, 2, 3, 795 | gioite, siamo divenuti Cristo. Se egli è il Capo, noi 541 1, 2, 3, 795 | egli e noi. . . Pienezza di Cristo: il Capo e le membra. Qual 542 1, 2, 3, 795 | e quali sono le membra? Cristo e la Chiesa [Sant'Agostino, 543 1, 2, 3, 795 | credente: “A mio avviso, Gesù Cristo e la Chiesa sono un tutt' 544 1, 2, 3, 795 | La Chiesa è la Sposa di Cristo~ ~ 545 1, 2, 3, 796 | 796 L'unità di Cristo e della Chiesa, Capo e membra 546 1, 2, 3, 796 | della Sposa. Il tema di Cristo Sposo della Chiesa è stato 547 1, 2, 3, 796 | una Sposafidanzata” a Cristo Signore, per formare con 548 1, 2, 3, 796 | 17; Ef 1,4; Ef 5,27 ] che Cristo ha amato” e per la quale “ 549 1, 2, 3, 796 | Cf Ef 5,29 ].~ ~Ecco il Cristo totale, capo e corpo, uno 550 1, 2, 3, 796 | siano le membra, è sempre Cristo che parla: parla nella persona 551 1, 2, 3, 796 | lo dico in riferimento a Cristo e alla Chiesa” (Ef 5,31- 552 1, 2, 3, 796 | Chiesa” (Ef 5,31-32). E Cristo stesso nel Vangelo: “Non 553 1, 2, 3, 797 | Spirito Santo per le membra di Cristo, per il Corpo di Cristo, 554 1, 2, 3, 797 | Cristo, per il Corpo di Cristo, che è la Chiesa” [Sant' 555 1, 2, 3, 797 | attribuire allo Spirito di Cristo, come ad un principio nascosto, 556 1, 2, 3, 797 | stata posta la comunione con Cristo, cioè lo Spirito Santo, 557 1, 2, 3, 798 | quale forma il Corpo di Cristo; [Cf 1Cor 12,13 ] mediante 558 1, 2, 3, 798 | guariscono le membra di Cristo; mediante “la grazia degli 559 1, 2, 3, 800 | santità di tutto il Corpo di Cristo, purché si tratti di doni 560 1, 2, 3, 802 | 802 Gesù Cristo “ha dato se stesso per noi, 561 1, 2, 3, 804 | gentium, 13] affinché, in Cristo, “gli uomini costituiscano. . . 562 1, 2, 3, 805 | La Chiesa è il Corpo di Cristo. Per mezzo dello Spirito 563 1, 2, 3, 805 | soprattutto l'Eucaristia, Cristo, morto e risorto, costituisce 564 1, 2, 3, 807 | Chiesa è questo Corpo, di cui Cristo è il Capo: essa vive di 565 1, 2, 3, 808 | La Chiesa è la Sposa di Cristo: egli l'ha amata e ha dato 566 1, 2, 3, 811 | Questa è l'unica Chiesa di Cristo, che nel Simbolo professiamo 567 1, 2, 3, 811 | conferisce da se stessa; è Cristo che, per mezzo dello Spirito 568 1, 2, 3, 813 | intimamente tutti unisce in Cristo, da essere il principio 569 1, 2, 3, 816 | 816 “L'unica Chiesa di Cristo. . . ” è quella “che il 570 1, 2, 3, 816 | della cattolica Chiesa di Cristo, che è lo strumento generale 571 1, 2, 3, 816 | costituire l'unico Corpo di Cristo sulla terra, al quale bisogna 572 1, 2, 3, 817 | feriscono l'unità del Corpo di Cristo (cioè l'eresia, l'apostasia 573 1, 2, 3, 818 | sono istruiti nella fede di Cristo. . . non possono essere 574 1, 2, 3, 818 | fede, sono incorporati a Cristo e perciò sono a ragione 575 1, 2, 3, 819 | gentium, 15]. Lo Spirito di Cristo si serve di queste Chiese 576 1, 2, 3, 819 | di grazia e di verità che Cristo ha dato alla Chiesa cattolica. 577 1, 2, 3, 819 | questi beni provengono da Cristo e a lui conducono [Cf Conc. 578 1, 2, 3, 820 | 820 L'unità, Cristo l'ha donata alla sua Chiesa 579 1, 2, 3, 820 | Unitatis redintegratio, 4]. Cristo fa sempre alla sua Chiesa 580 1, 2, 3, 820 | perfezionare l'unità che Cristo vuole per lei. Per questo 581 1, 2, 3, 820 | i cristiani è un dono di Cristo e un appello dello Spirito 582 1, 2, 3, 821 | delle membra al dono di Cristo a causare le divisioni;~ ~- 583 1, 2, 3, 822 | nell'unità della Chiesa di Cristo, una e unica, supera le 584 1, 2, 3, 822 | speranza “nell'orazione di Cristo per la Chiesa, nell'amore 585 1, 2, 3, 823 | indefettibilmente santa. Infatti Cristo, Figlio di Dio, il quale 586 1, 2, 3, 824 | 824 La Chiesa, unita a Cristo, da lui è santificata; per 587 1, 2, 3, 824 | glorificazione di Dio in Cristo” [Conc. Ecum. Vat. II, Sacrosanctum 588 1, 2, 3, 827 | 827 “Mentre Cristo "santo, innocente, immacolato", 589 1, 2, 3, 827 | raggiunti dalla salvezza di Cristo, ma sempre in via di santificazione:~ ~ 590 1, 2, 3, 827 | suoi figli con il sangue di Cristo e il dono dello Spirito 591 1, 2, 3, 830 | perché in essa è presente Cristo. “ dove è Cristo Gesù, 592 1, 2, 3, 830 | presente Cristo. “ dove è Cristo Gesù, ivi è la Chiesa cattolica” [ 593 1, 2, 3, 830 | la pienezza del Corpo di Cristo unito al suo Capo, [Cf Ef 594 1, 2, 3, 831 | è inviata in missione da Cristo alla totalità del genere 595 1, 2, 3, 831 | con tutti i suoi beni, in Cristo capo nell'unità del suo 596 1, 2, 3, 832 | 832 La “Chiesa di Cristo è veramente presente in 597 1, 2, 3, 832 | predicazione del Vangelo di Cristo vengono radunati i fedeli 598 1, 2, 3, 832 | dispersione, è presente Cristo, per virtù del quale si 599 1, 2, 3, 836 | sia gli altri credenti in Cristo, sia, infine, tutti gli 600 1, 2, 3, 837 | che, avendo lo Spirito di Cristo, accettano integra la sua 601 1, 2, 3, 837 | visibile sono uniti con Cristo - che la dirige mediante 602 1, 2, 3, 838 | Quelli infatti che credono in Cristo e hanno ricevuto debitamente 603 1, 2, 3, 839 | patriarchi; da essi proviene Cristo secondo la carne” (Rm 9, 604 1, 2, 3, 840 | misconoscimento di Gesù Cristo.~ ~ 605 1, 2, 3, 846 | alla salvezza. Infatti solo Cristo, presente per noi nel suo 606 1, 2, 3, 846 | da Dio per mezzo di Gesù Cristo fondata come necessaria, 607 1, 2, 3, 847 | senza loro colpa, ignorano Cristo e la Chiesa:~ ~Infatti, 608 1, 2, 3, 847 | colpa ignorano il Vangelo di Cristo e la sua Chiesa, e tuttavia 609 1, 2, 3, 851 | uomini: “poiché l'amore di Cristo ci spinge. . . ” (2Cor 5, 610 1, 2, 3, 852 | della storia la missione del Cristo stesso, inviato a portare 611 1, 2, 3, 852 | influsso dello Spirito di Cristo, essa deve procedere per 612 1, 2, 3, 852 | stessa strada seguita da Cristo, la strada cioè della povertà, 613 1, 2, 3, 853 | può estendere il regno di Cristo [Cf Giovanni Paolo II, Lett. 614 1, 2, 3, 853 | 12-20]. Infatti, “come Cristo ha compiuto la sua opera 615 1, 2, 3, 854 | destinata a rinnovarsi in Cristo e a tra sformarsi in famiglia 616 1, 2, 3, 854 | che ancora non credono a Cristo; [Cf Giovanni Paolo II, 617 1, 2, 3, 857 | e mandati in missione da Cristo stesso; [Cf Mt 28,16-20; 618 1, 2, 3, 857 | 14 ]~- fino al ritorno di Cristo, continua ad essere istruita, 619 1, 2, 3, 859 | compierla. Gli Apostoli di Cristo sanno di essere resi da 620 1, 2, 3, 859 | 6,4), “ambasciatori per Cristo” (2Cor 5,20), “ministri 621 1, 2, 3, 859 | 2Cor 5,20), “ministri di Cristo e amministratori dei misteri 622 1, 2, 3, 860 | permanente della loro missione. Cristo ha promesso di rimanere 623 1, 2, 3, 860 | missione divina, affidata da Cristo agli Apostoli, dovrà durare 624 1, 2, 3, 862 | chi li ascolta, ascolta Cristo, chi li disprezza, disprezza 625 1, 2, 3, 862 | li disprezza, disprezza Cristo e colui che Cristo ha mandato” [ 626 1, 2, 3, 862 | disprezza Cristo e colui che Cristo ha mandato” [Conc. Ecum. 627 1, 2, 3, 863 | diffusione del regno di Cristo su tutta la terra” [Conc. 628 1, 2, 3, 864 | apostolato della Chiesa è Cristo, mandato dal Padre, è evidente 629 1, 2, 3, 864 | dalla loro unione vitale con Cristo” [Cf Gv 15,5; Conc. Ecum. 630 1, 2, 3, 865 | venuto nella Persona di Cristo e che misteriosamente cresce 631 1, 2, 3, 867 | Santissimo è il suo autore; Cristo, suo Sposo, ha dato se stesso 632 1, 2, 3, 869 | conservata nella verità: Cristo la governa per mezzo di 633 1, 2, 3, 870 | Questa è l'unica Chiesa di Cristo, che nel Simbolo professiamo 634 1, 2, 3, 871 | essendo stati incorporati a Cristo mediante il Battesimo, sono 635 1, 2, 3, 871 | sacerdotale, profetico e regale di Cristo, sono chiamati ad attuare, 636 1, 2, 3, 872 | della loro rigenerazione in Cristo, sussiste una vera uguaglianza 637 1, 2, 3, 872 | edificazione del Corpo di Cristo, secondo la condizione e 638 1, 2, 3, 873 | successori hanno avuto da Cristo l'ufficio di insegnare, 639 1, 2, 3, 873 | sacerdotale, profetico e regale di Cristo, nella missione di tutto 640 1, 2, 3, 874 | 874 È Cristo stesso l'origine del ministero 641 1, 2, 3, 874 | orientamento e fine:~ ~Cristo Signore, per pascere e sempre 642 1, 2, 3, 875 | in forza dell'autorità di Cristo; non come membro della comunità, 643 1, 2, 3, 875 | parlando ad essa in nome di Cristo. Nessuno può conferire a 644 1, 2, 3, 875 | autorizzati e abilitati da Cristo. Da lui i vescovi e i presbiteri 645 1, 2, 3, 875 | di agire “in persona di Cristo Capo”, i diaconi la forza 646 1, 2, 3, 875 | il quale gli inviati di Cristo compiono e danno per dono 647 1, 2, 3, 876 | dipendono interamente da Cristo, il quale conferisce missione 648 1, 2, 3, 876 | sono veramenteservi di Cristo”, [Cf Rm 1,1 ] ad immagine 649 1, 2, 3, 876 | sono le loro, ma quelle di Cristo che le ha loro affidate 650 1, 2, 3, 878 | personale. Se i ministri di Cristo agiscono in comunione, agiscono 651 1, 2, 3, 879 | servizio esercitato in nome di Cristo. Esso ha un carattere personale 652 1, 2, 3, 880 | 880 Cristo, istituì i Dodici “sotto 653 1, 2, 3, 882 | suo ufficio di vicario di Cristo e di pastore di tutta la 654 1, 2, 3, 885 | esprime l'unità del gregge di Cristo” [Conc. Ecum. Vat. II, Lumen 655 1, 2, 3, 888 | della fede, che portano a Cristo nuovi discepoli, sono i 656 1, 2, 3, 888 | rivestiti dell'autorità di Cristo” [Conc. Ecum. Vat. II, Lumen 657 1, 2, 3, 889 | trasmessa dagli Apostoli, Cristo, che è la Verità, ha voluto 658 1, 2, 3, 890 | dell'Alleanza che Dio in Cristo ha stretto con il suo Popolo; 659 1, 2, 3, 890 | compiere questo servizio, Cristo ha dotato i pastori del 660 1, 2, 3, 891 | e come insegnamento di Cristo, “a tali definizioni si 661 1, 2, 3, 894 | come vicari e delegati di Cristo, col consiglio, la persuasione, 662 1, 2, 3, 895 | personalmente esercitano in nome di Cristo, è propria, ordinaria e 663 1, 2, 3, 896 | vescovo come la Chiesa a Gesù Cristo e come Gesù Cristo al Padre”: [ 664 1, 2, 3, 896 | Gesù Cristo e come Gesù Cristo al Padre”: [Conc. Ecum. 665 1, 2, 3, 896 | tutti il vescovo, come Gesù Cristo [segue] il Padre, e il presbiterio 666 1, 2, 3, 897 | essere stati incorporati a Cristo col Battesimo e costituiti 667 1, 2, 3, 897 | sacerdotale, profetica e regale di Cristo, per la loro parte compiono, 668 1, 2, 3, 898 | sempre siano fatte secondo Cristo, e crescano e siano di lode 669 1, 2, 3, 900 | ascoltare il Vangelo e conoscere Cristo. Nelle comunità ecclesiali, 670 1, 2, 3, 900 | all'ufficio~sacerdotale di Cristo~ ~ 671 1, 2, 3, 901 | laici, essendo dedicati a Cristo e consacrati dallo Spirito 672 1, 2, 3, 901 | a Dio per mezzo di Gesù Cristo” (1Pt 2,5); e queste cose 673 1, 2, 3, 903 | all'ufficio profetico di Cristo~ ~ 674 1, 2, 3, 904 | 904 “Cristo. . . adempie la sua funzione 675 1, 2, 3, 905 | cioè con l'annunzio di Cristofatto con la testimonianza 676 1, 2, 3, 905 | occasioni per annunziare Cristo con la parola, sia ai credenti... 677 1, 2, 3, 907 | partecipazione all'ufficio regale di Cristo~ ~ 678 1, 2, 3, 908 | alla morte, [Cf Fil 2,8-9 ] Cristo ha comunicato ai suoi discepoli 679 1, 2, 3, 913 | secondo la misura del dono di Cristo" (Ef 4,7)” [Conc. Ecum. 680 1, 2, 3, 915 | proposti ad ogni discepolo di Cristo. La perfezione della carità, 681 1, 2, 3, 916 | consacrata, i fedeli di Cristo si propongono, sotto la 682 1, 2, 3, 916 | Spirito Santo, di seguire Cristo più da vicino, di donarsi 683 1, 2, 3, 917 | bene di tutto il Corpo di Cristo” [Conc. Ecum. Vat. II, Lumen 684 1, 2, 3, 918 | evangelici intesero seguire Cristo con maggiore libertà e imitarlo 685 1, 2, 3, 921 | l'intimità personale con Cristo. Nascosta agli occhi degli 686 1, 2, 3, 923 | santo proposito di seguire Cristo più da vicino, [le vergini] 687 1, 2, 3, 923 | unite in mistiche nozze a Cristo Figlio di Dio, si dedicano 688 1, 2, 3, 923 | amore della Chiesa verso Cristo, immagine escatologica della 689 1, 2, 3, 925 | testimonianza resa all'unione di Cristo e della Chiesa [Cf Codice 690 1, 2, 3, 926 | la Chiesa può manifestare Cristo e insieme riconoscersi Sposa 691 1, 2, 3, 931 | Dio, la Chiesa manifesta Cristo e mostra come lo Spirito 692 1, 2, 3, 932 | Redenzione. Seguire e imitare Cristo “più da vicino”, manifestare “ 693 1, 2, 3, 932 | presenti, nel cuore di Cristo, ai propri contemporanei. 694 1, 2, 3, 933 | addirittura segreta, la venuta di Cristo rimane per tutti i consacrati 695 1, 2, 3, 933 | acquistata dalla Redenzione di Cristo, e meglio preannunzia la 696 1, 2, 3, 935 | instaurare il suo Regno, Cristo invia i suoi Apostoli e 697 1, 2, 3, 936 | dei vescovi, vicario di Cristo e pastore qui in terra della 698 1, 2, 3, 941 | partecipano al sacerdozio di Cristo: sempre più uniti a lui, 699 1, 2, 3, 942 | anche ad essere testimoni di Cristo in mezzo a tutti, e cioè 700 1, 2, 3, 947 | membro più importante è Cristo, poiché è il Capo. . . Pertanto, 701 1, 2, 3, 947 | Pertanto, il bene di Cristo è comunicato a tutte le 702 1, 2, 3, 948 | del Corpo e del Sangue di Cristo ["sancta"] per crescere 703 1, 2, 3, 950 | sono uniti e incorporati in Cristo. Soprattutto il Battesimo 704 1, 2, 3, 950 | e vincolo dell'unione a Cristo. . . La comunione dei santi 705 1, 2, 3, 953 | Ora voi siete corpo di Cristo e sue membra, ciascuno per 706 1, 2, 3, 954 | Tutti quelli che sono di Cristo, infatti, avendo il suo 707 1, 2, 3, 955 | fratelli morti nella pace di Cristo non è minimamente spezzata, 708 1, 2, 3, 956 | loro più intima unione con Cristo i beati rinsaldano tutta 709 1, 2, 3, 956 | acquistati in terra mediante Gesù Cristo, unico Mediatore tra Dio 710 1, 2, 3, 957 | cammino ci porta più vicino a Cristo, così la comunione con i 711 1, 2, 3, 957 | con i santi ci unisce a Cristo, dal quale, come dalla fonte 712 1, 2, 3, 957 | gentium, 50]~Noi adoriamo Cristo quale Figlio di Dio, mentre 713 1, 2, 3, 958 | il corpo mistico di Gesù Cristo, fino dai primi tempi della 714 1, 2, 3, 959 | di Dio e costituiamo in Cristo una sola famiglia, mentre 715 1, 2, 3, 960 | costituiscono un solo corpo in Cristo” [Conc. Ecum. Vat. II, Lumen 716 1, 2, 3, 961 | persone sante” ["sancti"] nel Cristo che è “morto per tutti”, 717 1, 2, 3, 961 | ognuno fa o soffre in e per Cristo porta frutto per tutti.~ ~ 718 1, 2, 3, 962 | comunione di tutti i fedeli di Cristo, di coloro che sono pellegrini 719 1, 2, 3 | Paragrafo 6 MARIA: MADRE DI CRISTO. MADRE DELLA CHIESA~ ~ 720 1, 2, 3, 963 | Vergine Maria nel Mistero di Cristo e dello Spirito, è ora opportuno 721 1, 2, 3, 963 | Madre delle membra” [di Cristo]... perché ha cooperato 722 1, 2, 3, 963 | membra», «...Maria Madre di Cristo, Madre della Chiesa» .~ ~ 723 1, 2, 3, 964 | inseparabile dalla sua unione a Cristo e da essa direttamente deriva. « 724 1, 2, 3, 964 | concezione verginale di Cristo fino alla morte di lui». 725 1, 2, 3, 964 | finalmente, dallo stesso Cristo Gesù morente in croce fu 726 1, 2, 3, 970 | l’«unica mediazione di Cristo, ma ne mostra l’efficacia. 727 1, 2, 3, 970 | sovrabbondanza dei meriti di Cristo, si fonda sulla mediazione 728 1, 2, 3, 970 | ma come il sacerdozio di Cristo è in vari modi partecipato 729 1, 2, 3, 975 | materno verso le membra di Cristo»~ ~ 730 1, 2, 3, 976 | Apostoli lo Spirito Santo, Cristo risorto ha loro conferito 731 1, 2, 3, 977 | peccati perché ci unisce a Cristo «messo a morte per i mostri 732 1, 2, 3, 979 | Battesimo. Per questa ragione Cristo consegnò alla Chiesa le 733 1, 2, 3, 981 | 981 Cristo dopo la sua Risurrezione 734 1, 2, 3, 981 | Dio meritato per noi da Cristo e chiamandoli alla conversione 735 1, 2, 3, 981 | delle chiavi ricevuto da Cristo:~La Chiesa ha ricevuto le 736 1, 2, 3, 981 | per mezzo del sangue di Cristo e dell’azione dello Spirito 737 1, 2, 3, 981 | rinasce per vivere con Cristo, la cui grazia ci ha salvati.~ ~ 738 1, 2, 3, 982 | la certezza del perdono». Cristo, che è morto per tutti gli 739 1, 2, 3, 983 | incomparabile grandezza del dono che Cristo risorto ha fatto alla sua 740 1, 2, 3, 984 | o Spirito Santo. Infatti Cristo risorto ha affidato agli 741 1, 2, 3, 985 | dei peccati: ci unisce a Cristo morto e risorto e ci dona 742 1, 2, 3, 986 | 986 Secondo la volontà di Cristo, la Chiesa possiede il/ 743 1, 2, 3, 987 | per mezzo dei quali Gesù Cristo, autore e dispensatore della 744 1, 2, 3, 989 | fermamente speriamo che, come Cristo è veramente risorto dai 745 1, 2, 3, 989 | vivranno per sempre con Cristo risorto, e che egli li risusciterà 746 1, 2, 3, 989 | colui che ha risuscitato Cristo dai morti data la vita anche 747 1, 2, 3, 991 | risurrezione dai morti, neanche Cristo è risuscitato! Ma se Cristo 748 1, 2, 3, 991 | Cristo è risuscitato! Ma se Cristo non è risuscitato, allora 749 1, 2, 3, 991 | vostra fede... Ora, invece, Cristo e resuscitato dai morti, 750 1, 2, 3 | I. La Risurrezione di Cristo e la nostra~ ~Rivelazione 751 1, 2, 3, 995 | 995 Essere testimone di Cristo è essere «testimone della 752 1, 2, 3, 995 | contrassegnata dagli incontri con Cristo risorto. Noi risusciteremo 753 1, 2, 3, 999 | 999 Come? Cristo è risorto con il suo proprio 754 1, 2, 3, 1000| nostro corpo per opera di Cristo:~Come il pane che è frutto 755 1, 2, 3, 1001| associata alla Parusia di Cristo:~Perché il Signore stesso, 756 1, 2, 3, 1001| risorgeranno i morti in Cristo (1 Ts 4, 16).~ ~ ~Risuscitati 757 1, 2, 3, 1001| 16).~ ~ ~Risuscitati con Cristo~ ~ 758 1, 2, 3, 1002| 1002 Se è vero che Cristo ci risusciterà «nell’ultimo 759 1, 2, 3, 1002| siamo già risuscitati con Cristo. Infatti, grazie allo Spirito 760 1, 2, 3, 1002| morte e alla Risurrezione di Cristo:~ ~Con lui infatti siete 761 1, 2, 3, 1002| Se siete risorti con Cristo, cercate le cose di lassù, 762 1, 2, 3, 1002| di lassù, dove sì trova Cristo assiso alla destra di Dio ( 763 1, 2, 3, 1003| 1003 I credenti, uniti a Cristo mediante il Battesimo, partecipano 764 1, 2, 3, 1003| realmente alla vita celeste di Cristo risorto, ma questa vita 765 1, 2, 3, 1003| vita rimane «nascosta con Cristo in Dio» (Col 3, 3). «Con 766 1, 2, 3, 1003| fatti sedere nei cieli in Cristo Gesù» (Ef 2, 6. Nutriti 767 1, 2, 3, 1003| appartecipiamo già al Corpo di Cristo. Quando risusciteremo nell’ 768 1, 2, 3, 1004| alla dignità di essere «in Cristo» ; di qui l’esigenza di 769 1, 2, 3, 1004| vostri corpi sono membra di Cristo?... Non appartenete a voi 770 1, 2, 3 | II. Morire in Cristo Gesù~ ~ 771 1, 2, 3, 1005| 1005 Per risuscitare con Cristo, bisogna morire con Cristo, 772 1, 2, 3, 1005| Cristo, bisogna morire con Cristo, bisogna «andare in esilio 773 1, 2, 3, 1006| muoiono nella grazia di Cristo, è una partecipazione alla 774 1, 2, 3, 1008| morte è trasformata da Cristo. Anche Gesù, il Figlio di 775 1, 2, 3, 1010| 1010 Grazie a Cristo, la morte cristiana ha un 776 1, 2, 3, 1010| positivo. “Per me il vivere è Cristo e il morire un guadagno” ( 777 1, 2, 3, 1010| sacramentalmentemorto con Cristo”, per vivere di una vita 778 1, 2, 3, 1010| moriamo nella grazia di Cristo, la morte fisica consuma 779 1, 2, 3, 1010| consuma questo “morire con Cristo” e compie così la nostra 780 1, 2, 3, 1010| morire per (“eis”) Gesù Cristo, che essere re fino ai confini 781 1, 2, 3, 1011| dal corpo per essere con Cristo” (Fil 1,23); e può trasformare 782 1, 2, 3, 1011| il Padre, sull'esempio di Cristo [Cf Lc 23,46 ].~ ~Il mio 783 1, 2, 3, 1014| sarai domani?~[Imitazione di Cristo, 1, 23, 1]~Laudato si, mi 784 1, 2, 3, 1016| alla nostra anima. Come Cristo è risorto e vive per sempre, 785 1, 2, 3, 1020| perdono dell'assoluzione di Cristo sul cristiano morente, l' 786 1, 2, 3, 1020| fortificante e gli ha dato Cristo nel viatico come nutrimento 787 1, 2, 3, 1020| creato, nel nome di Gesù Cristo, Figlio del Dio vivo, che 788 1, 2, 3, 1020| festoso ti appaia il volto di Cristo e possa tu contemplarlo 789 1, 2, 3, 1021| grazia divina apparsa in Cristo [Cf 2Tm 1,9-10 ]. Il Nuovo 790 1, 2, 3, 1021| dell'incontro finale con Cristo alla sua seconda venuta, 791 1, 2, 3, 1021| 22 ] e la parola detta da Cristo in croce al buon ladrone [ 792 1, 2, 3, 1022| la sua vita in rapporto a Cristo, per cui o passerà attraverso 793 1, 2, 3, 1023| purificati, vivono per sempre con Cristo. Sono per sempre simili 794 1, 2, 3, 1023| prima della passione di Cristo. . . e quelle di tutti i 795 1, 2, 3, 1023| ricevuto il santo Battesimo di Cristo, nelle quali al momento 796 1, 2, 3, 1023| Signore e Salvatore Gesù Cristo al cielo - sono state, sono 797 1, 2, 3, 1023| al Paradiso celeste con Cristo, insieme con i santi angeli. 798 1, 2, 3, 1023| del nostro Signore Gesù Cristo, esse hanno visto e vedono 799 1, 2, 3, 1025| Vivere in cielo è “essere con Cristo” [Cf Gv 14,3; Fil 1,23; 800 1, 2, 3, 1025| vita, infatti, è stare con Cristo, perché dove c'è Cristo, 801 1, 2, 3, 1025| Cristo, perché dove c'è Cristo, c'è la vita, c'è 802 1, 2, 3, 1026| la sua Risurrezione Gesù Cristo ci ha “aperto” il cielo. 803 1, 2, 3, 1026| della Redenzione compiuta da Cristo, il quale associa alla sua 804 1, 2, 3, 1027| tutti coloro che sono in Cristo supera ogni possibilità 805 1, 2, 3, 1028| luce eterna insieme con Cristo, il Signore tuo Dio, . . . 806 1, 2, 3, 1029| creazione. Regnano già con Cristo; con lui “regneranno nei 807 1, 2, 3, 1038| condanna” (Gv 5,28-29). Allora Cristo “verrà nella sua gloria, 808 1, 2, 3, 1039| 1039 Davanti a Cristo che è la Verità sarà definitivamente 809 1, 2, 3, 1040| del ritorno glorioso di Cristo. Soltanto il Padre ne conosce 810 1, 2, 3, 1042| regneranno per sempre con Cristo, glorificati in corpo e 811 1, 2, 3, 1042| perfettamente ricapitolato in Cristo [Conc. Ecum. Vat. II, Lumen 812 1, 2, 3, 1043| Dio di “ricapitolare in Cristo tutte le cose, quelle del 813 1, 2, 3, 1045| Coloro che saranno uniti a Cristo formeranno la comunità dei 814 1, 2, 3, 1047| loro glorificazione in Gesù Cristo risorto [Sant'Ireneo di 815 1, 2, 3, 1049| dallo sviluppo del Regno di Cristo, tuttavia, nella misura 816 1, 2, 3, 1050| trasfigurati, allorquando Cristo rimetterà al Padre il Regno 817 1, 2, 3, 1051| particolare ad opera di Cristo, giudice dei vivi e dei 818 1, 2, 3, 1052| muoiono nella grazia di Cristo. . . costituiscono il Popolo 819 1, 2, 3, 1053| governo divino esercitato da Cristo glorioso, intercedendo per 820 1, 2, 3, 1056| 1056 Seguendo l'esempio di Cristo, la Chiesa avverte i fedeli 821 1, 2, 3, 1059| davanti al tribunale di Cristo per rendere conto delle 822 1, 2, 3, 1060| i giusti regneranno con Cristo per sempre, glorificati 823 1, 2, 3, 1065| 1065 Gesù Cristo stesso è l'“Amen” (Ap 3, 824 2, 0, 0, 1066| Questo è il Mistero di Cristo, [Cf Ef 3,4 ] rivelato e 825 2, 0, 0, 1067| Testamento, è stata compiuta da Cristo Signore, specialmente per 826 2, 0, 0, 1067| Infatti dal costato di Cristo dormiente sulla croce è 827 2, 0, 0, 1067| pasquale per mezzo del quale Cristo ha compiuto l'opera della 828 2, 0, 0, 1068| 1068 Questo Mistero di Cristo la Chiesa annunzia e celebra 829 2, 0, 0, 1068| agli altri il Mistero di Cristo e la genuina natura della 830 2, 0, 0, 1069| Attraverso la Liturgia Cristo, nostro Redentore e Sommo 831 2, 0, 0, 1070| ufficio sacerdotale di Gesù Cristo, mediante il quale con segni 832 2, 0, 0, 1070| dal Corpo Mistico di Gesù Cristo, cioè dal Capo e dalle sue 833 2, 0, 0, 1070| liturgica, in quanto opera di Cristo sacerdote e del suo Corpo, 834 2, 0, 0, 1071| 1071 Opera di Cristo, la Liturgia è anche un' 835 2, 0, 0, 1071| degli uomini per mezzo di Cristo. Impegna i fedeli nella 836 2, 0, 0, 1073| partecipazione alla preghiera di Cristo, rivolta al Padre nello 837 2, 0, 0, 1074| nell'Eucaristia, che Gesù Cristo agisce in pienezza per la 838 2, 0, 0, 1075| introdurre nel Mistero di Cristo (“essa è infatti “mistagogia”), 839 2, 1, 0, 1076| della Chiesa, nel quale Cristo manifesta, rende presente 840 2, 1, 0, 1076| questo tempo della Chiesa, Cristo vive e agisce ora nella 841 2, 1, 0, 1076| del Mistero pasquale di Cristo nella celebrazione della 842 2, 1, 1, 1077| del Signore nostro Gesù Cristo, che ci ha benedetti con 843 2, 1, 1, 1077| spirituale nei cieli, in Cristo. In lui ci ha scelti prima 844 2, 1, 1, 1077| adottivi per opera di Gesù Cristo, secondo il beneplacito 845 2, 1, 1, 1083| Morte e alla Risurrezione di Cristo Sacerdote e per la potenza 846 2, 1, 1 | II. L'Opera di Cristo nella Liturgia~ ~Cristo 847 2, 1, 1 | Cristo nella Liturgia~ ~Cristo glorificato...~ ~ 848 2, 1, 1, 1084| suo Corpo che è la Chiesa, Cristo agisce ora attraverso i 849 2, 1, 1, 1084| significano, mediante l'azione di Cristo e la potenza dello Spirito 850 2, 1, 1, 1085| Nella Liturgia della Chiesa Cristo significa e realizza principalmente 851 2, 1, 1, 1085| Il Mistero pasquale di Cristo, invece, non può rimanere 852 2, 1, 1, 1085| la morte, e tutto ciò che Cristo è, tutto ciò che ha compiuto 853 2, 1, 1, 1086| 1086 “Come il Cristo fu inviato dal Padre, così 854 2, 1, 1, 1087| Spirito Santo agli Apostoli, Cristo risorto conferisce loro 855 2, 1, 1, 1087| diventano segni sacramentali di Cristo. Per la potenza dello stesso 856 2, 1, 1, 1088| sua opera di salvezza - “Cristo è sempre presente nella 857 2, 1, 1, 1088| che quando uno battezza è Cristo stesso che battezza. E' 858 2, 1, 1, 1089| uomini vengono santificati, Cristo associa sempre a sé la Chiesa, 859 2, 1, 1, 1090| come pellegrini, dove il Cristo siede alla destra di Dio 860 2, 1, 1, 1090| il Signore nostro Gesù Cristo, fino a quando egli comparirà, 861 2, 1, 1, 1091| noi viviamo della vita del Cristo risorto. Quando egli incontra 862 2, 1, 1, 1092| sacramentale del Mistero di Cristo, lo Spirito Santo agisce 863 2, 1, 1, 1092| Signore; ricorda e manifesta Cristo alla fede dell'assemblea; 864 2, 1, 1, 1092| attualizza il Mistero di Cristo per mezzo della sua potenza 865 2, 1, 1, 1092| vita e alla missione di Cristo.~ ~ ~Lo Spirito Santo prepara 866 2, 1, 1, 1092| Santo prepara ad accogliere Cristo~ ~ 867 2, 1, 1, 1093| Alleanza. Poiché la Chiesa di Cristo eramirabilmente preparata 868 2, 1, 1, 1093| compimento nel Mistero di Cristo (la Promessa e l'Alleanza, 869 2, 1, 1, 1094| Testamento: il Mistero di Cristo. Essa è chiamatatipologica 870 2, 1, 1, 1094| quanto rivela la novità di Cristo a partire dalle “figure” ( 871 2, 1, 1, 1094| Spirito di Verità a partire da Cristo, le figure vengono svelate [ 872 2, 1, 1, 1094| figura dei doni spirituali di Cristo; [Cf 1Cor 10,1-6 ] la manna 873 2, 1, 1, 1096| e nella Risurrezione di Cristo, anche se ancora in attesa 874 2, 1, 1, 1097| sacramenti, è un incontro tra Cristo e la Chiesa. L'assemblea 875 2, 1, 1, 1097| Dio nell'unico Corpo di Cristo. Essa supera le affinità 876 2, 1, 1, 1098| Santo ricorda il Mistero di Cristo~ ~ 877 2, 1, 1, 1099| cooperano per manifestare Cristo e la sua opera di salvezza 878 2, 1, 1, 1101| ministri in relazione viva con Cristo, Parola e Immagine del Padre, 879 2, 1, 1, 1103| all'assemblea tutto ciò che Cristo ha fatto per noi. Secondo 880 2, 1, 1, 1103| attualizza il Mistero di Cristo~ ~ 881 2, 1, 1, 1104| Il Mistero pasquale di Cristo viene celebrato, non ripetuto; 882 2, 1, 1, 1105| il Corpo e il Sangue di Cristo e i fedeli, ricevendole, 883 2, 1, 1, 1106| il pane diventa Corpo di Cristo e il vino. . . Sangue di 884 2, 1, 1, 1106| e il vino. . . Sangue di Cristo? Te lo dico io: lo Spirito 885 2, 1, 1, 1108| mettere in comunione con Cristo per formare il suo Corpo. 886 2, 1, 1, 1109| dell'assemblea al Mistero di Cristo. “La grazia del Signore 887 2, 1, 1, 1109| grazia del Signore Gesù Cristo, l'amore di Dio e la comunione 888 2, 1, 1, 1109| spirituale a immagine di Cristo, la sollecitudine per l' 889 2, 1, 1, 1111| 1111 L'opera di Cristo nella Liturgia è sacramentale 890 2, 1, 1, 1112| l'assemblea a incontrare Cristo; di ricordare e manifestare 891 2, 1, 1, 1112| ricordare e manifestare Cristo alla fede dell'assemblea; 892 2, 1, 1, 1112| trasformatrice, l'opera salvifica di Cristo, e di far fruttificare il 893 2, 1, 1 | I. I sacramenti di Cristo~ ~ 894 2, 1, 1, 1114| istituiti tutti da Gesù Cristo nostro Signore” [Concilio 895 2, 1, 1, 1115| I misteri della vita di Cristo costituiscono i fondamenti 896 2, 1, 1, 1115| fondamenti di ciò che, ora, Cristo dispensa nei sacramenti 897 2, 1, 1, 1116| che escono” dal Corpo di Cristo, [Cf Lc 5,17; Lc 6,19; Lc 898 2, 1, 1, 1117| questo tesoro ricevuto da Cristo e ne ha precisato la “dispensazione”, 899 2, 1, 1, 1118| sacramento dell'azione di Cristo che opera in lei grazie 900 2, 1, 1, 1119| sacro, sono posti in nome di Cristo a pascere la Chiesa con 901 2, 1, 1, 1120| sacramenti, è proprio il Cristo che agisce per mezzo dello 902 2, 1, 1, 1120| ciò che ha detto e operato Cristo, sorgente e fondamento dei 903 2, 1, 1, 1121| partecipa al sacerdozio di Cristo e fa parte della Chiesa 904 2, 1, 1, 1121| Questa configurazione a Cristo e alla Chiesa, realizzata 905 2, 1, 1, 1122| 1122 Cristo ha inviato i suoi Apostoli 906 2, 1, 1, 1123| edificazione del Corpo di Cristo, e, infine, a rendere culto 907 2, 1, 1, 1127| efficaci perché in essi agisce Cristo stesso: è lui che battezza, 908 2, 1, 1, 1128| dell'opera salvifica di Cristo, compiuta una volta per 909 2, 1, 1, 1128| della Chiesa, la potenza di Cristo e del suo Spirito agisce 910 2, 1, 1, 1129| Spirito Santo donata da Cristo e propria di ciascun sacramento. 911 2, 1, 1, 1130| 16 ). Nei sacramenti di Cristo la Chiesa già riceve la 912 2, 1, 1, 1130| grande Dio e Salvatore Gesù Cristo” ( Tt 2,13 ). “Lo Spirito 913 2, 1, 1, 1131| della grazia, istituiti da Cristo e affidati alla Chiesa, 914 2, 1, 1, 1134| fedele, vivere per Dio in Cristo Gesù; dall'altra costituisce 915 2, 1, 2, 1136| Liturgia è “azione” di “ Cristo tutto intero ” (“Christus 916 2, 1, 2, 1137| 5,6 ): [Cf Gv 1,29 ] il Cristo crocifisso e risorto, l' 917 2, 1, 2, 1138| 1138 “Ricapitolati” in Cristo, partecipano al servizio 918 2, 1, 2, 1140| la Comunità, il Corpo di Cristo unito al suo Capo, che celebra. “ 919 2, 1, 2, 1141| sacerdozio comune” è quello di Cristo, unico Sacerdote, partecipato 920 2, 1, 2, 1142| ordinato è come “l'icona” di Cristo Sacerdote. Poiché il sacramento 921 2, 1, 2, 1145| persona e nell'opera di Cristo.~ ~ 922 2, 1, 2, 1149| nuova creazione in Gesù Cristo.~ ~ 923 2, 1, 2, 1151| 1151 Segni assunti da Cristo. Nella sua predicazione 924 2, 1, 2, 1152| attuano la salvezza operata da Cristo, prefigurano e anticipano 925 2, 1, 2, 1153| Dio con il loro Padre, in Cristo e nello Spirito Santo, e 926 2, 1, 2, 1159| rappresenta soprattutto Cristo. Essa non può rappresentare 927 2, 1, 2, 1161| liturgica sono riferiti a Cristo: lo sono anche le sacre 928 2, 1, 2, 1161| Santi, poiché significano Cristo che in loro è glorificato. 929 2, 1, 2, 1161| anch'essi ricapitolati in Cristo:~ ~Procedendo sulla via 930 2, 1, 2, 1161| e salvatore nostro Gesù Cristo, o quella dell'immacolata 931 2, 1, 2, 1163| presenta tutto il mistero di Cristo. . . Ricordando in tal modo 932 2, 1, 2, 1164| posto tra la Pasqua di Cristo, già compiuta una volta 933 2, 1, 2, 1164| della novità del Mistero di Cristo.~ ~ ~ 934 2, 1, 2, 1165| Chiesa celebra il Mistero di Cristo, una parola scandisce la 935 2, 1, 2, 1165| immortale e immenso, il grande Cristo, brilla su tutti gli esseri 936 2, 1, 2, 1166| stesso della Risurrezione di Cristo, la Chiesa celebra il Mistero 937 2, 1, 2, 1166| giorno della Risurrezione di Cristo è ad un tempo il “primo 938 2, 1, 2, 1166| l'“ottavo giorno” in cui Cristo, dopo il suo “riposo” del 939 2, 1, 2, 1167| della Risurrezione di Gesù Cristo dai morti"”: [Conc. Ecum. 940 2, 1, 2, 1167| Sacrosanctum concilium, 106]~O Cristo, quando contempliamo le 941 2, 1, 2, 1169| Risurrezione, nel quale Cristo ha annientato la morte, 942 2, 1, 2, 1172| ciclo annuale dei misteri di Cristo, la santa Chiesa venera 943 2, 1, 2, 1173| che hanno sofferto con Cristo e con lui sono glorificati; 944 2, 1, 2, 1173| tutti al Padre per mezzo di Cristo, e implora per i loro meriti 945 2, 1, 2, 1174| 1174 Il Mistero di Cristo, la sua Incarnazione e la 946 2, 1, 2, 1174| anzi è la preghiera di Cristo, con il suo Corpo, al Padre” [ 947 2, 1, 2, 1175| il Popolo di Dio. In essa Cristo stesso “continua” ad esercitare 948 2, 1, 2, 1179| 1Pt 2,4-5 ). Il Corpo di Cristo risorto è il tempio spirituale 949 2, 1, 2, 1179| acqua viva. Incorporati a Cristo dallo Spirito Santo, “noi 950 2, 1, 2, 1180| riconciliati e uniti in Cristo.~ ~ ~ 951 2, 1, 2, 1181| costituiscono devono manifestare Cristo che in quel luogo è presente 952 2, 1, 2, 1182| il simbolo della Tomba (Cristo è veramente morto e veramente 953 2, 1, 2, 1187| La Liturgia è l'opera del Cristo totale, Capo e Corpo. Il 954 2, 1, 2, 1188| quello di tutto il Corpo di Cristo. Tuttavia alcuni fedeli 955 2, 1, 2, 1188| Ordine per rappresentare Cristo come Capo del Corpo.~ ~ 956 2, 1, 2, 1189| santificazione compiuta da Cristo.~ ~ 957 2, 1, 2, 1192| nostra fede nel Mistero di Cristo. Attraverso l'icona di Cristo 958 2, 1, 2, 1192| Cristo. Attraverso l'icona di Cristo e delle sue opere di salvezza, 959 2, 1, 2, 1194| presenta tutto il Mistero di Cristo, dall'Incarnazione e Natività 960 2, 1, 2, 1195| celeste; rende gloria a Cristo perché ha compiuto la salvezza 961 2, 1, 2, 1196| delle Ore si uniscono a Cristo, nostro Sommo Sacerdote, 962 2, 1, 2, 1197| 1197 Cristo è il vero Tempio di Dio, “ 963 2, 1, 2, 1199| offre il Sacrificio di Cristo, sacramentalmente presente 964 2, 1, 2, 1201| ricchezza del Mistero di Cristo che nessuna tradizione liturgica 965 2, 1, 2, 1202| celebrare il Mistero di Cristo con espressioni particolari, 966 2, 1, 2, 1202| santità. In questo modo Cristo, Luce e Salvezza di tutti 967 2, 1, 2, 1204| Affinché il Mistero di Cristo sia “rivelato . . . a tutte 968 2, 1, 2, 1204| assunta e trasfigurata da Cristo.~ ~ ~ 969 2, 1, 2, 1206| la Chiesa ha ricevuto da Cristo, e alla comunione gerarchica. 970 2, 1, 2, 1208| comunicano lo stesso Mistero di Cristo, manifestano la cattolicità 971 2, 2, 0, 1210| Legge sono istituiti da Cristo e sono sette, ossia: il 972 2, 2, 1, 1212| dono mediante la grazia di Cristo, rivela una certa analogia 973 2, 2, 1, 1213| Dio, diventiamo membra di Cristo; siamo incorporati alla 974 2, 2, 1, 1214| catecumeno nella morte di Cristo, dalla quale risorge con 975 2, 2, 1, 1220| comunione alla morte di Cristo.~ ~ 976 2, 2, 1, 1222| Alleanza.~ ~ ~Il Battesimo di Cristo~ ~ 977 2, 2, 1, 1223| loro realizzazione in Gesù Cristo. Egli inizio alla sua 978 2, 2, 1, 1224| creazione, scende ora su Cristo, come preludio della nuova 979 2, 2, 1, 1225| E' con la sua Pasqua che Cristo ha aperto a tutti gli uomini 980 2, 2, 1, 1225| Battesimo, se non dalla croce di Cristo, dalla morte di Cristo. 981 2, 2, 1, 1225| di Cristo, dalla morte di Cristo. Tutto il mistero sta nel 982 2, 2, 1, 1226| battezzare nel nome di Gesù Cristo, per la remissione dei vostri 983 2, 2, 1, 1227| credente comunica alla morte di Cristo; con lui è sepolto e con 984 2, 2, 1, 1227| siamo stati battezzati in Cristo Gesù, siamo stati battezzati 985 2, 2, 1, 1227| nella morte, perché come Cristo fu risuscitato dai morti 986 2, 2, 1, 1227| battezzati si sono “rivestiti di Cristo” ( Gal 3,27 ). Mediante 987 2, 2, 1, 1235| celebrazione, esprime il sigillo di Cristo su colui che sta per appartenergli 988 2, 2, 1, 1235| grazia della redenzione che Cristo ci ha acquistata per mezzo 989 2, 2, 1, 1239| configurazione al Mistero pasquale di Cristo. Il Battesimo viene compiuto 990 2, 2, 1, 1241| Spirito Santo, incorporato a Cristo, che è unto sacerdote, profeta 991 2, 2, 1, 1243| battezzato si è “rivestito di Cristo” ( Gal 3,27 ): egli è risorto 992 2, 2, 1, 1243| 27 ): egli è risorto con Cristo. La candela, accesa al cero 993 2, 2, 1, 1243| pasquale, significa che Cristo ha illuminato il neofita. 994 2, 2, 1, 1243| illuminato il neofita. In Cristo i battezzati sono“la luce 995 2, 2, 1, 1244| il Corpo e il Sangue di Cristo. Le Chiese orientali conservano 996 2, 2, 1, 1248| vengono in contatto con Cristo, loro Maestro. Perciò i 997 2, 2, 1, 1249| appartengono già alla famiglia del Cristo, e spesso vivono già una 998 2, 2, 1, 1254| sorgente della vita nuova in Cristo, dalla quale fluisce l'intera 999 2, 2, 1, 1258| loro stessa morte per e con Cristo. Questo Battesimo di sangue, 1000 2, 2, 1, 1260| 1260 “Cristo è morto per tutti e la vocazione


1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-1657

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License