Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 2, 53 | abituare Dio a mettere la sua dimora nell'uomo secondo la volontà
2 1, 2, 1, 260 | verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui” (Gv 14,23):~ ~
3 1, 2, 1, 260 | fanne il tuo cielo, la tua dimora amata e il luogo del tuo
4 1, 2, 2, 533 | una lezione di lavoro. Oh! dimora di Nazaret, casa del “Figlio
5 1, 2, 2, 584 | Per lui il Tempio è la dimora del Padre suo, una casa
6 1, 2, 2, 586 | Tempio presentandosi come la dimora definitiva di Dio in mezzo
7 1, 2, 2, 593 | di un amore geloso questa dimora di Dio in mezzo agli uomini.
8 1, 2, 2, 632 | raggiunti con la sua anima nella dimora dei morti. Ma egli vi è
9 1, 2, 2, 637 | Persona divina è disceso alla dimora dei morti. Egli ha aperto
10 1, 2, 2, 671 | quali la giustizia ha la sua dimora, la Chiesa pellegrinante,
11 1, 2, 3, 687 | Cristo lo conoscono perché “dimora” presso di loro [Cf Gv 14,
12 1, 2, 3, 701 | Spirito scende e prende dimora nel cuore purificato dei
13 1, 2, 3, 721 | preparata, il Padre trova la Dimora dove il suo Figlio e il
14 1, 2, 3, 756 | abita la sua famiglia , la dimora di Dio nello Spirito, [Cf
15 1, 2, 3, 756 | Spirito, [Cf Ef 2,19-22 ] "la dimora di Dio con gli uomini" (
16 1, 2, 3, 771 | terrena, celeste reggia; dimora di fango, sala regale; corpo
17 1, 2, 3, 782 | Dio, nel cuore dei quali dimora lo Spirito Santo come nel
18 1, 2, 3, 784 | consacrati a formare una dimora spirituale e un sacerdozio
19 1, 2, 3, 787 | carne e beve il mio sangue dimora in me e io in lui” (Gv 6,
20 1, 2, 3, 1012| e mentre si distrugge la dimora di questo esilio terreno,
21 1, 2, 3, 1020| stato dato in dono; la tua dimora sia oggi nella pace della
22 1, 2, 3, 1044| celeste, Dio avrà la sua dimora in mezzo agli uomini. Egli “
23 2, 1, 2, 1141| consacrati a formare una dimora spirituale e un sacerdozio
24 2, 1, 2, 1180| che vive in quel luogo, dimora di Dio con gli uomini riconciliati
25 2, 2, 1, 1391| Carne e beve il mio Sangue dimora in me e io in lui” ( Gv
26 2, 2, 1, 1406| Sangue ha la vita eterna. . . dimora in me e io in lui” ( Gv
27 3, 2 | bestiame, né il forestiero~che dimora presso di te.~Perché in
28 3, 2, 2, 2463| senza tetto, senza fissa dimora, come non riconoscere Lazzaro,
29 4, 1, 0, 2563| 2563 Il cuore è la dimora dove sto, dove abito (secondo
30 4, 1, 1, 2578| sviluppa all'ombra della Dimora di Dio, cioè dell'Arca dell'
31 4, 1, 1, 2594| sviluppa all'ombra della Dimora di Dio, dell'Arca dell'Alleanza
32 4, 1, 1, 2598| Verbo che si è fatto carne e dimora in mezzo a noi. Cercare
33 4, 1, 1, 2614| lui ci ama fino a prendere dimora in noi. In questa nuova
34 4, 1, 2, 2676| il Signore stesso prende dimora, è la personificazione della
35 4, 1, 2, 2676| del Signore: ella è la “dimora di Dio con gli uomini” (
36 4, 1, 2, 2676| donata a colui che prende dimora in lei e che lei donerà
37 4, 1, 2, 2684| lo Spirito il santo è una dimora particolarmente adatta,
38 4, 1, 3, 2711| Spirito Santo, abitare la dimora del Signore che siamo noi,
39 4, 2, 0, 2794| desidererà che in lui prenda dimora colui che invoca [Sant'Agostino,
40 4, 2, 0, 2795| nei cieli: questa è la sua Dimora; la Casa del Padre è dunque
|