Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 Pref, 0, 1, 1 | partecipe della sua vita beata. Per questo, in ogni tempo
2 Pref, 0, 1, 1 | perciò eredi della sua vita beata.~ ~
3 1, 1, 3, 147 | Eb 12,2).~ ~ ~Maria - “Beata colei che ha creduto”~ ~
4 1, 1, 3, 148 | Elisabetta la salutò così: “Beata colei che ha creduto nell'
5 1, 1, 3, 148 | generazioni la chiameranno beata [Cf Lc 1,48 ].~ ~
6 1, 2, 1, 235 | rivelato il mistero della Beata Trinità (I), come la Chiesa
7 1, 2, 1, 257 | 257 “O lux, beata Trinitas et principalis
8 1, 2, 1, 257 | Unitas - O luce, Trinità beata e originaria Unità!” [Liturgia
9 1, 2, 1, 257 | Ore, Inno ai Vespri “O lux beata Trinitas”]. Dio è eterna
10 1, 2, 1, 257 | la gloria della sua vita beata. Tale è il disegno della
11 1, 2, 1, 260 | nell'unità perfetta della Beata Trinità [Cf Gv 17,21-23 ].
12 1, 2, 1, 260 | alla tua azione creatrice [Beata Elisabetta della Trinità,
13 1, 2, 1, 265 | aver parte alla vita della Beata Trinità, quaggiù nell'oscurità
14 1, 2, 1, 336 | partecipa, nella fede, alla beata comunità degli angeli e
15 1, 2, 3, 964 | della sua Passione:~ ~La beata Vergine ha avanzato nel
16 1, 2, 3, 969 | eterna. . . Per questo la beata Vergine è invocata nella
17 1, 2, 3, 970 | salutare influsso della beata Vergine. . . sgorga dalla
18 1, 2, 3, 971 | generazioni mi chiameranno beata» (Lc 1, 48). «La pietà della
19 1, 2, 3, 971 | dai tempi più antichi la beata Vergine è venerata col titolo
20 1, 2, 3, 1026| sua volontà. Il cielo è la beata comunità di tutti coloro
21 1, 2, 3, 1027| Questo mistero di comunione beata con Dio e con tutti coloro
22 1, 2, 3, 1041| Regno di Dio. Annunzia la “beata speranza” (Tt 2,13) del
23 2, 0, 0, 1067| Mistero pasquale della sua beata Passione, Risurrezione da
24 2, 1, 1, 1130| pur “nell'attesa della beata speranza e della manifestazione
25 2, 1, 2, 1163| anno, unitamente alla sua beata Passione, celebra a Pasqua,
26 2, 1, 2, 1172| venera con speciale amore la beata Maria Madre di Dio, congiunta
27 2, 1, 2, 1194| Pentecoste e all'attesa della beata speranza e del ritorno del
28 2, 2, 1, 1222| eterna. La promessa di questa beata eredità si compie nella
29 2, 2, 1, 1274| Battesimo, nell'attesa della beata visione di Dio - consumazione
30 2, 2, 1, 1404| nell'attesa che si compia la beata speranza e venga il nostro
31 2, 2, 2, 1477| e le buone opere del la beata Vergine Maria e di tutti
32 3, 1, 1, 1730| adesione a lui, alla piena e beata perfezione”: [Conc. Ecum.
33 3, 1, 1, 1743| liberamente e così giungere alla beata perfezione [Cf Conc. Ecum.
34 3, 1, 3, 2016| credenti condividono “la beata speranza” di coloro che
35 3, 1, 3, 2042| misteri del Signore, della beata Vergine Maria e dei Santi,
36 3, 2, 1, 2090| benedizione divina e della beata visione di Dio; è anche
37 4, 1, 2, 2676| generazioni che chiama Maria beata: [Cf Lc 1,48 ] “Beata colei
38 4, 1, 2, 2676| Maria beata: [Cf Lc 1,48 ] “Beata colei che ha creduto. . . ” (
39 4, 2, 0, 2760| esplicita della “attesa della beata speranza” ( Tt 2,13 ) e
40 4, 2, 0, 2854| nell'attesa che si compia la beata speranza e venga il nostro
|