Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 Pref, 0, 4, 17 | ultima parte del catechismo tratta del senso e dell'importanza
2 Pref, 0, 5, 20 | passaggi sta ad indicare che si tratta di annotazioni di tipo storico,
3 1, 2, 1, 284 | scienze naturali. Non si tratta soltanto di sapere quando
4 1, 2, 1, 304 | a cause seconde. Non si tratta di “un modo di parlare”
5 1, 2, 1, 308 | accresce. Infatti la creatura, tratta dal nulla dalla potenza,
6 1, 2, 1, 404 | Schönm., 1511-1512]. Si tratta di un peccato che sarà trasmesso
7 1, 2, 2, 485 | del Padre in un'umanità tratta dalla sua.~ ~
8 1, 2, 2, 496 | ravvisano il segno che si tratta veramente del Figlio di
9 1, 2, 2, 500 | altra Maria” (Mt 28,1). Si tratta di parenti prossimi di Gesù,
10 1, 2, 3, 899 | particolarmente necessaria quando si tratta di scoprire, di ideare mezzi
11 2, 0, 0, 1070| In tutti questi casi, si tratta del servizio di Dio e degli
12 2, 2, 1, 1231| post-battesimale. Non si tratta soltanto della necessità
13 2, 2, 1, 1248| conversione e la loro fede. Si tratta di “una formazione alla
14 2, 2, 1, 1329| Cf 1Cor 11,20 ] perché si tratta della Cena che il Signore
15 2, 2, 1, 1336| sono pietre d'inciampo. Si tratta dello stesso mistero, ed
16 2, 2, 1, 1367| un unico sacrificio: “Si tratta infatti di una sola e identica
17 2, 2, 1, 1375| eucaristica dice:~ ~Non si tratta dell'elemento formato da
18 2, 2, 2, 1426| Denz. -Schönm., 1515]. Si tratta del combattimento della
19 2, 2, 2, 1456| di coscienza, anche se si tratta dei peccati più nascosti
20 2, 2, 3, 1536| Cristo, vedi sotto. Qui si tratta soltanto della via sacramentale
21 2, 2, 3, 1643| fecondità. In una parola, si tratta di caratteristiche normali
22 3, 2, 0, 2061| dei comandamenti di Dio, tratta della libertà dicendo: Io
23 3, 2, 2, 2368| della moralità:~ ~Quando si tratta di comporre l'amore coniugale
24 3, 2, 2, 2438| indispensabile allorché si tratta di bloccare “i meccanismi
25 3, 2, 2, 2439| tragiche vicende storiche. Si tratta di un dovere di solidarietà
26 3, 2, 2, 2461| nella sua integralità. Si tratta di far crescere la capacità
27 3, 2, 2, 2474| giunti sino alla fine. Si tratta degli Atti dei Martiri.
28 3, 2, 2, 2500| complementari, soprattutto quando si tratta di evocare ciò che essa
29 3, 2, 2, 2516| Per l'Apostolo non si tratta di discriminare e di condannare
30 4, 1, 3, 2706| li si può discernere. Si tratta di fare la verità per venire
31 4, 1, 3, 2745| inseparabili, perché si tratta del medesimo amore e della
32 4, 2, 0, 2785| s'innalza nella carità e tratta con Dio come con il proprio
33 4, 2, 0, 2814| tutta la creazione. . . Si tratta del Nome che dà la salvezza
34 4, 2, 0, 2818| Preghiera del Signore si tratta principalmente della venuta
35 4, 2, 0, 2833| 2833 Si tratta del “nostro” pane, “uno”
36 4, 2, 0, 2836| nostra presunzione. Poiché si tratta soprattutto della sua Parola
37 4, 2, 0, 2842| comandamento del Signore, se si tratta di imitare il modello divino
38 4, 2, 0, 2842| divino dall'esterno. Si tratta invece di una partecipazione
39 4, 2, 0, 2845| 21-22; Lc 17,3-4 ]. Se si tratta di offese (di “peccati”
|