Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 2, 440 | missione redentrice quale Servo sofferente: “Il Figlio dell'
2 1, 2, 2, 461 | assumendo la condizione di servo e divenendo simile agli
3 1, 2, 2, 472 | umiliarsi nella “condizione di servo” (Fil 2,7).~ ~
4 1, 2, 2, 536 | inaugurazione della sua missione di Servo sofferente. Egli si lascia
5 1, 2, 2, 539 | Cristo si rivela come il Servo di Dio obbediente in tutto
6 1, 2, 2, 555 | Padre: il Figlio agisce come Servo di Dio [Cf Is 42,1 ]. La
7 1, 2, 2, 565 | suo battesimo, Gesù è il “Servo” totalmente consacrato all'
8 1, 2, 2, 580 | cuore” (Ger 31,33) del Servo che, proclamando “il diritto
9 1, 2, 2, 600 | insieme contro il tuo santo servo Gesù, che hai unto come
10 1, 2, 2, 601 | attraverso la messa a morte del Servo, il Giusto, [Cf Is 53,11;
11 1, 2, 2, 601 | particolare la profezia del Servo sofferente [Cf Is 53,7-8
12 1, 2, 2, 601 | sua morte alla luce del Servo sofferente [Cf Mt 20,28 ].
13 1, 2, 2, 602 | Figlio nella condizione di servo, [Cf Fil 2,7 ] quella di
14 1, 2, 2, 608 | così che Gesù è insieme il Servo sofferente che si lascia
15 1, 2, 2, 615 | compiuto la sostituzione del Servo sofferente che offre “se
16 1, 2, 2, 623 | espiatrice [Cf Is 53,10 ] del Servo sofferente che giustifica
17 1, 2, 3, 713 | soprattutto nei canti del Servo [ Is 42,1-9; cf Mt 12,18-
18 1, 2, 3, 786 | dell'universo, si è fatto il servo di tutti, non essendo “venuto
19 1, 2, 3, 876 | per noi “la condizione di servo” (Fil 2,7). Poiché la parola
20 2, 2, 1, 1240| il sacerdote dice: “Il servo di Dio, N. , è battezzato
21 2, 2, 1, 1292| proprio vescovo, garante e servo dell'unità della sua Chiesa,
22 2, 2, 1, 1369| viene nominato come segno e servo dell'unità della Chiesa
23 2, 2, 1, 1372| noi, assumendo la forma di servo, e costituendoci come corpo
24 2, 2, 3, 1542| prudenti lo spirito di Mosè tuo servo, perché egli potesse guidare
25 2, 2, 3, 1551| si è fatto l'ultimo e il servo di tutti [Cf Mc 10,43-45;
26 2, 2, 3, 1570| fatto “diacono”, cioè il servo di tutti [Cf Mc 10,45; Lc
27 2, 2, 3, 1586| conosci i cuori, a questo servo che hai scelto per l'episcopato,
28 3, 1, 3, 1972| passare dalla condizione del servo “che non sa quello che fa
29 3, 2, 2, 2235| tra voi, si farà vostro servo” ( Mt 20,26 ). L'esercizio
30 3, 2, 2, 2540| invidia riportata dal suo servo, che ha saputo fare dei
31 4, 1, 1, 2575| Giacobbe” chiama il suo servo Mosè, è perché egli è il
32 4, 1, 1, 2576| contemplativa, grazie alla quale il servo di Dio è fedele alla propria
33 4, 1, 1, 2578| Signore, perché il tuo servo ti ascolta” (1Sam 3,9-10 ).
34 4, 1, 3, 2716| incondizionata accoglienza del servo e adesione piena d'amore
35 4, 1, 3, 2716| sì” del Figlio fattosi Servo e al “fiat” della sua umile
36 4, 1, 3, 2749| Il Figlio, che si è fatto Servo, è il Signore, il Pantocratore.
37 4, 2, 0, 2783| tutti i tuoi peccati. Da servo malvagio sei diventato un
38 4, 2, 0, 2843| 13,1 ]. La parabola del servo spietato, che corona l'insegnamento
|