Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 2, 55 | uomini la tua alleanza” [Messale Romano, Preghiera eucaristica
2 1, 1, 2, 63 | parlato quale primogenito”, [Messale Romano, Venerdì Santo: Preghiera
3 1, 2, 1, 277 | misericordia e il perdono. . . ”) [Messale Romano, colletta della ventiseiesima
4 1, 2, 1, 335 | il Dio tre volte santo; [Messale Romano, “Sanctus”] invoca
5 1, 2, 1, 349 | supera quello della prima [Cf Messale Romano, Veglia Pasquale:
6 1, 2, 1, 380 | il dominio sul creato” [Messale Romano, Preghiera eucaristica
7 1, 2, 2, 477 | visibilmente nella nostra carne” [Messale Romano, Prefazio di Natale
8 1, 2, 2, 528 | la “dignità israelitica” [Messale Romano, Veglia pasquale:
9 1, 2, 2, 631 | secoli dei secoli. Amen [Messale Romano, Veglia Pasquale,
10 1, 2, 2, 661 | uniti nella stessa gloria” [Messale Romano, Prefazio dell'Ascensione
11 1, 2, 3, 839 | accogliere la sua parola” [Messale Romano, Venerdì Santo: preghiera
12 1, 2, 3, 857 | hai costituito pastori [Messale Romano, Prefazio degli Apostoli
13 1, 2, 3, 1012| abitazione eterna nel cielo [Messale Romano, Prefazio dei defunti,
14 1, 2, 3, 1037| nel gregge degli eletti [Messale Romano, Canone Romano].~ ~
15 2, 1, 2, 1182| Principi e norme per l'uso del Messale Romano, 259]. In alcune
16 2, 1, 2, 1184| Principi e norme per l'uso del Messale Romano, 271].~ ~L' ambone: “
17 2, 1, 2, 1184| Principi e norme per l'uso del Messale Romano, 271].~ ~
18 2, 2, 1, 1217| essere segno del Battesimo [Messale Romano, Veglia pasquale:
19 2, 2, 1, 1218| la forza di santificare [Messale Romano, Veglia pasquale:
20 2, 2, 1, 1219| inizio della vita nuova [Messale Romano, Veglia pasquale:
21 2, 2, 1, 1221| futuro popolo dei battezzati [Messale Romano, Veglia pasquale:
22 2, 2, 1, 1274| nel “segno della fede”, [Messale Romano, Canone Romano] con
23 2, 2, 1, 1333| sua propria offerta [Cf Messale Romano, Canone Romano: “
24 2, 2, 1, 1353| della sua benedizione): [ Cf Messale Romano, Canone Romano] sul
25 2, 2, 1, 1383| e benedizione del cielo [Messale romano, Canone Romano: “
26 2, 2, 1, 1386| parola e io sarò salvato” [Messale Romano, Riti di comunione].
27 2, 2, 1, 1390| Principi e norme per l'uso del Messale Romano, 240]. Questa è la
28 2, 2, 1, 1402| benedizione del cielo”, [Messale Romano, Canone Romano: “
29 2, 2, 1, 1404| Cristo, nostro Signore” [Messale Romano, Preghiera eucaristica
30 2, 2, 3, 1575| continuano oggi la sua opera [Cf Messale Romano, Prefazio degli Apostoli
31 3, 1, 1, 1742| liberamente al tuo servizio [Messale Romano, colletta della trentaduesima
32 3, 1, 3 | della tua misericordia [Messale Romano, Prefazio dei santi
33 3, 1, 3, 2046| giustizia... e di pace” [Messale Romano, Prefazio di Cristo
34 4, 2, 0, 2760| Figlio e Spirito Santo”. Il Messale romano sviluppa l'ultima
35 4, 2, 0, 2818| compiere ogni santificazione” [Messale Romano, Preghiera eucaristica
36 4, 2, 0, 2852| peccato e della morte” [Messale Romano, Preghiera eucaristica
37 4, 2, 0, 2854| nostro Salvatore Gesù Cristo [Messale Romano, Embolismo].~ ~ ~
|