Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 Pref, 0, 2, 6 | annuncio del Vangelo, o predicazione missionaria allo scopo di
2 Pref, 0, 6, 24 | chiamati al ministero della predicazione devono, nel trasmettere
3 1, 1, 2, 75 | Dei Verbum, 7].~ ~ ~La predicazione apostolica...~ ~
4 1, 1, 2, 76 | Apostoli, i quali nella predicazione orale, con gli esempi e
5 1, 1, 2, 77 | Verbum, 7]. Infatti, “la predicazione apostolica, che è espressa
6 1, 1, 2, 81 | Spirito di verità, con la loro predicazione fedelmente la conservino,
7 1, 1, 2, 94 | PL 76, 843D].~- “Con la predicazione di coloro i quali, con la
8 1, 1, 2, 96 | l'hanno trasmesso con la predicazione o per iscritto, sotto l'
9 1, 1, 2, 126 | conservando infine il carattere di predicazione, sempre però in modo tale
10 1, 1, 2, 132 | ministero della Parola, cioè la predicazione pastorale, la catechesi
11 1, 1, 3, 173 | fede..., conserva questa predicazione e questa fede con cura e,
12 1, 2, 1, 249 | battesimale, formulata nella predicazione, nella catechesi e nella
13 1, 2, 2, 507 | pure madre, poiché con la predicazione e il Battesimo genera a
14 1, 2, 2, 523 | testimonianza con la sua predicazione, il suo battesimo di conversione
15 1, 2, 2, 632 | È il senso primo che la predicazione apostolica ha dato alla
16 1, 2, 2, 651 | allora è vana la nostra predicazione e vana anche la vostra fede” (
17 1, 2, 2, 678 | ha annunziato nella sua predicazione il Giudizio dell'ultimo
18 1, 2, 3, 767 | ebbe inizio attraverso la predicazione la diffusione del Vangelo” [
19 1, 2, 3, 832 | Testamento. . . In esse con la predicazione del Vangelo di Cristo vengono
20 1, 2, 3, 875 | fede dipende. . . dalla predicazione” (Rm 10,17). Nessuno può
21 1, 2, 3, 921 | la vita dell'eremita è predicazione silenziosa di colui al quale
22 1, 2, 3, 991 | allora è vana la nostra predicazione ed è vana anche la vostra
23 2, 1, 1, 1122| del Dio vivente. . . La predicazione della Parola è necessaria
24 2, 1, 2, 1151| assunti da Cristo. Nella sua predicazione il Signore Gesù si serve
25 2, 1, 2, 1151| guarigioni o dà rilievo alla sua predicazione con segni o gesti simbolici[
26 2, 2, 1, 1226| folla sconvolta dalla sua predicazione, dichiara: “Pentitevi, e
27 2, 2, 1, 1252| che, fin dagli inizi della predicazione apostolica, quando “famiglie”
28 2, 2, 1, 1287| allora hanno creduto alla predicazione apostolica e che si sono
29 2, 2, 2, 1427| Vangelo” ( Mc 1,15 ). Nella predicazione della Chiesa questo invito
30 2, 2, 3, 1614| 1614 Nella sua predicazione Gesù ha insegnato senza
31 3, 1, 1, 1716| beatitudini sono al centro della predicazione di Gesù. La loro proclamazione
32 3, 1, 1, 1820| sviluppa, fin dagli inizi della predicazione di Gesù, nell'annuncio delle
33 3, 1, 3, 2033| nella catechesi e nella predicazione, con l'aiuto delle opere
34 3, 1, 3, 2049| nella catechesi e nella predicazione, sulla base del Decalogo,
35 3, 2, 0, 2076| il suo agire e con la sua predicazione, Gesù ha attestato la perennità
36 3, 2, 1, 2145| 1Tm 6,12 ]. L'atto della predicazione e l'atto della catechesi
|