Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 1, 32 | contingenza, dall'ordine e dalla bellezza del mondo si può giungere
2 1, 1, 1, 32 | sant'Agostino: “Interroga la bellezza della terra, del mare, dell'
3 1, 1, 1, 32 | dovunque espansa; interroga la bellezza del cielo... interroga tutte
4 1, 1, 1, 32 | come siamo belle. La loro bellezza è come un loro inno di lode ["
5 1, 1, 1, 33 | apertura alla verità e alla bellezza, con il suo senso del bene
6 1, 1, 1, 41 | la loro verità, bontà, bellezza) riflettono dunque la perfezione
7 1, 1, 1, 41 | difatti dalla grandezza e bellezza delle creature per analogia
8 1, 2, 1, 319 | alla sua bontà, alla sua bellezza: ecco la gloria per la quale
9 1, 2, 1, 341 | 341 La bellezza dell'universo. L'ordine
10 1, 2, 1, 341 | ammirazione degli scienziati. La bellezza della creazione riflette
11 1, 2, 1, 341 | della creazione riflette la bellezza infinita del Creatore. Deve
12 1, 2, 2, 533 | comunione di amore, la sua bellezza austera e semplice, il suo
13 1, 2, 3, 771 | sfigura, ti adorna tuttavia la bellezza celeste [San Bernardo di
14 2, 1, 2, 1157| tre criteri principali: la bellezza espressiva della preghiera,
15 2, 1, 2, 1162| 1162 “La bellezza e il colore delle immagini
16 2, 1, 2, 1191| valida utilizzazione sono: la bellezza espressiva della preghiera,
17 2, 2, 1, 1293| 34 ] e rende luminosi di bellezza, di salute e di forza.~ ~ ~
18 2, 2, 2, 1439| piena di semplicità e di bellezza.~ ~
19 3, 0, 0, 1697| che conduce a cogliere la bellezza e l'attrattiva delle rette
20 3, 1, 1, 1701| stata restaurata nella sua bellezza originale e nobilitata dalla
21 3, 2, 1, 2129| lo stesso autore della bellezza” (Sap 13,3 ).~ ~
22 3, 2, 2 | VI. Verità, bellezza e arte sacra~ ~
23 3, 2, 2, 2500| spirituale gratuito e alla bellezza morale. Allo stesso modo,
24 3, 2, 2, 2500| gioia e allo splendore della bellezza spirituale. La verità è
25 3, 2, 2, 2500| scoprire, la grandezza e la bellezza delle creature fanno conoscere,
26 3, 2, 2, 2500| creati lo stesso Autore della bellezza” (Sap 13,3 ).~ ~La Sapienza
27 3, 2, 2, 2500| sono innamorato della sua bellezza (Sap 8,2 ).~ ~
28 3, 2, 2, 2501| Creatore anche mediante la bellezza delle proprie opere artistiche.
29 3, 2, 2, 2502| Mistero trascendente di Dio, Bellezza eccelsa di Verità e di Amore,
30 3, 2, 2, 2502| della divinità” ( Col 2,9 ), bellezza spirituale riflessa nella
31 3, 2, 2, 2503| della fede e all'autentica bellezza dell'arte sacra [Cf Conc.
32 3, 2, 2, 2513| relazione con l'infinita bellezza divina, che deve essere
33 3, 2, 2, 2519| una manifestazione della bellezza divina.~ ~
34 3, 2, 2, 2546| felicità e di grazia, di bellezza e di pace. Gesù esalta la
35 4, 1, 3, 2727| preghiera, invece, “amore della Bellezza” [filocalia], è passione
36 4, 2, 0, 2784| contemplare incessantemente la bellezza del Padre e impregnarne
|