Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 2, 51 | al Padre e sono così resi partecipi della divina natura” [Conc.
2 1, 1, 2, 91 | 91 Tutti i fedeli sono partecipi della comprensione e della
3 1, 2, 1, 221 | ha destinati ad esserne partecipi.~ ~IV. Conseguenze della
4 1, 2, 2, 460 | carne perché diventassimo “partecipi della natura divina” (2Pt
5 1, 2, 2, 460 | volendo che noi fossimo partecipi della sua divinità, assunse
6 1, 2, 2, 551 | Cf Mc 3,13-19 ] li fa partecipi della sua autorità e li
7 1, 2, 2, 634 | salvati sono stati resi partecipi della Redenzione.~ ~
8 1, 2, 3, 784 | il Battesimo, si è resi partecipi della vocazione unica di
9 1, 2, 3, 786 | di questa stirpe regale e partecipi della funzione sacerdotale.
10 1, 2, 3, 787 | Mt 13,10-17 ] li ha resi partecipi della sua missione, della
11 1, 2, 3, 850 | altro non è che di rendere partecipi gli uomini della comunione
12 1, 2, 3, 871 | Popolo di Dio e perciò, resi partecipi nel modo loro proprio dell'
13 1, 2, 3, 873 | autorità. Ma i laici, resi partecipi dell'ufficio sacerdotale,
14 1, 2, 3, 897 | e nella loro misura resi partecipi della funzione sacerdotale,
15 1, 2, 3, 935 | loro successori. Li rende partecipi della sua missione. Da lui
16 2, 2, 1, 1213| incorporati alla Chiesa e resi partecipi della sua missione: [Cf
17 2, 2, 1, 1268| mezzo del Battesimo sono partecipi del sacerdozio di Cristo,
18 2, 2, 1, 1268| 9 ). Il Battesimo rende partecipi del sacerdozio comune dei
19 2, 2, 1, 1331| Cristo, il quale ci rende partecipi del suo Corpo e del suo
20 2, 2, 1, 1337| mai dai suoi e renderli partecipi della sua Pasqua, istituì
21 2, 2, 2, 1444| 1444 Rendendo gli Apostoli partecipi del suo proprio potere di
22 2, 2, 2, 1506| e di servizio. Li rende partecipi del suo ministero di compassione
23 2, 2, 3, 1542| tuo popolo. Tu rendesti partecipi i figli di Aronne della
24 2, 2, 3, 1562| dei suoi Apostoli ha reso partecipi della sua consacrazione
25 2, 2, 3, 1575| gli Apostoli e li ha resi partecipi della sua missione e della
26 2, 2, 3, 1648| irrevocabile, che gli sposi sono partecipi di questo amore, che egli
27 3, 0, 0, 1692| Gv 1,12; 1Gv 3,1 ), “ partecipi della natura divina” ( 2Pt
28 3, 1, 1, 1721| La beatitudine ci rende partecipi della natura divina [Cf
29 3, 1, 3, 1988| Spirito, tutti noi siamo detti partecipi di Dio. . . Entriamo a far
30 3, 1, 3, 1996| adottivi, [Cf Rm 8,14-17 ] partecipi della natura divina, [Cf
31 3, 1, 3, 2009| adozione filiale, rendendoci partecipi per grazia della natura
32 3, 1, 3, 2017| Cristo, lo Spirito ci rende partecipi della sua vita.~ ~
33 3, 2, 2, 2347| donato a noi e ci rende partecipi della sua condizione divina.
34 4, 1, 1, 2636| Apostolo Paolo le rende così partecipi del suo ministero del Vangelo, [
35 4, 2, 0, 2782| di Cristo. Ormai divenuti partecipi di Cristo, siete naturalmente
|