Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 1, 208 | 208 Di fronte alla presenza affascinante
2 1, 2, 2, 589 | religiose di Israele di fronte a un dilemma. Infatti, come
3 1, 2, 2, 591 | esigenza di conversione di fronte a un così sorprendente compimento
4 1, 2, 3, 761 | dire, la reazione di Dio di fronte al caos provocato dal peccato.
5 1, 2, 3, 1008| malgrado la sua angoscia di fronte ad essa, egli la assunse
6 2, 2, 1, 1291| fatta dal vescovo sulla fronte di ogni neo-battezzato [
7 2, 2, 1, 1300| unzione del crisma sulla fronte, che si fa con l'imposizione
8 2, 2, 1, 1300| significative del corpo: la fronte, gli occhi, il naso, le
9 2, 2, 1, 1320| con il sacro Crisma sulla fronte del battezzato (in Oriente
10 2, 2, 2, 1501| a lui.~ ~ ~Il malato di fronte a Dio~ ~
11 2, 2, 2, 1502| Testamento vive la malattia di fronte a Dio. E' davanti a Dio
12 2, 2, 2, 1513| pericolo, ungendoli sulla fronte e sulle mani con olio debitamente
13 2, 2, 2, 1520| scoraggiamento e di angoscia di fronte alla morte [Cf Eb 2,15 ].
14 2, 2, 2, 1531| consiste nell'unzione sulla fronte e sulle mani del malato (
15 2, 2, 3, 1552| Capo della Chiesa - di fronte all'assemblea dei fedeli;
16 3, 1, 1, 1723| beatitudine promessa ci pone di fronte alle scelte morali decisive.
17 3, 1, 1, 1728| beatitudini ci mettono di fronte a scelte decisive riguardo
18 3, 1, 1, 1742| nelle prove come pure di fronte alle pressioni e alle costrizioni
19 3, 1, 1, 1752| 1752 Di fronte all'oggetto, l' intenzione
20 3, 1, 1, 1786| 1786 Messa di fronte ad una scelta morale, la
21 3, 1, 1, 1799| 1799 Messa di fronte ad una scelta morale, la
22 3, 2 | Non avrai~altri dei di fronte a me.~Non ti farai~idolo
23 3, 2 | Non avere~altri dei di fronte a me...~1 Non avrai altro
24 3, 2, 1 | non avrai altri dei di fronte a me. Non ti farai idolo
25 3, 2, 1 | Non avrai altri dèi di fronte a me”~ ~
26 3, 2, 1, 2159| che recavano scritto sulla fronte il suo nome e il nome del
27 3, 2, 1, 2185| giustificazioni legittime di fronte al precetto del riposo domenicale.
28 3, 2, 2, 2365| testimonianza a questo mistero di fronte al mondo.~ ~San Giovanni
29 3, 2, 2, 2413| le è necessario per far fronte ai bisogni propri e altrui.
30 3, 2, 2, 2440| situazioni di miseria, né a far fronte in modo duraturo ai bisogni.
31 3, 2, 2, 2480| piacevole, evitare un male, far fronte ad una necessità, conseguire
32 3, 2, 2, 2496| messaggi o di spettacoli. Di fronte ai mass-media i fruitori
33 4, 1, 1, 2577| egli sta “sulla breccia” di fronte a Dio ( Sal 106,23 ) per
34 4, 1, 3 | vigilanza del cuore~ ~Di fronte alle difficoltà della preghiera~ ~
35 4, 1, 3, 2731| Lc 8,6; Lc 8,13 ].~ ~ ~Di fronte alle tentazioni nella preghiera~ ~
|