Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 2, 574 | interpretazione originale dei precetti di purità della Legge, cf
2 1, 2, 2, 576 | nell'integralità dei suoi precetti scritti e, per i farisei,
3 1, 2, 2, 577 | trasgredirà uno solo di questi precetti, anche minimi, e insegnerà
4 1, 2, 2, 578 | integralità fin nei minimi precetti, secondo le sue stesse parole.
5 1, 2, 3, 768 | osservando fedelmente i suoi precetti di carità, di umiltà e di
6 2, 2, 1, 1345| cittadini e fedeli custodi dei precetti, e di conseguire la salvezza
7 3, 1, 1, 1778| percepisce e riconosce i precetti della legge divina:~ ~La
8 3, 1, 3, 1950| un tempo severa nei suoi precetti e soave nelle sue promesse.~ ~
9 3, 1, 3, 1955| uguale a se stesso. Nei suoi precetti principali essa è esposta
10 3, 1, 3, 1956| naturale è universale nei suoi precetti e la sua autorità si estende
11 3, 1, 3, 1956| immutabile ed eterna; i suoi precetti chiamano al dovere, i suoi
12 3, 1, 3, 1960| 1960 I precetti della legge naturale non
13 3, 1, 3, 1962| nei Dieci comandamenti. I precetti del Decalogo pongono i fondamenti
14 3, 1, 3, 1964| antica, anche se dava i precetti della carità, non era in
15 3, 1, 3, 1968| Esso non aggiunge nuovi precetti esteriori, ma arriva a riformare
16 3, 1, 3, 1973| 1973 Oltre ai suoi precetti, la Legge nuova comprende
17 3, 1, 3, 1973| della vita cristiana. I precetti mirano a rimuovere ciò che
18 3, 1, 3, 1986| 1986 Oltre ai precetti, la Legge nuova comprende
19 3, 1, 3, 2036| Magistero si estende anche ai precetti specifici della legge naturale,
20 3, 1, 3, 2037| essere istruiti intorno ai precetti divini salvifici, i quali
21 3, 1, 3 | II. I precetti della Chiesa~ ~
22 3, 1, 3, 2041| 2041 I precetti della Chiesa si collocano
23 3, 1, 3, 2043| inoltre stabilire altri precetti ecclesiastici per il proprio
24 3, 1, 3, 2048| 2048 I precetti della Chiesa riguardano
25 3, 2, 0, 2056| a differenza degli altri precetti scritti da Mosè [Cf Dt 31,
26 3, 2, 0, 2057| Siano essi formulati come precetti negativi, divieti, o come
27 3, 2, 0, 2065| abitudine di esprimere i precetti del Decalogo in formule
28 3, 2, 0, 2070| nel cuore degli uomini i precetti della legge naturale. Poi
29 3, 2, 0, 2071| accessibili alla sola ragione, i precetti del Decalogo sono stati
30 3, 2, 0, 2081| Tuttavia, l'obbedienza a questi precetti comporta anche obblighi
31 3, 2, 2, 2242| autorità civili quando tali precetti sono contrari alle esigenze
32 3, 2, 2, 2256| autorità civili quando tali precetti si oppongono alle esigenze
33 3, 2, 2, 2534| il nono riassume tutti i precetti della Legge.~ ~
|