Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
chiedo 3
chiedono 3
chierici 2
chiesa 1363
chiesa-corpo 1
chiese 65
chiesta 1
Frequenza    [«  »]
1423 si
1421 alla
1370 dei
1363 chiesa
1331 nella
1290 sua
1259 un

Catechismo della Chiesa Cattolica

IntraText - Concordanze

chiesa

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
1-500 | 501-1000 | 1001-1363

     Parte,  Sez., Capitolo, Capoverso
1 Pref, 0, 1, 1 | unità della sua famiglia, la Chiesa. Lo fa per mezzo del Figlio 2 Pref, 0, 2, 4 | sforzi intrapresi nella Chiesa per fare discepoli, per 3 Pref, 0, 2, 6 | missione pastorale della Chiesa, che hanno un aspetto catechetico, 4 Pref, 0, 2, 7 | legata a tutta la vita della Chiesa. Non soltanto l'estensione 5 Pref, 0, 2, 7 | crescita interiore della Chiesa, la sua corrispondenza al 6 Pref, 0, 2, 8 | periodi di rinnovamento della Chiesa sono anche tempi forti della 7 Pref, 0, 2, 8 | grande epoca dei Padri della Chiesa santi vescovi dedicano alla 8 Pref, 0, 2, 9 | cristiana; ha suscitato nella Chiesa un'eccellente organizzazione 9 Pref, 0, 2, 10 | moderni), la catechesi della Chiesa abbia di nuovo attirato 10 Pref, 0, 2, 10 | una vera esigenza della Chiesa universale e delle Chiese 11 Pref, 0, 3, 11 | insieme della Tradizione della Chiesa. Le sue fonti principali 12 Pref, 0, 3, 11 | Liturgia e il Magistero della Chiesa. Esso è destinato a servire 13 Pref, 0, 3, 12 | della fede e pastori della Chiesa. Viene loro offerto come 14 Pref, 0, 4, 14 | Spirito Santo, nella santa Chiesa (sezione seconda).~ ~ ~Parte 15 Pref, 0, 4, 15 | sacre della Liturgia della Chiesa (sezione prima), particolarmente 16 1, 1, 0, 26 | di esporre la fede della Chiesa, così come è confessata 17 1, 1, 1 | conoscenza di Dio secondo la Chiesa~ ~ 18 1, 1, 1, 36 | 36 “La santa Chiesa, nostra madre, sostiene 19 1, 1, 1, 39 | ha di conoscere Dio, la Chiesa esprime la sua fiducia nella 20 1, 1, 1, 47 | 47 La Chiesa insegna che il Dio unico 21 1, 1, 2, 60 | giorno, nell'unità della Chiesa, di tutti i figli di Dio; [ 22 1, 1, 2, 61 | tradizioni liturgiche della Chiesa.~ ~ ~Dio forma Israele come 23 1, 1, 2, 67 | riconosciute dall'autorità della Chiesa. Esse non appartengono tuttavia 24 1, 1, 2, 67 | Guidato dal Magistero della Chiesa, il senso dei fedeli sa 25 1, 1, 2, 67 | Cristo o dei suoi santi alla Chiesa.~La fede cristiana non può 26 1, 1, 2, 77 | sempre integro e vivo nella Chiesa, gli Apostoli lasciarono 27 1, 1, 2, 78 | legata. Per suo tramite “la Chiesa, nella sua dottrina, nella 28 1, 1, 2, 78 | pratica e nella vita della Chiesa che crede e che prega” [ 29 1, 1, 2, 79 | presente e operante nella Chiesa: “Dio, il quale ha parlato 30 1, 1, 2, 79 | del Vangelo risuona nella Chiesa, e per mezzo di questa nel 31 1, 1, 2, 80 | presente e fecondo nella Chiesa il Mistero di Cristo, il 32 1, 1, 2, 82 | 82 Accade così che la Chiesa, alla quale è affidata la 33 1, 1, 2, 83 | guida del Magistero della Chiesa.~ ~ 34 1, 1, 2 | affidato alla totalità della Chiesa~ ~ 35 1, 1, 2, 84 | Apostoli alla totalità della Chiesa. “Aderendo ad esso tutto 36 1, 1, 2, 84 | Il Magistero della Chiesa~ ~ 37 1, 1, 2, 85 | Magistero vivente della Chiesa, la cui autorità è esercitata 38 1, 1, 2, 88 | 88 Il Magistero della Chiesa si avvale in pienezza dell' 39 1, 1, 2, 94 | progredire nella vita della Chiesa:~- “Con la riflessione e 40 1, 1, 2, 95 | Scrittura e il Magistero della Chiesa, per sapientissima disposizione 41 1, 1, 2, 97 | come in uno specchio, la Chiesa pellegrina contempla Dio, 42 1, 1, 2, 98 | 98 “La Chiesa, nella sua dottrina, nella 43 1, 1, 2, 100 | al solo Magistero della Chiesa, al Papa e ai vescovi in 44 1, 1, 2, 103 | 103 Per questo motivo, la Chiesa ha sempre venerato le divine 45 1, 1, 2, 104 | Nella Sacra Scrittura, la Chiesa trova incessantemente il 46 1, 1, 2, 105 | Spirito Santo.~La Santa Madre Chiesa, per fede apostolica, ritiene 47 1, 1, 2, 105 | sono stati consegnati alla Chiesa” [Conc. Ecum. Vat. II, Dei 48 1, 1, 2, 113 | Tradizione vivente di tutta la Chiesa”. Secondo un detto dei Padri, “ 49 1, 1, 2, 113 | scritta nel cuore della Chiesa prima che su strumenti materiali”. 50 1, 1, 2, 113 | materiali”. Infatti, la Chiesa porta nella sua Tradizione 51 1, 1, 2, 115 | viva della Scrittura nella Chiesa tutta la sua ricchezza.~ ~ ~ 52 1, 1, 2, 117 | la nostra Patria. Così la Chiesa sulla terra è segno della 53 1, 1, 2, 119 | maturi il giudizio della Chiesa. Tutto questo, infatti, 54 1, 1, 2, 119 | istanza al giudizio della Chiesa, la quale adempie il divino 55 1, 1, 2, 119 | inducesse l'autorità della Chiesa cattolica [Sant'Agostino, 56 1, 1, 2, 120 | apostolica a far discernere alla Chiesa quali scritti dovessero 57 1, 1, 2, 123 | come vera Parola di Dio. La Chiesa ha sempre energicamente 58 1, 1, 2, 124 | pure gli inizi della sua Chiesa sotto l'azione dello Spirito 59 1, 1, 2, 126 | insegnamento di Gesù. La Chiesa ritiene con fermezza che 60 1, 1, 2, 127 | quadriforme occupa nella Chiesa un posto unico; lo testimonia 61 1, 1, 2, 128 | 128 La Chiesa, fin dai tempi apostolici, [ 62 1, 1, 2 | Scrittura nella vita della Chiesa~ ~ 63 1, 1, 2, 131 | sostegno e vigore della Chiesa, e per i figli della Chiesa 64 1, 1, 2, 131 | Chiesa, e per i figli della Chiesa saldezza della fede, cibo 65 1, 1, 2, 133 | 133 La Chiesaesorta con forza e insistenza 66 1, 1, 2, 138 | 138 La Chiesa riceve e venera come ispirati 67 1, 1, 2, 141 | 141 “La Chiesa ha sempre venerato le divine 68 1, 1, 3, 149 | Parola di Dio. Ecco perché la Chiesa venera in Maria la più pura 69 1, 1, 3, 152 | Santo perché è Dio.~ ~La Chiesa non cessa di confessare 70 1, 1, 3, 156 | diffusione e la santità della Chiesa, la sua fecondità e la sua 71 1, 1, 3, 162 | radicata nella fede della Chiesa.~ ~ ~La fede - inizio della 72 1, 1, 3, 167 | Apostoli] è la fede della Chiesa professata personalmente 73 1, 1, 3, 167 | originale greco] è la fede della Chiesa confessata dai vescovi riuniti 74 1, 1, 3, 167 | Io credo”: è anche la Chiesa, nostra Madre, che risponde 75 1, 1, 3 | Signore, alla fede della tua Chiesa”~ ~ 76 1, 1, 3, 168 | 168 È innanzi tutto la Chiesa che crede, e che così regge, 77 1, 1, 3, 168 | fede. È innanzi tutto la Chiesa che, ovunque, confessa il 78 1, 1, 3, 168 | confitetur Ecclesia - Te la santa Chiesa confessa su tutta la terra] 79 1, 1, 3, 168 | Noi crediamo”. Dalla Chiesa riceviamo la fede e la vita 80 1, 1, 3, 168 | catecumeno: “Che cosa chiedi alla Chiesa di Dio?”. E la risposta 81 1, 1, 3, 169 | della fede attraverso la Chiesa, questa è nostra Madre: “ 82 1, 1, 3, 169 | Madre: “Noi crediamo la Chiesa come Madre della nostra 83 1, 1, 3, 169 | nuova nascita, e non nella Chiesa come se essa fosse l'autrice 84 1, 1, 3, 169 | Essendo nostra Madre, la Chiesa è anche l'educatrice della 85 1, 1, 3, 171 | 171 La Chiesa, che è “colonna e sostegno 86 1, 1, 3, 171 | per tutte” (Gd 1,3). È la Chiesa che custodisce la memoria 87 1, 1, 3, 171 | comprendere e a comunicare, la Chiesa nostra Madre, ci insegna 88 1, 1, 3, 172 | culture, popoli e nazioni, la Chiesa non cessa di confessare 89 1, 1, 3, 173 | 173 “In realtà, la Chiesa, sebbene diffusa in tutto 90 1, 1, 3, 174 | 2]. “Il messaggio della Chiesa è dunque veridico e solido, 91 1, 1, 3, 175 | che abbiamo ricevuto dalla Chiesa, la conserviamo con cura, 92 1, 1, 3, 181 | ecclesiale. La fede della Chiesa precede, genera, sostiene 93 1, 1, 3, 181 | nutre la nostra fede. La Chiesa è la Madre di tutti i credenti. “ 94 1, 1, 3, 181 | per Padre, se non ha la Chiesa per Madre” [San Cipriano 95 1, 1, 3, 182 | scritta o tramandata, e che la Chiesa propone a credere come divinamente 96 1, 1, 3 | profeti.~~~~ ~~~~~~la santa Chiesa cattolica,~~~~la comunione 97 1, 1, 3 | dei santi,~~~~~~ Credo la Chiesa,~~~~ una santa cattolica 98 1, 2, 0, 186 | 186 Fin dalle origini, la Chiesa apostolica ha espresso e 99 1, 2, 0, 186 | 5 ]. Ma molto presto la Chiesa ha anche voluto riunire 100 1, 2, 0, 193 | diverse tappe della vita della Chiesa può essere considerato sorpassato 101 1, 2, 0, 193 | specialissimo nella vita della Chiesa:~ ~ 102 1, 2, 0, 194 | Simbolo battesimale della Chiesa di Roma. La sua grande autorità 103 1, 2, 0, 194 | il Simbolo accolto dalla Chiesa di Roma, dove ebbe la sua 104 1, 2, 0, 197 | Santo, ed anche con tutta la Chiesa che ci trasmette la fede 105 1, 2, 1, 213 | scia, la Tradizione della Chiesa hanno inteso il Nome divino: 106 1, 2, 1, 235 | Beata Trinità (I), come la Chiesa ha formulato la dottrina 107 1, 2, 1, 236 | 236 I Padri della Chiesa fanno una distinzione tra 108 1, 2, 1, 242 | Tradizione Apostolica, la Chiesa nel 325, nel primo Concilio 109 1, 2, 1, 244 | inviato agli Apostoli e alla Chiesa sia dal Padre nel nome del 110 1, 2, 1, 245 | Schönm., 150]. Così la Chiesa riconosce il Padre come “ 111 1, 2, 1, 245 | di Costantinopoli della Chiesa confessa: “Con il Padre 112 1, 2, 1, 249 | della fede vivente della Chiesa, principalmente per mezzo 113 1, 2, 1, 249 | e nella preghiera della Chiesa. Simili formulazioni compaiono 114 1, 2, 1, 250 | corso dei primi secoli, la Chiesa ha cercato di formulare 115 1, 2, 1, 250 | teologica dei Padri della Chiesa e sostenuti dal senso della 116 1, 2, 1, 251 | dogma della Trinità, la Chiesa ha dovuto sviluppare una 117 1, 2, 1, 252 | 252 La Chiesa adopera il terminesostanza” ( 118 1, 2, 1, 257 | prolunga nella missione della Chiesa [Cf Conc. Ecum. Vat. II, 119 1, 2, 1, 258 | personale proprietà. Così la Chiesa rifacendosi al Nuovo Testamento [ 120 1, 2, 1, 276 | testimonianza della Scrittura, la Chiesa rivolge spesso la sua preghiera 121 1, 2, 1, 289 | Tradizione vivente della Chiesa, queste parole restano la 122 1, 2, 1, 291 | 1,16-17). La fede della Chiesa afferma pure l'azione creatrice 123 1, 2, 1, 292 | dalla regola di fede della Chiesa: “Non esiste che un solo 124 1, 2, 1, 299 | destinata e affidata. La Chiesa, a più riprese, ha dovuto 125 1, 2, 1, 309 | Spirito, con il radunare la Chiesa, con la forza dei sacramenti, 126 1, 2, 1, 333 | risuonare nella lode della Chiesa: “Gloria a Dio. . . ” (Lc 127 1, 2, 1, 333 | angeli nella vita della Chiesa~ ~ 128 1, 2, 1, 334 | modo tutta la vita della Chiesa beneficia dell'aiuto misterioso 129 1, 2, 1, 335 | 335 Nella Liturgia, la Chiesa si unisce agli angeli per 130 1, 2, 1, 352 | 352 La Chiesa venera gli angeli che l' 131 1, 2, 1, 366 | 366 La Chiesa insegna che ogni anima spirituale 132 1, 2, 1, 367 | Signore” (1Ts 5,23). La Chiesa insegna che tale distinzione 133 1, 2, 1, 368 | tradizione spirituale della Chiesa insiste anche sul cuore, 134 1, 2, 1, 375 | 375 La Chiesa, interpretando autenticamente 135 1, 2, 1, 389 | tutti grazie a Cristo. La Chiesa, che ha il senso di Cristo, [ 136 1, 2, 1, 391 | Scrittura e la Tradizione della Chiesa vedono in questo essere 137 1, 2, 1, 391 | Cf Gv 8,44; Ap 12,9 ]. La Chiesa insegna che all'inizio era 138 1, 2, 1, 401 | Scrittura e la Tradizione della Chiesa richiamano continuamente 139 1, 2, 1, 403 | Sulle orme di san Paolo la Chiesa ha sempre insegnato che 140 1, 2, 1, 403 | questa certezza di fede, la Chiesa amministra il Battesimo 141 1, 2, 1, 406 | 406 La dottrina della Chiesa sulla trasmissione del peccato 142 1, 2, 1, 406 | sarebbe invincibile. La Chiesa si è pronunciata sul senso 143 1, 2, 1, 411 | numerosi Padri e dottori della Chiesa vedono nella Donna annunziata 144 1, 2, 2, 424 | Cristo ha fondato la sua Chiesa [Cf Mt 16,18; San Leone 145 1, 2, 2, 442 | Pietro quale fondamento della Chiesa [Cf Mt 16,18 ].~ ~ 146 1, 2, 2, 449 | confessioni di fede della Chiesa affermano, fin dall'inizio, [ 147 1, 2, 2, 450 | Mc 12,17; At 5,29 ]. “La Chiesa crede. . . di trovare nel 148 1, 2, 2, 461 | fece carne”: Gv 1,14), la Chiesa chiamaIncarnazione” il 149 1, 2, 2, 461 | essa la nostra salvezza. La Chiesa canta il Mistero dell'Incarnazione 150 1, 2, 2, 463 | gioiosa convinzione della Chiesa fin dal suo inizio, allorché 151 1, 2, 2, 464 | vero Dio e vero uomo. La Chiesa nel corso dei primi secoli 152 1, 2, 2, 465 | Ma nel terzo secolo, la Chiesa ha dovuto affermare contro 153 1, 2, 2, 469 | 469 La Chiesa così confessa che Gesù è 154 1, 2, 2, 470 | Gaudium et spes, 22] la Chiesa nel corso dei secoli è stata 155 1, 2, 2, 471 | Contro questo errore la Chiesa ha confessato che il Figlio 156 1, 2, 2, 475 | 475 Parallelamente, la Chiesa nel sesto Concilio Ecumenico [ 157 1, 2, 2, 476 | settimo Concilio Ecumenico la Chiesa ha riconosciuto legittimo 158 1, 2, 2, 477 | 477 Al tempo stesso la Chiesa ha sempre riconosciuto che 159 1, 2, 2, 491 | Nel corso dei secoli la Chiesa ha preso coscienza che Maria, 160 1, 2, 2, 495 | della Santissima Trinità. La Chiesa confessa che Maria è veramente 161 1, 2, 2, 496 | Denz.- Schönm., 10-64] la Chiesa ha confessato che Gesù è 162 1, 2, 2, 497 | sua sposa (Mt 1,20). La Chiesa vede in ciò il compimento 163 1, 2, 2, 499 | verginale ha condotto la Chiesa a confessare la verginità 164 1, 2, 2, 499 | 57]. La Liturgia della Chiesa celebra Maria come la “Aeiparthenos”, “ 165 1, 2, 2, 500 | 1Cor 9,5; Gal 1,19 ]. La Chiesa ha sempre ritenuto che tali 166 1, 2, 2, 507 | realizzazione più perfetta della Chiesa: [Cf Conc. Ecum. Vat. II, 167 1, 2, 2, 507 | Lumen gentium, 63] “La Chiesa. . . per mezzo della Parola 168 1, 2, 2, 521 | in noi e in tutta la sua Chiesa. . . Il Figlio di Dio desidera 169 1, 2, 2, 521 | in noi e in tutta la sua Chiesa dei suoi Misteri mediante 170 1, 2, 2, 524 | 524 La Chiesa, celebrando ogni anno la 171 1, 2, 2, 524 | martirio del Precursore, la Chiesa si unisce al suo desiderio: “ 172 1, 2, 2, 525 | cielo [Cf Lc 2,8-20 ]. La Chiesa non cessa di cantare la 173 1, 2, 2, 540 | il peccato” (Eb 4,15). La Chiesa ogni anno si unisce al Mistero 174 1, 2, 2, 541 | Cristo. Questa assemblea è la Chiesa, la quale in terra costituisce “ 175 1, 2, 2, 551 | mezzo di essi, guida la Chiesa:~ ~Io preparo per voi un 176 1, 2, 2, 552 | pietra edificherò la mia Chiesa e le porte degli inferi 177 1, 2, 2, 552 | 2,4), assicura alla sua Chiesa fondata su Pietro la vittoria 178 1, 2, 2, 552 | roccia incrollabile della Chiesa. Avrà la missione di custodire 179 1, 2, 2, 553 | la casa di Dio, che è la Chiesa. Gesù, “il Buon Pastore” ( 180 1, 2, 2, 553 | decisioni disciplinari nella Chiesa. Gesù ha conferito tale 181 1, 2, 2, 553 | conferito tale autorità alla Chiesa attraverso il ministero 182 1, 2, 2, 559 | di Sion, figura della sua Chiesa, né con l'astuzia né con 183 1, 2, 2, 559 | 118,26), è ripresa dalla Chiesa nel “Sanctus” della Liturgia 184 1, 2, 2, 560 | Palme, la Liturgia della Chiesa inizio alla Settimana 185 1, 2, 2, 567 | II, Lumen gentium, 5]. La Chiesa è il germe e l'inizio di 186 1, 2, 2, 568 | Calvario. Cristo, Capo della Chiesa, manifesta ciò che il suo 187 1, 2, 2, 571 | Novella che gli Apostoli, e la Chiesa dopo di loro, devono annunziare 188 1, 2, 2, 572 | 572 La Chiesa resta fedele all'“interpretazione 189 1, 2, 2, 586 | che sarebbe stata la sua Chiesa [Cf Mt 16,18 ]. Ancor più, 190 1, 2, 2, 597 | spazio:~ ~Molto bene la Chiesa ha dichiarato nel Concilio 191 1, 2, 2, 598 | 598 La Chiesa, nel magistero della sua 192 1, 2, 2, 598 | Mt 25,45; At 9,4-5 ] la Chiesa non esita ad imputare ai 193 1, 2, 2, 605 | salvarla [Cf Rm 5,18-19 ]. La Chiesa, seguendo gli Apostoli, [ 194 1, 2, 2, 617 | salvezza eterna” (Eb 5,9). E la Chiesa venera la croce cantando: “ 195 1, 2, 2, 642 | di fondazione della sua Chiesa. La fede della prima comunità 196 1, 2, 2, 666 | Gesù Cristo, Capo della Chiesa, ci precede nel Regno glorioso 197 1, 2, 2 | regna già attraverso la Chiesa. . .~ ~ 198 1, 2, 2, 669 | Cristo è anche il Capo della Chiesa che è il suo Corpo [Cf Ef 199 1, 2, 2, 669 | permane sulla terra, nella sua Chiesa. La Redenzione è la sorgente 200 1, 2, 2, 669 | Spirito Santo, esercita sulla Chiesa, [Cf Ef 4,11-13 ] la quale 201 1, 2, 2, 669 | presente in mistero”. La Chiesa “di questo Regno costituisce 202 1, 2, 2, 670 | questo mondo; difatti la Chiesa già sulla terra è adornata 203 1, 2, 2, 670 | l'annunzio da parte della Chiesa [Cf Mc 16,20 ].~ ~ ~... 204 1, 2, 2, 671 | 671 Già presente nella sua Chiesa, il Regno di Cristo non 205 1, 2, 2, 671 | giustizia ha la sua dimora, la Chiesa pellegrinante, nei suoi 206 1, 2, 2, 672 | 16 ] che non risparmia la Chiesa [Cf 1Pt 4,17 ] e inaugura 207 1, 2, 2, 674 | L'ultima prova della Chiesa~ ~ 208 1, 2, 2, 675 | della venuta di Cristo, la Chiesa deve passare attraverso 209 1, 2, 2, 676 | la sua forma mitigata, la Chiesa ha rigettato questa falsificazione 210 1, 2, 2, 677 | 677 La Chiesa non entrerà nella gloria 211 1, 2, 2, 677 | un trionfo storico della Chiesa [Cf Ap 20,7-10 ] secondo 212 1, 2, 2, 680 | regna già attraverso la Chiesa, ma tutte le cose di questo 213 1, 2, 3, 683 | dallo Spirito Santo nella Chiesa:~ ~ ~Il Battesimo ci accorda 214 1, 2, 3, 686 | effusione dello Spirito: la Chiesa, la comunione dei santi, 215 1, 2, 3, 688 | 688 La Chiesa, comunione vivente nella 216 1, 2, 3, 688 | Tradizione di cui i Padri della Chiesa sono sono i testimoni sempre 217 1, 2, 3, 688 | nel Magistero della Chiesa che egli assiste;~- nella 218 1, 2, 3, 688 | ministeri che edificano la Chiesa;~- nei segni di vita apostolica 219 1, 2, 3, 689 | indivisibile, la fede della Chiesa professa anche la distinzione 220 1, 2, 3, 691 | il Padre e il Figlio. La Chiesa lo ha ricevuto dal Signore 221 1, 2, 3, 699 | insegnamento [Cf Eb 6,2 ]. La Chiesa ha conservato questo segno 222 1, 2, 3, 702 | manifestazione. Per questo, quando la Chiesa legge l'Antico Testamento, [ 223 1, 2, 3, 702 | profeti”, la fede della Chiesa intende in questo caso tutti 224 1, 2, 3, 710 | figure più trasparenti della Chiesa.~ ~ ~L'attesa del Messia 225 1, 2, 3, 721 | senso la Tradizione della Chiesa ha spesso letto riferendoli 226 1, 2, 3, 721 | compirà in Cristo e nella Chiesa.~ ~ ~ 227 1, 2, 3, 722 | Popolo di Dio, e quindi della Chiesa, che Maria eleva al Padre, 228 1, 2, 3, 726 | Pentecoste manifestando la Chiesa.~ ~ ~Gesù Cristo~ ~ 229 1, 2, 3, 730 | diviene la missione della Chiesa: “Come il Padre ha mandato 230 1, 2, 3 | V. Lo Spirito e la Chiesa negli ultimi tempi~ ~La 231 1, 2, 3, 732 | ultimi tempi”, il tempo della Chiesa, il Regno già ereditato, 232 1, 2, 3, 734 | 2Cor 13,13) che nella Chiesa ridona ai battezzati la 233 1, 2, 3, 736 | Lo Spirito Santo e la Chiesa~ ~ 234 1, 2, 3, 737 | Spirito Santo si compie nella Chiesa, Corpo di Cristo e tempio 235 1, 2, 3, 738 | questo modo la missione della Chiesa non si aggiunge a quella 236 1, 2, 3, 739 | mezzo dei sacramenti della Chiesa che Cristo comunica alle 237 1, 2, 3, 740 | credenti nei sacramenti della Chiesa, portano i loro frutti nella 238 1, 2, 3, 746 | Santo sugli Apostoli e sulla Chiesa.~ ~ 239 1, 2, 3, 747 | edifica, anima e santifica la Chiesa, sacramento della comunione 240 1, 2, 3 | Articolo 9~“CREDO LA SANTA CHIESA CATTOLICA”~ 241 1, 2, 3, 748 | riflessa sul volto della Chiesa, illumini tutti gli uomini, 242 1, 2, 3, 748 | Costituzione dogmatica sulla Chiesa” del Concilio Vaticano II. 243 1, 2, 3, 748 | l'articolo di fede sulla Chiesa dipende interamente dagli 244 1, 2, 3, 748 | concernenti Gesù Cristo. La Chiesa non ha altra luce che quella 245 1, 2, 3, 748 | immagine cara ai Padri della Chiesa, essa è simile alla luna, 246 1, 2, 3, 749 | 749 L'articolo sulla Chiesa dipende anche interamente 247 1, 2, 3, 749 | sorgente della santità della Chiesa” [Catechismo Romano, 1, 248 1, 2, 3, 749 | espressione dei Padri, la Chiesa è il luogo “dove fiorisce 249 1, 2, 3, 750 | 750 Credere che la Chiesa è “Santa” e “Cattolica 250 1, 2, 3, 750 | professiamo di credere una Chiesa Santa (“Credo. . . Ecclesiam”), 251 1, 2, 3, 750 | Ecclesiam”), e non nella Chiesa, per non confondere Dio 252 1, 2, 3, 750 | egli ha riversato nella sua Chiesa [Cf Catechismo Romano, 1, 253 1, 2, 3 | Paragrafo 1 LA CHIESA NEL DISEGNO DI DIO~I. I 254 1, 2, 3 | nomi e le immagini della Chiesa~ ~ 255 1, 2, 3, 751 | 751 La parolaChiesa” [“ekklèsia”, dal greco “ 256 1, 2, 3, 751 | Cf Es 19 ]. Definendosi “Chiesa”, la prima comunità di coloro 257 1, 2, 3, 752 | linguaggio cristiano, il termineChiesadesigna l'assemblea liturgica, [ 258 1, 2, 3, 752 | significati sono inseparabili. La “Chiesa” è il popolo che Dio raduna 259 1, 2, 3, 752 | Cristo.~ ~ ~I simboli della Chiesa~ ~ 260 1, 2, 3, 753 | mistero insondabile della Chiesa. Le immagini dell'Antico 261 1, 2, 3, 754 | 754 “Così la Chiesa è l' ovile, la cui porta 262 1, 2, 3, 755 | 755 La Chiesa è il podere o campo di Dio [ 263 1, 2, 3, 755 | noi, che per mezzo della Chiesa rimaniamo in lui e senza 264 1, 2, 3, 756 | 756 Più spesso ancora la Chiesa è detta l' edificio di Dio [ 265 1, 2, 3, 756 | Sopra quel fondamento la Chiesa è stata costruita dagli 266 1, 2, 3, 757 | 757 La Chiesa che è chiamata "Gerusalemme 267 1, 2, 3, 757 | fondazione e missione della Chiesa~ ~ 268 1, 2, 3, 758 | scrutare il mistero della Chiesa, è bene considerare innanzitutto 269 1, 2, 3, 759 | voluti convocare nella santa Chiesa”. Questa “famiglia di Dio 270 1, 2, 3, 759 | disposizioni del Padre: la Chiesa, infatti, “prefigurata sino 271 1, 2, 3, 759 | Lumen gentium, 2].~ ~ ~La Chiesa - prefigurata fin dall'origine 272 1, 2, 3, 760 | fu creato in vista della Chiesa”, dicevano i cristiani dei 273 1, 2, 3, 760 | questa “convocazione” è la Chiesa. La Chiesa è il fine di 274 1, 2, 3, 760 | convocazione” è la Chiesa. La Chiesa è il fine di tutte le cose [ 275 1, 2, 3, 760 | dell'uomo, ed essa si chiama Chiesa [Clemente d'Alessandria, 276 1, 2, 3, 760 | Paedagogus, 1, 6].~ ~ ~La Chiesa - preparata nell'Antica 277 1, 2, 3, 761 | loro. La convocazione della Chiesa è, per così dire, la reazione 278 1, 2, 3, 762 | Lumen gentium, 9].~ ~ ~La Chiesa - istituita da Gesù Cristo~ ~ 279 1, 2, 3, 763 | Gesù diede inizio alla sua Chiesa predicando la Buona Novella, 280 1, 2, 3, 763 | dei cieli sulla terra. La Chiesa è “il Regno di Cristo già 281 1, 2, 3, 765 | prepara ed edifica la sua Chiesa.~ ~ ~ 282 1, 2, 3, 766 | 766 Ma la Chiesa è nata principalmente dal 283 1, 2, 3, 766 | inizio e la crescita della Chiesa “sono simboleggiati dal 284 1, 2, 3, 766 | mirabile sacramento di tutta la Chiesa” [Conc. Ecum. Vat. II, Sacrosanctum 285 1, 2, 3, 766 | Adamo addormentato, così la Chiesa è nata dal cuore trafitto 286 1, 2, 3, 766 | PL 15, 1583-1586].~ ~ ~La Chiesa - manifestata dallo Spirito 287 1, 2, 3, 767 | santificare continuamente la Chiesa” [Conc. Ecum. Vat. II, Lumen 288 1, 2, 3, 767 | gentium, 4]. Allora “la Chiesa fu manifestata pubblicamente 289 1, 2, 3, 767 | uomini alla salvezza, la Chiesa è missionaria per sua natura, 290 1, 2, 3, 768 | 768 Perché la Chiesa possa realizzare la sua 291 1, 2, 3, 768 | Lumen gentium, 4]. “La Chiesa perciò, fornita dei doni 292 1, 2, 3, 768 | Lumen gentium, 4].~ ~ ~La Chiesa - pienamente compiuta nella 293 1, 2, 3, 769 | 769 “La Chiesa. . . non avrà il suo compimento 294 1, 2, 3, 769 | Fino a quel giorno, “la Chiesa prosegue il suo pellegrinaggio 295 1, 2, 3, 769 | 5]. Il compimento della Chiesa - e per suo mezzo del mondo - 296 1, 2, 3, 769 | riuniti presso il Padre nella Chiesa universale” [Conc. Ecum. 297 1, 2, 3, 769 | III. Il mistero della Chiesa~ ~ 298 1, 2, 3, 770 | 770 La Chiesa è nella storia, ma nello 299 1, 2, 3, 770 | portatrice di vita divina.~ ~ ~La Chiesa - insieme visibile e spirituale~ ~ 300 1, 2, 3, 771 | costituito sulla terra la sua Chiesa santa, comunità di fede, 301 1, 2, 3, 771 | verità e la grazia”. La Chiesa è ad un tempo:~- “la società 302 1, 2, 3, 771 | comunità spirituale;~- la Chiesa della terra e la Chiesa 303 1, 2, 3, 771 | Chiesa della terra e la Chiesa ormai in possesso dei beni 304 1, 2, 3, 771 | Lumen gentium, 8].~ ~La Chiesa ha la caratteristica di 305 1, 2, 3, 771 | 14: PL 183, 920D].~ ~ ~La Chiesa - mistero dell'unione degli 306 1, 2, 3, 772 | 772 È nella Chiesa che Cristo compie e rivela 307 1, 2, 3, 772 | sponsale di Cristo con la Chiesa. Poiché essa è unita a Cristo 308 1, 2, 3, 772 | Sposo, [Cf Ef 5,25-27 ] la Chiesa diventa essa stessa a sua 309 1, 2, 3, 773 | 773 Nella Chiesa tale comunione degli uomini 310 1, 2, 3, 773 | che è il mistero della Chiesa come “la Sposa senza macchia 311 1, 2, 3, 773 | dimensione mariana della Chiesa precede la sua dimensione 312 1, 2, 3, 773 | dignitatem, 27].~ ~ ~La Chiesa - sacramento universale 313 1, 2, 3, 774 | agisce nei sacramenti della Chiesa (che le Chiese d'Oriente 314 1, 2, 3, 774 | Cristo, che è il Capo, nella Chiesa, che è il suo Corpo. La 315 1, 2, 3, 774 | che è il suo Corpo. La Chiesa, dunque, contiene e comunica 316 1, 2, 3, 775 | 775 “La Chiesa è in Cristo come sacramento, 317 1, 2, 3, 775 | ecco il primo fine della Chiesa. Poiché la comunione tra 318 1, 2, 3, 775 | nell'unione con Dio, la Chiesa è anche il sacramento dell' 319 1, 2, 3, 775 | nello stesso tempo, la Chiesa è “segno e strumento” della 320 1, 2, 3, 776 | In quanto sacramento, la Chiesa è strumento di Cristo. Nelle 321 1, 2, 3, 777 | 777 La parolaChiesasignificaconvocazione”. 322 1, 2, 3, 778 | 778 La Chiesa è ad un tempo via e fine 323 1, 2, 3, 779 | 779 La Chiesa è ad un tempo visibile e 324 1, 2, 3, 780 | 780 La Chiesa è in questo mondo il sacramento 325 1, 2, 3 | Paragrafo 2 LA CHIESA - POPOLO DI DIO, CORPO DI 326 1, 2, 3 | DELLO SPIRITO SANTO~I. La Chiesa - Popolo di Dio~ ~ 327 1, 2, 3, 786 | sofferenti”, nei quali la Chiesa riconosce “l'immagine del 328 1, 2, 3, 786 | 1: PL 54, 149].~ ~II. La Chiesa - Corpo di Cristo~ ~La Chiesa 329 1, 2, 3, 786 | Chiesa - Corpo di Cristo~ ~La Chiesa è comunione con Gesù~ ~ 330 1, 2, 3, 789 | 789 Il paragone della Chiesa con il corpo illumina l' 331 1, 2, 3, 789 | illumina l'intimo legame tra la Chiesa e Cristo. Essa non è soltanto 332 1, 2, 3, 789 | Cristo Capo del Corpo; la Chiesa, Sposa di Cristo.~ ~ ~“Un 333 1, 2, 3, 791 | quale per l'utilità della Chiesa distribuisce i suoi vari 334 1, 2, 3, 792 | Capo del Corpo, cioè della Chiesa” (Col 1,18). È il Principio 335 1, 2, 3, 792 | 18), principalmente sulla Chiesa, per mezzo della quale estende 336 1, 2, 3, 794 | dispone nel suo Corpo, la Chiesa, i doni e i ministeri attraverso 337 1, 2, 3, 795 | 795 Cristo e la Chiesa formano, dunque, il “Cristo 338 1, 2, 3, 795 | Christus totus”]. La Chiesa è una con Cristo. I santi 339 1, 2, 3, 795 | sono le membra? Cristo e la Chiesa [Sant'Agostino, In Evangelium 340 1, 2, 3, 795 | persona unita alla santa Chiesa, da lui assunta [San Gregorio 341 1, 2, 3, 795 | avviso, Gesù Cristo e la Chiesa sono un tutt'uno, e non 342 1, 2, 3, 795 | Actes du procès].~ ~ ~La Chiesa è la Sposa di Cristo~ ~ 343 1, 2, 3, 796 | L'unità di Cristo e della Chiesa, Capo e membra del Corpo, 344 1, 2, 3, 796 | tema di Cristo Sposo della Chiesa è stato preparato dai profeti 345 1, 2, 3, 796 | L'Apostolo presenta la Chiesa e ogni fedele, membro del 346 1, 2, 3, 796 | riferimento a Cristo e alla Chiesa” (Ef 5,31-32). E Cristo 347 1, 2, 3, 796 | Psalmos, 74, 4].~ ~III. La Chiesa - Tempio dello Spirito Santo~ ~ 348 1, 2, 3, 797 | Corpo di Cristo, che è la Chiesa” [Sant'Agostino, Sermones, 349 1, 2, 3, 797 | Lo Spirito Santo fa della Chiesa “il tempio del Dio vivente” ( 350 1, 2, 3, 797 | 17; Ef 2,21 ].~ ~È alla Chiesa che è stato affidato il “ 351 1, 2, 3, 797 | Dio... Infatti, dove è la Chiesa, ivi è anche lo Spirito 352 1, 2, 3, 797 | Spirito di Dio, ivi è la Chiesa e ogni grazia [Sant'Ireneo 353 1, 2, 3, 798 | utili al rinnovamento della Chiesa e allo sviluppo della sua 354 1, 2, 3, 799 | sono all'edificazione della Chiesa, al bene degli uomini e 355 1, 2, 3, 800 | da tutti i membri della Chiesa. Infatti sono una meravigliosa 356 1, 2, 3, 801 | sottomettersi ai Pastori della Chiesa, “ai quali spetta specialmente, 357 1, 2, 3, 805 | 805 La Chiesa è il Corpo di Cristo. Per 358 1, 2, 3, 807 | 807 La Chiesa è questo Corpo, di cui Cristo 359 1, 2, 3, 808 | 808 La Chiesa è la Sposa di Cristo: egli 360 1, 2, 3, 809 | 809 La Chiesa è il Tempio dello Spirito 361 1, 2, 3, 810 | 810 “Così la Chiesa universale si presenta come " 362 1, 2, 3 | Paragrafo 3 LA CHIESA È UNA, SANTA, CATTOLICA 363 1, 2, 3, 811 | 811 “Questa è l'unica Chiesa di Cristo, che nel Simbolo 364 1, 2, 3, 811 | tratti essenziali della Chiesa e della sua missione. La 365 1, 2, 3, 811 | e della sua missione. La Chiesa non se li conferisce da 366 1, 2, 3, 811 | Santo, concede alla sua Chiesa di essere una, santa, cattolica 367 1, 2, 3, 812 | fede può riconoscere che la Chiesa trae tali caratteristiche 368 1, 2, 3, 812 | alla ragione umana. “La Chiesa”, ricorda il Concilio Vaticano 369 1, 2, 3, 812 | Schönm., 3013].~ ~I. La Chiesa è una~ ~“Il sacro Mistero 370 1, 2, 3, 812 | Mistero dell'unità della Chiesa”~[Conc. Ecum. Vat. II, Unitatis 371 1, 2, 3, 813 | 813 La Chiesa è una per la sua origine: “ 372 1, 2, 3, 813 | Unitatis redintegratio, 2]. La Chiesa è una per il suo Fondatore: “ 373 1, 2, 3, 813 | Gaudium et spes, 78]. La Chiesa è una per la sua anima: “ 374 1, 2, 3, 813 | tutta riempie e regge la Chiesa, produce quella meravigliosa 375 1, 2, 3, 813 | principio dell'unità della Chiesa” [Conc. Ecum. Vat. II, Unitatis 376 1, 2, 3, 813 | dell'essenza stessa della Chiesa di essere una:~ ~Che stupendo 377 1, 2, 3, 813 | madre, e io amo chiamarla Chiesa [Clemente d'Alessandria, 378 1, 2, 3, 814 | Fin dal principio, questa Chiesa “una” si presenta tuttavia 379 1, 2, 3, 814 | culture. Tra i membri della Chiesa esiste una diversità di 380 1, 2, 3, 814 | si oppone all'unità della Chiesa. Tuttavia, il peccato e 381 1, 2, 3, 815 | 3,14). Ma l'unità della Chiesa nel tempo è assicurata anche 382 1, 2, 3, 816 | 816 “L'unica Chiesa di Cristo. . . ” è quella “ 383 1, 2, 3, 816 | diffusione e la guida. . . Questa Chiesa, in questo mondo costituita 384 1, 2, 3, 816 | sussiste ["subsistit in"] nella Chiesa cattolica, governata dal 385 1, 2, 3, 816 | per mezzo della cattolica Chiesa di Cristo, che è lo strumento 386 1, 2, 3, 817 | 817 Di fatto, “in questa Chiesa di Dio una e unica sono 387 1, 2, 3, 817 | dalla piena comunione della Chiesa cattolica, talora non senza 388 1, 2, 3, 818 | peccato di separazione, e la Chiesa cattolica li abbraccia con 389 1, 2, 3, 818 | cristiani e dai figli della Chiesa cattolica sono giustamente 390 1, 2, 3, 819 | dei confini visibili della Chiesa cattolica, come la Parola 391 1, 2, 3, 819 | che Cristo ha dato alla Chiesa cattolica. Tutti questi 392 1, 2, 3, 820 | Cristo l'ha donata alla sua Chiesa fin dall'inizio. Noi crediamo 393 1, 2, 3, 820 | di essere perduta, nella Chiesa cattolica e speriamo che 394 1, 2, 3, 820 | Cristo fa sempre alla sua Chiesa il dono dell'unità, ma la 395 1, 2, 3, 820 | il dono dell'unità, ma la Chiesa deve sempre pregare e impegnarsi 396 1, 2, 3, 821 | rinnovamento permanente della Chiesa in una accresciuta fedeltà 397 1, 2, 3, 822 | unioneriguarda tutta la Chiesa, sia i fedeli che i pastori” [ 398 1, 2, 3, 822 | cristiani nell'unità della Chiesa di Cristo, una e unica, 399 1, 2, 3, 822 | orazione di Cristo per la Chiesa, nell'amore del Padre per 400 1, 2, 3, 822 | Cf ibid., 12].~ ~II. La Chiesa è santa~ ~ 401 1, 2, 3, 823 | 823 “Noi crediamo che la Chiesa... è indefettibilmente santa. 402 1, 2, 3, 823 | solo Santo", ha amato la Chiesa come sua sposa e ha dato 403 1, 2, 3, 823 | Lumen gentium, 39]. La Chiesa è dunque “il Popolo santo 404 1, 2, 3, 824 | 824 La Chiesa, unita a Cristo, da lui 405 1, 2, 3, 824 | Tutte le attività della Chiesa convergono, come a loro 406 1, 2, 3, 824 | concilium, 10]. È nella Chiesa che si trova “tutta la pienezza 407 1, 2, 3, 825 | 825 “La Chiesa già sulla terra è adornata 408 1, 2, 3, 826 | gentium, 48]~Compresi che la Chiesa aveva un corpo, composto 409 1, 2, 3, 826 | necessario. Compresi che la Chiesa aveva un cuore, un cuore 410 1, 2, 3, 826 | l'azione le membra della Chiesa e che, spento questo Amore, 411 1, 2, 3, 827 | soli peccati del popolo, la Chiesa che comprende nel suo seno 412 1, 2, 3, 827 | 6]. Tutti i membri della Chiesa, compresi i suoi ministri, 413 1, 2, 3, 827 | Vangelo [Cf Mt 13,24-30 ]. La Chiesa raduna dunque dei peccatori 414 1, 2, 3, 827 | di santificazione:~ ~La Chiesa è santa, pur comprendendo 415 1, 2, 3, 827 | della sua santità. Perciò la Chiesa soffre e fa penitenza per 416 1, 2, 3, 828 | fedeltà alla grazia di Dio, la Chiesa riconosce la potenza dello 417 1, 2, 3, 828 | difficili della storia della Chiesa” [Giovanni Paolo II, Esort. 418 1, 2, 3, 829 | 829 “Mentre la Chiesa ha già raggiunto nella beatissima 419 1, 2, 3, 829 | Lumen gentium, 65] in lei la Chiesa è già la tutta santa.~ ~ 420 1, 2, 3, 829 | la tutta santa.~ ~III. La Chiesa è cattolica~ ~Che cosa vuol 421 1, 2, 3, 830 | secondo l'integralità”. La Chiesa è cattolica in un duplice 422 1, 2, 3, 830 | è Cristo Gesù, ivi è la Chiesa cattolica” [Sant'Ignazio 423 1, 2, 3, 830 | successione apostolica. La Chiesa, in questo senso fondamentale, 424 1, 2, 3, 831 | stesso Signore, e con esso la Chiesa cattolica efficacemente 425 1, 2, 3, 831 | Lumen gentium, 13].~ ~ ~Ogni Chiesa particolare è “cattolica”~ ~ 426 1, 2, 3, 832 | 832 La “Chiesa di Cristo è veramente presente 427 1, 2, 3, 832 | del quale si raccoglie la Chiesa una, santa, cattolica e 428 1, 2, 3, 833 | 833 Per Chiesa particolare, che è in primo 429 1, 2, 3, 833 | formate a immagine della Chiesa universale”; in esse e a 430 1, 2, 3, 833 | esiste la sola e unica Chiesa cattolica” [Conc. Ecum. 431 1, 2, 3, 834 | comunione con una di loro: la Chiesa di Roma, “che presiede alla 432 1, 2, 3, 834 | stato necessario che ogni Chiesa, cioè i fedeli di ogni luogo, 433 1, 2, 3, 834 | luogo, si volgesse alla Chiesa romana in forza del suo 434 1, 2, 3, 834 | ritenuto e ritengono la grande Chiesa che è qui [a Roma] come 435 1, 2, 3, 835 | guardarci dal concepire la Chiesa universale come la somma 436 1, 2, 3, 835 | particolari. È la stessa Chiesa che, essendo universale 437 1, 2, 3, 835 | evidenza la cattolicità della Chiesa indivisa” [Conc. Ecum. Vat. 438 1, 2, 3, 835 | Chi appartiene alla Chiesa cattolica?~ ~ 439 1, 2, 3, 837 | incorporati nella società della Chiesa quelli che, avendo lo Spirito 440 1, 2, 3, 837 | anche se incorporato alla Chiesa, colui che, non perseverando 441 1, 2, 3, 837 | rimane sì in seno alla Chiesa col "corpo" ma non col " 442 1, 2, 3, 838 | successore di Pietro, la Chiesa sa di essere per più ragioni 443 1, 2, 3, 838 | sebbene imperfetta, con la Chiesa cattolica” [Conc. Ecum. 444 1, 2, 3, 838 | redintegratio, 13-18].~ ~ ~La Chiesa e i non cristiani~ ~ 445 1, 2, 3, 839 | gentium, 16]~Il rapporto della Chiesa con il popolo ebraico. La 446 1, 2, 3, 839 | con il popolo ebraico. La Chiesa, Popolo di Dio nella Nuova 447 1, 2, 3, 841 | 841 Le relazioni della Chiesa con i Musulmani. “Il disegno 448 1, 2, 3, 842 | 842 Il legame della Chiesa con le religioni non cristiane 449 1, 2, 3, 843 | 843 La Chiesa riconosce nelle altre religioni 450 1, 2, 3, 843 | siano salvi”. Pertanto la Chiesa considera “tutto ciò che 451 1, 2, 3, 845 | convocare l'intera umanità nella Chiesa del Figlio suo. La Chiesa 452 1, 2, 3, 845 | Chiesa del Figlio suo. La Chiesa è il luogo in cui l'umanità 453 1, 2, 3, 845 | immagine, cara ai Padri della Chiesa, è l'Arca di Noè che, sola, 454 1, 2, 3, 845 | 20-21 ].~ ~ ~“Fuori della Chiesa non c'è salvezza”~ ~ 455 1, 2, 3, 846 | ripetuta dai Padri della Chiesa? Formulata in modo positivo, 456 1, 2, 3, 846 | Cristo-Capo per mezzo della Chiesa che è il suo Corpo:~ ~Il 457 1, 2, 3, 846 | sulla Tradizione, che questa Chiesa pellegrinante è necessaria 458 1, 2, 3, 846 | nel suo Corpo, che è la Chiesa, è il mediatore e la via 459 1, 2, 3, 846 | confermata la necessità della Chiesa, nella quale gli uomini 460 1, 2, 3, 846 | quali, non ignorando che la Chiesa cattolica è stata da Dio 461 1, 2, 3, 847 | colpa, ignorano Cristo e la Chiesa:~ ~Infatti, quelli che senza 462 1, 2, 3, 847 | Vangelo di Cristo e la sua Chiesa, e tuttavia cercano sinceramente 463 1, 2, 3, 848 | compito imprescindibile della Chiesa, ed insieme sacro diritto, 464 1, 2, 3, 848 | della cattolicità della Chiesa~ ~ 465 1, 2, 3, 849 | universale di salvezza", la Chiesa, per le esigenze più profonde 466 1, 2, 3, 850 | Santissima Trinità: “La Chiesa pellegrinante per sua natura 467 1, 2, 3, 851 | della missione. Da sempre la Chiesa ha tratto l'obbligo e la 468 1, 2, 3, 851 | cammino della salvezza; ma la Chiesa, alla quale questa verità 469 1, 2, 3, 851 | universale di salvezza, la Chiesa deve essere missionaria.~ ~ 470 1, 2, 3, 852 | 21]. È lui che conduce la Chiesa sulle vie della missione. 471 1, 2, 3, 853 | nostro tempo sa bene la Chiesa quanto distanti siano tra 472 1, 2, 3, 853 | persecuzioni, così pure la Chiesa è chiamata a prendere la 473 1, 2, 3, 854 | sua stessa missione, la Chiesacammina insieme con l'umanità 474 1, 2, 3, 854 | popoli, solo gradatamente la Chiesa li raggiunge e li penetra, 475 1, 2, 3, 855 | 855 La missione della Chiesa richiede lo sforzo verso 476 1, 2, 3, 855 | cristiani impediscono che la Chiesa stessa attui la pienezza 477 1, 2, 3, 855 | piena comunione. Anzi, alla Chiesa stessa, diventa più difficile 478 1, 2, 3, 856 | II, Ad gentes, 9].~IV. La Chiesa è apostolica~ ~ 479 1, 2, 3, 857 | 857 La Chiesa è apostolica, perché è fondata 480 1, 2, 3, 857 | e supremo pastore della Chiesa” [Conc. Ecum. Vat. II, Ad 481 1, 2, 3, 860 | Signore e le fondamenta della Chiesa. Ma vi è anche un aspetto 482 1, 2, 3, 860 | devono trasmettere è per la Chiesa principio di tutta la sua 483 1, 2, 3, 861 | aveva posti per pascere la Chiesa di Dio. Essi stabilirono 484 1, 2, 3, 862 | degli Apostoli di pascere la Chiesa, da esercitarsi ininterrottamente 485 1, 2, 3, 862 | dei vescovi”. Perciò la Chiesa insegna che “i vescovi per 486 1, 2, 3, 862 | Apostoli, quali pastori della Chiesa: chi li ascolta, ascolta 487 1, 2, 3, 863 | 863 Tutta la Chiesa è apostolica in quanto rimane 488 1, 2, 3, 863 | degli Apostoli. Tutta la Chiesa è apostolica, in quanto 489 1, 2, 3, 863 | mondo; tutti i membri della Chiesa, sia pure in modi diversi, 490 1, 2, 3, 864 | tutto l'apostolato della Chiesa è Cristo, mandato dal Padre, 491 1, 2, 3, 865 | 865 La Chiesa è una, santa, cattolica 492 1, 2, 3, 866 | 866 La Chiesa è una: essa ha un solo Signore, 493 1, 2, 3, 867 | 867 La Chiesa è santa: il Dio Santissimo 494 1, 2, 3, 868 | 868 La Chiesa è cattolica: essa annunzia 495 1, 2, 3, 869 | 869 La Chiesa è apostolica: è costruita 496 1, 2, 3, 870 | 870 “Questa è l'unica Chiesa di Cristo, che nel Simbolo 497 1, 2, 3, 870 | Essa “sussiste nella Chiesa cattolica, governata governata 498 1, 2, 3, 871 | che Dio ha affidato alla Chiesa da compiere nel mondo” [ 499 1, 2, 3, 873 | missione. Infatti “c'è nella Chiesa diversità di ministeri, 500 1, 2, 3, 873 | assolvono compiti propri nella Chiesa e nel mondo” [Conc. Ecum.


1-500 | 501-1000 | 1001-1363

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License