Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 1, 35 | donargli la grazia di poter accogliere questa Rivelazione nella
2 1, 1, 1, 36 | capacità, l'uomo non potrebbe accogliere la Rivelazione di Dio. L'
3 1, 1, 2, 67 | dei fedeli sa discernere e accogliere ciò che in queste rivelazioni
4 1, 1, 2, 72 | per mezzo dei profeti, ad accogliere la salvezza destinata a
5 1, 1, 2, 89 | cuore saranno aperti ad accogliere la luce dei dogmi della
6 1, 1, 2, 99 | della fede, non cessa di accogliere il dono della Rivelazione
7 1, 2, 2, 543 | messianico è destinato ad accogliere gli uomini di tutte le nazioni [
8 1, 2, 2, 543 | accedervi, è necessario accogliere la Parola di Gesù:~ ~La
9 1, 2, 3, 722 | più umile e più capace di accogliere il Dono ineffabile dell'
10 1, 2, 3, 764 | II., Lumen gentium, 5]. Accogliere la parola di Gesù significa
11 1, 2, 3, 764 | parola di Gesù significa accogliere “il Regno stesso di Dio” [
12 1, 2, 3, 779 | mistero, che solo la fede può accogliere.~ ~
13 1, 2, 3, 839 | fra tutti gli uomini ad accogliere la sua parola” [Messale
14 1, 2, 3, 1033| essersene pentiti e senza accogliere l'amore misericordioso di
15 2, 1, 1, 1092| Spirito Santo prepara ad accogliere Cristo~ ~
16 2, 1, 2, 1185| comporta un luogo adatto per accogliere i penitenti.~La chiesa deve
17 2, 1, 2, 1186| Dio, aperta e pronta ad accogliere.~ ~
18 2, 2, 1, 1232| missione, sia acconsentito accogliere, oltre agli elementi che
19 2, 2, 1, 1247| cristiana, esso deve disporre ad accogliere il dono di Dio nel Battesimo,
20 2, 2, 1, 1336| eterna” ( Gv 6,68 ) e che accogliere nella fede il dono della
21 2, 2, 1, 1336| dono della sua Eucaristia è accogliere lui stesso.~ ~ ~L'istituzione
22 2, 2, 1, 1349| all'omelia, che esorta ad accogliere questa Parola “come è veramente,
23 2, 2, 3, 1637| coniuge non credente ad accogliere la grazia della conversione.~ ~
24 3, 1, 3, 1967| coloro che sono disposti ad accogliere con fede questa speranza
25 3, 1, 3, 2001| preparazione dell'uomo ad accogliere la grazia è già un'opera
26 3, 2, 1, 2086| segue quindi l'obbligo di accogliere le sue parole e di aderire
27 3, 2, 2, 2241| più ricche sono tenute ad accogliere, nella misura del possibile,
28 3, 2, 2, 2449| sua madre la rimproverò di accogliere in casa poveri e infermi,
29 3, 2, 2, 2519| di vedere secondo Dio, di accogliere l'altro come un “prossimo”;
30 4, 1, 1, 2571| il patriarca è pronto ad accogliere sotto la propria tenda l'
31 4, 1, 3, 2712| perdonato che si apre ad accogliere l'amore con cui è amato
32 4, 1, 3, 2750| Signore Gesù che noi possiamo accogliere, dall'interno, la preghiera
33 4, 2, 0, 2835| Vita: la Parola di Dio da accogliere nella fede, il Corpo di
|